305 articoli nella categoria Bracigliano

Redazione Irno24 14/06/2023 0

Bracigliano, aperte iscrizioni al servizio nido e micronido

Sono aperte le iscrizioni al servizio nido e micronido d'infanzia, relativamente all'anno 2023/2024, per i minori da 0 a 3 anni residenti nel Comune di Bracigliano. Lo si apprende da una nota sui canali ufficiali dell'Ente. Le domande dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 12:00 del 4 agosto 2023.

L'AVVISO INTEGRALE

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2023 0

Aumento indennità amministratori, il Sindaco di Bracigliano fa chiarezza

Dalle parole, ai fatti. Non tarda ad arrivare la risposta al duro attacco di inizio aprile, da parte del Gruppo di Opposizione “Radici”, nei confronti dell’attuale amministrazione comunale di Bracigliano, guidata dal sindaco Gianni Iuliano.

Il manifesto pubblico, a firma del Gruppo “Radici”, sottolineava che “in un periodo di grande difficoltà, causato dal caro-vita e dal caro-bollette, l’Esecutivo di Governo adotta una delibera di Giunta (n. 7 del 19 gennaio 2023) per approvare gli aumenti delle indennità del Sindaco, ViceSindaco e Assessori, venendo meno a quanto promesso nei primi giorni di insediamento, cioè alla rinuncia degli aumenti delle indennità stesse”.

“E' bene ricordare ai cittadini ed alla stessa opposizione - la replica del sindaco - che la legge a cui si fa riferimento, la 234 del 30 dicembre 2021 (Legge di Bilancio 2022), che ha dettato nuove disposizioni in materia di indennità dei sindaci e degli amministratori, è una legge di stato, applicata d’ufficio, con emolumenti spettanti per legge agli amministratori a totale carico dello stato e, pertanto, senza alcun aggravio per i cittadini”.

L’attuale situazione degli enti locali, da quelli centrali a quelli periferici, di continua precarietà economica e finanziaria, richiede agli amministratori continui e notevoli sforzi di inventiva e rimodulazione. Non è da meno il Comune di Bracigliano, che si trova da mesi, o addirittura anni, ad affrontare una situazione di sottodimensionamento del personale operativo.

Diverse comunicazioni, nei vari consigli comunali dei mesi scorsi, sottolineavano la necessità di reperire ulteriori fondi per assicurare la continuità di progetti come “Garanzia Giovani”, al fine di poter rinnovare contratti a scadenza di nuove risorse vitali e fondamentali per l’andamento della macchina comunale.

“Questi progetti venuti a scadenza - spiega Iuliano - ci ponevano in una grossa difficoltà operativa, per cui abbiamo previsto di continuare per altri mesi con fondi a carico del Comune. Inoltre, abbiamo pensato di attingere a quell’aumento delle indennità, previste dallo stato, per poter proseguire le attività e coprire le spese per questo personale. Quindi nessun aggravio per i cittadini e, pertanto, soltanto una fuoriuscita dalle tasche degli amministratori per poter pagare la prosecuzione di Garanzia Giovani”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2023 0

Grande attesa a Bracigliano per la Festa della Ciliegia, 22-24 giugno

A Bracigliano, presso Palazzo De Simone, arriva l'evento tanto atteso. Dal 22 al 24 giugno 2023, infatti, è in programma la Festa della Ciliegia, il dolce frutto rosso rappresentativo del territorio.

Per l'occasione, si svolgerà il prestigioso concorso nazionale "Ciliegie d'Italia", giunto alla 24a edizione, con delegazioni da tutta Italia chiamate a premiare la ciliegia top della penisola. A completare l'offerta, mostre, musica, spettacoli, percorsi degustativi di prodotti tipici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2023 0

Bracigliano, Gruppo Radici: "Scongiurare chiusura plesso San Nazario"

Il Gruppo di opposizione "Radici", richiamando una delibera di Giunta ('prendendo atto del calo degli iscritti nel plesso di San Nazario, si valuta l’ipotesi di trasferire già dal prossimo anno scolastico la sezione di materna e le classi elementari al plesso di via Filzi'), "auspica si adottino tutte le misure possibili finalizzate a scongiurare la chiusura del plesso di San Nazario, in considerazione del fatto che esso rappresenta un elemento di forte caratterizzazione e connotazione identitaria del territorio di Bracigliano".

"In ultimo - prosegue la nota del Gruppo - non va sottaciuta la circostanza che la ventilata chiusura del plesso scolastico determinerebbe un marcato impoverimento socioeconomico della frazione San Nazario, che bisogna evitare a tutti i costi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2023 0

Bracigliano, dal 12 al 16 Giugno "Summer Camp" per ragazzi

Dal 12 al 16 Giugno, dalle ore 8:00 alle 14:00, a Bracigliano, il "Summer Camp" presso il campetto comunale sportivo polivalente di via Fabio Filzi. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Ci si può iscrivere presentandosi direttamente in struttura, Lunedì 12 Giugno alle ore 8:00, muniti di documenti ed accompagnati dai genitori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2023 0

Bracigliano, proroga servizi mensa e trasporto scolastico

Prorogati fino al 9 giugno i servizi mensa e trasporto per l'anno scolastico 22/23. Lo rende noto il Comune di Bracigliano. Il servizio trasporto è prorogato gratuitamente e non occorre rinnovare l'abbonamento per giugno. Per chi avesse già provveduto, lo stesso sarà utilizzato, previa vidimazione presso il Comune, all'inizio del nuovo anno scolastico.

Quanto al servizio mensa, eventuali residui buoni pasto, acquistati nell'anno scolastico corrente, saranno utilizzabili, previa vidimazione degli stessi, presso l'Ufficio Pubblica Istruzione, ad inizio del nuovo anno scolastico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2023 0

Bracigliano, attivo sportello per supporto su esenzione ticket

E' attivo, presso il Comune di Bracigliano, lo sportello per il supporto alla richiesta di esenzione del pagamento del ticket sanitario, con la presenza di un assistente sociale per informazioni e chiarimenti.

Gli interessati possono recarsi al Comune, il martedì e il venerdì, dalle 9:30 alle 13:30, muniti di documentazione relativa al reddito, documento di identità e codice fiscale di ciascun componente il nucleo familiare.

Chi è dotato di SPID, CIE e/o CNS, può accedere personalmente al sistema ASL o usufruire dell’assistenza al Comune, con procedura più veloce ma limitata ai soli possessori, nel nucleo familiare, di tali credenziali elettroniche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2023 0

Rifiuti all'esterno del cimitero di Bracigliano, la denuncia del Gruppo "Radici"

La storia si ripete. L’area esterna che costeggia il Cimitero di Bracigliano è nuovamente invasa dai rifiuti. A denunciarlo i consiglieri del Gruppo di opposizione “Radici”, composto dal capogruppo Franco Angrisani e dai consiglieri Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, che hanno evidenziato tali criticità e carenze.

Una circostanza analoga - si legge nella nota del Gruppo - si è verificata lo scorso 2 Novembre, in occasione delle giornata commemorativa dei defunti, allorchè fu riscontrata l’assenza di qualsivoglia decoro, consegnando un’immagine indegna del territorio, in spregio a ciò che dovrebbe rappresentare il culto e la memoria dei defunti, nonché la comunanza di affetti e sentimenti a loro rivolti.

“Questa opposizione - prosegue la nota - stigmatizza l’incuria e la disaffezione mostrate sinora dalla maggioranza di Governo nei confronti di un luogo di culto e della memoria che, al contrario, meriterebbe la giusta attenzione e il dovuto rispetto anche in termini di decoro urbano e di sicurezza. A tal proposito, i consiglieri di opposizione si dichiarano disponibili a un confronto con le forze di maggioranza finalizzato a trovare, congiuntamente, valide soluzioni per la tutela di un luogo sacro anche dal punto di vista della preservazione e dell’integrità dello stesso”.

Il Gruppo “Radici” ribadisce e suggerisce, ancora una volta, l’opportunità di procedere all’installazione di un sistema di videosorveglianza nella parte esterna all’area cimiteriale, per stanare e dissuadere ignoti trasgressori che si recano a depositare, in maniera indegna, rifiuti di ogni sorta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/05/2023 0

Bracigliano ricorda le vittime della tragica alluvione del 1998

Il Gruppo “Radici” di Bracigliano, composto da Franco Angrisani, Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, ricorda oggi il 25esimo anniversario dell’alluvione che il 5 maggio 1998 provocò 160 vittime tra i Comuni di Quindici (in provincia di Avellino), Sarno, Siano e Bracigliano, in provincia di Salerno.

Momenti che restano indelebili nella memoria di coloro che hanno vissuto quei terribili attimi in cui la montagna venne giù, trascinando con sé una colata di fango, detriti e materiale di ogni genere, che spazzò via tutto quello che incontrava lungo il suo devastante e dirompente cammino, facendosi strada tra le vie dei paesi e lasciando dietro una scia di morte e distruzione che nessuno mai potrà cancellare dai propri ricordi.

“Ci sembra doveroso – dichiarano i Consiglieri – rendere omaggio a coloro che non ce l’hanno fatta. A loro va il ricordo dell’intera Comunità di Bracigliano, con un forte abbraccio che si estende a tutte le famiglie. Sul nostro territorio sono stati avviati dei progetti di risanamento e mitigazione del rischio idrogeologico. L’auspicio è che possano essere portati a termine in tempi celeri per scongiurare eventuali pericoli nell’immediato futuro, soprattutto in caso di eventi calamitosi ed imprevedibili”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/04/2023 0

Bracigliano, percorso di primavera "La valle dei ciliegi"

Fra la metà di Aprile e la metà di Giugno, è in programma l'evento "Bracigliano, la Valle dei Ciliegi". Si tratta di un percorso per la valorizzazione della "Bracigliano experience", attraverso un viaggio culturale e gastronomico alla scoperta dell'autenticità dei luoghi e delle tradizioni.

In particolare, il 15 Aprile si parte con "Pane, musica e cerase", tour dedicato ai pilastri della cultura identitaria di Bracigliano: i visitatori verranno condotti per l'antico borgo e le campagne a contemplare lo spettacolo della natura; ad Aprile e a Maggio, il concorso fotografico "Bracigliano in fiore", dedicato alla magia primaverile dei ciliegi in fiore; dal 16 al 18 Giugno, infine, "La festa delle ciliegie", per omaggiare la regina di Bracigliano.

Leggi tutto