305 articoli nella categoria Bracigliano

Redazione Irno24 24/03/2023 0

Bracigliano, 14mila euro per valutazione sicurezza scuola via Filzi

Il Comune di Bracigliano ha ottenuto un finanziamento di poco più di 14mila euro per la valutazione della sicurezza dell'edificio scolastico di via F. Filzi. "Un importante riconoscimento - si legge sulla pagina social dell'Ente - per la macchina amministrativa e per il settore tecnico, coordinato dall'arch. Paola Giannattasio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/03/2023 0

Bracigliano, fondi PNRR per la creazione di parchi con attrezzature sportive

Il Comune di Bracigliano - fanno sapere via social da Palazzo di Città - rientra fra gli enti locali ammessi a finanziamento, relativo alla "Terza linea di intervento - PNRR Sport e inclusione sociale", per la creazione di parchi e percorsi attrezzati mediante l'installazione di attrezzature sportive e l'applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. Un importante impulso allo sviluppo della comunità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2023 0

"Di Food in Tour" riscopre cultura e gastronomia di Bracigliano

Domenica 5 marzo, il progetto "Di Food in Tour" approda a Bracigliano, alla riscoperta delle ricette tradizionali e dei prodotti territoriali, soprattutto se di color “viva magenta”, come la ciliegia. La storia di Bracigliano risale agli Etruschi, dei quali sono stati ritrovati numerosi reperti. Il paese, intorno al IV secolo a.C., era abitato da pastori e agricoltori, le prime testimonianze cristiane si riallacciano a quelle delle popolazioni dell’agro nocerino-sarnese intorno ai primi anni dopo Cristo.

Bracigliano è stato teatro di numerose battaglie, dalle guerre sannitiche, delle quali sono stati ritrovati numerosi reperti archeologici, alle successive guerre puniche, che ebbero come scenario l’intera Italia meridionale. Comune tra i più montani della Valle dell’Irno, è ricco di testimonianze storico-culturali, ma sicuramente basa la sua economia sul cibo sostanzioso e sulle preparazioni locali, come il mallone o i fusilli con ragù e braciola di capra.

Alle 9:00, i partecipanti si ritroveranno presso la sede del Comune per i saluti istituzionali ed il benvenuto del Sindaco, Giovanni Iuliano, e dell'Assessore Patrizia Botta. L'incontro sarà anche occasione di conoscenza con il Gruppo CTG Agape di Bracigliano, presieduto da Aida Palmieri, che ha collaborato alla realizzazione del tour. Alle ore 9:30, dopo il caffè, a piedi si proseguirà lungo le stradine del borgo per la vista di Palazzo De Simone con il Parco Letterario, la Chiesa di San Giovanni Battista e le catacombe.

Alle 11:00 circa ci si dirigerà alla scoperta del ricco paniere di prodotti locali: salumi territoriali presso Bracigliano Salumi, olio al Frantoio di Marina, biscotti e pane al Biscottificio Calabrese, miele all'Apicoltura Siniscalchi. Ancora una tappa culturale, prima del pranzo, con il secentesco Convento di San Francesco. Alle 13:30 il pranzo, che, nella caratteristica formula conviviale tipica del Centro Turistico Giovanile (l'associazione che da sempre propone il format "Di Food in Tour"), sarà servito presso Alba Restaurant dei fratelli Proto.

Al pomeriggio non mancherà un momento dedicato al paesaggio, con il Belvedere del Monte Ariella raggiungibile grazie al minibus messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Infine, rientro al Municipio e approfondimento della famosa ciliegia di Bracigliano IGP attraverso la proiezione di un video a cura del "GAL Terra è Vita". Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/02/2023 0

Apre a Bracigliano lo sportello dedicato alla Ciliegia IGP

Inaugurato lo sportello dedicato ai produttori della Ciliegia di Bracigliano. Un altro passo avanti dopo il riconoscimento del marchio Igp, ottenuto grazie all'impegno del Gal Terra è Vita. L'attivazione del servizio è una notizia importante per le aziende, che tramite lo sportello avranno la possibilità di richiedere la certificazione e accedere ai finanziamenti europei legati ai bandi del Gruppo di Azione Locale, partiti nei mesi scorsi.

“Dopo il riconoscimento del marchio Igp per un'eccellenza di Bracigliano come la ciliegia, ora apriamo uno sportello a supporto delle aziende – spiega Franco Gioia, presidente del Gal Terra è Vita – Siamo solo all'inizio del percorso di lavoro sul territorio. Una sfida iniziata subito dopo la costituzione del Gal e che proseguirà con tanti altri prodotti, tra cui la mela annurca. Il marchio è uno strumento fondamentale per la valorizzazione del prodotto e per un riconoscimento economico a favore dei nostri imprenditori”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2023 0

Aveva rubato cassetta delle offerte a Bracigliano, denunciato 68enne

I Carabinieri di Mercato San Severino hanno deferito per furto aggravato un 68enne originario del napoletano. L'uomo, controllato in località Acquarola mentre viaggiava a bordo di un'auto, è stato trovato in possesso della cassetta delle offerte il cui furto era stato denunciato dal parroco della chiesa San Giovanni Battista di Bracigliano. La refurtiva è stata restituita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2023 0

Spaccio di hashish e cocaina, arrestato 25enne di Bracigliano

I Carabinieri di Mercato San Severino hanno arrestato un 25enne di Bracigliano per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente. L'uomo è stato controllato mentre viaggiava a bordo di un veicolo, in compagnia di altre persone; a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 0.89 grammi di hashish e 940 euro in contanti. Nel corso delle successive ricerche in abitazione, i militari hanno sequestrato 27 grammi di cocaina, suddivisa in 104 dosi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/01/2023 0

La ciliegia di Bracigliano è IGP, concluso iter riconoscimento

Si è concluso l'iter per il riconoscimento dell'IGP alla Ciliegia di Bracigliano. E’ stato pubblicato, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale Europea (GUUE), il regolamento di esecuzione di riconoscimento del marchio comunitario ad una delle migliori cultivar del grande patrimonio genetico frutticolo campano.

La Ciliegia di Bracigliano è la 28esima DOP/IGP della Campania, la sedicesima del comparto ortofrutticolo. L’IGP si pone l’obiettivo di potenziare commercialmente un prodotto ed un comparto che ha già una sua rinomanza presso i consumatori e tutelare e valorizzare un territorio, quello della Valle dell’Irno e del Montorese, composto da 14 comuni delle province di Salerno ed Avellino.

Un territorio tradizionalmente vocato alla produzione di ciliegie, considerate da sempre di assoluta qualità anche organolettica. Duecento circa le aziende interessate alla produzione e una decina i confezionatori per una superficie interessata di oltre 150 ettari. L’areale produttivo della Ciliegia di Bracigliano IGP è identificata nel disciplinare con i territori dei Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Roccapiemonte, Siano, Contrada, Forino, Montoro, Moschiano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2023 0

Gal Terra è Vita, Gioia: "Smart Village Irno-Cavese fra digitale e sostenibilità"

“Con il Gal vogliamo dar vita a uno Smart Village dell'Irno-Cavese”. E' la dichiarazione d'intenti di Franco Gioia, presidente del Gruppo di Azione Locale che raggruppa i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Cava de’ Tirreni, Siano e Vietri sul Mare, che si appresta ad attuare la strategia di sviluppo 2023-2027. L'obiettivo è esaltare le particolarità del territorio dal punto di vista naturalistico, culturale e delle tipicità, investendo in biodiversità e filiera agricola di qualità, promuovendo un modello innovativo.

“Abbiamo lavorato a lungo per affermare il ruolo del Gal sul territorio – ha ricordato Gioia – Ora siamo finalmente un punto di riferimento per Enti, associazioni e imprese”. Dopo l'attivazione di quattro bandi per un totale di un milione di euro di finanziamenti, Gioia insiste sulle strategie del futuro: “Serve un approccio nuovo, che passi attraverso una serie di punti essenziali: tra essi l'utilizzo delle tecnologie digitali, l'internazionalizzazione dell'Agro alimentare, la gestione sostenibile delle aree rurali e l'agricoltura sociale”.

Per Gioia, in conclusione, lo Smart Village Irno-Cavese non potrà prescindere “dal sostegno all'imprenditoria locale e ai giovani, in particolare favorendo la nascita di startup e promuovendo i marchi Dop/Igp, dopo l'esperienza positiva con la ciliegia di Bracigliano”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2023 0

Bracigliano, tempo fino al 3 Marzo per aderire ai bandi del "Gal Terra è Vita"

Al via i bandi del "Gal Terra è Vita", intanto riprendono gli incontri nei comuni. Come preannunciato nelle settimane pre-natalizie, sono stati pubblicati lo scorso 9 gennaio gli avvisi relativi a quattro misure: Sostegno alla (nuova) adesione a regimi di qualità; Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra agricole nelle zone rurali; Agricoltura sociale, alimentare, ambientale in aziende agricole, cooperazione con soggetti pubblici-privati; Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali.

"L'apertura dei bandi rappresenta una grande opportunità per accedere ai finanziamenti europei legati alla crescita e alla promozione del territorio - sottolinea il presidente del Gal Terra è Vita, Franco Gioia - Per chi voglia aderire c'è tempo fino al 3 marzo. Si tratta di risorse stanziate appositamente per valorizzare le tipicità locali, in particolare quelle legate all'attività delle nostre aziende agricole".

Nel frattempo, per quanto riguarda la prossima programmazione, sono ripartiti gli appuntamenti nei comuni che compongono il Gal (la cui sede è a Bracigliano, ndr): "La prima tappa del nuovo ciclo si è tenuta il 10 gennaio a Baronissi - ricorda Gioia - Proseguiremo negli altri comuni per portare tutti a conoscenza degli interventi messi in campo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/01/2023 0

Minacce a dentista per cure gratuite, arrestato 45enne di Bracigliano

I Carabinieri della Stazione di Bracigliano hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, nei confronti di un 45enne del luogo, indagato per estorsione e rapina.

L'uomo, dietro la minaccia di violenza, aveva preteso da un dentista di Bracigliano cure gratuite e doni in denaro. L'arrestato è stato condotto nel carcere di Salerno.

Leggi tutto