7542 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 26/09/2025 0

A Solofra la "Cronoscalata delle 7 chiese", transito vietato in alcune strade

Si informa la cittadinanza che, in occasione della competizione ciclistica “Cronoscalata delle 7 Chiese”, sabato 27 settembre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, sarà in vigore il divieto temporaneo di transito, sosta e fermata (con rimozione forzata) nelle seguenti strade:

Via Campo Sportivo/Masserie (nuova toponomastica Via Caduti di Nassiriya), Via XII Apostoli, Via M. Napoli, Via Regina Margherita, Piazza San Michele, Via Ronca, Via Roma, Piazza Umberto I, Via De Stefano, Piazza San Domenico, Via Casapapa, Via Caduti XXI Settembre, Via Selva di Nuzzo, Via Cappuccini. Il divieto è finalizzato a garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico.

Il percorso di gara terminerà presso il piazzale antistante il Convento dei Frati G.A.M. e la chiesa di Santa Maria delle Selve.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2025 0

Montoro, frazioni a secco per problemi ad impianto Sant'Eustachio

A causa di problemi tecnici all'impianto di Sant'Eustachio (Montoro), l'azienda Alto Calore Servizi comunica che si è reso necessario effettuare la sospensione idrica del serbatoio San Pantalone, fino ad ultimazione dei lavori di ripristino. L'intervento di riparazione è già in corso. Le frazioni interessate: San Pietro, Caliano, Sant'Eustachio, Preturo, Borgo, San felice, Piano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2025 0

Percorsi sensoriali e orto didattico nel nuovo asilo nido di Antessano

"Abbiamo inaugurato il nuovo asilo nido comunale 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano. Una struttura moderna, sicura e accogliente, pensata per i bambini e per le famiglie, con spazi ampi, luminosi e privi di barriere. Splendida l’area verde, arricchita da giochi, percorsi sensoriali e un orto didattico che renderanno l’esperienza dei più piccoli ancora più stimolante. La realizzazione di questo progetto rappresenta un motivo di grande soddisfazione per la comunità e un segnale concreto di fiducia verso il futuro".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2025 0

Sedici date per RAID Festivals 2025, apertura a Solofra il 28 settembre

Da una parte un festival diffuso, che attraversa piazze, teatri e borghi. Dall’altra una sfida, quella di portare la danza a contatto con luoghi e pubblici diversi per rendere la cultura accessibile, partecipata, viva. Ieri la presentazione di RA.I.D Festivals, Rassegna Interregionale Danza, pronta a tornare dal 28 settembre al 22 novembre 2025 con un cartellone scandito in 25 spettacoli e 16 date che intreccia ricerca, contaminazioni e internazionalità.

Quest’anno, il festival accoglie compagnie provenienti dalla Spagna e dal Canada, affiancate a maestri e giovani talenti italiani. Una rassegna che trasforma il territorio in un palcoscenico a più voci, abbracciando 6 luoghi di Avellino, Solofra, Mercogliano e Montefusco. L’apertura, domenica 28 settembre, in Piazza San Michele a Solofra, è affidata alla Compagnia Korper che presenta Stuporosa, una creazione che esplora il corpo come archivio di memoria e identità collettiva.

Il festival torna a Solofra, a Palazzo Orsini, dal 25 ottobre con due proposte: “Leuco”, nuova creazione di Borderline Danza che affonda nel mito greco, e “Voca” della giovane emergente Sofy Music, dove voce e gesto si intrecciano in un linguaggio innovativo. Domenica 26 ottobre, spazio alla Compagnia Menhir che presenta “Searching for Europe”, accompagnata dal progetto speciale Talkabout, che invita il pubblico a un dialogo diretto sul futuro del continente.

Dopo una breve pausa, RAID riparte - sempre da Solofra - venerdì 7 novembre con un doppio appuntamento: “Storia di Carta” della Compagnia Campaniadanza, che racconta la fragilità della materia e della memoria, e “Not Just Right Dance” della Compagnia Arabesque, interpretata da quattro performer che trasformano l’imperfezione in bellezza. Il giorno seguente, sabato 8 novembre, tocca a “Murmure” della Compagnia CO.CI.S Hilde Grella, seguito da “A&S: Space Travellers” della Compagnia Baal (Spagna), e un laboratorio pomeridiano dedicato ai bambini. Domenica 9 novembre una commemorazione dedicata a Francesco con un talk a cura di Casadei, seguita da “Leftovers” della Company 605 (Canada), una delle realtà più innovative della danza urbana e contemporanea internazionale.

TUTTI GLI ALTRI APPUNTAMENTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2025 0

Salerno, fermati 3 stranieri per la rapina alla farmacia "Leucosia"

Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina ed uno di nazionalità tunisina, individuati quali autori della rapina del 9 settembre ai danni della farmacia “Leucosia”. La dottoressa aveva riportato lesioni ed era stata medicata al Pronto Soccorso. I malviventi si erano impossessati di medicinali da banco e cosmetici.

Terminate le formalità di rito, i due marocchini sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria e trasferiti al Carcere di Salerno, mentre il tunisino è stato denunciato a piede libero ed accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione per la trattazione amministrativa circa la sua posizione sul territorio nazionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2025 0

Tentato omicidio in Germania, 37enne rumeno rintracciato a Baronissi

Nel pomeriggio di sabato 20 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha dato esecuzione ad un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, nei confronti di un 37enne rumeno per i reati di tentato omicidio e lesioni personali volontarie aggravate (commessi in Germania).

In seguito alle ricerche effettuate dagli agenti, su segnalazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia – Divisione Sirene, il ricercato dalle autorità tedesche è stato rintracciato, dopo servizi di osservazione e pedinamento, nel comune di Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2025 0

Fisciano, da Regione 72mila euro per migliorare la sicurezza al "De Caro"

"Siamo lieti di annunciare che il Comune di Fisciano - scrive il sindaco Sessa - ha ricevuto dalla Regione Campania un finanziamento di € 72mila destinato all’Istituto Comprensivo 'Don Alfonso De Caro'. Queste risorse saranno utilizzate per interventi legati alla vulnerabilità dell'edificio, con l’obiettivo di garantire sempre maggiore sicurezza e qualità degli ambienti ai nostri studenti, al personale scolastico e a tutte le famiglie".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2025 0

Pellezzano, tre strade a secco il 26 settembre per lavori su rete idrica

La società Ausino informa che, a causa di lavori sulla rete, venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, sarà sospesa l’erogazione idrica nelle seguenti strade: Via Sabato De Vita, Via Alcide De Gasperi, Via Wenner. Ne dà notizia sui social il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2025 0

Furto di tablet alla scuola "Galiani" di Montoro, l'ira del sindaco Carratù

Nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 settembre, ignoti si sono introdotti nell’area dedicata alla scuola primaria "Galiani" ubicata a Piano di Montoro, nel plesso "Pironti". I ladri hanno rubato i tablet custoditi in un’aula. Presenti sul posto insieme ai Carabinieri, per i rilievi del caso, il Comando di Polizia Municipale, il Sindaco Carratù e l’Assessore Del Regno. Il furto, avvenuto a pochi giorni dalla riapertura dell’anno scolastico, ha causato un danno significativo sia economico che didattico.

"Esprimo la mia totale solidarietà – dichiara Carratù – al Dirigente scolastico, ai docenti, al personale e ai bambini, privati degli strumenti necessari per la didattica; siamo costretti a commentare questo gravissimo atto che riguarda l’intera città, perché la scuola è di tutti, non solo di chi la frequenta quotidianamente. Confido nell’operato delle Forze dell’Ordine, a nome dell’Amministrazione Comunale invito ad intensificare i controlli e ad una maggiore presenza sul territorio, che da mesi subisce furti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2025 0

Salerno, fermati 3 italiani per tentato omicidio di due tunisini

Intorno alle ore 16:00 di lunedì 22 settembre, nella zona del centro storico di Salerno, due tunisini sono stati feriti: un classe '78 è stato raggiunto da 3 proiettili alle gambe, un connazionale classe '87 è stato colpito alla testa (ma non con un'arma da fuoco). Non risultano in pericolo di vita. I Carabinieri della locale Compagnia di Salerno hanno ricostruito la dinamica dell'accaduto, fermando tre italiani (inizialmente erano due) per tentato duplice omicidio.

Leggi tutto