7548 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 02/04/2020 0

Cittadini di Siano donano generi alimentari alle associazioni

In queste ore, diversi cittadini di Siano stanno manifestando la loro solidarietà portando generi alimentari alle associazioni del territorio. Lo rende noto il Comune attraverso Facebook. Per ridurre al minimo i contatti tra la popolazione ed il personale volontario esposto, si invitano i cittadini a lasciare la donazione presso i negozi e gli esercizi commerciali.

Tutti i giorni alle ore 15:00, personale della Croce Azzurra e della Misericordia effettuerà il ritiro dei beni per le successive consegne.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2020 0

Baronissi, carrelli solidali al Conad e all'Etè: i beni raccolti destinati ai bisognosi

I cittadini di Baronissi hanno iniziato ad acquistare prodotti non deperibili da regalare alle famiglie più bisognose. I Carrelli Solidali, come da iniziativa del Comune, sono stati allestiti all’interno dei supermercati che hanno dato finora disponibilità: il Conad di Corso Garibaldi 153 e l'Etè di Via Pertini. I beni raccolti saranno ogni sera prelevati e consegnati alle persone bisognose che ne faranno richiesta ai Servizi Sociali del Comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2020 0

PostePay per consegna pacco alimentare, truffatori in azione a Baronissi

Ci viene segnalato - si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi - che truffatori, spacciandosi per incaricati del Comune, telefonicamente richiedono a cittadini clienti di Poste Italiane il numero di carte in possesso (es. PostePay, carta di debito) che occorrerebbe per la consegna di pacchi alimentari.

Si tratta di delinquenti.

Chi dovesse ricevere tali richieste telefoniche non comunichi alcuna informazione e avvisi i Carabinieri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2020 0

ASL attiva spazio di orientamento dedicato a docenti e genitori

L'Unità Operativa Promozione della Salute dell’Asl Salerno istituisce uno Spazio di consultazione ed orientamento per supportare docenti e genitori in questo periodo di isolamento forzato imposto dall’emergenza Covid-19.

Tale servizio si propone di fornire un adeguato strumento di sostegno per controllare tensioni, stress e ansie che possono essere generate dall’isolamento e/o dalla coabitazione coatta, e che producono effetti psicologici anche sullo svolgimento di lezioni e interrogazioni online.

Il gruppo di esperti individuati, dalla dott.ssa Rosa Zampetti, direttore della struttura per la Promozione della Salute nelle scuole, avrà il compito di supportare insegnanti e genitori di alunni degli istituti di ogni ordine e grado, facendoli sentire meno soli nel loro quotidiano compito di educatori-formatori, e di sostenere i loro figli-discenti, fornendo le indicazioni per un percorso scolastico salutare sia a livello emotivo che cognitivo.

Il servizio sarà disponibile per tutta la durata dell’emergenza. Gli esperti dell’Asl Salerno potranno essere contattati tramite mail e\o utenza telefonica. Gli specialisti, i loro contatti e l’ambito territoriale di competenza sono consultabili a questo link.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2020 0

"Carrello della Solidarietà", anche a Pellezzano parte la spesa solidale

Pellezzano contrasta l’emergenza Coronavirus con "Il Carrello della Solidarietà". La lodevole iniziativa è stata promossa dalle parrocchie del territorio - S. Maria delle Grazie (Capriglia), Madonna della Neve (Cologna), SS. Nicola e Matteo (Coperchia), San Clemente I (Pellezzano), San Bartolomeo Apostolo (Capezzano) - col supporto della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" e il patrocinio del Comune di Pellezzano.

La lista dei prodotti che possono essere acquistati dai residenti ed essere lasciati nel "Carrello della Solidarietà" è composta da: pasta, riso, pelati, latte a lunga conservazione, legumi secchi o in scatola, olio, zucchero, farina, caffè, biscotti, pancarrè, tonno, alimenti per infanzia, marmellata, succhi di frutta, prodotti per l’igiene personale, detersivi per bucato, stoviglie e pulizia della casa. Per evitare sprechi, i promotori hanno esplicitamente richiesto di donare solo i prodotti indicati nella lista.

Le richieste da parte dei soggetti bisognosi devono essere presentate direttamente alle parrocchie di appartenenza. Saranno poi i sacerdoti ad inoltrarle ai volontari della Protezione Civile, i quali, due o tre volte a settimana, passeranno presso i supermercati e le principali rivendite collocate sul territorio comunale, per ritirare la "spesa solidale" e consegnarla alle parrocchie, che a loro volta, la distribuiranno agli istanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2020 0

Salerno, attenzione ai falsi moduli per il contributo alimentare

Girano su social e chat dei falsi moduli per la richiesta del contributo alimentare destinato a persone e famiglie in difficoltà a seguito della pandemia. Questi moduli sono falsi ed inutili.

Il Comune di Salerno provvederà a segnalare alle Forze dell'Ordine ed alla Magistratura coloro che producono ed alimentano tali fake news, generando confusione e smarrimento tra la popolazione in un momento drammatico che esige massima attenzione e rispetto.

Quando i moduli veri ed autentici saranno disponibili, ne sarà data ampia comunicazione alla cittadinanza e saranno reperibili sul sito ufficiale del Comune e presso i Segretariati Sociali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020 0

Pellezzano, pronti i buoni spesa per i bisognosi

Il Comune di Pellezzano avvisa che sono stati predisposti, per i residenti del territorio comunale che si trovano in condizioni di disagio per l’emergenza Covid-19, i buoni spesa dal valore di: € 100,00 per nuclei familiari costituiti da una sola persona; € 200,00 per nuclei familiari costituiti da due persone; € 300,00 per tutti gli altri nuclei familiari.

Tali buoni consentiranno l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali inseriti nell’elenco pubblicato sul sito del Comune di Pellezzano (comune.pellezzano.sa.it). I buoni potranno essere richiesti esclusivamente da uno dei componenti il nucleo familiare indicato quale capo-famiglia.

I requisiti sono inderogabilmente i seguenti:

  1. essere in situazione di temporanea difficoltà a seguito dell’emergenza Covid-19 in quanto privi di mezzi di sussistenza, sulla base di quanto dichiarato dall’interessato nel modello
  2. non aver ottenuto ammortizzatori sociali (es. cassa integrazione) o non poter accedere a forme di ammortizzatori sociali (comprese quelle previste da Autorità Statali e Regionali per l’emergenza Covid-19)

A parità di requisiti, verrà data priorità ai nuclei familiari che non sono già destinatari di altro reddito/sostegno pubblico (compreso reddito di cittadinanza) e/o percettori di reddito da fabbricato. Gli interessati (capi famiglia) devono inoltrare istanza al Comune entro e non oltre le ore 12.00 del 04.04.2020 mediante posta elettronica all’indirizzo ufficio.segreteria@comune.pellezzano.sa.it inviando in allegato il modulo (scaricabile da questo link) ed il documento di riconoscimento del sottoscrittore.

Coloro i quali sono impossibilitati all’inoltro della istanza in via informatica possono consegnarla all’URP al piano terra della Casa Comunale. Sarà consentito l’accesso ad un solo utente alla volta. Dichiarazioni mendaci saranno oggetto di deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020 0

Covid-19, lavoro incessante della Caritas a favore del bisognosi

La Caritas Diocesana di Salerno Campagna Acerno, in questo momento di grande emergenza sanitaria e sociale, mantiene attivi i suoi servizi, rimodulandoli alle nuove esigenze e tenendo conto delle normative in vigore, finalizzate al contenimento del contagio da Covid-19.

"I nostri volontari lavorano ogni giorno - spiega il direttore, don Marco Russo - al fine di mantenere attivi i nostri servizi e fare da coordinamento per le attività di solidarietà che sono collegate alla Caritas, come ad esempio i Centri di Ascolto parrocchiali, che coprono gran parte del territorio diocesano. A tutti loro, e a quanti ci sostengono, va il mio ringraziamento e quello di quanti potranno usufruire di questa generosità. In questo momento, così difficile, bisogna avanzare uniti mirando alla fine dell’emergenza e a tenere assieme il delicato tessuto sociale del nostro territorio.

Attualmente, la Caritas diocesana è impegnata nella mappatura dei nuovi bisogni che cominciano a emergere, che vanno a sommarsi a quelli già noti. Il monitoraggio attraverso i Centro di Ascolto diventa strumento indispensabile per approntare interventi a favore delle fasce più deboli della popolazione. Già in questi giorni, i volontari sono impegnati a consegnare a domicilio beni di prima necessità e farmaci. È attivo un servizio di supporto psicologico telefonico, al quale tutti possono rivolgersi per chiedere aiuto o solo per manifestare un particolare disagio.

Sempre nel rispetto delle vigenti norme, è stata potenziata l’assistenza ai senza fissa dimora. Attraverso il dormitorio 'Gesù Misericordioso', la mensa 'San Francesco' e il Centro diurno 'San Francesco di Paola', è stato attivato un percorso completo che, prevede anche supporto medico, con lo scopo di impedire a queste persone di incorrere nei pericoli del contagio. La Caritas, come in ogni emergenza, è al fianco dei cittadini e di tutte le associazioni impegnate sul territorio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020 0

Solofra, chiusura domenicale per tabaccherie e distributori automatici

Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, al fine di intensificare le misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus, dispone la chiusura domenicale delle tabaccherie e dei distributori automatici, fino a cessata esigenza. I distributori automatici rimarranno chiusi anche dopo l'orario di chiusura settimanale delle attività.

IL DISPOSITIVO UFFICIALE

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020 0

Pellezzano, altra donazione di mascherine: tricolore per le forze dell'ordine

Attraverso un post su Facebook, l'Amministrazione Comunale di Pellezzano ringrazia l’azienda Genius di Acquamela di Baronissi per aver donato 120 mascherine lavabili del tipo "tnt" (tessuto non tessuto), con misure 17 cm x 9,5 cm.

"Li ringraziamo anche per aver omaggiato Carabinieri, Polizia Municipale, Volontari di Protezione Civile e Autorità civili di mascherine con il tricolore, nostra forza e nostro segno di riconoscimento".

Leggi tutto