7545 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 25/03/2020 0
Salerno, sequestro di salviette sanificanti prive di autorizzazione
Proseguono ad oltranza le attività ispettive dei Carabinieri nell’ambito dei servizi finalizzati ad accertare il rispetto delle norme sul contrasto alla diffusione del contagio da “Covid-19”.
Il NAS di Salerno ha sequestrato 223 confezioni di salviette sanificanti delle mani perché prive di autorizzazione, rinvenute all’interno di un deposito del circondario salernitano.
I militari del Nucleo hanno anche rilevato gravi carenze strutturali ed igieniche che sono state segnalate all’Autorità sanitaria.
Redazione Irno24 25/03/2020 0
Una positività alla frazione Villa di Fisciano
"Devo comunicarvi che c’è un secondo concittadino, della frazione Villa, risultato “positivo” al tampone Covid-19. Le sue condizioni non destano preoccupazioni ed è attualmente ricoverato all’ospedale di Mercato S. Severino".
Lo scrive su Facebook il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa.
"La famiglia, già dai primi sintomi del contagiato, è stata preventivamente messa in quarantena domiciliare. Abbiamo da subito ricostruito i contatti avuti nel periodo di monitoraggio previsto e provveduto a comunicare, in sinergia con la competente Asl, ai Sindaci di riferimento i pochissimi contatti avuti, essendo lo stesso a casa in ottemperanza alle disposizioni governative".
Redazione Irno24 25/03/2020 0
Fino al 3 Aprile, lo sportello di Salerno Sistemi sarà aperto solo online
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus, a partire da Giovedì 26 Marzo e fino al 3 Aprile lo Sportello di Salerno Sistemi SpA resterà aperto esclusivamente in modalità on-line contattando il Numero Verde 800 053 330.
Lo Sportello sarà operativo dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:25 e dalle ore 14:35 alle ore 17:00 ed il Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:10. Restano attivi, inoltre, i canali informativi: mail info@salernosistemi.it; pagina facebook Gruppo Salerno Energia; salernoenergia.it e app per cellulari e tablet.
Per il medesimo periodo (26 Marzo–3 Aprile) sarà funzionante la cassa automatica per il pagamento delle bollette (acqua, gas ed energia elettrica) presso la sede di Via Passaro 1.
Redazione Irno24 24/03/2020 0
Covid-19, Comune Baronissi recluta nuovi volontari
Sono tanti i volontari che stanno collaborando con il Comune di Baronissi per far fronte alle emergenze - soprattutto delle persone più fragili - legate alla diffusione del Covid-19.
Si raccolgono da oggi le proposte spontanee “Volontari in Comune” per un rafforzamento della rete di supporto al Nucleo Comunale di Protezione Civile e all’Associazione il Punto. Chiunque si voglia rendere disponibile può inviare mail a covid-19@comune.baronissi.sa.it.
“Sono volontari che andranno a sostenere persone impossibilitate ad uscire di casa - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - soprattutto quelle più fragili: anziani, persone con disabilità, persone senza parenti. Tutti coloro che in questo momento potrebbero aver bisogno di supporto per svolgere attività minime giornaliere.
In questo particolare momento l’aiuto di tutti è importante. E in quest’ottica si colloca l’invito del Comune di Baronissi ai cittadini che vogliono contribuire fattivamente e positivamente a superare questo momento di emergenza sanitaria, per rendersi utili ai molteplici servizi in atto”.
Redazione Irno24 24/03/2020 0
Ricetta elettronica dematerializzata anche per i farmaci in DPC
Al fine di limitare la circolazione dei cittadini e ridurre la permanenza degli stessi nelle farmacie e nelle strutture di dispensazione pubbliche, la Protezione Civile, con l’ordinanza 651/2020, ha disposto una serie di provvedimenti per favorire l’ampio utilizzo della ricetta elettronica dematerializzata.
Ha previsto, inoltre, che le Regioni possano applicare le modalità alternative alla consegna fisica da parte del medico del promemoria cartaceo della prescrizione dematerializzata all’assistito anche per i farmaci distribuiti in modalità diverse dall'assistenza convenzionata.
La Regione, pertanto, ha autorizzato l’adozione della ricetta elettronica dematerializzata anche per la prescrizione dei farmaci in Distribuzione Per Conto (DPC) a decorrere dal 24 Marzo 2020. I Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta potranno trasmettere ai pazienti anche queste prescrizioni con modalità previste dall’ordinanza.
Per la prescrizione di un farmaco il paziente dovrà contattare il proprio medico in modalità a distanza (telefono, app, mail) chiedendo che gli venga rilasciata la ricetta dematerializzata e che gli venga comunicato il relativo numero della ricetta elettronica (NRE), che va mostrato al farmacista, insieme con la propria Tessera Sanitaria.
Al proprio medico si può chiedere di ricevere tale numero di ricetta elettronica (NRE) nelle diverse modalità: per posta elettronica (sia mail normale che Pec), allegato al messaggio; via sms o mediante applicazione di telefonia mobile che consenta lo scambio di messaggi ed immagini; con una telefonata: in tal caso il medico fornisce il NRE verbalmente.
Quando il paziente si reca in farmacia deve presentare al farmacista il numero di ricetta ed esibire il proprio codice fiscale. In caso sia stata utilizzata una app, basterà mostrare al farmacista il codice a barre o il numero inviato dal medico.
Redazione Irno24 24/03/2020 0
Altro caso di Covid a San Severino, il tampone al Nord era negativo
"Devo purtroppo informarvi che un altro nostro concittadino è risultato positivo al Covid-19 ed è attualmente ricoverato presso l'ospedale 'Ruggi' di Salerno". Lo scrive sui social il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.
"E' stata attivata la messa in quarantena del nucleo familiare e sono in corso le attività per risalire ed identificare eventuali altri contatti recenti. Dalle prime informazioni assunte dall'ASL, questa persona è rientrata da una città del Nord, dove era stato sottoposto a tampone risultato negativo circa 10 giorni fa ed era rimasto in isolamento presso la propria abitazione".
Redazione Irno24 24/03/2020 0
"Aiuto alimentare" a Fisciano, già distribuiti numerosi pacchi
Il servizio di "Aiuto Alimentare", attivato per venire incontro alle famiglie del territorio fiscianese che si sono ritrovate in seria difficoltà a seguito della diffusione del virus, ha già distribuito numerosi pacchi di derrate alimentari.
Lo fa sapere via facebook il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa.
Questo è stato possibile grazie alla collaborazione dei ragazzi dell’associazione "84zero84", che hanno confezionato i pacchi con all’interno i generi alimentari, e dei volontari dell’associazione "La Solidarietà", che hanno provveduto e provvederanno nei prossimi giorni alla consegna.
Redazione Irno24 23/03/2020 0
Chi ancora corre, chi porta il cane lontano da casa: denunce a Baronissi
Controlli in tutta la città di Baronissi da parte di Polizia Municipale e Carabinieri per verificare autocertificazioni e spostamenti allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus.
Sono stati denunciati un cittadino che faceva jogging a Sava e quattro ragazzi che si intrattenevano fumando, sempre a Sava. Per loro, oltre il deferimento, la quarantena obbligatoria.
Si aggiungono alle denunce dei giorni scorsi: destinatarie alcune persone che correvano lungo sentieri collinari della zona di Saragnano e altre che portavano a spasso il cane distanti dal proprio domicilio.
Redazione Irno24 23/03/2020 0
Coronavirus, deceduto uomo del beneventano domiciliato a San Severino
"Cari concittadini - scrive su Facebook il Sindaco di Mercato San Severino, Somma - devo purtroppo informarvi che, presso l'Ospedale Fucito, è deceduto un cittadino residente a Montesarchio (BN) e domiciliato nel nostro Comune a causa di una polmonite interstiziale da Coronavirus.
I contatti avuti nei giorni precedenti sono stati solo con gli altri componenti della sua famiglia, residenti nella nostra Città, per i quali è stata disposta dall'ASL la messa in quarantena. Giungano alla famiglia le più vive e sentite condoglianze da parte di tutta la nostra comunità".
Redazione Irno24 23/03/2020 0
Sartoria di Solofra produce d'iniziativa mascherine in tnt chirurgico
"E' doveroso ringraziare il concittadino Donato Pirolo - scrive il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, su Facebook - che da giorni si è attivato, con la sua sartoria qui a Solofra, nel produrre delle mascherine artiginali in tnt chirurgico.
Ne riceviamo di nuove ogni giorno anche grazie a Danilo Pecoraro e a Daniele Curcio e tutta la cittadinanza attiva che si è unita in questo bellissimo gesto di solidarietà, tanto utile in questo momento.
Le abbiamo distribuite, secondo necessità, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza, e ad alcuni Operatori Sanitari di Solofra che insieme alla Polizia Municipale e alle Associazioni di Protezione Civile sono impegnate in prima linea sul territorio. Questa è Solofra, mai stanca e sempre determinata a vincere ogni sfida si presenti".