7542 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 27/02/2020 0

Iniziano i lavori di riqualificazione del campo sportivo di Coperchia

Giovedì 27 Febbraio, la posa della prima pietra per i lavori di riqualificazione del campo sportivo alla frazione Coperchia di Pellezzano. Presenti le istituzioni locali, le Autorità Civili e Militari e il parroco della Chiesa SS. Nicola e Matteo di Coperchia, Don Giuseppe Giordano.

Queste le opere da eseguire:

  • Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, compresa la regolarizzazione del fondo
  • Inserimento di una canaletta di drenaggio in calcestruzzo polimerizzato modulare per lo smaltimento delle acque meteoriche superficiali
  • Massetto in conglomerato cementizio leggermente armato con rete di acciaio elettrosaldata
  • Pavimento per campi pallavolo/polifunzionali certificato ITF costituito da uno strato di primer epossidico e strato finale a base di resine acriliche
  • Allocazione di attrezzatura omologata per il gioco della pallavolo
  • Fornitura e posa in opera di struttura prefabbricata per spogliatoi
  • Opere di allacciamento elettrico, idrico e fognario
  • Rimozione della recinzione esistente, con la sostituzione di una prima recinzione elastica costituita da rete sciolta e paleria in tubolari di acciaio, sovrastante rete di recinzione fermapalloni realizzata in treccia di polietilene con bordura perimetrale

"Questa iniziativa – sottolinea il Sindaco Morra rientra nell’ambito dello 'Sport Missione Comune Bando 2020', che permette ai Comuni di ottenere finanziamenti a tasso zero per la realizzazione di impianti sportivi sul proprio territorio di competenza.

Un’occasione che la nostra Amministrazione di Governo ha voluto cogliere al volo per lasciare alla comunità impianti sportivi nuovi e diffondere cosi la cultura dello sport e la pratica delle discipline sportive in tutte le sue forme, promuovendo i sani valori che lo sport deve trasmettere ai giovani".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2020 0

Annullata la sfilata di Carnevale a Bracigliano

Il Comune di Bracigliano, nella persona del Sindaco Antonio Rescigno, si è allineato, alle disposizioni del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ieri sera ha firmato un provvedimento ad hoc col quale ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici in Campania fino a Domenica 1 Marzo per contrastare l’emergenza “Coronavirus”.

Nel frattempo, l’Ente ha disposto, tramite l’affidamento a una ditta specializzata, interventi di sanificazione e disinfestazione di tutti i plessi scolastici che insistono sul proprio territorio di competenza, eseguiti già lo scorso 25 Febbraio. Tanto è vero che ieri, Mercoledì 26 febbraio, le attività didattiche risultavano regolarmente funzionanti.

Annullata anche la Grande Sfilata di Carnevale, in programma Sabato 29 Febbraio per le strade del Comune. Il Primo Cittadino, inoltre, ha rassicurato la popolazione, comunicando che la situazione è totalmente sotto controllo e, al momento, non si è registrato alcun caso sospetto, con tutti i competenti organismi sanitari pronti a gestire ogni eventuale emergenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2020 0

Covid-19, i Comuni dovranno conformarsi alle valutazioni dell'ASL

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto stamane, Giovedì 27 Febbraio, una nuova riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare, con le Forze di Polizia e con la partecipazione di alcuni Sindaci, il punto sulla situazione riguardante il "COVID 2019-Coronavirus", all'indomani dell'incontro svoltosi nel pomeriggio di ieri presso la sede della Regione Campania con tutti i Prefetti e i Sindaci del territorio regionale.

L'incontro è stato animato dagli interventi degli amministratori locali, che si sono confrontati su alcuni degli aspetti problematici emersi in questi giorni, che hanno condotto all'adozione di ordinanze eterogenee e riguardanti una molteplicità di profili, relativi alla sospensione delle attività didattiche, alle raccomandazioni da fornire ai cittadini, alla tipologia di rapporti con le autorità sanitarie competenti, alle manifestazioni pubbliche.

Al termine del confronto, sono stati condivisi dai Sindaci alcuni punti che il Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, in rappresentanza dell'ANCI regionale, ha sintetizzato, facendo presente che nella riunione odierna si è riusciti ad uniformare finalmente i comportamenti circa gli atti da adottare in ogni Comune, che dovranno conformarsi a quanto riportato nelle valutazioni tecniche del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2020 0

Le strade di Fisciano si illuminano con impianti a led

Proseguono i lavori di ammodernamento degli impianti sul territorio fiscianese per il passaggio dall’illuminazione tradizionale all’illuminazione a led. Oltre 250 nuovi corpi illuminanti a led daranno luce a strade comunali ancora sprovviste. I nuovi apparecchi garantiscono una illuminazione ottimale con consumi molto ridotti.

Gli impianti offrono inoltre una resa prolungata nel tempo, con conseguente abbattimento dei costi di gestione. Con questi interventi, attesi da anni, viene finalmente data risposta alle esigenze dei residenti, che potranno avere migliori condizioni di sicurezza.

Lo scrive il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, sul suo profilo facebook.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2020 0

Stop ad eventi e manifestazioni a Salerno fino al 1° Marzo

A seguito delle linee guida fissate nel corso dell'odierno incontro presso la Prefettura, l'Amministrazione Comunale di Salerno ha disposto la cancellazione e/o rinvio di tutti gli eventi e manifestazioni in programma fino a tutta Domenica 1 Marzo.

E' quanto si legge sulla pagina facebook del Comune. La decisione arriva al termine della nuova riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, che ha avuto luogo, come detto, in Prefettura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2020 0

San Severino, assunzioni a tempo indeterminato di 12 dipendenti ex Gesema

Dodici ex dipendenti di Gesema Ambiente e Patrimonio, partecipata al 100% del Comune di Mercato San Severino, operanti nei settori della manutenzione del patrimonio comunale e della raccolta differenziata dei rifiuti, saranno, di qui a breve, assunti a tempo indeterminato dalle ditte private assegnatarie dei medesimi servizi presso il Comune di Mercato San Severino. Lo sancisce il verbale sindacale, sottoscritto questa mattina nell’Aula Consiliare del Palazzo Vanvitelliano.

"Oggi è il giorno del sorriso, per un risultato di grande rilevanza – sottolinea il sindaco Antonio Somma – auspicato ed al quale abbiamo iniziato a lavorare fin dall’insediamento della nostra Amministrazione, nel Giugno 2017, ben consapevoli della complessità della difficile eredità e del percorso da compiere, ma convinti e determinati nel mirare a garantire i livelli occupazionali ed offrire rinnovate prospettive ai lavoratori interessati.

E, finalmente, alla fine di un lungo e tortuoso iter, questa mattina è stato sottoscritto il verbale che tutti attendevamo e che rappresenta l’atto che precede la formalizzazione delle assunzioni. Sette lavoratori, già impegnati con Gesema Ambiente e Patrimonio, sono assunti dalla società Sieco spa, che si occupa dello spazzamento e della gestione della raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro Comune, con contratto a tempo indeterminato ed orario di lavoro part time. Altre cinque unità sono assunte dalla ditta che si dedica alla manutenzione, Matteo Napoli srl, con le medesime modalità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2020 0

Attivi i servizi online del Comune di Siano

Il Comune di Siano rende noto che sono attivi i nuovi servizi online per il cittadino. Registrandosi sul sito comune.siano.sa.it, sarà possibile consultare direttamente dal proprio computer numerose informazioni: servizi anagrafici (scheda anagrafica, autocertificazioni, prenotazione certificati), servizi elettorali (dati elettorali, albo scrutatori e presidenti, albo giudici popolari), URP (quesiti, reclami, oggetti smarriti), TARES (denunce, pagamenti dal 2008), IMU (denunce, pagamenti dal 2012). In fase sperimentale i pagamenti online. Il tutto rientra nel progetto #InnovareSiano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2020 0

Finto operatore comunale raccoglie offerte per bambini a Baronissi

Sono pervenute segnalazioni - informa il Comune di Baronissi - da parte di alcuni cittadini della frazione Fusara di un sedicente operatore comunale (30 anni circa, con giubbotto e borsa verde) che starebbe raccogliendo offerte in denaro per l'assistenza di bambini ricoverati in ospedale.

È una truffa. L’Amministrazione ribadisce che nessun dipendente del Comune di Baronissi sta svolgendo attività di raccolta fondi porta a porta. Chiediamo - conclude l'avviso - di segnalare alle autorità competenti eventuali altri casi e di condividere questo avviso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2020 0

L'infografica dell'Ordine dei Medici di Salerno sul Coronavirus

L'Ordine dei Medici di Salerno ha prodotto un'infografica utile a informare ed educare in materia di Coronavirus, indicando le 10 regole fondamentali per evitare il contagio e i primi passaggi fondamentali per l'autovalutazione. Presso la sede dell'Ordine, in mattinata, si è svolta una conferenza stampa per fare il punto della situazione.

Il Numero Verde di riferimento è 800 90 96 99.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/02/2020 0

Strianese: "Al fianco dei cittadini, tavolo in Prefettura reso permanente"

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ieri ha partecipato alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata presso la Prefettura di Salerno per discutere della situazione Coronavirus in provincia.

"Partiamo innanzitutto dalla fondamentale considerazione che nella nostra provincia non c’è alcuna emergenza - afferma Strianese - In tutto il nostro territorio provinciale e in quello regionale non si registra nessun caso di Covid 2019. Ma stiamo seguendo comunque con massima attenzione l'evoluzione della situazione per mettere in campo azioni precise e concrete per la sicurezza delle comunità.

La convocazione del Prefetto di Salerno del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha lo scopo di lavorare in maniera unitaria sulla prevenzione. È necessario che i nostri cittadini sentano la nostra vicinanza in questo momento difficile per tutta l’Italia, nessuno deve sentirsi abbandonato, ma seguito in ogni passaggio. Ogni Ente deve fare quanto di propria competenza in sintonia con le altre Istituzioni interessate. C’è bisogno di unitarietà per cui le iniziative dei sindaci dovranno collocarsi all’interno delle linee guida nazionali e regionali in maniera omogenea.

Entro oggi usciranno le linee guida della Regione Campania a cui quindi ci atterremo tutti. Voglio tranquillizzare dunque i nostri cittadini, e accolgo in pieno le indicazioni del Prefetto di Salerno che ha invitato tutti noi non solo ad armonizzare gli interventi, ma anche e soprattutto a intervenire con una linea di discrimine precisa. Per evitare il caos, per evitare allarmismi, di cui le nostre comunità non hanno bisogno, è importante intervenire con proporzionalità e adeguatezza in quella che è la nostra realtà, focalizzando l’attenzione alle procedure che i cittadini devono seguire, perchè siano le più semplici e lineari possibili per esempio.

Mi rivolgo alla cittadinanza perché non si lasci prendere da notizie false e allarmistiche, siamo al vostro fianco e stiamo lavorando per prevenire qualsiasi emergenza. A conclusione dei lavori ieri abbiamo deciso di rendere il tavolo permanente per cui il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica su Covid 2019 si riunirà di nuovo il 26 febbraio in Prefettura, alle ore 10:00".

Leggi tutto