7542 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 06/02/2020 0

Siano piange la scomparsa del Vescovo Illiano

Saranno celebrati Sabato 8 Febbraio i funerali di Mons. Gioacchino Illiano, Vescovo della Diocesi di Nocera-Sarno scomparso a 84 anni. Originario di Bacoli (NA), fu parroco di Santa Maria delle Grazie a Siano.

"La morte di Mons. Gioacchino Illiano è una perdita dolorosa per tutta la comunità di Siano - si legge sulla pagina facebook dell'Amministrazione Comunale - La sua opera di sacerdote e di cittadino, per oltre mezzo secolo, ha inciso molto nella vita e nel cammino di questa comunità.

Tutti i cittadini sianesi nel corso degli anni hanno trovato in lui una guida onnipresente, autorevole, sicura, operosa, non solo nel campo spirituale ma anche nell'attività civile e sociale, sempre per il bene del suo popolo. Tutta la cittadinanza si associa al dolore della famiglia. Riposa in pace, Don Gioacchino".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2020 0

Pellezzano in lizza al Premio "Eccellenza Italiana" di Washington

In occasione dei festeggiamenti del bicentenario del Comune di Pellezzano, l'imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia ha segnalato il Comune di Pellezzano al Premio "Eccellenza Italiana" in programma a Washington il 17 Ottobre 2020.

L'iniziativa, ideata dal giornalista economico Massimo Lucidi, vede da 7 anni coinvolti eminenti personalità di cittadinanza italiana e americana, che nel solco di una solida tradizione cercano nuove opportunità oltreoceano.

Questa mattina presso l’ambasciata italiana del Principato di Monaco, il Comune di Pellezzano, amministrato dal Sindaco Dott. Francesco Morra, ha ricevuto l’attestato di candidatura dall’On. Antonio Tasso. "E' un orgoglio per il nostro territorio - dichiara Morra - ricevere una simile candidatura nonostante le grosse difficoltà che stiamo riscontrando nell’amministrare il Comune. La partecipazione al Premio è di alto prestigio e colloca Pellezzano tra le migliori amministrazioni a livello nazionale.

Ringrazio l'imprenditrice Boccia per aver individuato nel nostro ente un potenziale vincitore di questo prestigioso Premio e tutti gli amministratori che fanno parte della mia squadra di Governo, che stanno mettendo in campo professionalità e competenze tali da rendere il nostro Comune all'avanguardia e meritevole di attenzione oltre i confini internazionali".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2020 0

A Fisciano un corso gratuito di musica per bambini

Il Comune di Fisciano, in collaborazione con il Concerto Bandistico Città di Fisciano, ha organizzato un corso di musica completamente gratuito. L’iniziativa mira a favorire uno scambio attivo di conoscenze ed esperienze.

I corsi, cui potranno partecipare i bambini che frequentano dalla terza elementare alla terza media, partiranno con un incontro preliminare Mercoledì 19 Febbraio presso l'Istituto Comprensivo "Don Alfonso De Caro" della frazione Lancusi e si terranno tutti i Mercoledì dalle 14:30 alle 17:00.

Sono previste lezioni per i seguenti strumenti: clarinetto, sassofono, flauto traverso, tromba, percussioni, oboe, trombone, basso, tuba, corno. Al corso ci si può iscrivere direttamente online dal sito del Comune di Fisciano (https://www.comune.fisciano.sa.it/index.php?option=com_fabrik&view=form&formid=2&Itemid=1217).

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2020 0

Installate 21 telecamere al Cimitero di Mercato San Severino

E’ stata completata, presso il Cimitero della Frazione Costa, a Mercato San Severino, l’installazione di 21 telecamere a circuito chiuso che garantiranno la videosorveglianza dell’intera area. Il sistema di controllo coprirà in maniera capillare l'intera area cimiteriale ed Il relativo parcheggio con una cabina di controllo che sarà posizionata presso gli uffici del custode.

L’opera è stata introdotta dall’Assessore Gerardo Figliamondi, che ha fortemente spinto per la sua realizzazione: “Esprimo soddisfazione per quest'opera che ritengo fosse assolutamente necessaria in considerazione dei numerosi furti e degli atti vandalici che si sono verificati negli ultimi anni presso il Civico Cimitero ed a causa dei quali era evidente la necessità di intervenire con una sistema di videosorveglianza.

Stavamo lavorando da tempo per dare soluzione a questa esigenza e possiamo essere soddisfatti per essere giunti al risultato in tempi ragionevoli. Rispetto alla dotazione iniziale che doveva essere di 20 telecamere, abbiamo ritenuto di installare una ulteriore telecamera che sorvegliasse anche il parcheggio del Cimitero”.

Il Sindaco Somma rimarca il lavoro dell’Amministrazione per ripristinare la legalità e la sicurezza in città: "Il completamento del sistema di sorveglianza presso il Cimitero rientra nell’ambito del progetto di realizzazione di 90 nuovi loculi, sulla base di un bando risalente alla fine del 2017, e che sono quasi pronti alla consegna.

L’installazione delle 21 telecamere, che si aggiungono alle 16 telecamere posizionate sul territorio lo scorso anno, è l’ennesimo tassello che questa Amministrazione ha inteso porre per rafforzare i concetti di sicurezza e legalità all’interno della Città. Un’opera assolutamente necessaria che, tuttavia, non deve sostituirsi al senso civico di ogni cittadino. Non possiamo pensare di coprire ogni metro quadro della Città con telecamere, per cui ognuno di noi deve rispettare ed aiutarci a far rispettare ogni angolo, ogni strada ed ogni monumento".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2020 0

Mercoledì 5 Febbraio sospensione idrica a Giovi

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione straordinaria in Via Giovi Piegolelle, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Mercoledì 5 Febbraio, dalle ore 13:30 alle ore 20:00, alle seguenti località delle frazioni alte cittadine:

San Nicola, Bottiglieri, Via Casa Basso, Casa Marsiglia, Via Picarella; Piegolelle, S. Bartolomeo, Casa Vicinanza, S. Croce, Casa di Giacomo, Casale. Casa D’Amato. Casa Polla, Casa Parisi, Casa Postiglione, Giovi Canali, Casa Rocco. Altimari, Casa de Rosa, Incarto, Ponte Guazzariello, Via Cupa Parisi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2020 0

Musica e bullismo, un progetto per le scuole di Salerno

Nel corso di una conferenza stampa in programma Lunedì 3 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, sarà presentato il progetto "Lezioni di felicità: Musica e Bullismo, un rapporto pericolosamente affascinante".

L'iniziativa si svilupperà all'interno delle scuole secondarie di II grado del Comune di Salerno con l'obiettivo di formare i giovani alla musica come strumento che mira ad abbattere qualsiasi tipo di barriera e che accompagna l'adolescente verso la maturità e verso lo stesso percorso di vita futura.

All'incontro prenderanno parte gli assessori al Commercio Dario Loffredo e alle Politiche Sociali Giovanni Savastano, l'On. Piero De Luca e Marco Montefusco, Presidente di Studio 76 Production, associazione promotrice del progetto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/01/2020 0

Vendita abusiva di pesce, sanzionato ambulante al Corso

Nella mattinata di oggi, personale del Nucleo Annonario della Polizia Municipale di Salerno, unitamente a una pattuglia di motociclisti del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, a seguito di alcune segnalazioni pervenute, hanno provveduto a sequestrare diversi chilogrammi di prodotti ittici ad un venditore ambulante abusivo, solito esercitare l’illecita attività nelle adiacenze del Corso Vittorio Emanuele, angolo Via Fieravecchia.

Nello specifico, il personale intervenuto ha sequestrato oltre 10 kg di alici che erano posizionate all’interno di un Apecar in uso al venditore abusivo. Oltre al sequestro amministrativo, è stata elevata la sanzione di 5mila euro. Al responsabile è stato intimato l’immediato allontanamento dalla zona.

Successivamente, il personale operante ha provveduto a depositare la merce sequestrata presso idonea cella frigo al Centro Agroalimentare del Comune, dove sarà predisposta la distruzione da parte del competente agronomo di turno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/01/2020 0

Parte la digitalizzazione dell'archivio storico di Fisciano

È stato presentato questa mattina, al Comune di Fisciano, il Finanziamento POR-FESR 2014/2020 per gli interventi di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche.

La presentazione del progetto, che mira a rendere fruibile all’intera comunità il patrimonio culturale del territorio attraverso la sua digitalizzazione, ha visto la presenza del sindaco Vincenzo Sessa, del consigliere Nicola Prudente e del presidente dell’Associazione Vivi Fisciano Vincenzo Ricciardi.

“Da due anni è stato avviato il progetto per gli archivi aperti e da ieri sono iniziati i lavori per l’installazione delle apparecchiature che digitalizzeranno tutti i documenti – esordisce Sessa – Si tratta di un passo importante per permettere alla comunità di conoscere il passato della nostra città ed il nostro ricco patrimonio culturale”.

“Il nostro intervento di valorizzazione sull’archivio – afferma Prudente – rientra nel progetto Biblio_ARCCA (ARchitettura della Conoscenza CAmpana), una piattaforma digitale all’interno della quale verranno trasferiti tutti i documenti dell’archivio storico e saranno di libera consultazione per tutti i cittadini. Questo permetterà al nostro archivio di essere valorizzato, preservato e fruito. L’intervento riguarda un lasso temporale che va dal 1810 al 1897 e prenderà in considerazione liste di leva, opere pie e di beneficenza, delibere di Giunta e tutti i documenti che fanno parte del nostro archivio storico”.

Conclude Ricciardi: “Come associazione culturale, dal 2017 abbiamo aperto l’archivio storico del Comune di Fisciano ogni primo Giovedì del mese, utilizzandolo per nostre ricerche e stilando un censimento dei beni presenti sul territorio comunale, che abbiamo messo a disposizione dell’Amministrazione. Abbiamo così dato la possibilità anche agli studenti universitari di approfondire diverse tematiche”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/01/2020 0

Tribunale e parcheggio Via Porto, Piero De Luca a Napoli

L’on. Piero De Luca ha incontrato a Napoli il responsabile dei servizi territoriali dell’Agenzia del Demanio per approfondire tutti gli aspetti istituzionali, amministrativi ed operativi inerenti due problematiche estremamente sentite e importanti per la città di Salerno.

Da un lato, la destinazione dell’edificio del Tribunale di Salerno dopo il trasferimento delle attività nella nuova Cittadella Giudiziaria, d'altro lato, l'utilizzo del parcheggio di Via Porto adiacente il Genio Civile. De Luca si è fatto carico di una serie di istanze ed esigenze già palesate dal Comune di Salerno, dall’Università, dagli operatori della giustizia ed ordini professionali, associazioni di categoria e cittadini.

Il trasferimento delle attività – ha dichiarato – dallo storico edificio alla nuova Cittadella di Chipperfield è in fase avanzata. Ed è cominciato un interessante confronto e riflessione sul futuro dello stabile che sarà lasciato libero. E’ un palazzo di grande pregio storico e monumentale in pieno centro. Crediamo che parte della struttura possa e debba essere destinata ad ospitare alcuni uffici e aule dell'Università per ospitare ad esempio corsi di laurea, scuole di specializzazione o master con particolare riguardo per l’area giuridica”.

Nel corso dell’incontro si è anche analizzata la possibilità, dopo gli opportuni adeguamenti funzionali, di destinare, seppur in via transitoria e in determinate ore della giornata, ad uso collettivo il parcheggio di via Porto adiacente il Genio Civile. E’ emersa una positiva disponibilità rispetto a questa prospettiva da valutare d’intesa con la Guardia di Finanza in maniera tale da contribuire ad aumentare il numero di parcheggi in centro città nelle more del completamento dei lavori di Piazza della Libertà.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/01/2020 0

Da Baronissi mettono in guardia sulla truffa del "finto nipote"

Il Comune di Baronissi invita a prestare grande attenzione alle telefonate truffa. L'ente irnino, infatti, ha ricevuto molteplici segnalazioni relative a malviventi che chiamano al telefono anziani cittadini di Baronissi fingendosi nipoti.

L'imbroglione mette in atto il raggiro sostenendo che si trova in difficoltà e che un corriere si recherà di lì a poco presso l'abitazione per ritirare dei soldi. E' una truffa, bisogna immediatamente contattare la Polizia o i Carabinieri.

Leggi tutto