7542 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 05/12/2019 0

La Caritas di Salerno al fianco della popolazione albanese

La Caritas di Salerno-Campagna-Acerno, accogliendo l’invito di Caritas Italiana, ha attivato i suoi canali per fronteggiare l’emergenza terremoto che ha colpito l'Albania. Ad oggi, sono 51 le vittime del sisma di magnitudo 6.4 che nel Novembre scorso ha colpito l’Albania; oltre 2000 le persone ferite. Secondo un primo bilancio preliminare del governo, sono oltre 10.000 le persone che al momento risultano sfollate, senza un’abitazione in cui rientrare. Un numero che non rappresenta la drammaticità della situazione: secondo un'analisi Caritas, le persone potrebbero essere circa 30.000.

Emerge l'urgente necessità di tende, letti, coperte, vestiti e cibo per bambini da 0 a 3 anni, articoli per l'igiene e medicine per i malati.
Caritas Albania, con il supporto di Caritas Italiana e Caritas Europa, sta lavorando alla definizione di un piano di risposta all’emergenza, che servirà per raccogliere i fondi necessari per affrontare i bisogni più urgenti.

A tal proposito, la Caritas di Salerno-Campagna-Acerno organizza una raccolta fondi. Si potrà aderire all’iniziativa inviando una donazione all'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno (IBAN IT 31 O 031111 5201 00000000 7928) oppure all'Associazione Misericordiando Salerno (IBAN IT 60 O 0311115201 0000000 10898. In entrambi i casi è necessario indicare nella causale TERREMOTO IN ALBANIA.

Caritas Salerno non effettua alcuna raccolta diretta, né manda in giro propri operatori per questi scopi.

foto tratta da caritas.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2019 0

Ricco calendario per gli appuntamenti fiscianesi del 2020

È stata presentata, a Palazzo di Città di Fisciano, la programmazione degli eventi pensati dalla Pro Loco per il 2020. Grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è stato possibile stilare un calendario che rendesse protagoniste tutte le frazioni ed accontentasse tutte le fasce di età.

Ad aprire la presentazione il sindaco, Vincenzo Sessa: "Il senso della Pro Loco è promozione del territorio e soprattutto creazione di manifestazioni ed eventi che mettano insieme le varie realtà presenti. Questa mattina presentiamo il calendario 2020. Le attività partiranno il 6 Gennaio con la premiazione del concorso dei presepi, un appuntamento storico".

Presente alla conferenza anche la consigliera Valentina Iannone, che ha evidenziato come le attività in programma siano state pensate per toccare tutti i mesi dell'anno, tutte le fasce di età e tutte le frazioni. La programmazione ricalcherà in parte quanto già fatto l'anno scorso, come l'Estate Fiscianese, che nell'ultima edizione ha riscontrato un grande successo, o il Carnevale da organizzare a Lancusi con l'aiuto di tutte le associazioni del territorio. La frazione di Penta sarà scenario di una manifestazione prevista in primavera e di un corso di fotografia di base e di disegno di base. Un occhio particolare sarà riservato anche alla formazione con l'attivazione di un corso di inglese, che lo scorso anno ha visto più di 30 iscritti.

"L'appoggio dell'amministrazione comunale è fondamentale per poter fare una programmazione così ricca - ha dichiarato il presidente della Pro Loco, Donato Aliberti - parte in questo periodo anche la campagna tesseramento ed invitiamo chiunque ne abbia voglia ad entrare a far parte del nostro gruppo per la valorizzazione del territorio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2019 0

Reddito di inclusione, 8 cittadini al lavoro per 6 mesi

Otto nuovi tirocini formativi sono stati attivati al Comune di Baronissi grazie al Bando REI (reddito di inclusione) curato dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno. Gli 8 nuovi occupati lavoreranno per 6 mesi in attività di pubblica utilità al Comune: “Abbiamo scelto da tempo di investire in misure di attivazione lavorativa e inclusione sociale - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - con la prospettiva non solo di garantire un sostegno al reddito per i meno abbienti ma di offrire a ciascuno la possibilità di misurarsi con il mondo del lavoro. I beneficiari della misura avranno da oggi la possibilità di lavorare per 6 mesi, accompagnandoli nella crescita professionale e formativa.

Le persone più adulte che da tempo sono tagliate fuori dal mondo del lavoro hanno bisogno di rafforzare le conoscenze e competenze necessarie ad affrontare con la giusta motivazione un delicato percorso di reinserimento sociale e lavorativo. I tirocini sono uno strumento di politica attiva dell’Ente che in questo periodo tra Rei e Borse lavoro ha occupato ben 16 nuove unità lavorative”.

foto tratta da Pixabay - attribuzione non richiesta

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2019 0

Installazione "open" del presepe del Maestro Carotenuto

Nel quadro del ricco cartellone natalizio previsto dall'Amministrazione Comunale di Baronissi, spicca l'installazione del celebre presepe dipinto del compianto maestro Mario Carotenuto. L'opera "a cielo aperto", che in versione "stanziale" è da anni esposta in una sala attigua alla Cattedrale di Salerno, ed è un'emozione che si rinnova ogni Natale, è stata inaugurata nella Villa Comunale di Baronissi e sarà sempre visitabile.

VAI ALLA FOTOGALLERY

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2019 0

Ferrara-Citro alla ribalta nazionale nel Tango Argentino

Il giovanissimo sanseverinese Simone Ferrara e la sua compagna Giusy Citro stanno raccogliendo successi in serie nel campo del Tango Argentino. La giovane coppia ha vissuto nel 2018 il suo anno di grazia, vincendo il titolo nazionale e regionale nella categoria “Amatori Beginners” e partecipando, inoltre, alla fiction RAI “I Bastardi di Pizzofalcone” nel ruolo dei ballerini di tango argentino. Un successo proseguito poi nel 2019 quando la giovane coppia è stata ospite di “Miss Suisse Francophone” e del Giffoni Film Festival.

Ventitre anni per Simone, 25 per Giusy, la coppia è giovanissima anche per quanto riguarda il Tango se si considera che la pratica di questa nobile arte è iniziata da meno di 5 anni. Un lasso di tempo relativamente breve ma che non ha impedito a Simone e Giusy di raccogliere numerosi successi e riconoscimenti, visibilità a livello nazionale ed europeo, oltre che di fondare ed avviare “l’ASD 2Show Academy” che nasce proprio a Mercato San Severino e che Simone e Giusy, nelle vesti di istruttori abilitati, hanno fortemente voluto allo scopo di promuovere e divulgare l’arte del tango a 360°.

L’Assessore allo Sport Giuseppe Albano non ha voluto far mancare il suo messaggio di sostegno ai giovani ballerini sanseverinesi. “A Simone e Giusy vanno innanzitutto i complimenti per il percorso compiuto ed i traguardi raggiunti. Ma il complimento più sentito da parte mia è quello di aver voluto avviare un’attività che promuova nella nostra Città l’arte del Tango”.

Congratulazioni anche dal Sindaco Antonio Somma. “L’apertura di una ASD allo scopo di promuovere questa disciplina nella nostra Città è, a mio avviso, il risultato e l’ambizione più bella. Due giovani ragazzi, a cui vanno i miei più vivi complimenti ed un grosso in bocca al lupo per il futuro, che non si cullano sugli allori ma intraprendono un percorso di condivisione di un’arte, bella ma al tempo stesso poco conosciuta, come quella del ballo”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2019 0

Baronissi aderisce al "Manifesto della comunicazione non ostile"

Un impegno per l’uso responsabile delle parole, un decalogo per diffondere la cultura del linguaggio scelto con cura. La giunta comunale di Baronissi ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile, promosso dall’associazione no profit Parole O_Stili* e da Anci, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per ridefinire lo stile con cui si comunica sui social, troppo spesso luoghi virtuali con offese “reali”.

“L’obiettivo è promuovere un dibattito incentrato su contenuti e idee e non su offese - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - abbiamo immediatamente fatto nostro il Manifesto affinché le critiche, anche aspre e severe che pure accettiamo, non degenerino mai in ostilità e minacce, attraverso un linguaggio rispettoso e non ostile, per evitare che la rete diventi una zona franca dove tutto è permesso”.

Adottato il Manifesto, il Comune lo diffonderà nelle scuole e nelle società sportive. “Parleremo ai ragazzi e spiegheremo loro l’importanza del linguaggio delle parole - sottolinea Luisa Genovese, consigliera delegata alla scuola - per renderli più coscienti di un utilizzo consapevole e mai offensivo dei social, ribadendo la necessità di un dialogo civile che scelga di non prendere la deriva dell’insulto e dell’aggressività”. Dalle prossime settimane, saranno organizzati incontri con le scuole e le società sportive del territorio per illustrare i principi del decalogo ai giovani a cui sarà consegnata una copia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2019 0

Presepe vivente a Pandola

Alla frazione Pandola di Mercato San Severino, l'Associazione socioculturale "Il Castello" organizza, anche per l'anno 2019, l'allestimento del Presepe Vivente. "Si preannuncia un'edizione molto coinvolgente - fanno sapere gli organizzatori attraverso la pagina facebook ufficiale - con tante scene inedite a cura del laboratorio teatrale, in piena attività dal mese di Novembre. Tutte le scene della nuova edizione, infatti, saranno teatralizzate; il visitatore sarà "rapito" da un'atmosfera fantastica, dove tutti i sensi verranno coinvolti". Prevista una massiccia partecipazione di pubblico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2019 0

Commissione Pari Opportunità, candidature entro il 16 Dicembre

E’ stato pubblicato l’avviso per le candidature a componente della Commissione per le Pari Opportunità. Le associazioni, iscritte all’albo comunale nella sezione tematica sociosanitaria, sono invitate a presentare una candidatura entro il 16 Dicembre 2019.

“E’ convinto l’impegno del Comune di Baronissi in interventi seri e strutturati sul fronte della sensibilizzazione e dell’informazione sulla parità di genere - sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante - l’attività della Commissione sarà orientata a mettere in atto tutte quelle iniziative che possano contribuire alla rimozione di comportamenti discriminatori, a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla parità di genere e a formulare proposte e pareri in ordine alle azioni da attuare per il pieno conseguimento delle pari opportunità”.

“Lavoreremo da subito alle prime iniziative da intraprendere - spiega l’assessore Maria Sarno - per favorire politiche di partecipazione attiva delle donne e di categorie a forte rischio di esclusione sociale. La commissione è uno strumento di crescita per affermare la cultura dei diritti umani, della tolleranza, del rispetto delle differenze”.

foto tratta dalla pagina sociale Comune Baronissi

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019 0

Dibattito su allergie e intolleranze alimentari

L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.

I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.

“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019 0

Pneumatici da neve o catene a bordo per l'inverno solofrano

Con ordinanza n° 136 del 25 Novembre 2019, il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, in previsione di possibili nevicate e gelate che potrebbero interessare l'area nel periodo invernale, dispone l'obbligo - dal 1° Dicembre 2019 al 15 Aprile 2020 - "di circolare sul territorio comunale di Solofra, sulle strade urbane, extraurbane e provinciali ricadenti in esso, con veicoli equipaggiati con pneumatici da neve e/o catene a bordo".

Il dispositivo ufficiale è disponibile sul sito del Comune di Solofra a questo link.

Leggi tutto