1172 articoli nella categoria Salernitana
Redazione Irno24 24/05/2022 0
La Salernitana ricorda i 4 tifosi morti nel rogo del treno 23 anni fa
A ventitré anni di distanza da quel tragico giorno, l’U.S. Salernitana 1919 - si legge in una nota sul sito ufficiale - vuole ricordare e rendere omaggio alla memoria di Ciro Alfieri, Vincenzo Lioi, Giuseppe Diodato e Simone Vitale, figli di Salerno, giovani tifosi granata tragicamente scomparsi nel rogo del treno di ritorno da Piacenza il 24 maggio del 1999.
Questa mattina, una delegazione della Salernitana, rappresentata dal Team Manager Salvatore Avallone e Francesco Di Tacchio, ha deposto dei fiori sulle tombe dei 4 giovani presso il cimitero di Salerno.
Redazione Irno24 23/05/2022 0
Salernitana salva, Bonazzoli offre brioches con gelato ai tifosi
"Ogni promessa è debito. Federico Bonazzoli ha mantenuto la promessa fatta a Dazn e ha offerto una brioche con il gelato ai tifosi granata. Una brioche dal sapore di Serie A". Così il profilo social della Salernitana racconta la simpatica iniziativa del centravanti granata, protagonista di un campionato di altissimo livello, chiuso con 10 gol che hanno contribuito enormemente al raggiungimento della salvezza.
Redazione Irno24 23/05/2022 0
Salernitana, numeri di una salvezza straordinaria: il "film" di una rimonta eclatante
La salvezza della Salernitana, numeri alla mano, è veramente un'impresa difficilmente ripetibile. Domenica 10 Aprile, dopo la sconfitta esterna contro la Roma, la squadra di Nicola, che era sulla panchina granata da 6 partite, languiva all'ultimo posto della classifica con 16 punti, arrivando a distare anche 10 lunghezze dalla quartultima piazza. Eppure, da grande esperto in rincorse impossibili, il tecnico piemontese aveva intravisto la crescita del gruppo, assemblato velocemente a Febbraio dal ds Sabatini e quindi bisognoso di trovare forma fisica e quadratura tattica.
Il primo squillo importante a Genova, sponda Samp, il 16 Aprile: la Salernitana si impone 1-2 con Fazio e Ederson sul tabellino dei marcatori; quattro giorni dopo, il 20, nel recupero di Udine (il match era saltato per Covid a fine Dicembre), i granata compiono l'impresa all'ultima azione, quando Verdi in contropiede infila Silvestri in uscita. Domenica 24, in un tour de force di rara intensità, Djuric e compagni stendono addirittura la Fiorentina, in piena marcia europea: il bosniaco apre i conti, Saponara pareggia, Bonazzoli sigla "di rapina" il 2-1.
Le 3 vittorie di fila - un ruolino di grande valore per una squadra in lotta salvezza - rilanciano clamorosamente la Salernitana, che crede nell'impresa. Il 2 Maggio, a Bergamo, la squadra di Nicola spaventa l'Atalanta, anch'essa in odore di Europa, ma nelle battute finali gli orobici pareggiano il gol di Ederson. Il 5 Maggio, all'Arechi arriva il Venezia, nel recupero del confronto saltato a Gennaio per Covid: Bonazzoli e Verdi sono i goleador granata nel 2-1 conclusivo, che di fatto condanna i lagunari e porta la Salernitana incredibilmente fuori dalla zona rossa, dopo un intero torneo impelagata nei bassifondi.
Il finale è caldissimo: l'8 Maggio sembrerebbe fatta, ma nello scontro diretto all'Arechi il Cagliari trova l'1-1 al minuto 99, al termine di un maxi recupero legato ad un precedente consulto Var. I sardi, terzultimi, si mantengono aggrappati ai granata, distanti un solo punto. Il 14 Maggio, ad Empoli, altro match point per la Salernitana, ma Vicario para tutto (anche un rigore al cecchino Perotti) e l'incontro termina 1-1; il Cagliari, tuttavia, il giorno dopo perde in casa contro l'Inter e si stacca a -2 a 90 minuti dal termine.
Ieri, 22 Maggio, l'epilogo rocambolesco: la Salernitana vive l'incubo della sconfitta per mano dell'Udinese, ma il Cagliari non sfonda a Venezia. I granata sono salvi con 31 punti (15 in casa e addirittura 16 in trasferta), frutto di 7 vittorie, 10 pareggi e 21 sconfitte. Nella parte di campionato 2021, la Salernitana aveva conquistato soltanto 8 punti, addirittura 23 nella fase 2022.
Redazione Irno24 23/05/2022 0
Salernitana, Iervolino: "Abbiamo scritto una bellissima pagina di sport"
"Grazie di cuore a tutti i tifosi della Salernitana, abbiamo scritto una bellissima pagina di sport. Possiamo ora svelare i nostri ingredienti: coraggio, passione, determinazione, furore agonistico, spirito di gruppo e tanto amore. Un grazie ai calciatori, al mister, al direttore, all’Ad, ai vari manager e responsabili ma sopratutto ai tifosi che sono la gioia ed il vanto della Salernitana.
È l’impresa più entusiasmante che ho mai contribuito a realizzare e per questo voglio dedicarla a mio Padre, mia Mamma e mio fratello Angelo che non sono più tra noi ma che sicuramente avranno fatto un gran tifo dall’alto e saranno stati felici ed orgogliosi di noi". Questo il commento social del presidente della Salernitana, Iervolino.
Redazione Irno24 22/05/2022 0
Salernitana, Nicola: "E' stata la salvezza del lavoro e del coraggio"
“È stata una partita molto difficile per entrambe le squadre. Abbiamo sentito troppo la pressione, ma abbiamo speso fatica e sudore fino alla fine. Sono contento per questo meraviglioso pubblico, per il direttore e per il presidente. Questo è un posto meraviglioso e sono felicissimo di aver raggiunto un obiettivo importante in una piazza come Salerno. È stata la salvezza del lavoro e del coraggio”.
Queste le parole del tecnico Davide Nicola nel post-partita di Salernitana-Udinese. Il mister ha quindi concluso: “Questa impresa è la sintesi di cosa significa diventare squadra e fare risultati in poco tempo. Sono stati tre mesi impressionanti. Per quello che ha dimostrato la squadra, la società e questa straordinaria tifoseria, la Salernitana ha meritato la salvezza e ora penso solo a godermela”.
Redazione Irno24 22/05/2022 0
Salernitana travolta in casa dall'Udinese ma è salva
Epilogo impensabile del campionato di serie A in zona retrocessione. La Salernitana, davanti di 2 punti al Cagliari alla vigilia dell'ultima partita contro l'Udinese, incassa addirittura 4 gol all'Arechi dai friulani (Deulofeu, Nestorovski, Udogie e Pereyra i marcatori) ma sfrutta lo 0-0 dei sardi a Venezia, contro una compagine già retrocessa.
La tensione per l'elevatissima posta in palio ha condizionato la Salernitana, apparsa estremamente contratta nelle battute iniziali del confronto. Di contro, una Udinese più che pungente, guidata dagli ispiratissimi Udogie e Deulofeu; fra i pali, invece, un Padelli in formato paratutto.
Per i granata una salvezza clamorosa (la prima in massima serie), un'impresa storica considerando tutte le traversie della stagione. Per Davide Nicola l'ennesimo miracolo sportivo, al timone di una squadra cresciuta considerevolmente nel corso delle settimane, artefice di una rimonta da ricordare.
Traguardo eccezionale, ovviamente, anche e soprattutto per il patron Iervolino e il ds Sabatini, arrivati a Gennaio al capezzale di una compagine considerata spacciata e poi incredibilmente risalita.
Redazione Irno24 21/05/2022 0
Salernitana-Udinese, Nicola: "E' la partita di Salerno, diamoci una mano tutti insieme"
“Questa è l’ultima conferenza stampa e mi sembrava giusto fare un riassunto del percorso che ci ha portati fino a qui ad affrontare l’ultima partita di domani che deciderà la nostra storia. Quando il Presidente ed il Direttore mi hanno detto “abbiamo il 7%, noi vogliamo crederci e provarci” a me sono venuti i brividi. La sfida era talmente motivante che non ci ho pensato un secondo.
Poi c’è stata la prima partita in cui sono stato travolto dalla passione della nostra gente, dalla disponibilità e dallo spirito dei ragazzi. In quel momento ho spiegato ai miei ragazzi che quando si desidera ardentemente qualcosa, come dice Paulo Coelho “è bello pensare che tutto l’universo trami affinché tu lo possa conseguire” accettando per onestà verso se stessi anche la possibilità di rimanere delusi. L’identità di gioco, il coraggio e le relazioni profonde e leali tra di noi fanno la differenza.
7% è una percentuale che lascia poco all’immaginazione, è un salto nel vuoto in cui l’unico margine di salvezza è dato dalla capacità di convincersi di poter riuscire a volare. In questi mesi il percorso è stato piacevolmente intenso, il 16 aprile avevamo 12 punti di svantaggio e adesso siamo qui per sfruttare l’ultima partita per raggiungere qualcosa di davvero gratificante”.
Queste le parole del tecnico granata Davide Nicola in conferenza stampa alla vigilia di Salernitana-Udinese. “Abbiamo un’identità di gioco, dobbiamo mettere in campo l’energia giusta per fare bene. Dobbiamo usare il nostro entusiasmo e moltiplicarlo con quello della nostra gente, dimostrando quello che abbiamo fatto fino a questo momento con grande dedizione. Per arrivare fin qui abbiamo dovuto affrontare rischi incredibili, i miglioramenti di noi stessi, timori e paure che era normale che ci fossero nelle nostre condizioni.
Dobbiamo concentrarci sulla nostra partita, cercare di esprimere il nostro gioco ed il coraggio che abbiamo sempre espresso. Dal primo giorno siamo partiti credendoci e tutte le componenti hanno dato il loro contributo per arrivare a questo punto. L’Udinese ha fatto un campionato importantissimo, verrà per dare il massimo e dobbiamo farci trovare pronti. Ha giocatori forti tecnicamente e fisicamente ma conta ciò che vogliamo fare noi. Dobbiamo essere in grado di leggere l’avversario per esprimere il nostro gioco, dobbiamo essere sempre concentrati e farci trovare pronti a tutte le situazioni. Dobbiamo crederci fino alla fine.
Abbiamo preparato diverse soluzioni, domani vedremo la formazione migliore da mettere in campo. In questa partita è importante avere la consapevolezza che dovremo mettere in campo tutte le componenti che ci hanno portato fino a qui con serenità, serietà e determinazione. Il nostro segreto è aver sempre creduto in ciò che dobbiamo fare. Vogliamo dimostrare con un ultimo grande sforzo che questa storia va raccontata e può assumere un valore importante.
C’è voglia di raggiungere quello che abbiamo dimostrato di poter ottenere. Questa avventura ha avuto un minimo comune denominatore, cioè che tutti noi abbiamo fatto il massimo per portare del fieno in cascina e vogliamo farlo per l’ultima partita. Non riesco a fare una cosa se non do il massimo, credo che nella vita non ci siano scorciatoie e tutto ciò che si consegue è merito del lavoro di tutti. Dare il massimo è fondamentale perché ti gratifica in quanto persona”.
Nicola ha quindi concluso: “Il Presidente ha sempre dimostrato vicinanza alla squadra e la società ha sempre permesso a tutti di lavorare nel miglior modo possibile nel proprio ambito di riferimento. Mi ha gratificato enormemente vedere costantemente la nostra gente sostenerci in casa e fuori, se siamo arrivati fin qui è perché abbiamo fatto qualcosa tutti insieme.
Ci sentiamo un’unica cosa con la città, i desideri della gente sono i nostri e domani giocheremo tutti perché la Salernitana è della gente. Credo che questa tifoseria abbia ampiamente dimostrato di crederci insieme a noi e voglio solo che domani possano essere felici. Sarei contentissimo per molte persone, diamoci una mano tutti insieme. Abbiamo una voglia irrefrenabile di voler conseguire qualcosa di magnifico e bellissimo, consapevoli del lavoro fatto per arrivare fin qui”.
Redazione Irno24 21/05/2022 0
I convocati per Salernitana-Udinese, con Sepe out c'è Belec fra i pali
Al termine della seduta di rifinitura di questo pomeriggio, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani (ore 21, stadio Arechi) tra Salernitana e Udinese.
PORTIERI: Belec, Fiorillo, Russo. DIFENSORI: Dragusin, Fazio, Gagliolo, Gyomber, Ruggeri; CENTROCAMPISTI: Bohinen, Capezzi, Coulibaly M., Coulibaly L., Di Tacchio, Kastanos, Mazzocchi, Obi, Radovanovic, Zortea; ATTACCANTI: Bonazzoli, Djuric, Perotti, Ribery, Verdi.
Redazione Irno24 20/05/2022 0
Il dispositivo di traffico in occasione del match Salernitana-Udinese
In occasione dell'incontro di calcio Salernitana-Udinese, il Comune di Salerno ha predisposto un apposito piano di traffico, così articolato; 1) Sottopasso di fronte ospedale San Leonardo - Piazzale Bottiglieri (altezza rotatoria Piazzale Settembrino) - Via Degli Uffici Finanziari incrocio Via Allende - Via Dei Carrari - Via Prudenza - Via Fangarielli - Viale Pastore - Viale Giacumbi - Area di parcheggio riservato alla tifoseria ospite - Area di parcheggio antistante il complesso “The Space”:
a) dalle ore 7:00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti; b) dalle ore 18.00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti.
2) Sottopasso di fronte Ospedale San Leonardo - Sovrappasso Via dei Carrari - Via Fangarielli, angolo Via Degli Uffici Finanziari in direzione stadio Arechi: dalle ore 18.00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di transito pedonale, fatta eccezione per i soli residenti;
3) dalle ore 17.00, fino alle ore 21.00, è istituito il senso unico di circolazione con direzione di marcia occidente-oriente sulla Via S. Allende (tratto rotatoria Novotel – Viale Schiavone). Di conseguenza con medesima fascia oraria. i veicoli transitanti sulla Via S. Allende e provenienti dalla rotatoria Wenner, con direzione occidente, giunti all’altezza di Viale Schiavone non potranno proseguire oltre; 4) dalle ore 17.00, fino alle ore 21.00, i veicoli in uscita da Viale De Marco e Viale Schiavone hanno obbligo di svolta a sinistra.
5) dalle ore 17.00, fino alle ore 21.00, è altresì istituito, per i veicoli provenienti dalla Via Gen. Clark, con direzione oriente, giunti all’altezza della rotatoria Novotel, l’obbligo di proseguire diritto sulla Via Allende. 6) dalle ore 22.00, e fino all’avvenuto deflusso della tifoseria, i veicoli provenienti dalla Via Lungomare Colombo, con direzione oriente, giunti all’altezza della Traversa Romano, hanno l’obbligo di svolta a sinistra eccetto i residenti.
Inoltre, ai veicoli provenienti dalla zona orientale, giunti all’intersezione con Via SS. Martiri Salernitani, è fatto obbligo di svolta a destra e/o a sinistra. Ai veicoli provenienti dal Viadotto Gatto, giunti alla rotatoria di Via Ligea, è fatto obbligo di riprendere il Viadotto stesso. Ai veicoli che giungono in Piazza XXIV Maggio, è fatto obbligo di instradarsi su Via Volpe e/o Via Cassese.
Redazione Irno24 16/05/2022 0
Salernitana-Udinese si gioca il 22 Maggio alle ore 21:00
Con il comunicato ufficiale n° 285, la Lega di Serie A ha ufficializzato il programma dell'ultima giornata di campionato. Salernitana-Udinese si giocherà Domenica 22 Maggio, all'Arechi, alle ore 21:00 (si sta valutando in queste ore l'apertura della Curva Nord). Stesso orario, per ovvie ragioni legate alla contemporaneità, della sfida Venezia-Cagliari, che si giocherà in laguna al "Penzo". Come per la sfida salvezza, anche quella scudetto prevede concomitanza: Sassuolo-Milan e Inter-Samp si disputeranno alle ore 18:00.