395 articoli nella categoria Solofra
Redazione Irno24 09/11/2023 0
Solofra, raccolta di giocattoli usati per dare un sorriso a tanti bimbi
"Un piccolo gesto per un sorriso" è lo slogan dell'iniziativa lanciata dal Comune di Solofra (Settore Politiche Sociali e Pari Opportunità). Fino al 7 dicembre, dal lunedì al venerdì (15:00-17:00), presso il punto di raccolta a Santa Chiara, i cittadini potranno consegnare giocattoli non più utilizzati. Il giorno 17, in piazza San Michele, Babbo Natale donerà a tutti i bimbi i giocattoli raccolti.
Redazione Irno24 14/10/2023 0
Solofra, sequestrato opificio non in regola con le autorizzazioni
Nella costante vigilanza del polo industriale di Solofra (AV), i Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV) hanno rilevato che un'azienda operante nel settore della lavorazione delle pelli non disponeva delle necessarie autorizzazioni per le emissioni in atmosfera.
I Carabinieri hanno anche scoperto che tale azienda non aveva mai presentato la denuncia di inizio attività, obbligo fondamentale per garantire la trasparenza e il rispetto delle normative vigenti. I militari, dunque, hanno provveduto immediatamente a porre l’opificio sotto sequestro.
Redazione Irno24 13/10/2023 0
Recupero didattico, a Solofra nuovo appuntamento col "Pesciolino Rosso"
"Dopo il grande successo della scorsa edizione - scrive Loredana Attianese, consigliera delegata alle Politiche Sociali e Pari Opportunità presso il Comune di Solofra - siamo entusiasti di annunciare che le iscrizioni per il "Pesciolino Rosso" sono ufficialmente aperte.
Questo progetto mira al recupero e al potenziamento didattico, fornendo ai partecipanti un'opportunità unica di apprendimento e crescita. A partire da Lunedì 16 ottobre, potrete recarvi presso l'ufficio Politiche Sociali, situato al piano terra del Comune di Solofra, durante gli orari d'ufficio, per richiedere tutte le informazioni necessarie e procedere con le iscrizioni". Le lezioni saranno rivolte agli alunni di elementari e medie, quota di iscrizione 20 euro mensili.
Redazione Irno24 25/09/2023 0
Solofra, definiti gli orari per l'accensione di sterpaglie e ramaglie
"Si comunica che fino al 20 settembre era fatto divieto di accendere sterpaglie, ramaglie e simili. Pertanto, dal 21 settembre è possibile accendere, fuori dal centro urbano, gli scarti provenienti dall'attività di pulizia dei fondi privati, ma attraverso piccoli cumuli e rispettando gli orari previsti per l'accensione (dall'alba alle ore 09:00 e dalle ore 17:30 al tramonto).
Si ricorda di adottare nel contempo sempre la massima prudenza, restando presenti sul posto onde evitare il propagarsi delle fiamme nei luoghi vicini". E' quanto si legge in una nota di Gabriele Buonanno, assessore all'ambiente del Comune di Solofra.
Redazione Irno24 20/09/2023 0
Solofra, Moretti si riconferma dopo rinnovo operazioni elettorali
"Cari solofrani, devo dirvi grazie ancora una volta. Nel giro di un anno mi avete concesso di nuovo la vostra fiducia, questa volta con numeri ancora più netti rispetto alle elezioni precedenti, sintomo che, oltre ai programmi e alle idee che vi abbiamo rappresentato in campagna elettorale, avete apprezzato anche i nostri primi mesi di amministrazione. Sarò al lavoro per ripartire da dove ci siamo dovuti fermare.
Un altro grazie lo voglio dire alla mia squadra, dal primo all’ultimo: abbiamo fatto insieme un enorme lavoro e oggi ne raccogliamo i frutti, attraverso la fiducia della nostra gente. Riparte il nostro percorso. Voglio promettere un’ultima cosa alla città, prima di indossare di nuovo la fascia tricolore: sarò, come ho cercato di fare già prima, il sindaco di tutti, non solo di chi ha creduto in me.
Dopo mesi di toni alti, di dibattiti aspri, di ricorsi e di offese, Solofra ha bisogno di ritrovare pace e serenità e lavorerò ogni giorno affinché si recuperino entusiasmo e senso di comunità. Va bene discutere, ma che si discuta di problemi, di progetti, di sviluppo: è un invito che rivolgo alle opposizioni e a tutti i cittadini che intendono concorrere a rendere grande la nostra città". Così sui social il rieletto sindaco di Solofra, Nicola Moretti.
Redazione Irno24 18/08/2023 0
Scommesse illecite nel circolo privato, denunciate tre persone a Solofra
All’esito di un controllo eseguito presso un circolo privato, i Carabinieri di Solofra hanno denunciato in stato di libertà tre persone, ritenute responsabili di “giochi e scommesse clandestini”.
Dagli accertamenti eseguiti, è emerso che i tre avrebbero gestito e consentito l’illecito esercizio di attività di giochi e scommesse, effettuate attraverso l’uso di computer installati all’interno del locale, connessi a piattaforme esterne.
Nel corso del controllo, sono stati posti sotto sequestro 6 computer e la somma contante di 185 euro, probabile incasso dell’illecita attività di gioco.
Redazione Irno24 06/08/2023 0
Solofra, intervento Volontari Soccorso Smile per incendio in località Scorza
E' stata una settimana intensa, quella appena conclusa, per i Volontari del Soccorso Smile. Allertati, nei giorni scorsi, dal corpo di Polizia Locale del Comune di Solofra per un principio di incendio, verificatosi in località Scorza, nei pressi dell'ex piscina comunale, prontamente le squadre si sono portate sui luoghi interessati dalle fiamme, provvedendo allo spegnimento dei roghi e alla bonifica delle aree.
Redazione Irno24 04/08/2023 0
Solofra, dal 7 agosto chiusura canna autostradale Monte Pergola
Anas comunica la chiusura della canna autostradale Monte Pergola, dal 7 agosto fino all'8 settembre, esclusi i giorni festivi e prefestivi, nella fascia oraria dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Pertanto - fa sapere il Comune di Solofra - il traffico veicolare è dirottato sul percorso alternativo ricadente nelle strade interne dei territori comunali di Solofra e di Serino.
Redazione Irno24 27/07/2023 0
I rioni di Solofra si sfidano il 28 e 29 Luglio, oltre 100 i giocatori
L'attesa è finita! Rioniamoci 2023 è pronto a prendere il via il 28 e 29 Luglio in Viale Principe Amedeo, a Solofra. Questo emozionante evento, giunto alla sua edizione più grande e coinvolgente, vedrà oltre 100 giocatori provenienti da ogni rione della città gareggiare in una divertente e accesa competizione.
La sfida coinvolgerà le squadre dei vari rioni, ognuna composta da 15 componenti divisi in tre fasce d'età: da 0 a 25 anni, da 25 a 50 anni e da 50 anni in su. Un aspetto importante di questa competizione è la promozione dell'inclusività e della parità di genere, con l'obbligo per ogni squadra di avere almeno 5 donne.
Un'area Street Food, a cura dell'Associazione Commercianti "Sere d'estate sotto la Villa", offrirà una deliziosa selezione di cibo e bevande da gustare durante l'evento. Gli stand gastronomici saranno accompagnati da giochi per bambini e tanto altro, rendendo l'atmosfera ancora più vivace e familiare. La serata di sabato si preannuncia particolarmente coinvolgente, con Disco Dance anni '90 in attesa della proclamazione del rione vincitore.
Venerdì 28 Luglio, la giuria valuterà le presentazioni dei rioni, assegnando voti da 1 a 4 in base allo stendardo e alla scenografia di ingresso. Questi voti contribuiranno a stabilire una classifica iniziale, che poi si combinerà con i punteggi ottenuti nei giochi del torneo e nei giochi del sabato sera, cioè il Quizzettone e il Musicaland, in cui la prontezza di riflessi e la memoria dei partecipanti verranno messe alla prova con una serie di domande e brani musicali da indovinare.
Redazione Irno24 21/07/2023 0
Errore formale nei seggi, si torna al voto a Solofra
"Il Consiglio di Stato - scrive il sindaco di Solofra, Moretti - ha stabilito il rinnovo delle operazioni elettorali nelle sezioni 3 e 5. Le sentenze non si commentano, si accettano, in pieno spirito democratico; con grande serenità, affronteremo questo nuovo appuntamento elettorale, forti di un consenso che non è stato messo in discussione dalla magistratura amministrativa, che ha invece ritenuto sostanziale un banale errore formale avvenuto all'interno dei seggi in questione.
Per questo motivo, ci sentiamo pronti e fiduciosi a rimetterci di nuovo al giudizio dei nostri cittadini, che già un anno fa ci hanno scelto alla guida di Solofra, a maggior ragione dopo questi primi 365 giorni di amministrazione, caratterizzati da una serie di iniziative e attività che stavano cambiando il volto della nostra città, facendole ritrovare entusiasmo, vitalità e decoro.
Una sola cosa mi dispiace: la nostra cittadinanza è stata costretta a un nuovo periodo di stress e incertezza, e ora anche a una fase di stasi amministrativa che li penalizzerà inevitabilmente. Purtroppo, a questo i nostri oppositori non pensano, accecati unicamente solo da uno spirito di rivalsa. Per fortuna sono poi i cittadini a giudicare i comportamenti di ognuno, per questo torniamo al voto con la massima fiducia".