2028 articoli nella categoria Sport

Redazione Irno24 06/01/2020 0

Solofra più forte del vento e della Bisaccese

Inizia bene il 2020 del Solofra, che batte 1-0 la Bisaccese. Il gran vento freddo al "De Cicco" di Pratola Serra condiziona molto la gara, e la prima occasione arriva solo al 28° quando Salvato dalla sinistra serve Di Benedetto che cerca la porta ma trova la deviazione di un difensore in corner. Sugli sviluppi dell'angolo, il pallone respinto dalla difesa arriva tra i piedi di Salvato, che dai 16 metri trova l'angolino. Al 39° Spina s'invola sulla destra, cerca in area De Maio, anticipato d'un soffio da Iannece che rischia l'autorete.

Al 47° prova a reagire la Bisaccese con Libertazzi, ma il tiro è alto. Al 51° colpo di testa di Khonte che trova le mani di Iannone. Al 59° Trapanese ha una grande chance da pochi metri, ma Sciretta compie una gran parata e gli nega il raddoppio. All'83° sfiora il pari la Bisaccese: Libertazzi su punizione "pesca" Andriani che col destro calcia di poco alto. Al 94° De Maio viene atterrato in area, rigore per i gialloblu: dal dischetto va Di Benedetto che spiazza Sciretta ma colpisce il palo.

Dopo 5 minuti di recupero, arriva il triplice fischio. Il Solofra vince ancora e accorcia le distanze sul Saviano, ora a -6. La Bisaccese invece resta in zona play-out.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2019 0

Spezia ancora indigesta, la Salernitana perde 2-1

Si chiude male il 2019 della Salernitana, che esce sconfitta 2-1 dal "Picco" di La Spezia, col rammarico finale di un pareggio sfiorato. La squadra di Ventura parte con le marce e la difesa troppo basse e subisce l'iniziativa dei padroni di casa, in gol dopo appena 5' con l'ex Ragusa, che approfitta di una retroguardia disattenta e batte Micai da distanza ravvicinata. Pochi minuti dopo, il portiere nega un facile raddoppio a Gyasi.

Sul fronte opposto, Cicerelli sfiora il pareggio in almeno due circostanze: dapprima lambisce il montante su sponda aerea di Djuric, poi vede spegnersi a lato una punizione quasi perfetta. Anche Gondo va vicino al gol, ma calcia su Scuffet dopo aver vinto un contrasto a fondo campo. Nella ripresa, i granata non colpiscono come dovrebbero e la partita si trascina stancamente. Kiyine prova ad accenderla coi suoi lampi ma non trova la porta di sinistro da posizione defilata.

Al minuto 83, Gyasi trova il 1° gol stagionale con un tiro "sporco" che sorprende Micai sul suo palo. Due minuti dopo, su azione corale manovrata, una delle poche di giornata, la Salernitana accorcia con Jallow, che insacca di testa su sponda di Djuric. L'undici di Ventura ci crede e prova a calciare lungo verso l'area: in pieno recupero, su uno di questi "spioventi", Lombardi raccoglie un pallone vagante e calcia rasoterra con grande precisione, Scuffet devia sul palo e Maistro non riesce a trasformare in rete da due passi nè a servire il meglio piazzato Djuric. Adesso pausa, si riprende il 19 Gennaio a Pescara.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2019 0

L'album del Centenario sbarca in edicola

Dopo il lancio del 12 Dicembre 2019, l'album del centenario della Salernitana arriva nelle edicole di Salerno e provincia da Lunedì 30 Dicembre con il Corriere dello Sport. Una raccolta esclusiva che, grazie alla realtà aumentata, vanta una funzionalità straordinaria che conquista inevitabilmente i tifosi.

Attraverso l’app “Sentimento Granata”, disponibile sugli store Apple e Android, basterà inquadrare le figurine per rivedere le coreografie storiche della “Curva Sud Siberiano” ed i gol memorabili.

Realizzato con una grafica curata e tante illustrazioni fatte a mano, è in assoluto il primo album storico d’Italia a contenere un capitolo dedicato alla tifoseria, con la figurina rara del capo ultrà storico il “Siberiano”. Nato per celebrare il “Sentimento Granata”, l'album consente di vivere un’esperienza unica nel suo genere, raccontando la storia in modo innovativo ma nel rispetto della tradizione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/12/2019 0

Djuric-Kiyine show, è poker al Pordenone

Un Santo Stefano da ricordare per i tifosi della Salernitana, che schianta con un perentorio 4-0 il Pordenone, 2° in classifica. Nel cosiddetto "Boxing day", festa britannica associata soprattutto alla disputa di eventi sportivi, i granata "annullano" sul campo la cospicua differenza di punti coi friulani, offrendo una prestazione di assoluta qualità.

Djuric e Kiyine, o meglio Milan e Sofian, quando sulla maglia il cognome lascia spazio al nome nella giornata dedicata ai bambini ospedalizzati, realizzano due doppiette di pregevole fattura e coronano un lavoro di squadra eccellente. Djuric apre la marcature dopo appena 3 minuti, insaccando di testa un cross perfetto dello scatenato Lombardi, uomo in più della Salernitana attuale. Kiyine, invece, coglie il palo ma si rifarà con gli interessi.

I granata si muovono bene in campo, Dziczek dirige il gioco con precisione e autorevolezza. Fioccano le opportunità da gol ma il risultato non cambia. Il Pordenone sbatte sul palo e sui guanti di Micai ma non punge. Nella ripresa, la Salernitana dilaga. Nelle prime battute, la squadra di Genovese, oggi in panchina al posto dello squalificato Ventura, si "abbassa" troppo e concede campo al Pordenone, poi sale in cattedra nuovamente Djuric, che al 61° sorprende Di Gregorio con una rasoiata dai 20 metri.

Tre minuti dopo, a prendersi la scena è Kiyine, che finalizza un grande contropiede con una botta all'incrocio; il marocchino ha il piede caldissimo e al minuto 89 confeziona una magnifica parabola a giro che termina la sua corsa nuovamente nel "sette" della porta difesa da Di Gregorio. Domenica 29 ultimo impegno dell'anno per i granata, ore 15 sul campo dello Spezia.

LA FOTOGALLERY DEL MATCH

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2019 0

Jomi ko a Bolzano, sfuma la Supercoppa

Natale amaro in casa Jomi. Al PalaResia di Bolzano, la formazione allenata da Laura Avram viene superata dal Brixen con il netto risultato di 28-17 e cede alle altoatesine la Supercoppa. Capitan Napoletano e compagne hanno disputato una gara al di sotto delle possibilità, Brixen dal canto suo ha fatto la differenza grazie alle parate dell’ex Prunster ed alle reti di Babbo.

Parte subito forte la compagine allenata da Hubert Nossing, che dopo 4 minuti di gioco è già avanti due a zero. La Jomi Salerno ci prova ma Prunster è in serata di grazia e con ben cinque parate consecutive nega la gioia del gol alle campane. Al 10' è sempre il Brixen avanti con il punteggio di tre reti a zero.

Il sette allenato da Laura Avram si sblocca dopo dodici minuti e trenta secondi grazie al sette metri realizzato da Gomez. Capitan Napoletano e compagne provano ad entrare in gara riuscendo a pareggiare i conti al 16' grazie alla rete della solita Gomez (4-4). Brixen non ci sta, preme il piede sull’acceleratore ed al 25' è avanti di due reti (8-6). Negli ultimi minuti del primo tempo la Jomi commette qualche errore di troppo, il sette allenato da Hubert Nossing ringrazia. Sfrutta alla perfezione l’asse Prunster-Babbo ed allunga sino al +4. La prima frazione di gioco si chiude così con il Brixen avanti con il risultato di 12-8.

Ad inizio ripresa le altoatesine continuano a premere sull’acceleratore (14-8 dopo tre minuti). La Jomi Salerno prova a rimanere in partita grazie alle reti delle giovani Fabbo e Manojlovic ma trova sulla sua strada un Brixen in serata speciale. Prunster e compagne allungano sul +6 quando il cronometro segna il 5' minuto (16-10). Al 15' ci pensa l’altra ex Federspieler a regalare la reti numero venti alle altoatesine (20-12). Avram prova a scuotere le sue dalla panchina senza però ottenere i risultati sperati. Gli attacchi della Jomi Salerno si spengono sulle mani di Prunster. Dall’altro canto Brixen continua a spingere, al 20' minuto il risultato recita 24-13 in favore della formazione allenata da Nossing. Finisce 28-17.

foto tratta dal sito pdosalerno.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2019 0

Saviano-Solofra 2-1 nell'andata dei Quarti di Coppa

Il 2019 del Solofra si chiude con la sconfitta per 2-1 contro il Saviano, nell'andata dei Quarti di Coppa Italia. Gara che inizia subito in salita per il Solofra, che subisce il gol al 7' con Ascione. Al 13', penalty in favore del Solofra, dal dischetto va capitan Tirri che viene "ipnotizzato" da Cibelli. Al 35' il Solofra sfiora nuovamente il pari ancora con Tirri, ma Cibelli vola e ne sventa il tiro su punizione. Il Saviano gioca meglio del Solofra ma senza creare grossi pericoli, si va negli spogliatoi sul risultato di 1-0.

Nella prima metà del secondo tempo il Solofra cerca il pareggio. Al 53' conclusione di Di Benedetto che trova pronto Cibelli. Al 55' Falco S. mette paura al Saviano, centrando il legno della propria porta. Al 79' il neo-entrato Falco F. raddoppia: grande triangolo con Persico, palla in mezzo alla difesa gialloblu e rete da posizione favorevole.

All'83' Falco F. si ritrova nuovamente davanti a Iannone, che riesce però a neutralizzare. All'85' punizione del solito Falco F. che colpisce la parte alta della traversa. All'89' ancora lui prova a sorprendere Iannone, fuori posizione, ma la sua conclusione si spegne sul palo. Il Saviano sembra aver il controllo totale della gara, ma al 94' Izzo va a bersaglio e riaccende le speranze per la partita di ritorno, Mercoledì 22 Gennaio 2020.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2019 0

Finisce 1-1 fra Empoli e Salernitana

Buon punto ma con rimpianti e brividi per la Salernitana sul campo dell'Empoli, nel primo dei 3 match ravvicinati in vista della chiusura del girone d'andata. Al "Castellani" finisce 1-1 nella sfida fra Ventura e Muzzi, attuali allenatori delle due compagini ma anni fa allenatore e giocatore dello "stesso" Cagliari.

Meglio i toscani in fase iniziale, i granata escono alla distanza. La Gumina pizzica il palo esterno, gli risponde Lombardi al 38° con lo 0-1: incursione dalla destra, avversario saltato e botta nell'angolo più lontano. A 20" dallo scadere del minuto di recupero, però, La Gumina pareggia con un preciso piatto destro. Tutto da rifare per la Salernitana.

Nella ripresa, Micai sventa subito una bordata di Mancuso. Poi c'è poco da annotare, si percepisce l'intenzione di non scoprirsi da ambo le parti. Nei minuti di recupero le occasioni più clamorose: prima tocca a Djuric calciare maldestramente fuori a porta vuota dopo un intervento prodigioso di Brignoli (su colpo di testa dello stesso Djuric), poi Mancuso spara in curva da distanza ravvicinata. A Santo Stefano all'Arechi sarà di scena il Pordenone, fischio d'inizio ore 15.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2019 0

Album Centenario, in distribuzione le figurine sostitutive

A partire dalle ore 12 di Venerdì 20 Dicembre 2019, sarà possibile ritirare le figurine sostitutive e una patch per l’album del centenario della Salernitana presso gli store aderenti all’iniziativa: Mondadori Store presso Centro commerciale Le Cotoniere, Mondadori Store C.so Vittorio Emanuele, C House Cafè presso Centro Commerciale Maximall, Supermercati Etè Gruppo Meda Carni in via R. Wenner, via S. Leonardo, Via Posidonia e via E. Caterina.

Basterà presentare l’album presso lo store di riferimento per ricevere la bustina sostitutiva. Chi ha acquistato online sul sito www.sentimentogranata.it riceverà una ulteriore spedizione gratuita con la bustina sostitutiva; per coloro che hanno effettuato l’ordine ma devono ancora riceverlo è prevista un'unica consegna completa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2019 0

Primo store ufficiale e cena sociale per la Salernitana

Lunedì 16 Dicembre, in centro a Salerno, è stato inaugurato il primo store ufficiale della Salernitana, in Piazza Caduti Civili di Guerra (adiacenze Via Diaz). Al taglio del nastro hanno provveduto il co-patron granata, Marco Mezzaroma, e una delegazione di calciatori, fra cui Francesco Di Tacchio e Milan Djuric. In serata, invece, tradizionale cena sociale pre-natalizia alla Stazione Marittima con dirigenti, staff e squadra. Una serata di relax dopo l'impegnativa partita contro il Crotone, in attesa di affrontare il tour de force con incontri di campionato da qui a Capodanno.

foto Ianuale

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/12/2019 0

Salernitana-Crotone 3-2, la risolve Gondo

Tre punti "pesanti" per la Salernitana, che torna alla vittoria al termine di una partita "pazza", superando 3-2 il Crotone nel posticipo domenicale del 16° turno cadetto. Mattatore assoluto l'ex primavera della Fiorentina, Cedric Gondo, autore di una pregevole doppietta di testa, suo pezzo forte. I granata vincono con cuore e carattere, ma il gioco ancora scarseggia. Segnali incoraggianti da Dziczek, il mediano polacco tanto atteso in cabina di regia.

Passano in vantaggio i pitagorici con Golemic al 14°, che approfitta di un'errata uscita di Micai su corner e deposita in rete. Lo stesso Golemic, qualche minuto dopo, stoppa irregolarmente Gondo, lanciato a rete, e rimedia il cartellino rosso. Nella ripresa accade di tutto. Al 56°, la difesa granata chiude in blocco su Simy e dimentica Crociata, che manda incredibilmente a lato la più facile delle conclusioni. Al 64° Jallow fa 1-1, correggendo in rete un colpo di testa di Karo.

Dieci minuti dopo, il raddoppio: l'ottimo Dziczek crossa dalla destra e Gondo gira di testa sull'angolo lontano. Traiettoria imparabile per Cordaz. Sembrerebbe finita per il Crotone, in 10 e sotto di un gol dopo la rimonta dei padroni di casa. Eppure, a 3 dalla fine, Jaroszynski devia nella propria porta una parabola su punizione ospite. Ma la Salernitana vuole vincere e al 94° Gondo insacca all'incrocio con un altro gran colpo di testa. Il Crotone si proietta in avanti nelle ultime batture di gara e l'incornata di Marrone sbatte sulla traversa. Il successo è una boccata d'ossigeno per la squadra di Ventura, che si attesta a 22 punti proprio insieme al Crotone.

Prima dell'incontro, il capitano granata Di Tacchio ha ricevuto il premio “Andrea Fortunato – calcio e solidarietà” come miglior calciatore Serie B 2018/2019 da parte della Fondazione Fioravante Polito.

LA FOTOGALLERY DEL MATCH

Leggi tutto