15087 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 30/01/2020 0
Calendario B, per la Salernitana 3 "notturne" fra Marzo e Aprile
La Lega Nazionale Professionisti B ha diffuso gli anticipi e posticipi dalla 7a alla 12a giornata del girone di ritorno di Campionato Serie BKT. Per i granata, 4 "spostamenti" in 6 turni.
La Salernitana, infatti, giocherà Sabato 29 Febbraio alle 18:00 sul campo del Frosinone, Martedì 3 Marzo alle 21:00 all'Arechi contro il Venezia, Venerdì 13 Marzo alle 21:00 all'Arechi contro il Pisa, Domenica 5 Aprile alle 21:00 all'Arechi contro la Cremonese.
Le trasferte del 7 e 21 Marzo, contro Perugia ed Entella, verranno disputate nella consueta finestra del Sabato alle 15.
Redazione Irno24 30/01/2020 0
Domenica ingresso gratis al Complesso di San Pietro a Corte
Il 2020 dei musei italiani si è aperto con una edizione da record della promozione del MiBACT che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima Domenica del mese. Introdotta dal Ministro Franceschini nel 2014, dalla prima edizione a oggi sono stati circa 17 milioni i visitatori dei soli musei statali che ne hanno approfittato.
A questi si sommano gli altrettanti numerosi visitatori dei musei comunali che hanno via via aderito alla promozione. Domenica 2 Febbraio 2020, la Soprintendenza ABAP (Archeologica, Belle Arti e Paesaggio) di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, aderisce all’iniziativa con i consueti orari di apertura in tutti i siti e musei gestiti sul territorio.
A Salerno, sarà possibile visitare il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna) dalle 9:30 alle 18:30.
Redazione Irno24 29/01/2020 0
Da Baronissi mettono in guardia sulla truffa del "finto nipote"
Il Comune di Baronissi invita a prestare grande attenzione alle telefonate truffa. L'ente irnino, infatti, ha ricevuto molteplici segnalazioni relative a malviventi che chiamano al telefono anziani cittadini di Baronissi fingendosi nipoti.
L'imbroglione mette in atto il raggiro sostenendo che si trova in difficoltà e che un corriere si recherà di lì a poco presso l'abitazione per ritirare dei soldi. E' una truffa, bisogna immediatamente contattare la Polizia o i Carabinieri.
Redazione Irno24 29/01/2020 0
Coronavirus, negativo anche terzo caso sospetto a Napoli
L'Istituto Spallanzani di Roma ha comunicato - anche per il terzo caso sospetto di Coronavirus verificatosi a Napoli - l'esito negativo al primo test cui è stato sottoposto il paziente. Non è stata riscontrata infezione da Coronavirus.
Come previsto dai protocolli, sarà effettuato un ulteriore esame per completare l'indagine, anche se non è stata rilevata al momento alcuna infezione.
Anche la moglie del cittadino cinese non presenta alcun sintomo di infezione. Si continua in tutte le strutture sanitarie a monitorare puntualmente ogni situazione.
foto tratta da inmi.it
Redazione Irno24 07/02/2020 0
Francesco Petti rilegge "Otello" tra maschere e parole
“Si parla, nell’Otello, si parla tanto. Fino a morire di parole. Fino al grande silenzio che accompagna le morti ingiuste, quelle dei più deboli, dei più indifesi. Ed è proprio sulle debolezze, sulle insicurezze, sulle parti molli che il game master di questo tragico gioco agisce”.
Così Francesco Petti descrive la sua versione dell’Otello che andrà in scena Sabato 8 febbraio, alle ore 21, e Domenica 9, alle ore 18:30, al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno (con repliche il 15 e 16 Febbraio). La celebre tragedia di Shakespeare trova nella rilettura registica di Petti un suo nuovo modo di essere rappresentata.
Tre gli attori in scena: Carlo Roselli (Otello), Andrea Bloise (Iago) e Annalaura Mauriello (Desdemona). I costumi sono di Paolo Vitale; il disegno luci di Virna Prescenzo; la scenografia di Francesco Maria Sommaripa, le maschere di Alberto Ferraro.
Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia del Giullare, diventa in questo lavoro “quasi un gioco”, come lo stesso Petti lo definisce, “ma con un finale tragico. Un gioco a nascondersi, a scoprirsi, a scoprire i lati più oscuri di se stessi, a riflettersi in specchi deformanti, un gioco di parole. Il nostro Otello punta al cuore di questa storia d’inganni, mettendo sulla scena solo i protagonisti principali del play shakespeariano”.
Redazione Irno24 28/01/2020 0
Coronavirus, riunione in Regione: evitare allarmismi
Si è svolta a Palazzo Santa Lucia, a Napoli, una riunione con tutti i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere della Campania in stretto raccordo con il Ministero della Salute. Dalla riunione, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, è emersa la necessità di invitare la popolazione ad evitare allarmismi e ad attenersi alle sole informazioni che saranno fornite dal livello regionale con continuità, per evitare la diffusione di notizie prive di fondamento.
La fotografia della situazione in Campania, ad oggi, è la seguente: delle 3 persone ricoverate al Cotugno, 2 non risultano contagiate; per la terza vi è un accertamento in corso che si concluderà nella giornata di domani. Si chiarisce che la presenza del virus richiede tutta una serie di condizioni, tra cui la provenienza dall'area cinese interessata a cui si uniscono sintomi gravi. Bisogna evitare di confondere ogni sintomo con la presenza conclamata del Coronavirus.
E' stata costituita una task force coordinata dal Cotugno, che rimane l'ospedale di riferimento per casi rilevanti e non banali. In ogni Asl e negli ospedali sono attive strutture in grado di verificare le condizioni reali del paziente. Si invita la popolazione a incrementare le vaccinazioni antinfluenzali, soprattutto in questo periodo in cui si rischia di determinare un allarme ingiustificato con affluenza immotivata e inutile nei Pronto Soccorso.
Redazione Irno24 28/01/2020 0
Al Museo FRaC di Baronissi "L'oggetto immaginifico"
Ispirata alla mostra "Objets rituels. Scarpe, amuleti e viaggi per l’immaginario", curata da Massimo Bignardi e ospitata negli spazi del Museo FRaC di Baronissi, si sviluppa la pièce teatrale a cura di Sobremesa "L'oggetto immaginifico", tra parole, musica e loop station.
Un allestimento scenico che si accompagna alla visione dell'installazione museale che propone 85 oggetti creativi realizzati, dagli anni settanta al 2000, da 64 artisti italiani.
L'evento si inserisce nel cartellone a cura dell'Associazione Culturale "Tutti Suonati". Appuntamento per Domenica 2 Febbraio ore 18, ingresso libero.

Redazione Irno24 28/01/2020 0
Trasgressori differenziata, pattuglia "speciale" in azione a Pellezzano
Controlli ancora più serrati nel Comune di Pellezzano per stanare i trasgressori della raccolta differenziata. Nella serata di ieri, 27 Gennaio, l'Amministrazione Comunale ha predisposto un turno speciale di controllo coordinato dalla locale Polizia Municipale con il supporto di 4 nuove unità appartenenti alle Guardie Ambientali Territoriali.
Gli Ispettori, con due auto, dalle ore 20 alle 22, hanno pattugliato l'intero territorio comunale per controllore il corretto conferimento dei sacchetti dell'immondizia negli appositi contenitori e nel rispetto del calendario della differenziata.
Alle operazioni ha partecipato anche il Comandante della Polizia Municipale, Carmine Somma. Il servizio verrà realizzato anche nei prossimi giorni.
Redazione Irno24 28/01/2020 0
Due progetti di educazione alla salute a San Severino
L’Amministrazione Comunale di Mercato S. Severino continua a rivolgere la propria attenzione alla promozione del benessere ed alla prevenzione del disagio giovanile. Due i progetti prossimi alla partenza, “Ben-Essere” e “Il cellulare: amico e nemico”, entrambi realizzati in collaborazione con le figure professionali dell’U.O.C. Ser.D di Cava de’ Tirreni, dott.ri Pagano e Budetta, e del Consorzio Sociale Ambito S6.
Il progetto Ben-Essere, rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado, si sviluppa a partire dalla considerazione che la scuola è il luogo privilegiato in cui può avvenire, in maniera efficace, la prevenzione del disagio minorile e la promozione del benessere, che diventano particolarmente importanti durante questo periodo evolutivo contraddistinto da numerosi e significativi cambiamenti fisici, cognitivi e relazionali.
Nello specifico, il progetto si propone di realizzare interventi di prevenzione all’uso di sostanze e sulle dipendenze in generale, e creare uno spazio di ascolto dedicato ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti.
Il progetto “Il cellulare: amico e nemico” è rivolto, invece, agli studenti della scuola primaria e ai loro genitori ed ha quale finalità la promozione nei bambini e nei genitori della consapevolezza dell’utilizzo delle nuove tecnologie, attraverso la conoscenza degli aspetti positivi connessi al loro uso e dei rischi relativi ad un utilizzo eccessivo ed improprio. Entrambe le iniziative nascono sotto la spinta dell’Assessorato alle Politiche Sociali, guidato dall’Assessore Albano.
Redazione Irno24 28/01/2020 0
Aperte iscrizioni alla prima edizione del modulo Jean Monnet
Lunedì 2 Marzo 2020 verrà inaugurato, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno, la prima edizione del corso di alta formazione Jean Monnet “EU-Western Balkans Cooperation on Justice and Home Affairs” (EUWEB), ammesso al cofinanziamento dalla Commissione europea per il triennio 2019-2022.
Il Corso approfondirà tematiche di grande attualità come l’immigrazione, l’asilo, il controllo delle frontiere, la lotta alla criminalità transazionale, la cooperazione di polizia e giudiziaria, nonché la protezione dei diritti fondamentali in vista della futura adesione dei Balcani occidentali all’Unione.
Le attività di formazione, rivolte a studenti, laureati, dottorandi e dottori di ricerca, ma anche a tutte le categorie interessate, quali operatori giuridici, giudici, avvocati, forze dell'ordine, società civile ed esponenti del mondo politico, saranno condotte dai Professori Teresa Russo, Anna Oriolo e Gaspare Dalia, nonché da altri docenti italiani e stranieri oltre che da esperti nazionali ed internazionali delle tematiche indicate.
Il Corso si basa su una partnership con atenei balcanici (EPOKA University di Tirana, Albanian University di Tirana, University di Vlorë Ismail Qemali e Goce Delčev University di Štip della Repubblica della Macedonia del Nord) e vanta il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno (saranno riconosciuti 4 crediti formativi per ogni incontro), nonchè della “Federazione Italiana Diritti Umani” (FIDU), dell’European Association of International Studies (AESI) dell’European Law Students Association (ELSA), sezione Salerno, e dell’associazione “Avvocati di strada”.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione sull’apposito form d’iscrizione disponibile sul sito www.euweb.org