510 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 02/07/2025 0

Salerno, bruciano ettari di verde a Giovi: all'opera il "Drago" dei VdF

Ancora incendi a Salerno. Questa volta a farne le spese è la frazione Giovi, nello specifico via Vainisi. Da questo pomeriggio, i Vigili del Fuoco stanno operando con più squadre di terra, supportate anche da mezzi aerei, per avere la meglio su un incendio che sta distruggendo ettari di verde.

Fino a che c'è stata visibilità, il Drago dei caschi rossi ha provveduto ad effettuare numerosi lanci, rifornendosi anche dal lago di Brignano. Si prospetta un'altra notte di battaglia sulle colline per i soccorritori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/07/2025 0

Problemi al numero Salerno Pulita per ingombranti, utilizzare app o social

"Salerno Pulita informa che, a causa di problemi tecnici, potrebbero verificarsi difficoltà nel contattare il numero telefonico 089 2859422 per la prenotazione del ritiro ingombranti. Ci scusiamo per il disagio. Vi invitiamo a utilizzare l’app Junker per prenotare il servizio o ad inviare un messaggio tramite la pagina Facebook".

E' la stessa società a comunicarlo via social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2025 0

Salerno, ancora grandi scie di schiuma "catturate" dallo Spazzamare

"Ieri è stata, purtroppo, una giornata molto impegnativa per lo spazzamare di Salerno Pulita, la speciale imbarcazione impegnata a pattugliare le acque che bagnano la città di Salerno. Come mostra l'immagine, mercoledì 25 giugno sono state diverse e grandi le scie di schiuma intercettate e aspirate dallo Spazzamare, che ha potuto così rimuovere quanto galleggiava e rilasciare acqua depurata".

Lo scrive la stessa società sui canali web ufficiali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/06/2025 0

Salerno, lo Spazzamare intercetta schiume e persino palloncini di una festa

Una composizione di palloncini utilizzati per una festa, due palloni da gioco, diversi materiali e più di una lunga scia di idrocarburi, schiume ed altro. È quanto ha intercettato lo spazzamare di Salerno Pulita nella giornata di ieri, nel corso del lavoro di pattugliamento svolto sulla costa di Salerno dalle 10:00 alle 18:00.

La società ricorda che il servizio di spazzamare sarà operativo il Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10:00 alle 15:00, il Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00 (⁠riposo Martedì). I cittadini possono segnalare eventuali disagi e richieste di pronto intervento inviando messaggi (no telefonate) al numero WhatsApp 375 6696778.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/06/2025 0

Chiazze di liquami nel mare di Salerno da scarichi abusivi nel Sele

Il Reparto Operativo Aeronavale della GdF di Napoli ha portato a termine l'operazione "Silarus", finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele con particolare riferimento all’abusivismo che, nel corso del tempo, ha interessato le pendici, gli argini e il territorio circostante l’alveo.

I militari della Sezione Operativa Navale di Salerno hanno effettuato 84 sopralluoghi, appurando nel 95% dei casi gravi irregolarità che hanno determinato 79 sequestri penali per un totale di oltre 725.000 metri quadrati di occupazione e/o abusivismo edilizio sul demanio fluviale e il deferimento alle Autorità Giudiziarie di Avellino e Salerno di 100 soggetti. Inoltre, le unità navali del Corpo durante i pattugliamenti hanno rilevato consistenti chiazze di liquami negli specchi acquei dei comuni di Salerno, Battipaglia, Eboli e Capaccio Paestum, che derivavano dalla foce del fiume Sele.

A seguito di attività di indagine, coordinate dalla Procura di Salerno, i baschi verdi hanno appurato che diverse aziende zootecniche che si affacciano sul Sele scaricavano abusivamente nel fiume le deiezioni degli allevamenti di capi bufalini, con gravi conseguenze sull’ecosistema fluviale e su quello marino. Gli accertamenti successivi, svolti con la collaborazione dell’A.R.P.A.C., hanno consentito di risalire ai responsabili, individuati nei titolari di 3 aziende operanti nel settore zootecnico. Dovranno rispondere di violazioni ambientali ed abusivismo edilizio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/06/2025 0

Sindaco di Salerno: "Fonderie Pisano in zona industriale è impensabile"

"L'azienda Pisano non ha presentato alcuna istanza per delocalizzare l'impianto nella zona industriale di Salerno. Le ipotesi riportate dalla stampa sono prive di ogni fondamento. In quell'area sono in corso importanti investimenti logistici e strutturali, come il nuovo ospedale Ruggi. È del tutto impensabile persino immaginare la delocalizzazione in quel contesto urbanistico in profonda trasformazione e già fortemente abitato.

Parole vane che creano, dunque, solo inutili allarmi e tensioni in una fase nella quale l'azienda dovrebbe ben valutare ipotesi realistiche e percorribili. Il nostro impegno resta chiaro per accompagnare, nell'ambito delle competenze, una soluzione che consenta una produzione sostenibile a tutela dei livelli occupazionali, della sicurezza dei lavoratori, della salute pubblica, dell'ambiente".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/06/2025 0

Salerno, residenti Fuorni si oppongono a delocalizzazione Fonderie Pisano

Non è la prima volta che, a Salerno, il comitato di quartiere Fuorni-via Monticelli-Ostaglio si trova a dover alzare le barricate per difendere il diritto alla salute, alla vivibilità e a una pianificazione urbanistica coerente con la vocazione del territorio. Già in passato, i cittadini riuniti nel comitato si erano opposti fermamente all’ipotesi di installazione di un termovalorizzatore nella zona di Ostaglio, riuscendo a portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni le criticità di una scelta calata dall’alto e del tutto incongruente con la natura residenziale dell’area.

A dimostrazione della determinazione con cui il comitato intende affrontare anche questa nuova minaccia, già nella serata di ieri il presidente Raffaele Ciancio ha promosso un primo incontro operativo con Francesco Bottone, presidente del comitato di quartiere Scavate Case Rosse. La riunione, svoltasi presso la sede del comitato ospitante, ha visto la partecipazione di cittadini e rappresentanti locali, con l’obiettivo di coordinare una mobilitazione comune contro l’ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie Pisano nell’area dell’ex Pennitalia, nella zona industriale adiacente, a meno di 500 metri in linea d’aria dalle abitazioni.

Un’ipotesi che ha immediatamente suscitato l’indignazione dei residenti e la ferma opposizione del comitato, che definisce tale eventualità "inaccettabile, illogica e potenzialmente devastante" per la qualità della vita nel quartiere. "Pensare di collocare una fonderia in un’area che sta conoscendo un’importante trasformazione residenziale e urbanistica - spiega Ciancio - è un insulto al buonsenso e alla pianificazione del territorio. Parliamo di una zona in cui sorgerà il nuovo ospedale, che già oggi ospita scuole, palazzine abitate da famiglie, attività commerciali.

Non è possibile immaginare la presenza di un impianto ad alto impatto ambientale a così breve distanza dai centri abitati. Non ci stiamo opponendo allo sviluppo, ci opponiamo al disordine, all’imposizione di scelte che ignorano la realtà del territorio e mettono a rischio la salute di centinaia di cittadini. La delocalizzazione delle Fonderie non può trasformarsi in un semplice spostamento del problema. Tutto questo è inaccettabile".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2025 0

Salerno, continua lo scempio dei gettacarte trasformati in bidoni

Nonostante i ripetuti appelli e le campagne di sensibilizzazione, continua a Salerno (o almeno in alcune zone della città) lo scempio dei cestini gettacarte utilizzati come bidoni. Come si vede dalle foto, tratte da un video postato da Salerno Pulita sulla propria pagina social, l'utilizzo di questi contenitori è totalmente scriteriato, tanto che si cerca (e ci si riesce) di infilarvi interi sacchetti di immondizia.

E il bicchiere di plastica collocato in stile cappellino, quasi a voler sbeffeggiare, è la ciliegina sulla torta dell'inciviltà. Di sicuro aumentare il numero dei gettacarte, come alcuni rilevano, non sarebbe la soluzione, anzi verrebbero trasformati in altri bidoni. Eloquente il commento di Salerno Pulita: "Senza parole".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2025 0

Tommasetti: "Anche quest’anno Salerno fa i conti con il mare sporco"

"I proclami hanno già lasciato posto alla dura realtà: anche quest’anno Salerno fa i conti con il mare sporco". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il quale sottolinea che le criticità, in apertura della stagione balneare, sono sempre le stesse. "Ormai non sono più una sorpresa le segnalazioni, con tanto di foto e video lanciati in rete, sulle condizioni precarie delle acque che bagnano in particolare la zona orientale.

Sono già apparse, e non siamo neanche alla metà di giugno, le macchie di sporcizia che hanno costretto tanti bagnanti a starsene ben lontani dallo specchio d’acqua per timore di finirci dentro. Le immagini delle immancabili chiazze marroni, diffuse anche dagli organi di stampa, stanno già facendo il giro del web e sono l’ennesima pubblicità negativa per il litorale salernitano in vista dell’estate".

Tutto questo, rincara la dose il consigliere, stride con le inaugurazioni in pompa magna delle ultime settimane. "Mi riferisco soprattutto alla 'Universo beach', la spiaggia tra Pastena e Torrione salutata come un trionfo nell’ambito dei lavori di ripascimento. A inaugurarla c’era l’amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Napoli e, neanche a dirlo, il presidente De Luca in qualità di padrone di casa.

Ora l’entusiasmo, come testimoniano le lamentele dei bagnanti, sembra già finito. Tra l’altro anche su quella spiaggia ci sarebbe da dire molto, ad esempio sul fondo talmente compatto da costringere le persone a piantare ombrelloni con le trivelle. Insomma, anziché gettare fumo negli occhi dei cittadini non sarebbe meglio affrontare una volta per tutte le cause delle acque torbide che ogni anno gettano fango su Salerno? La città turistica può permettersi questo squallore?".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2025 0

Il sindaco di Salerno: "Le Fonderie Pisano devono andare via"

"Per quanto riguarda l'amministrazione comunale di Salerno, le Fonderie Pisano devono andare via, bisogna che si delocalizzino". Lo ha affermato chiaramente il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, a margine del tavolo tecnico con Arpac, Istituto Zooprofilattico e Regione Campania, convocato da Arturo Iannelli, presidente della Commissione Ambiente del Comune.

"C'è un aspetto normativo - spiega Napoli - che riguarda il problema delle emissioni e come vengono soppesate e valutate. Parrebbe che tutte le misurazioni fatte rientrino nella norma, noi dobbiamo verificare come realmente attagliare questa modalità alle realtà presenti. Abbiamo chiesto una precisazione riguardo a questo punto al Ministero dell'Ambiente, dal canto nostro intendiamo valutare tutti gli aspetti urbanistici relativi alla normativa per rendere possibile la delocalizzazione".

Leggi tutto