985 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 12/11/2021 0

Green Pass falsi, precisazione Asl Salerno: "Violata piattaforma regionale"

In riferimento all'hackeraggio verificatosi, finalizzato all'acquisizione di falsi Green Pass, il Sistema Informatico dell'Asl Salerno precisa che ad essere stati hackerati non sono stati i sistemi Asl ma i sistemi della piattaforma regionale "Sinfonia". E' quanto si legge in una nota stampa dell'Asl Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2021 0

Asl Salerno scopre cinquanta Green Pass falsi

Anche nel salernitano sono stati scoperti Green Pass falsi. Cinquanta, per la precisione, ottenuti attraverso l'accesso fraudolento alla piattaforma delle certificazioni.

Lo ha dichiarato il referente dell'Asl Salerno, il dr. Saggese Tozzi, durante l'incontro stampa che abitualmente serve a tracciare il bilancio dei nuovi casi Covid a Salerno e provincia.

In attesa di capire chi e come abbia "bucato" il sistema, l'azienda ha chiesto ai propri funzionari di modificare costantemente le password.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2021 0

PosteInfo e "Chiama e ascolta", sempre più diffuse le truffe via sms

Alcuni lettori ci hanno segnalato la recrudescenza dell'odioso fenomeno dei tentativi di truffa via sms. Due le tecniche utilizzate in particolare: la prima, prevede l'allarmistica comunicazione a firma PosteInfo, che avvisa di una spedizione in giacenza o di un blocco del conto, con annessi link da cliccare;

la seconda, "anonima", simula la presenza di un messaggio nella segreteria telefonica ed invita a formulare un certo numero per l'ascolto: peccato che il numero da comporre sia un 899, con tutti i connessi rischi di prosciugamento del credito anche dopo pochi secondi di telefonata.

L'invito è sempre il solito: mai cliccare su collegamenti web dubbi (nè banche nè poste utilizzano questo sistema per raggiungere l'utenza) riportati in calce al messaggio o contattare improbabili numeri presenti nel testo, nè tantomeno quelli da cui proviene il messaggio fraudolento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2021 0

In vigore il nuovo Codice della Strada, ecco le novità salienti

Da oggi, 10 Novembre 2021, scattano le nuove norme in materia di Codice della Strada, sulla base della legge di conversione n° 156 del 9 Novembre 2021, che modifica addirittura 40 articoli del Codice stesso.

Ecco alcuni passaggi salienti

La lista dei dispositivi da non poter usare alla guida contempla adesso, nello specifico, smartphone, pc portatili, tablet e quant'altro di similare che porti ad allontanare le mani dal volante; ma non sono previste "stangate" particolari nel caso della prima infrazione;

grosso rincaro sulle sanzioni per chi occupa i posti riservati ai disabili: si arriva fino a 672 euro e 6 punti sulla patente; dal 1° Gennaio 2022, inoltre, i disabili potranno parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu e verrà incrementato il numero di parcheggi "rosa", dedicati a donne incinte e genitori con figli fino a due anni; in tutti i casi descritti sarà necessario esporre apposito contrassegno;

sul fronte monopattini, tema molto caldo, è introdotto l'obbligo di equipaggiamento con freni su entrambe le ruote e frecce di direzione, oltre ai 20 km di velocità massima (che si riducono a 6 nella aree pedonali). Non è obbligatorio il casco;

viene prolungata la durata del foglio rosa (1 anno), così come è aggiunto un tentativo in più per superare l'esame di guida (saranno 3 e non 2);

in moto e scooter, il conducente verrà multato se il passeggero non indossa il casco, a prescindere dall'età; in passato, la sanzione scattava solo se il passeggero era minorenne.

in prossimità delle strisce, ora si è obbligati a dare precedenza non solo a chi ha già iniziato l'attraversamento ma anche a chi si accinge a farlo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2021 0

Da oggi classi in quarantena solo dopo 3 casi Covid

Da oggi, 8 Novembre 2021, entrano in vigore sul territorio nazionale le nuove regole per la gestione dei casi Covid nelle classi scolastiche. Quarantena automatica per tutta la classe soltanto con un minimo di 3 positivi; se il positivo è uno, va lui in quarantena; con 2 positivi, dad unicamente per chi non è vaccinato.

Ovviamente, la procedura - al fine di appurare la negatività degli altri alunni e dei docenti - prevede celerità nell'effettuazione del primo tampone e di un altro di controllo dopo 5 giorni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/11/2021 0

De Luca: "Del tutto evidente che siamo nella quarta ondata Covid"

"Siamo, come del tutto evidente, ormai nella quarta ondata di contagio Covid. Da qui a un mese avremo una situazione più pesante, perché cominceremo ad avere non solo una maggiore diffusione di contagio, ma anche l'emergere di fenomeni legati all'influenza stagionale.

Qui dobbiamo stare attenti, perché se avremo da qui a un mese e mezzo l'esplosione della quarta ondata e l'esplosione dell'influenza noi avremo gli ospedali di nuovo ingolfati. Magari non le terapie intensive, sicuramente meno di un anno fa, ma avremo gli ospedali intasati e avremo di nuovo difficoltà a garantire i servizi ordinari ai nostri concittadini.

Non intendo perdere più tempo a spiegare ad alcuni nostri concittadini che la stupidità non è un argomento. Non ho più alcuna voglia di seguire l'imbecillità espressa in queste settimane, gente che confonde la libertà di contagiare gli altri con la libertà democratica. Idiozie, basta. Preoccupiamoci per i nostri figli, per tutelare la salute delle nostre famiglie". Così il Governatore De Luca nell'intervento settimanale in streaming.

"La Campania - ha proseguito - è l'unica in Italia ad aver reso obbligatorio l'uso delle mascherine sempre, anche d'estate, anche all'aperto. Oggi, di fronte alla quarta ondata, l'obbligo della mascherina diventa una cosa da rispettare seriamente. Io faccio appello alle forze dell'ordine, ai Comuni che sono completamente distratti, alle Polizie municipali, perché facciano rispettare l'ordinanza regionale che obbliga all'uso della mascherina.

Vedo troppa gente che negli assembramenti serali, notturni di fine settimana, continua a stare senza mascherina e senza l'ombra di un controllo. Io non ho visto in queste settimane una pattuglia di forze dell'ordine o di polizia municipale che abbia elevato un verbale nei confronti di chi, in situazioni di assembramento, stava senza mascherina tranquillamente. In Campania l'uso della mascherina è obbligatorio, ma è del tutto evidente che se nessuno controlla prevarranno gli irresponsabili e daremo un'altra spinta al contagio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/11/2021 0

Salerno, intervento del Prefetto Russo in ricordo del Milite Ignoto

"Celebriamo il centenario della deposizione del “milite ignoto” e il 103° anniversario del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, all’insegna dello slogan “La grandezza non ha un tempo e non ha un nome”, scelto quest’anno dal Ministero della Difesa proprio per ricordare la figura del “milite ignoto” e il suo significato.

Un soldato “senza nome”, un soldato “di nessuno”, come voluto dalla Commissione istituita per individuarne i resti mortali, che fece di tutto per rendere impossibile l’identificazione della salma, celandone la provenienza territoriale, il reparto e la forza armata di appartenenza;

allo stesso tempo, un soldato “di tutti”, scelto tra i 651mila caduti e dispersi della prima guerra mondiale, divenuto il “simbolo” del sacrificio compiuto da tutti coloro che lottarono per “fare” l’Italia, e, soprattutto, un soldato “senza tempo”, destinato a divenire immortale, un eroe nazionale senza volto, ma con una identità ben precisa: quella dell’Italia, la nostra amata Patria. Da 100 anni, nel sacello dell’Altare della Patria, sorvegliato da due sentinelle, riposa dunque il “milite ignoto”.

Nel suo ricordo, quale rappresentante del Governo sul territorio, desidero esprimere riconoscenza e gratitudine agli appartenenti alle nostre Forze Armate - e mi rivolgo in particolare ai soldati, marinai, carabinieri, finanzieri qui presenti - per il rilevante contributo dato al nostro Paese nel cammino verso la libertà e l’affermazione dei valori democratici, dell’unità e dell’amor di Patria.

Valori che appartengono a tutti noi Italiani e in nome dei quali ci stringiamo uniti in questa ricorrenza, esattamente come i nostri concittadini che, nel giorno della tumulazione solenne, vibravano all’unisono. E, se si presta attenzione, si riesce ancora a percepire quel suono. Viva il “milite ignoto”, viva l’Italia unita, viva le Forze Armate, viva la Repubblica".

Francesco Russo, Prefetto di Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/11/2021 0

RdC, nel salernitano denunciati in 253 che non ne avevano diritto

Nel periodo compreso tra i mesi di giugno ed ottobre 2021, le Stazioni Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno condotto una capillare attività d'indagine sulla verifica dei requisiti previsti per la concessione del reddito di cittadinanza, al termine della quale è stato accertato che, su un campione esaminato di circa 2700 cittadini percettori del sussidio, 253 non ne avevano diritto.

In particolare, attraverso l'esame incrociato dei dati documentali e delle informazioni acquisite nel corso di specifici servizi di controllo con quelli forniti dai Comuni di residenza, sono state comprovate numerose irregolarità nelle procedure di dichiarazione del possesso dei requisiti soggettivi ed econometrici.

Tra le principali anomalie, quelle riferite ai seguenti soggetti: destinatari di misura cautelare personale; condannati con sentenza definitiva per reati per i quali è prevista la decadenza del reddito; detenuti e ricoverati in strutture a carico dello Stato; cittadini stranieri sprovvisti dei requisiti. Numerose sono state le false attestazioni che hanno riguardato difformità circa l'indicazione della reale residenza, ossia di persone che l'hanno indicata presso un Comune diverso, al fine di omettere all'interno della prevista dichiarazione che i familiari percepivano altro reddito.

Degno di nota il caso di una donna che, al fine di ottenere l’elargizione di un importo maggiore, ha dichiarato di essere convivente con i genitori i quali, invece, sono risultati entrambi in carcere, rispettivamente, il padre per omicidio e reati associativi, la madre per traffico illecito di stupefacenti.

L'attività investigativa ha permesso d'interrompere l'indebita percezione del beneficio, oltre che ad una donna sottoposta alla detenzione domiciliare, la quale contestualmente percepiva la pensione di un’anziana conoscente deceduta da diversi mesi, anche ad un soggetto che risultava avere un conto corrente a suo nome la cui giacenza si aggirava intorno ai 200.000 euro, conto a sua volta alimentato in maniera fraudolenta attraverso la sottrazione di denaro ad un anziano parente.

Così come i casi di un uomo percettore del beneficio ma al tempo stesso amministratore di una società agricola e di una macelleria, e di due ragazzi, anch’essi beneficiari, i quali, sebbene formalmente disoccupati, sono risultati di fatto irregolarmente impiegati, rispettivamente, in una pizzeria ed in una carrozzeria. Sono state riscontrate irregolarità anche nei confronti di 3 cittadini stranieri che hanno beneficiato del reddito, sebbene non residenti sul territorio nazionale da almeno 10 anni, gli ultimi 2 dei quali avrebbero dovuto essere continuativi.

Gli esiti delle attività sono stati quindi segnalati all'Autorità giudiziaria competente ed agli Uffici territoriali dell'Inps per l'interruzione dell'elargizione del sussidio e la ripetizione delle somme indebitamente percepite, che hanno prodotto un danno erariale di oltre 1.100.000 €.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2021 0

De Luca: "Entro Novembre terza dose a tutto il personale scolastico"

Nel corso della riunione convocata oggi a palazzo Santa Lucia dal Presidente Vincenzo De Luca, è stato dato mandato a tutti i dirigenti delle Asl e delle Aziende ospedaliere di programmare prioritariamente la vaccinazione con terza dose “booster” a tutto il personale scolastico e universitario che ha superato il sesto mese dalla seconda somministrazione. Si tratta di un piano straordinario di vaccinazione di massa che va portato a termine già entro il mese di novembre.

"Con la terza dose - ha dichiarato De Luca - è stata già completata la vaccinazione per tutto il personale delle Rsa. Contestualmente al personale scolastico, si continuerà a completare la vaccinazione con terza dose a tutto il personale sanitario e ai pazienti fragili.

Ma occorre entro novembre richiamare alla vaccinazione tutto il personale scolastico e universitario. L’obiettivo è garantire la piena tutela della popolazione scolastica dove insiste il maggior numero di non vaccinati dai 15 anni in giù, un pericoloso canale di contaminazione non solo per studenti e docenti ma anche per le famiglie. E’ l’unico strumento per non dover chiudere le scuole nei prossimi mesi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/10/2021 0

Vertenza cooperative a Salerno, Capezzuto: "Lavoratori meritano risposte"

"Entro la prossima settimana ci aspettiamo il confronto necessario sulla vertenza cooperative, così come richiesto dalle Organizzazioni sindacali. Il 3 Novembre ci sarà un aggiornamento con la Prefettura per verificare le tempistiche di un appuntamento che, dopo diverse settimane, pensiamo non sia più rinviabile.

I lavoratori meritano risposte e non un silenzio assordante, a partire dalla questione stipendiale ancora in sospeso. Pensiamo che con l'ausilio delle istituzioni si possa individuare un nuovo percorso, chiaro e trasparente, nettamente in discontinuità con l'esperienza precedente e che abbia quale obiettivo la stabilità lavorativa e la dignità salariale". E' quanto dichiara Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno.

Leggi tutto