985 articoli nella categoria Attualità
Redazione Irno24 15/10/2021 0
Green Pass e lavoro, Cisl: "Prova di grande maturità nel salernitano"
Nel giorno di introduzione del green pass sui luoghi di lavoro, non si sono registrati problemi particolari in provincia di Salerno. Si segnalano marginali circostanze di lavoratori privi di green pass o situazioni estreme di incremento di assenze variamente giustificate. Nelle realtà ritenute più a rischio come i trasporti, la logistica e il porto non vi sono stati problemi di gestione delle verifiche all’ingresso delle aziende, né si sono registrati effetti negativi sulle attività produttive.
Secondo il segretario generale della CISL di Salerno, Gerardo Ceres, “il mondo del lavoro della provincia di Salerno, nelle sue segmentazioni del lavoro privato e quello pubblico, ha dimostrato una grande maturità e grande senso di responsabilità.
Va dato atto alle aziende e al sindacato confederale, con le sue rappresentanze sindacali aziendali, di aver fatto un lavoro di accrescimento di consapevolezza tra i lavoratori spingendoli alla vaccinazione come solo modo per assicurare la ripresa delle attività e il superamento dell’emergenza sanitaria, lavorando in sicurezza. In provincia di Salerno le percentuali di lavoratori vaccinati sono in linea con le medie nazionali, assicurando in tal modo certezza nelle prospettive produttive e dell’organizzazione delle nostre aziende.
Lanciamo un ennesimo appello a quei lavoratori che ancora non si sono resi disponibili alla vaccinazione: farlo è condizione per uscire tutti insieme da una fase storica tra le più drammatiche della nostra storia recente; con responsabilità dobbiamo respingere gli ideologismi speciosi che si ostinano a sbandierare la contrarietà alla vaccinazione”.
Redazione Irno24 15/10/2021 0
De Luca: "Nessun passo indietro rispetto al Green Pass, pagatevi il tampone"
"A me pare che non ci siano motivi né razionali, né ragionevoli, per fare passi indietro rispetto al green pass. La mia posizione è: nessun passo indietro rispetto al green pass, nessun tampone gratuito per chi non vuole essere responsabile. Pagatevi il tampone, ma la libertà di contagiare gli altri e prolungare l'epidemia non è concessa a nessuno.
Se lo Stato italiano abbassa il prezzo dei tamponi ovviamente va benissimo, ma questo vale per tutti, anche per chi si è vaccinato. Non dev'essere un privilegio per chi non si è vaccinato e vuole pure il tampone gratis, questa cosa non si regge. Le tue fisime e i tuoi sfizi te li paghi tu".
Così il Governatore della Campania, De Luca, nel corso della diretta streaming di Venerdì 15 Ottobre 2021.
Redazione Irno24 15/10/2021 0
Green Pass per i lavoratori, si parte: il Governo aggiorna le FAQ
Nei giorni scorsi, come si legge sul sito del Governo, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, del Ministro della Salute, Roberto Speranza, e del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, Vittorio Colao, ha firmato il DPCM con le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi Covid-19 in ambito lavorativo.
Il decreto - che scatta oggi, 15 Ottobre 2021 - interviene per fornire ai datori di lavoro pubblici e privati gli strumenti informatici che consentiranno una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni. Sul medesimo portale istituzionale, sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti (FAQ), con infografiche riassuntive per individuare velocemente i punti chiave del Decreto.
Redazione Irno24 11/10/2021 0
Vicenda appalti, Codacons chiede commissariamento Comune Salerno
Il Codacons da anni - si legge in una nota stampa - va denunciando la situazione del verde pubblico a Salerno. Da tempo ci siamo resi conto che qualcosa non andava per il verso giusto, tant'è che più volte abbiamo interpellato la stampa per pubblicizzare le nostre preoccupazioni. Anche la Procura ci ha ascoltati per la caduta dell’albero a Gennaio in Via Vinciprova. A Salerno infatti basta un po' d'aria per far cadere alberi o rami con grave rischio per i cittadini.
Alla luce dei nuovi fatti che apprendiamo dalla stampa, il Codacons si costituirà certamente parte civile in caso di rinvio a giudizio invitando i cittadini a venire nei nostri uffici per aderire alla costituzione.
L’avv. Matteo Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons, dichiara: "Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata alla turbata libertà degli incanti inerenti l'aggiudicazione degli appalti; nel caso di Savastano e Zoccola, anche di corruzione elettorale. Chiederemo al Prefetto di commissariare il Comune e di procedere, appena possibile, a nuove elezioni".
Redazione Irno24 09/10/2021 0
Green Pass e capienza nei luoghi pubblici, le regole dall'11 Ottobre
A partire da Lunedì 11 Ottobre, in tutta Italia entrano in vigore le nuove disposizioni governative in materia di accesso ai luoghi pubblici con Green Pass e relativa capienza disponibile. Nei musei, ad esempio, si accede obbligatoriamente con Green Pass e la capienza è al 100%, senza distanziamento.
Allo stadio e nei palazzetti, invece, fatta salva la necessità di esibire la certificazione verde, la capienza è del 50% all'aperto e del 35 al chiuso in zona gialla; 75 e 60 in quella bianca.
In teatro, al cinema ed ai concerti si va col Green Pass e la capienza è del 50% in zona gialla (con posti preassegnati e distanza di almeno 1 metro, tranne per i conviventi), del 100% in zona bianca. In discoteca, infine, scontato obbligo del GP e capienza al 75% di quella massima all'aperto, al 50% di quella massima al chiuso.
Redazione Irno24 08/10/2021 0
De Luca: "In Campania 80% di immunizzati dai 12 anni in su"
"Questa settimana in Campania raggiungiamo l'80% di vaccinati con doppia dose nella fascia sopra i 12 anni di età. Su tutta la popolazione, quindi considerando anche chi ha meno di 12 anni, abbiamo oltre il 70% di vaccinati con doppia dose". Lo afferma il Governatore De Luca nel consueto appuntamento streaming del Venerdì.
"Nella scuola - prosegue - non registriamo ad oggi emergenze ed è passato quasi un mese dalla riapertura. Auguriamoci che continui così per i prossimi mesi. Sull'aumento degli autobus destinati al trasporto scolastico siamo la regione che ha avuto l'incremento maggiore con 950 bus in più, rispetto ai 644 della Lombardia e i 202 della Regione Lazio".
Redazione Irno24 07/10/2021 0
Precari Ruggi, ribadita richiesta di proroga dei contratti a 36 mesi
Questa mattina assemblea molto partecipata con i precari dell'Azienda Ruggi d'Aragona indetta da Fp Cgil e Fp Cisl. "Abbiamo ribadito la richiesta di proroga dei contratti a 36 mesi - dichiara il Segretario Generale Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto - Nessuna decisione dovrà essere presa senza il confronto con le Organizzazioni Sindacali. I lavoratori a tempo determinato hanno garantito i servizi durante l'emergenza, coprendo la grave carenza di personale esistente. Ora non possono tornare a casa.
L'emergenza Covid ha fatto venire fuori la vera esigenza: il personale. Il fabbisogno reale di operatori sanitari è molto più alto di quello che prevedono le delibere stabilite a livello regionale. Anni di blocco del turnover e di pensionamenti, anche per l'introduzione di quota 100, hanno messo in ginocchio la nostra sanità. Ora non possiamo più tornare indietro.
Bisogna dare alle nostre strutture ospedaliere il personale per garantire l'assistenza e per evitare turni massacranti ai lavoratori, che hanno dovuto sopperire i vuoti. Continueremo la mobilitazione senza sosta".
Redazione Irno24 06/10/2021 0
Precari sanità, petizione FP CGIL al Governatore De Luca
Straordinario successo per la petizione presentata oggi in conferenza stampa dalla Funzione Pubblica CGIL di Salerno. Oltre 1000 i precari della sanità salernitana che hanno chiesto al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e ai Direttori Generali di ASL Salerno e Azienda Ospedaliera Ruggi, di procedere alla proroga a 36 mesi di tutti i precari assunti durante l'emergenza Covid.
Dopo anni di blocco del turnover e di Commissariamento, è necessario che il personale assunto in pandemia per coprire l'enorme carenza di personale nelle strutture ospedaliere resti nelle nostre strutture per garantire i livelli di assistenza. Si corre il rischio che la mancata proroga possa nuovamente mettere in ginocchio la sanità sul nostro territorio. Definiti "eroi" durante la prima fase dell'emergenza, rischiano di essere vittima della burocrazia e delle mancate scelte.
La proroga dei contratti deve andare di pari passo con l'accelerazione delle procedure concorsuali già in atto per alcune figure professionali e con la stabilizzazione di coloro che hanno già raggiunto i criteri previsti dalla Legge Madia. Mille firme sono un grido di allarme e pertanto auspichiamo una risposta chiara e decisa delle Istituzioni per tutelare il lavoro nella nostra provincia e per un'assistenza di qualità al servizio dei cittadini utenti.
Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL SALERNO
Redazione Irno24 06/10/2021 0
Auguri Uil Fpl ai sindaci eletti nel salernitano: "Rinnovamento e più assunzioni"
"Facciamo gli auguri ai sindaci eletti in provincia di Salerno. Speriamo che dopo questa tornata elettorale sia apra una stagione di rinnovamento e di ripartenza, evitando di etichettare i lavoratori del pubblico impiego come i responsabili di ogni cosa negativa che accade nelle pubbliche amministrazioni".
Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl provinciale, interviene dopo la tornata elettorale che nel Salernitano ha visto 40 comuni chiamati al voto per eleggere sindaco e consiglieri comunali.
"Come sempre, il sindacato sarà pronto a dialogare con tutti per il bene dei lavoratori e delle comunità. Siamo disposti a ragionare per trovare soluzioni che diano dignità ai lavoratori e ai servizi che bisogna garantire ai cittadini. Il 15 ottobre i dipendenti pubblici ritorneranno a lavorare in presenza, ma non si perda di vista lo strumento dello smart working che tanto è stato bistrattato ma che ha salvato un intero Paese durante la pandemia.
Si punti ad effettuare più assunzioni possibili, avviando un cambio generazionale che si attende da tantissimi anni. Noi, come Uil Fpl Salerno, saremo disponibili al confronto".
Redazione Irno24 06/10/2021 0
Certificato verde, NAS ispezionano 375 attività al Sud: sanzioni per 30mila euro
Nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri del NAS dell’Italia Meridionale hanno concentrato l’attività ispettiva sul rispetto dei protocolli COVID, tra cui la verifica delle prescrizioni sul "green pass" presso 375 esercizi commerciali tra ristoranti, pub, bar ed altre strutture ricettive.
Nei principali capoluoghi di provincia del mezzogiorno i Carabinieri NAS, confondendosi tra gli avventori durante le ore della “movida”, hanno complessivamente verificato il possesso del certificato verde di oltre 1.200 persone, sanzionando 75 persone tra clienti senza green pass ed esercenti per mancato controllo.
In alcuni casi è stato riscontrato il mancato uso di mascherine e l’assenza delle predisposizioni dei locali necessarie al contenimento della diffusione del Covid (mancata segnaletica per distanziamento, igienizzanti), per cui è stata disposta la chiusura di 7 esercizi commerciali. Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a circa 30.000 euro.