984 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 30/07/2021 0

De Luca: "Senza il Green Pass rischiamo di dover richiudere tutto"

"Senza il Green Pass, a fine Agosto, dopo i gavazzamenti agostani e ferragostani, rischiamo di dover richiudere tutto. Ci vuole tanto per capire che la misura della Green Card è un aiuto a tenere aperte le attività economiche e non un danno?". Lo ha detto il Governatore della Campania, De Luca, durante la consueta diretta streaming del Venerdì.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/07/2021 0

Mail BCC su accordo con Apple per la sicurezza, ma è phishing

Nuova campagna di phishing attraverso mail che sembrano essere riconducibili alla banca di credito cooperativo Roma. Lo rende noto la Polizia Postale. Il messaggio fa riferimento ad un accordo tra l’istituto di credito e la Apple, teso a rafforzare ulteriormente la sicurezza delle transazioni e dei conti via web.

Cliccando sul link, l’ignaro utente viene indirizzato su una pagina falsa identica a quella della banca. Continuando nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente.

Si raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Ricordarsi sempre che nessun istituto di credito richiede via mail, sms o telefono di inserire o comunicare i dati personali e bancari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2021 0

Osservatorio CRIF, in Campania la maggior incidenza di frodi creditizie

Le frodi creditizie realizzate mediante furto di identità continuano ad avere un impatto non trascurabile sulle famiglie italiane, con il conseguente utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni, e con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene.

L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio sulle Frodi Creditizie e i furti di identità realizzato da CRIF-MisterCredit evidenzia che nel 2020 in Italia i casi rilevati siano stati oltre 21.800 per un danno stimato che sfiora i 125 milioni di Euro. Rispetto all’anno precedente il numero di frodi risulta in netto calo (-32,4%) rispecchiando la contrazione delle erogazioni di credito alle famiglie dovuto all’emergenza sanitaria.

Al contempo, però, è decisamente aumentato l’importo medio frodato (+21,8%), attestatosi a circa 5.650 Euro, a dimostrazione dell’efficienza delle organizzazioni criminali. Anche nell’ultimo anno il maggior numero di casi rilevati si concentra su importi al di sotto dei 3.000 Euro, in virtù della preponderanza delle frodi su operazioni di credito al consumo perpetrate presso le catene di distribuzione. La loro incidenza sul totale è però sensibilmente diminuita in favore dei casi di importo più elevato.

Nello specifico, sono aumentati notevolmente i casi di frode con importo tra i 10.000 e i 20.000 euro, che passano dal 10,1% del 2019 all’11,1% del totale nel 2020, e quelli oltre i 20.000 euro, che arrivano a toccare il 13,5% (+68,9% rispetto alla precedente rilevazione).

Entrando nel dettaglio dei beni e servizi acquistati con un prestito finalizzato ottenuto in modo fraudolento, quasi un terzo dei casi ha per oggetto elettrodomestici ma una quota significativa ha riguardato anche i comparti auto-moto (12,5% del totale), elettronica, informatica e telefonia (9,7%) e arredamento (7,9%). Dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio CRIF-Mister Credit emerge che, ancora una volta, la maggioranza delle vittime sono uomini (61,8% dei casi).

Riguardo le regioni in cui sono state rilevate le frodi, la ripartizione dei casi mostra una maggiore incidenza in Campania (con un peso del 13,1% sul totale) seppur a fronte di una contrazione dei casi rilevati pari a -9,3%, che viene appaiata dalla Lombardia (anch’essa al 13,1%) in virtù di un incremento del +3,7%.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2021 0

Salerno, altra manifestazione contro il Green Pass obbligatorio

Dopo la manifestazione di Sabato scorso, questa sera a Salerno, così come in altre città campane, si radunano ristoratori, partite iva, titolari di palestre e cittadini per protestare (pacificamente) contro il green pass obbligatorio.

La manifestazione è in programma in Piazza Portanova dalle ore 20:00. "Non è una lotta vax/no vax - si legge sul manifesto - ma una lotta per la libertà".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2021 0

Scuola, De Luca: "Apriremo quando saremo tranquilli"

In occasione della presentazione, a Pozzuoli, del Rione Terra recuperato grazie ai fondi della Regione, il Governatore De Luca si è soffermato sulla ripartenza, a Settembre, delle attività scolastiche.

"Se vogliamo arrivare con tranquillità al nuovo anno scolastico - afferma - noi dobbiamo vaccinare l'80% della popolazione studentesca. Quello che non facciamo adesso dovremo farlo a inizio Agosto, a fine Agosto, soprattutto, e nel mese di Settembre. Se non ci sono le condizioni di sicurezza, le scuole non aprono in presenza.

I ragazzi si devono vaccinare. Non è un obbligo, quello lo stabilisce il Governo nazionale, ma non c'è neanche nessun obbligo a tenere le scuole aperte. Se abbiamo in un istituto soltanto il 10% dei ragazzi vaccinati, è chiaro che si fa la scuola a distanza, non c'è niente da fare, non è che possiamo creare focolai con le nostre mani. Apriremo quando saremo tranquilli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2021 0

Salerno non dimentica Andrea Fortunato, oggi avrebbe compiuto 50 anni

La velocità supersonica degli eventi e dell'attualità rischia spesso di fagocitare i ricordi. Lo sport non fa eccezione. Tuttavia, la comunità sportiva salernitana non dimentica Andrea Fortunato, che oggi, 26 Luglio 2021, avrebbe compiuto 50 anni.

Originario di Salerno, terzino dal talento purissimo, sembrava destinato ad una carriera eccezionale (arrivò a vestire la maglia della Juventus e della nazionale) ma a soli 23 anni morì a causa di una leucemia. Un figlio di Salerno il cui ricordo resterà sempre indelebile.

La Fondazione Polito, con sede a Castellabate, scrive sui social: "Lo ricordiamo come il simbolo della missione della nostra Fondazione che è dedicata, attraverso la prevenzione del passaporto ematico, alla tutela della salute di tutti gli sportivi, affinché morti premature come quella del compianto Andrea non abbiano a ripetersi".

ONORE A TE, FRATELLO ANDREA FORTUNATO

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2021 0

Anche a Salerno la manifestazione contro il Green Pass

Anche a Salerno, così come in tante città italiane, numerose persone oggi hanno manifestato a seguito dell'adozione del Green Pass da parte del Governo. La gente si è radunata in Piazza Portanova.

"Il vaccino è un siero sperimentale - hanno spiegato alcuni presenti - e in quanto tale bisogna lasciare libertà alle persone di scegliere se sottoporvisi o meno; il Governo non deve usare questi mezzi (il Green Pass, ndr) per costringere la gente a vaccinarsi".

"Piuttosto - affermano altri - se il Governo vuole fare qualcosa deve renderlo obbligatorio, al pari di alcuni vaccini che si fanno da piccoli; perchè se è obbligatorio significa che lo Stato riconosce che non è sperimentale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/07/2021 0

De Luca: "Completare campagna di vaccinazione prima possibile"

"Eliminare l'obbligo di mascherine all'aperto è stato un gesto sbagliato, che in Campania non abbiamo seguito, fatto per dare un contentino a Salvini. Abbiamo invece accelerato la diffusione del Covid in Italia.

Siamo alla follia quando Salvini dice che i vaccini sotto i 40 anni non vanno bene. I danni epidemiologici ci dicono che l'età media è scesa oggi a 28 anni. Allora, come si può dire in maniera responsabile che sotto i 40 anni se te lo fai o non te lo fai è la stessa cosa?". Lo ha detto il Presidente della Campania, De Luca, nell'intervento streaming del Venerdì.

"Dobbiamo completare quanto prima possibile la campagna di vaccinazione - ha proseguito - questo è l'obiettivo prioritario. Più si ritarda la campagna di vaccinazione più cresce il pericolo di diffusione di varianti come la Delta, quindi più cresce il pericolo che la fase dell'epidemia si prolunghi nel tempo. Vaccinarsi quanto prima possibile, e in quanti più è possibile, è indispensabile per sconfiggere l'epidemia Covid e consentire la ripresa delle attività economiche".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2021 0

Dal 6 Agosto "green pass" obbligatorio per ristorante, cinema e stadio

Dal 6 Agosto, in Italia, scatta l'obbligo del Green Pass ("attivo" già con una sola dose di vaccino) nei ristoranti al chiuso, nei locali dove si consuma al tavolo, nei cinema, nei teatri, nelle piscine, nelle palestre, nelle fiere, nei musei, nelle sale gioco, negli stadi e nelle sedi concorsuali.

E' in sintesi il contenuto del Decreto approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Contestualmente, lo stato di emergenza è stato ulteriormente prorogato al 31 Dicembre 2021. Per andare in zona gialla, infine, conterà la soglia del 10% di occupazione delle terapie intensive.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2021 0

De Luca: "Chi dice no alle mascherine e alle vaccinazioni è contro la libertà"

"Chi dice no alle mascherine e alle vaccinazioni è contro la libertà ed è a favore della scuola a distanza. Chi dice no alle mascherine e alle vaccinazioni condanna a morte l'economia e ritarda il tempo per tornare a vivere da persone normali". Lo scrive sui social il Governatore della Campania, De Luca.

Leggi tutto