984 articoli nella categoria Attualità
Redazione Irno24 06/06/2021 0
Dal 7 Giugno in zona gialla il coprifuoco scatta alle ore 24
Come noto, da domani, 7 Giugno 2021, si allentano le restrizioni in vigore sul territorio nazionale, tanto per le Regioni in zona bianca quanto per quelle in giallo (come la Campania).
In queste ultime, sebbene resti in vigore il divieto di uscire prima delle 5 del mattino, se non per i consueti casi di comprovata necessità, il coprifuoco si sposta di un'ora: non più alle 23 ma alle 24. In zona bianca, invece, il coprifuoco è abolito.
Redazione Irno24 27/05/2021 0
Obiettivo Famiglia, presentato il nuovo sportello anti violenza "Donna con te"
Nell’appena trascorsa edizione 2021 del Mamma Day, evento organizzato da "Obiettivo Famiglia - Federcasalinghe Campania", il Presidente Nazionale, On. Federica Rossi Gasparrini, e la sua delegata Regionale, Dominique Testa, hanno presentato il nuovo sportello “Donna con te” nel corso di un incontro da remoto. I centri saranno attivi da Giugno in tutta la Campania.
Gasparrini ha dato risalto alla necessità di partire dalle famiglie, educarle, per distruggere la cultura della violenza di genere. Il ruolo delle famiglie, che devono collaborare con la scuola, è centrale nella sana crescita dei figli: il dialogo è sempre più necessario, il “violento” è un debole, non deve essere idolatrato. La politica, nonostante stia puntando sui giovani, non deve trascurare l’aiuto alla famiglia perché quest’ultima è il nucleo della società.
Il prof. Giuseppe Scialla, Autorità Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Campania, ha posto l’attenzione sulle maternità precoci che interessano tanti adolescenti nel nostro territorio; corsi di formazione all’affettività, sostegno alle giovani coppie nelle relazioni familiari e responsabilità genitoriale i punti chiave del suo intervento. La Presidente Regionale Dominique Testa, infine, ha focalizzato l’obiettivo sulle donne lavoratrici a casa, che si prendono cura della propria famiglia come "manager senza portafoglio".
Redazione Irno24 26/05/2021 0
Lotti AstraZeneca conformi, NAS dissequestra e restituisce ai centri vaccinali
I Carabinieri dei NAS hanno stanno procedendo al dissequestro e restituzione dei vaccini AstraZeneca, lotto ABV 2856, già sequestrati nello scorso mese di marzo su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, a seguito della segnalazione riferita al caso con esito fatale del sottufficiale della Marina Militare Stefano Paternò, in servizio presso la base navale di Augusta.
La Procura della Repubblica di Siracusa, tra le prime in Italia ad avviare le indagini, a seguito dei responsi analitici pervenuti dal “R.I.V.M.” - Istituto Nazionale per la Salute Pubblica e l'Ambiente Olandese e dal Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma, ha emesso un provvedimento di restituzione, a firma dal Sostituto Procuratore Dr. Gaetano Bono, che dispone la revoca del sequestro e la restituzione ai centri vaccinali delle dosi di vaccino sequestrato.
Le analisi, svolte in un contesto investigativo ad alto tasso tecnico e secondo coordinate scientifiche in costante aggiornamento e con l’interlocuzione di esperti, hanno stabilito che i lotti oggetto di attenzione, oltre ad essere corrispondenti per natura, caratteristiche e composizione con gli altri lotti di vaccino anti Covid analizzati, rispecchiano pienamente i parametri qualitativi e sono conformi al dossier di registrazione approvati dall’EMA, l’Agenzia Europea per i Medicinali.
Le dosi dissequestrate e restituite ai responsabili di ciascuna struttura sanitaria, dove erano custodite nel pieno rispetto delle linee guida sulle modalità di conservazione per garantire la catena del freddo, saranno destinate nuovamente agli HUB per il normale ciclo vaccinale in favore della popolazione.
Redazione Irno24 23/05/2021 0
Il sindaco di Salerno ricorda la strage di Capaci
"Sono trascorsi 29 anni dalla terribile e inumana strage di Capaci che provocò la morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicilio.
La mafia voleva uccidere i valori di legalità e giustizia. Il loro esempio di rettitudine continuerà ad essere un faro per tutti noi". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 19/05/2021 0
Rissa a Salerno, denuncia per minori coinvolti: a Santa Teresa una stazione mobile CC
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata a seguito dell’episodio verificatosi nella serata di sabato 15 maggio, quando due gruppi di giovanissimi si sono resi protagonisti di una rissa sul Lungomare Trieste, in prossimità della spiaggia di Santa Teresa.
L’incontro – al quale hanno partecipato il Sindaco Napoli, accompagnato dal Vicesindaco e dal Comandante della Polizia Municipale, il Questore, i vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed il rappresentante della Polizia Provinciale – si è aperto con una panoramica di carattere generale sulla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Città di Salerno.
"Salerno – ha sottolineato il primo cittadino – si è sempre presentata come città aperta ed accogliente, dalla forte vocazione turistica dove, anche in momenti di grandissimo afflusso di visitatori come nelle ultime edizioni di 'Luci d’Artista', non sono mai accaduti episodi di rilievo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica o comunque tali da destare preoccupazione".
Nel corso della riunione si è, dunque, preso atto che la rissa di sabato sera rappresenta un episodio isolato, certamente grave ed increscioso soprattutto per la giovane età dei protagonisti, ma comunque non riconducibile né all’attività di gruppi criminali/organizzati né ad interessi di carattere illecito. Al riguardo, il Prefetto Russo ha evidenziato la pronta ed immediata risposta delle Forze di Polizia, rapidamente intervenute in questo come in tutti gli altri casi, che ha consentito sin dalle prime ore di individuare ed identificare i giovani coinvolti, tutti minorenni, che saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Tale risultato è stato reso possibile anche grazie alle immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza: al riguardo, gli Uffici della Questura di Salerno e quelli del Comune, nei prossimi giorni, si confronteranno per rendere ancor più performante l’impianto della città di Salerno, valutando l’eventuale riposizionamento di alcune telecamere per concentrarle soprattutto nei punti “caldi” di ritrovo dei giovani, tra cui proprio la Spiaggia di Santa Teresa. Inoltre, sempre a Santa Teresa, il Comando provinciale dei Carabinieri posizionerà, già dal prossimo fine settimana e per tutti i week end estivi, nelle ore serali, una “stazione mobile”, utile anche in chiave deterrente.
"Occorre avviare una riflessione sull’episodio di sabato sera - afferma il Prefetto - sulla giovane età dei protagonisti e sul momento di confusione e smarrimento che, in generale, le giovani generazioni stanno attraversando nell’attuale situazione emergenziale, in cui sono stati quasi completamente privati della socialità. È fondamentale, in tal senso, un’azione comune da parte delle Istituzioni e delle famiglie per sostenerli nel recupero dei momenti di svago e condivisione, da vivere sempre nel rispetto delle regole".
Redazione Irno24 18/05/2021 0
Approvato DL 17 Maggio, coprifuoco alle 23 e riaperture imminenti
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della Salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.
Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali: dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti; dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi; anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre; dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale); dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore; dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico; parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio; dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso; dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.
Redazione Irno24 13/05/2021 0
Infiltrazioni criminali in aziende, siglato in Prefettura a Salerno il Protocollo REX
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, hanno siglato stamattina, in Prefettura, nel rispetto delle misure anti-Covid, alla presenza del Vicario del Questore di Salerno, Pasquale Picone, del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Gianluca Trombetti, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Danilo Petrucelli, il “Protocollo d’Intesa per la Legalità e la Trasparenza nell’attività delle imprese in provincia di Salerno - Piattaforma REX-Regional Explorer”, che consentirà alla Prefettura, alle Forze di Polizia e alla DIA di avere accesso alla piattaforma REX-Regional Explorer e agli applicativi “R.I. Visual”, “R.I. Build” e “R.I. Map” di Telemaco.
Tali strumenti, messi a disposizione gratuitamente dalla Camera di Commercio di Salerno, che ne sosterrà gli oneri, permetteranno di approfondire le dinamiche interne alla vita delle aziende (in particolare, governance e assetti societari), spesso sintomatiche della sussistenza di rischi di illegalità e di infiltrazioni criminali, rendendo più penetranti i controlli in tema di documentazione antimafia di competenza della Prefettura.
L’iniziativa nasce anche in attuazione delle indicazioni del Ministro dell’Interno, con la finalità di incrementare l’azione di prevenzione e contrasto ai fenomeni di infiltrazione nel tessuto economico locale da parte della criminalità organizzata, a tutela della legalità e della trasparenza nell’economia, specialmente nell’attuale situazione di crisi economica connessa alla diffusione del Covid-19.
Difatti, nel contesto emergenziale che il Paese sta attraversando, potrebbero verificarsi condizioni tali da favorire l’infiltrazione di organizzazioni criminali nel tessuto economico della provincia di Salerno, soprattutto in alcuni settori - turistico-alberghiero, ristorazione, extralberghiero e intermediazione turistica, gestione degli stabilimenti balneari, strutture ricettive in generale, commercio, appalti - dove è maggiormente avvertita l’esigenza di rafforzare il sistema di cautele.
Redazione Irno24 08/05/2021 0
Razzo cinese, impatto nella notte: Campania fra traiettorie ma possibilità remota
Sulla base degli ultimi dati forniti dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), durante il nuovo incontro del tavolo tecnico che si è aggiornato nel pomeriggio di oggi presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, si è ridotta la finestra di incertezza relativa al rientro incontrollato in atmosfera del lanciatore spaziale cinese “Lunga marcia 5B” previsto per questa notte.
Al momento, le tre traiettorie che potrebbero interessare alcuni settori di 9 regioni centro-meridionali italiane (fra cui la Campania) si collocano tra l’01:00 di notte e le 07:30 del mattino ora italiana. Al tavolo tecnico hanno partecipato anche rappresentanti delle Regioni potenzialmente interessate, per la condivisione di analisi e aggiornamenti sull’evoluzione delle operazioni con i territori e con le strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.
È utile ricordare che resta remota la probabilità che uno o più frammenti possano cadere sul nostro territorio. Tuttavia il tavolo tecnico continuerà a seguire l’evolversi della situazione attraverso i dati disponibili fino all’avvenuto impatto al suolo.
"Eventi di questo tipo - fa sapere la Protezione Civile della Campania - e casi reali di impatto sulla Terra, ed in particolare sulla terraferma, sono assai rari e pertanto non esistono comportamenti di autotutela codificati in ambito internazionale da adottare a fronte di questa tipologia di eventi.
Sulla base delle informazioni rese disponibili dalla comunità scientifica è possibile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti comportamenti di autoprotezione qualora si trovi nei territori potenzialmente esposti all’impatto: è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia, comunque, di stare lontani dalle finestre e porte vetrate;
i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, determinando anche pericolo per le persone. Non disponendo informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono sicuri i piani più bassi degli edifici;
è poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell’impatto; alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero sopravvivere all’impatto e contenere idrazina. In linea generale, si consiglia a chiunque avvistasse un frammento di segnalarlo alle autorità competenti, senza toccarlo e mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri.
Redazione Irno24 05/05/2021 0
Salerno, sinergia Confindustria-Asl per vaccinazioni operatori turismo
Nell'ambito delle azioni tese a favorire l’avvio dei piani aziendali di vaccinazione per le imprese associate, Confindustria Salerno ha incontrato i vertici dell'Asl Salerno. Durante la riunione - acclarata la disponibilità delle dosi - è emersa con chiarezza la possibilità di procedere con i punti straordinari di vaccinazione in azienda o in HUB interaziendali.
Per gli operatori turistici, l’avvio della campagna vaccinale è fondamentale per consentire la ripresa del settore, creando le condizioni di sicurezza essenziali in vista dell'imminenza della stagione estiva. A seguito dell'incontro, ed in funzione della disponibilità mostrata dall'ASL, il Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno ha avviato la macchina organizzativa, richiedendo alle aziende di prenotare i vaccini per il numero dei lavoratori disponibili a sottoporsi volontariamente alla somministrazione.
L’iniziativa interesserà gli addetti degli alberghi e delle altre aziende associate attive nel comparto turistico, inizialmente per un numero di circa 2.500 lavoratori, che potrà essere ampliato in base alle istanze che perverranno e alla dislocazione territoriale delle imprese che ne faranno richiesta.
Il Gruppo, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, ha individuato le sedi per gli hub interaziendali in Costiera Amalfitana, presso cui si procederà alla fase di somministrazione. Tali punti, in aggiunta a quelli del servizio sanitario, aggregheranno più attività produttive del territorio e daranno una forte spinta alla campagna di immunizzazione per far ripartire ledestinazioni turistiche salernitane il più velocemente possibile.
Redazione Irno24 29/04/2021 0
Inps mette in guardia su finta mail di rimborso contributi
L’Inps avvisa tutti i suoi utenti che sono in corso tentativi di truffa tramite mail di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare bollettini di versamento precompilati o link cliccabili per ricevere il rimborso di contributi versati in eccesso.
Nei casi in corso viene utilizzato l’indirizzo mail DCBilanci@inps.it, che corrisponde alla casella di posta elettronica effettivamente in uso presso l’Istituto. Si invitano le aziende e i contribuenti a diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a conti correnti o a carte di credito.
Si ricorda, al riguardo, che le informazioni sulla propria posizione contributiva sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili. Per ogni necessità di assistenza si invita a contattare le sedi dell’Istituto.