984 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 30/03/2021 0

Tentativi di truffa tramite mail, l'Inps avvisa gli utenti

L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite mail di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati. È importante ricordare che l’Inps non acquisisce in alcun caso, telefonicamente o via mail ordinaria, le coordinate bancarie o altri dati che permettano di risalire a informazioni personali. Inoltre, tutte le informazioni sulle prestazioni sono consultabili esclusivamente accedendo al sito istituzionale.

Si consiglia di: non dare seguito a richieste che arrivino per mail non certificata, telefono o tramite il porta a porta; diffidare di qualsiasi persona dichiari di essere un incaricato o funzionario INPS e sostenga di dover effettuare accertamenti di varia natura; prestare la massima attenzione alle comunicazioni che si ricevono, non cliccare sui link di mail di origine dubbia e verificare sempre l’indirizzo di provenienza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2021 0

Pasqua, Coldiretti Campania consegna 35mila kg di alimenti ai bisognosi

Primo giorno di consegne a Napoli dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Tappa a Scampia, Calata Capodichino, Quartiere Stella e altri quartieri della città. Il direttore regionale di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, ha voluto incontrare per primo Gianni Maddaloni, che ha trasformato la sua palestra di judo a Scampia in un punto di riferimento per le famiglie in sofferenza economica e sociale.

Con l'esempio dei campioni olimpici che da qui sono partiti, lo sport diventa ambasciatore di legalità e solidarietà per tanti ragazzi. Coldiretti e Campagna Amica, insieme e grazie al supporto di altre grandi realtà, stanno consegnando in tutta Italia migliaia di pacchi pieni di prodotti alimentari.

In Campania è prevista la consegna nelle cinque province di 35.000 kg di alimenti made in Italy. L’iniziativa nasce per portare un po' di serenità a chi ha più bisogno in prossimità della Santa Pasqua. Intanto, nei mercati Campagna Amica prosegue la raccolta legata alla "Spesa Sospesa" per sostenere chi ha bisogno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2021 0

Vittime innocenti di camorra, avviso Regione per sostegno socio-educativo

E' stato pubblicato ieri l’avviso per la presentazione delle domande di contributi previsti dalla legge regionale n° 54 del 2018 per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo delle vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e dei loro familiari, relativamente all'anno scolastico 2020-2021. Il bando è consultabile anche sul sito della Fondazione Polis.

Le domande per l'assegnazione dei contributi devono essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso sul bollettino ufficiale della Regione.

"Con questo bando rinnoviamo l’impegno della Regione a favore di tutte le vittime innocenti della criminalità; sono azioni concrete che portiamo avanti quotidianamente attraverso la Fondazione Polis e che ci pongono all’avanguardia a livello nazionale su questo delicato tema", sottolinea l’assessore regionale alla Sicurezza, Legalità, Immigrazione, Mario Morcone.

"Con le borse di studio e i sostegni formativi coniughiamo due importanti esigenze alla base della nostra azione: da un lato, vogliamo garantire la possibilità a tutti i familiari delle vittime di proseguire con un minimo di serenità in più il loro percorso scolastico ed educativo; dall’altro, ribadire a tutti loro, soprattutto in questo tempo difficile segnato dalla pandemia che, anche se fisicamente distanti, non li lasceremo soli", evidenzia il presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese.​

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/03/2021 0

Massiva comunicazione fraudolenta via sms a nome di istituti bancari

Sono in atto numerose campagne di comunicazioni fraudolente a nome di Istituti Bancari con le quali si chiede di inserire i dati bancari in falsi siti internet. Lo rende noto la Polizia Postale. Nella circostanza i criminali informatici, attraverso l’invio massivo di sms o email, richiedono al destinatario di collegarsi, attraverso il link contenuto nel messaggio, all’apparente home page dell’Istituto bancario, per procedere alla conferma dei propri dati e consentire l’aggiornamento dei sistemi di sicurezza.

E' bene ricordare che le Banche non inviano MAI email, sms o chiamano al telefono per chiedere di fornire le credenziali di accesso all’home banking o all'app, i dati delle carte di credito o la variazione dei dati personali. Se si ricevono email, sms o telefonate che chiedono di fornire dati bancari, mai aprirle; bisogna chiamare immediatamente la propria Banca e rivolgersi alla Polizia Postale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2021 0

Prorogata la zona rossa per la Campania, c'è l'ordinanza ministeriale

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 19 marzo 2021, ha firmato nuove Ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 22 Marzo. Le Ordinanze dispongono il passaggio in area arancione per Sardegna e Molise. Prorogata l'Ordinanza in scadenza relativa all'area rossa in Campania. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.

Inoltre, per effetto del Decreto Legge del 12 marzo 2021, alle Regioni in zona gialla nel periodo 15 marzo-6 aprile 2021 si applicano le stesse misure della zona arancione e, nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale, ad eccezione delle Regioni o Province autonome i cui territori si collocano in zona bianca, si applicheranno le misure stabilite per la zona rossa.

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome, rispetto alle misure di contenimento, a partire dal 22 marzo 2021 è la seguente: in rosso Campania, Emilia, Friuli, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Veneto, in arancione tutte le altre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2021 0

De Luca: "Giornata di grande dolore", messaggi anche da Strianese e Napoli

"È una giornata di grande dolore per tutti quanti noi, per tutti quelli che hanno seguito in questo anno le vicende del Covid. C'è stato quasi quotidianamente un incontro con la sofferenza, con la solitudine, con l'angoscia delle persone. Sono situazioni e immagini indimenticabili che domandano a ognuno di noi una grande consapevolezza della drammaticità dei problemi. Esprimiamo il nostro cordoglio alle famiglie delle vittime, nel cui ricordo ribadiamo l'impegno a mettere in campo tutte le misure e le iniziative necessarie per porre termine a questo calvario, ed evitare altre sofferenze e altri lutti". Lo dice il Governatore della Campania, De Luca, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid.

"Non riusciremo mai a dimenticare questa data - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - e le immagini di quelle bare trasportate dai camion dell’Esercito, impresse per sempre nella memoria collettiva di un intero Paese. Anche la Provincia di Salerno si unisce al ricordo di tutte le vittime, di tutte le donne e gli uomini che hanno perso la vita per il Covid, di chi ha perso la vita perché impegnato a salvare quella di altri, di chi ha perso la vita perché anziano o più fragile, di tutte le persone che hanno lasciato le famiglie e le comunità sgomente".

"Ricordiamo le vittime del mostro invisibile, preghiamo per i loro familiari, onoriamo il sacrificio e l'impegno degli operatori sanitari e di tutti coloro che hanno combattuto in prima linea. E restiamo uniti, ora che la campagna vaccinale sta entrando nel vivo, per vincere questa terribile battaglia e dare un messaggio di speranza alle nostre comunità provate dall'emergenza sanitaria, economica e sociale". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2021 0

AIFA stoppa vaccino AstraZeneca in tutta Italia per motivi precauzionali

L’AIFA - si legge in una nota ufficiale - ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA (European Medicines Agency), il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid-19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso.

L’AIFA, in coordinamento con EMA e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione. AIFA renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2021 0

In rete un falso comunicato AIFA sul blocco di più lotti AstraZeneca

Sta circolando sulla rete un falso comunicato AIFA - rende noto la Polizia Postale - nel quale viene fatto divieto di utilizzo di diversi lotti di vaccino AstraZeneca contro il Covid. L'Agenzia Italiana del Farmaco ha smentito la notizia, ribadendo che l'unico lotto oggetto del divieto d'uso sul territorio nazionale è il numero ABV 2856. Le uniche informazioni e comunicazioni attendibili sono quelle reperibili sul sito ufficiale www.aifa.gov.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2021 0

"Contattare il 1240 per prenotare il vaccino", l'ennesimo falso di cui diffidare

Stanno pervenendo numerose segnalazioni riguardanti una campagna fraudolenta correlata alla somministrazione dei vaccini Covid rivolta, in particolare, a soggetti ultraottantenni. Nel dettaglio - informa la Polizia Postale - diversi assistiti hanno ricevuto sms con i quali vengono invitati a contattare il numero 1240 per prenotare la vaccinazione o ricevere informazioni in merito. Si invita a diffidare di tali messaggi, segnalandoli al link www.commissariatodips.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/03/2021 0

Zona rossa nei weekend, in Italia si va verso il "modello Natale"

Ore abbastanza frenetiche a Palazzo Chigi, dove è già allo studio un nuovo DPCM "correttivo" di quello emanato appena una settimana fa. Lo richiedono, d'altronde, il numero dei contagi e dei decessi. Il Premier Draghi ha interpellato il CTS per avere un quadro chiaro della situazione.

Si va verso un "modello Natale", con zona rossa generalizzata nei festivi e pre-festivi, come appunto accaduto in occasione delle scorse festività di Natale. Pare al momento scongiurata l'ipotesi lockdwon totale, prevale l'orientamento a mantenere il sistema dei colori con un inasprimento ulteriore anche nelle zone gialle. Tutto ciò almeno fino a Pasqua.

Leggi tutto