983 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 26/04/2020 0

Chi abita in luoghi marini può fare il bagno, lo precisa il Governo

In vista dell'imminente fase 2, che cadrà in pieno periodo primaverile, accompagnandoci sicuramente per l'estate, il Governo ha puntualizzato un aspetto sul proprio sito istituzionale, per buona pace di tutti coloro che hanno spesso sollevato la questione degli spostamenti per attività motoria e passeggiate al mare.

"È sempre possibile svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in cui si dimora dal 22 marzo 2020, con la conseguenza che è ammesso, per coloro che abitano in luoghi montani, collinari, lacustri, fluviali o marini – e sempre che non si tratti di soggetto per il quale è fatto divieto assoluto di mobilità in quanto sottoposto alla misura della quarantena o risulti positivo al virus – effettuare tale attività in detti luoghi (ivi compreso fare il bagno al mare/fiume/lago) purché individualmente e comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona.

Ciò in quanto i predetti non sono luoghi chiusi al pubblico, come invece lo sono, attualmente, i parchi e le aree verdi urbane, e altresì gli stabilimenti balneari, in cui permane il divieto di ingresso e circolazione. Resta fermo che deve trattarsi esclusivamente di attività effettuate senza che occorra allontanarsi dalla propria abitazione e senza che si renda quindi necessario l’utilizzo di mezzi di locomozione pubblici o privati, né significativi spostamenti.

Sono fatti salvi, peraltro, diversi e più stringenti divieti imposti su base locale perché giustificati da specifiche situazioni territoriali. La sussistenza delle condizioni in questione (attività motoria svolta in prossimità alla propria abitazione) potrà essere giustificata con autocertificazione, se gli agenti che fanno i controlli la richiedono".

TUTTE LE RISPOSTE DEL GOVERNO ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/04/2020 0

Onu e Oms lanciano alleanza internazionale per accelerare vaccino contro Covid-19

L'Onu e l'Oms - fa sapere il Ministero della Salute - hanno lanciato un'alleanza internazionale per accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di un vaccino contro SarsCoV2, invitando i leader di tutto il mondo, le organizzazioni internazionali e il settore privato a scendere in campo uniti verso lo stesso obiettivo.

Il nuovo Coronavirus "è una minaccia comune che può essere sconfitta soltanto con un approccio comune" ha ribadito il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. "Nessuno è salvo se non lo sono tutti" ha sottolineato il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres.

Anche l'Italia ha aderito al progetto per accelerare lo sviluppo di un vaccino insieme agli altri partner mondiali. "L'Italia è dall'inizio in prima linea in questa battaglia. Abbiamo imparato sulla nostra pelle che il virus non conosce confini", ha dichiarato il premier Giuseppe Conte alla conferenza stampa virtuale per la presentazione dell'iniziativa, dedicandola "a chi a causa del virus ha perso la vita e ai nostri eroi, dottori e medici. Il loro sforzo non sarà vano".

Intanto, in un documento appena pubblicato, l'Oms ricorda che non ci sono ancora prove scientifiche che le persone che sono guarite dal Covid-19 abbiano anticorpi che proteggono da una seconda infezione. "A questo punto della pandemia non ci sono abbastanza evidenze sull'efficacia dell'immunità data dagli anticorpi per garantire l'accuratezza di un passaporto di immunità o un certificato di libertà dal rischio" scrive l'Oms.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2020 0

De Luca e Fontana si confrontano a tarda sera da Bruno Vespa

Questa sera, alle 23:50 su Rai 1, come si apprende dall'ufficio stampa dell'emittente di stato, i presidenti della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e della Campania, Vincenzo De Luca, si confronteranno durante la trasmissione “Porta a Porta”, condotta da Bruno Vespa.

Sarà ovviamente lo stesso giornalista ad intervistarli. I due governatori, seppur a distanza, avranno modo di scambiarsi opinioni partendo senz'altro dal botta e risposta dei giorni scorsi in merito alla chiusura dei confini della Campania ipotizzata da De Luca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2020 0

Conte: "Riaprire tutto adesso sarebbe irresponsabile, dal 4 Maggio un piano articolato"

"In queste ore continua senza sosta il lavoro del Governo, coadiuvato dall’equipe di esperti, al fine di coordinare la gestione della ‘fase due’, quella della convivenza con il virus". Si apre così il lungo post sui social del Premier, Giuseppe Conte. "Come già sapete, le attuali misure restrittive sono state prorogate sino al 3 Maggio. Molti cittadini sono stanchi degli sforzi sin qui compiuti e vorrebbero un significativo allentamento di queste misure o, addirittura, la loro totale abolizione. Vi sono poi le esigenze delle imprese e delle attività commerciali di ripartire al più presto.

Mi piacerebbe poter dire: riapriamo tutto. Subito. Ripartiamo domattina. Questo Governo ha messo al primo posto la tutela della salute dei cittadini, ma certo non è affatto insensibile all’obiettivo di preservare l’efficienza del sistema produttivo. Ma una decisione del genere sarebbe irresponsabile. Farebbe risalire la curva del contagio in modo incontrollato e vanificherebbe tutti gli sforzi che abbiamo fatto sin qui. Tutti insieme.

In questa fase non possiamo permetterci di agire affidandoci all’improvvisazione. Non possiamo abbandonare la linea della massima cautela, anche nella prospettiva della ripartenza. Non possiamo affidarci a decisioni estemporanee pur di assecondare una parte dell’opinione pubblica o di soddisfare le richieste di alcune categorie produttive, di singole aziende o di specifiche Regioni. L’allentamento delle misure deve avvenire sulla base di un piano ben strutturato e articolato. Dobbiamo riaprire sulla base di un programma che prenda in considerazione tutti i dettagli e incroci tutti i dati. Un programma serio, scientifico.

Non permetterò mai che si creino divisioni. Dobbiamo marciare uniti e mantenere alto lo spirito di comunità. È questa la nostra forza. E smettiamola di essere severi con il nostro Paese. Tutto il mondo è in difficoltà. Possiamo essere fieri di come stiamo affrontando questa durissima prova. Prima della fine di questa settimana confido di comunicarvi questo piano e di illustrarvi i dettagli di questo articolato programma. Una previsione ragionevole è che lo applicheremo a partire dal prossimo 4 Maggio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/04/2020 0

Ieri in Italia controllate circa 200mila persone, contestate quasi 9mila sanzioni

Domenica 19 Aprile, in Italia, le forze di polizia hanno controllato 197.750 persone e 68.252 tra esercizi commerciali e attività, al fine di verificare il rispetto delle misure imposte dall’emergenza sanitaria Covid-19. Sono state contestate 8.641 sanzioni amministrative e denunciate 74 persone per falsa dichiarazione o attestazione e 9 per violazione del divieto di allontanarsi dalla propria abitazione perché positive al virus.

Sanzionati 104 titolari di attività o esercizi commerciali, 32 i provvedimenti di chiusura. Dall'11 Marzo al 19 Aprile, sono state controllate complessivamente 8.815.352 persone e verificati 3.457.060 esercizi o attività.

Questo il resoconto

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2020 0

A Pasqua circa 14mila multe in Italia per spostamenti non giustificati

Le Forze di polizia hanno presidiato il territorio nazionale per scongiurare spostamenti non giustificati e sanzionare attività non autorizzate. Le verifiche - fanno sapere dal Ministero dell'Interno - sono state eseguite complessivamente su 795.990 persone e su 244.131 attività o esercizi commerciali.

Nel giorno di Pasqua, in particolare, in Italia sono state controllate 213.565 persone e 60.435 attività. Le persone che hanno avuto una sanzione amministrativa sono state 13.756, 100 sono state denunciate per falsa dichiarazione o attestazione, 19 per non aver osservato il divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione perchè positive al virus. Le sanzioni ai titolari di attività o esercizi commerciali sono state 121, 47 i provvedimenti di chiusura.

IL PROSPETTO UFFICIALE

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/04/2020 0

Covid-19, il bollettino di Pasqua apre alla speranza: calano decessi e terapie intensive

Nel giorno di Pasqua che non dimenticheremo mai, il bollettino della Protezione Civile apre alla speranza. Calano i decessi, "soltanto" 431 (è dal 19 Marzo che non si scendeva sotto le 500 unità), e i ricoveri in terapia intensiva (una quarantina in meno rispetto a ieri). Anche i ricoveri "standard" sono in ribasso, inferiori di circa 300 unità al giorno precedente. I guariti giornalieri toccano quasi quota 1700.

Nel complesso, i dati restano impressionanti, con 102.253 persone attualmente positive e 19.899 morti, oltre a 34.211 guariti. Ma si intravede la luce. Lo pneumologo Luca Richeldi, membro del Comitato tecnico-scientifico voluto da Conte, ha detto in conferenza stampa: "Le misure stanno avendo impatto sul virus".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/04/2020 0

Restrizioni fino al 3 Maggio, riaprono librerie e negozi di vestiti per bambini

Come era ipotizzabile, prosegue la "chiusura" dell'Italia. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in diretta streaming. Le restrizioni andranno avanti fino al 3 Maggio. "Una decisione difficile, ma necessaria, di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche". Così ha esordito il premier in conferenza stampa, annunciando la firma sul nuovo Decreto.

Da Martedì 14 potranno riaprire soltanto librerie, cartolerie e negozi di abbigliamento per bambini. In funzione anche la silvicoltura e le attività forestali per garantire i combustibili solidi.

Conte ha ribadito la necessità, soprattutto in questi giorni di feste pasquali, di continuare a rispettare le regole: "I segnali della curva epidemiologica sono incoraggianti. Ci sono evidenti indicazioni che le misure di contenimento adottate dal Governo stanno dando dei frutti, ma proprio per questo non possiamo vanificare gli sforzi fin qui compiuti".

"Non siamo ancora nella condizione di riprendere a pieno regime - ha aggiunto Conte - ma prometto che se prima del 3 Maggio si verificassero le condizioni, provvederemo a riaprire alcune attività". Già partito il lavoro per la fase 2, quella della ripresa ma con la convivenza col virus ("Non possiamo aspettare che sparisca dal nostro territorio"): sarà l'ex ad di Vodafone, Vittorio Colao, a guidare la task force per la ricostruzione.

IL TESTO DEL DPCM

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/04/2020 0

Covid-19, numero verde per gli anziani soli

Un numero verde per offrire supporto psicologico agli anziani che vivono soli e che l’emergenza Coronavirus costringe in casa. Questa l’iniziativa lanciata da Senior Italia FederAnziani, WINDTRE e SIPEm SoS, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica, di un sostegno psicologico per attraversare questa fase di isolamento.

WINDTRE ha fornito il suo supporto tecnologico ed infrastrutturale per rendere gratuitamente disponibile il numero verde 800.99.14.14, raggiungibile da telefono fisso e operativo dal Lunedì alla Domenica dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2020 0

Covid-19, fondo di sostegno dedicato ai familiari dei sanitari deceduti

Una nuova ordinanza della Protezione civile istituisce un fondo di sostegno economico dedicato ai familiari dei sanitari deceduti per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Lo ha annunciato il capo del Dipartimento, Angelo Borrelli. L’iniziativa è stata promossa dalla famiglia Della Valle, che ha già fatto una prima donazione.

“Sul conto sono già arrivati oltre 107milioni di euro che verranno spesi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, ventilatori e per potenziare le strutture sanitarie” ha dichiarato Borrelli. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sia dall'Italia sia dall'estero usando le seguenti coordinate bancarie:

  • Banca Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Via del Corso, 226 - Roma
  • Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.
  • IBAN: IT84Z0306905020100000066387
  • BIC: BCITITMM

fonte Ministero della Salute

Leggi tutto