1169 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 24/07/2020 0
Baronissi, completati i lavori di manutenzione del PalaIrno
Il Comune di Baronissi fa sapere che sono stati completati i lavori di sistemazione e manutenzione del PalaIrno: è stata eseguita l’impermeabilizzazione del tetto necessaria per eliminare infiltrazioni d’acqua negli spogliatoi e nei locali sottostanti; è stato completamente realizzato il nuovo impianto termico. Una struttura sempre più sicura e accogliente per i tanti atleti della città.
Redazione Irno24 23/07/2020 0
Rinasce l'ex casa cantoniera di Baronissi, sarà un innovativo polo socio-culturale
Duecentomila euro per l’ex Casa cantoniera di Baronissi che rinasce grazie al finanziamento erogato dalla Regione, attraverso il GAL “Terra e’ vita”. Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi.
L’immobile, abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza, è stato acquisito dal Comune di Baronissi, in comodato d’uso, dalla Regione Campania: grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali. “Viene premiata la capacità di programmazione del Comune di Baronissi – sottolinea il sindaco Valiante – che ci consente di arricchire l’offerta aggregativa e culturale in città, recuperando al contempo aree degradate. E’ un passo storico per la città”.
Il Progetto di riqualificazione della casa cantoniera rappresenta un modello innovativo di gestione, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che valorizza un immobile storico della città e contribuisce a potenziare il valore del patrimonio comunale e a preservarlo nel tempo, creando occupazione e sviluppo per il territorio. L’intervento di adeguamento e ammodernamento della struttura dovrà essere completato entro un anno.
Redazione Irno24 21/07/2020 0
Ad Aiello di Baronissi la "co-residenza" per papà separati in difficoltà
Nasce in via San Pietro, nel borgo di Aiello (Baronissi), l'housing sociale riservata a padri separati in difficoltà socio-abitative. Un progetto nuovo, una dimora messa a disposizione e ristrutturata dall'associazione Oasi. Il progetto prevede ospitalità di massimo 3 padri separati con figli, con l'impegno alla compartecipazione delle spese di utenza e gestione della casa per un periodo di massimo 18 mesi.
E ancora, nella struttura saranno attivati il servizio di ascolto e accoglienza, percorsi di orientamento socio-lavorativo e di sostegno familiare. Uno spazio che mancava in città e che pone Baronissi all'avanguardia in un campo molto delicato come quello delle separazioni familiari.
Redazione Irno24 20/07/2020 0
Lavori di pavimentazione in Corso Garibaldi a Baronissi, per 2 giorni strada chiusa
Il Comune di Baronissi informa che dalle ore 7.00 di martedì 21 luglio alle ore 20.00 di mercoledì 22 luglio saranno effettuati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in Corso Garibaldi. Il tratto interessato va dall’incrocio di via Lavatino all’incrocio di via Cutinelli. La strada sarà completamente chiusa al traffico veicolare. Gli automobilisti dovranno servirsi di percorsi alternativi.
Modifiche sono previste anche per la circolazione del trasporto pubblico. Gli autobus (in direzione nord) transiteranno secondo il percorso: corso Garibaldi incrocio via Cutinelli, via Gobetti, via San Francesco (quest’ultima riaperta al doppio senso di circolazione), via Convento, via Ferreria. Gli autobus (in direzione sud) transiteranno secondo il percorso: via Ferreria, via Convento, via Aldo Moro.
Redazione Irno24 18/07/2020 0
Baronissi, dal 19 Luglio lavori in Largo Tre Pizzi per Città della Medicina e cambio viabilità
Da domenica 19 luglio e per circa due settimane cambia la viabilità in Largo Tre Pizzi a Baronissi. Conclusi i lavori in via Aldo Moro, il cantiere di Città della Medicina si sposta qualche metro più avanti, per consentire i lavori alle condotte fognarie, II e III lotto delle infrastrutture a servizio dell’Area Città della Medicina. Riapre, dunque, il tratto che da via Convento conduce a via Aldo Moro in direzione Salerno.
Per chi, invece, dovrà raggiungere via Allende, l’autostrada o comunque la zona Baronissi nord (Orignano - Ikea) sarà interdetto al traffico Largo tre Pizzi. Da via Convento, dunque, percorso obbligato verso via Moro, rientro alla rotatoria di via Moro, svolta su via Trinità che diventa a senso unico in direzione ovest-est, per raggiungere via Allende attraverso via Fortunato.
Per gli autocarri il transito è vietato in direzione Baronissi centro e vi è l’obbligo di uscita allo svincolo Baronissi sud. L’autobus linea 58 direzione Caprecano-Fusara proveniente da via Convento seguirà il seguente percorso: via Convento, via Moro, rotatoria su via Moro, via Berlinguer, via Pozzillo. Il bus 58 proveniente dalle frazioni Caprecano e Fusara diretto a Baronissi seguirà il seguente percorso: via Trinità, via Fortunato, via Allende.
Redazione Irno24 17/07/2020 0
"Boschi sicuri" a Baronissi con il servizio di avvistamento incendi
Attivato il servizio di avvistamento incendi boschivi a Baronissi. La giunta comunale ha approvato l’iniziativa “Boschi sicuri” per la prevenzione degli incendi mediante azione preventiva di avvistamento e pattugliamento a cura del Nucleo comunale di Protezione civile e dell’Associazione “Il Punto”.
Due squadre di volontari sorveglieranno quotidianamente i versanti collinari della città, pronti ad effettuare il primo intervento di spegnimento del focolaio e ad allertare Vigili del Fuoco e sala operativa regionale per casi più gravi.
La Protezione Civile di Baronissi raccomanda ai cittadini di tenere comportamenti prudenti, astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco e ricorda che vige su tutto il territorio regionale il divieto assoluto di accensione fuochi. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni.
Redazione Irno24 17/07/2020 0
Baronissi, nuova sede per l'associazione "Il Punto"
Al via, a Baronissi, i lavori di realizzazione della nuova sede dell'associazione "Il Punto", una struttura di 450 metri quadri che si svilupperà su un piano unico e verrà alimentata interamente a energia solare. Una sede dove troveranno posto i 430 volontari che operano per l'Associazione, 250 donatori, 10 dipendenti e 40 mezzi per i soccorsi che hanno effettuato 37mila trasporti solo nel 2020.
All’interno ci saranno camere per i volontari, spogliatoi, centralino, magazzino, uffici e aule di formazione. Un sogno lungo 20 anni che si sta pian piano avverando, una grande sfida che ripagherà gli enormi sforzi fatti negli anni, sempre in prima linea per il bene della comunità di Baronissi e di tutta la Valle dell'Irno. Al Punto il "grazie" del sindaco Gianfranco Valiante.
Redazione Irno24 16/07/2020 0
A Baronissi è pronto il piano per la riapertura delle scuole, no didattica a distanza
Buone notizie per gli studenti di Baronissi. E’ operativo il Piano comunale per l’adeguamento delle scuole che consentirà la riapertura “in presenza” per tutti gli studenti. Il piano organizzativo, predisposto dal Comune, secondo le indicazioni delle Istituzioni scolastiche locali e i rappresentanti dei genitori, consentirà la ripresa delle lezioni senza far ricorso a doppi turni o alla didattica a distanza.
Il piano è conforme alle Linee Guida del Ministro dell’Istruzione e alle ultime direttive del Comitato tecnico scientifico. La parola spetta adesso alle dirigenti scolastiche che, in piena autonomia e responsabilità, dovranno organizzare la didattica.
“Stiamo lavorando al Piano da settimane - spiega il sindaco Valiante, commissario straordinario per gli interventi di edilizia scolastica - per consentire la ripartenza a settembre in presenza. Sarà possibile con alcuni adattamenti delle scuole e l’adeguamento di spazi per sostenere la didattica frontale di tutti gli allievi. Insieme ai presidi è stata condivisa la necessità di avviare un lavoro sinergico al fine di garantire la riapertura delle scuole in sicurezza, nel rispetto delle prescrizioni imposte per il contenimento del rischio di contagio da Covid-19”.
Redazione Irno24 14/07/2020 0
Baronissi, un'ordinanza vieta l'uso improprio di acqua potabile
Fino al 21 settembre 2020 a Baronissi è rigorosamente vietato l’uso dell’acqua potabile per usi impropri. Lo stabilisce l’Ordinanza n. 58 del 14 luglio 2020 che limita il consumo improprio di acqua sul territorio comunale. Nelle ultime settimane, come confermato dall’Ausino che gestisce il servizio idrico, sono aumentati notevolmente i consumi di acqua potabile e, nonostante le fonti di approvvigionamento mantengano una produttività in linea con la media del periodo, si sono già verificati, sul territorio comunale, alcuni localizzati fenomeni di crisi idrica.
Per prevenire inconvenienti più gravi, il Comune ha emesso ordinanza che limita il consumo di acqua, contrastando ogni possibile utilizzo superfluo. In particolare, l’Ordinanza non consente di irrigare orti e giardini privati, lavare automezzi, riempire piscine, prelevare acqua dalle fontane pubbliche per usi diversi dall’alimentazione, consumare acqua potabile per uso ludico, prelevare acqua dagli idranti antincendio se non per spegnimento di incendi. Il Comune invita tutti i cittadini ad utilizzare con la massima parsimonia l’acqua potabile anche per esigenze domestiche.
Redazione Irno24 14/07/2020 0
Baronissi, chiamano a casa per visite a domicilio e tamponi: è una truffa
Falsi operatori sanitari stanno telefonando in queste ore a casa di famiglie e anziani della città fingendosi collaboratori dei medici di base di Baronissi, incaricati di effettuare visite di controllo a domicilio. Non è in corso alcuna campagna telefonica per effettuare tamponi o visite domiciliari. Il Comune di Baronissi invita la cittadinanza a porre molta attenzione e a denunciare immediatamente l’accaduto a Carabinieri o Polizia municipale.