1169 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 11/07/2020 0

Confermato il prof. Bignardi a dirigere il "Frac" di Baronissi

Il prof. Massimo Bignardi è stato confermato alla direzione artistica del Museo “Frac” di Baronissi. Bignardi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea, ha insegnato presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Urbino, Brera e presso l’Universita’ di Siena dove ha diretto la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici.

È uno degli storici dell'arte più importante d'Italia. È autore di numerosi saggi e monografie e ha curato innumerevoli mostre ed esposizioni artistiche. A Massimo Bignardi gli auguri del sindaco Gianfranco Valiante, dell'amministrazione comunale e della città con l'augurio che il “Frac" possa confermare sempre più l'importante ruolo nel panorama dell'arte contemporanea.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/07/2020 0

Baronissi, riapre il campo di street basket in via Don Minzoni

Il Comune di Baronissi informa la cittadinanza - soprattutto i giovanissimi - che da oggi, 10 luglio, riapre il campo di street basket in via Don Minzoni. Si potrà accedere esclusivamente dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00 per rispettare il vicinato negli orari del riposo. "Buon divertimento ragazzi!" scrive l'amministrazione sui social a margine della nota informativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/07/2020 0

L'ufficio postale di Baronissi riprende a funzionare normalmente

Poste Italiane comunica che è stato ripristinato il gestore delle attese presso l’ufficio postale in Corso Garibaldi a Baronissi. Il servizio era stato sospeso in ossequio ai dispositivi anti Covid. È inoltre possibile tornare ad attendere il proprio turno allo sportello all'interno dei locali dell'ufficio postale di Baronissi, per il quale è nuovamente attivo anche il servizio di prenotazione online del ticket. L’azienda coglie l’occasione per ribadire l’invito a recarsi presso gli Uffici Postali esclusivamente nei casi di inderogabile necessità e comunque muniti di strumenti di protezione individuali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/07/2020 0

Differenziata "scorretta" di esercizi a Baronissi, dal Comune riecco il calendario

Nelle ultime settimane - fa sapere il Comune di Baronissi - sono stati riscontrati numerosi conferimenti non corretti da parte degli esercizi commerciali. Si richiede la massima collaborazione da parte di tutti: Baronissi "città giardino" è un patrimonio da tutelare, senza dimenticare che una differenziata non corretta comporta costi di smaltimento più alti e dunque penalizzanti per tutta la cittadinanza.

Si ricorda, dunque, il calendario per le utenze non domestiche: è possibile conferire tutti i giorni (eccetto il sabato) la frazione organica e il cartone; il multimateriale può essere conferito domenica, martedì, mercoledì e venerdì; il secco indifferenziato esclusivamente il lunedì sera e MAI utilizzando il sacco nero.

La carta può essere conferita ogni giovedì e il vetro ogno venerdì. I rifiuti devono essere posizionati davanti agli esercizi commerciali dalle 21 alle 4. Si invita alla massima attenzione evitando di incorrere in spiacevoli sanzioni in caso di inottemperanza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2020 0

Baratto di libri e fumetti in Villa Comunale a Baronissi

Fino a sabato 12 luglio la Villa Comunale di Baronissi ospiterà il progetto “Un libro per tutti”, il "baratto" di libri e fumetti. Sarà possibile scambiare libri di ogni genere, consultare testi per bambini per far sì che germogli nei giovani il piacere e l’interesse per la lettura.

Un’iniziativa voluta dall’associazione no profit Centro Sirio e patrocinata dal Comune, che invita a riprendere volumi spesso abbandonati in soffitta per riportarli a nuova vita attraverso l'eventuale baratto. Non ci sono solo romanzi ma anche testi di un certo valore, come codici giuridici, testi di economia e religiosi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/07/2020 0

Campo di calcetto e graffito "celebrativo" le novità di Capo Saragnano

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha inaugurato il nuovo impianto sportivo di calcio a 5 a Caposaragnano. In occasione del ritorno del “calcetto” in Campania dopo l’emergenza Covid, Baronissi ha aperto un nuovissimo spazio in città, al servizio di tanti giovani. Il campo è in erba sintetica di ultima generazione, dotato di spogliatoi e servizi, accessibile ai disabili, con illuminazione a led. L’area è di 1500 metri quadrati. È uno spazio aggregativo e sportivo atteso da anni.

In occasione dell’inaugurazione è stata presentata un’opera muraria che gli artisti dell’associazione Overline e del gruppo Anema hanno creato per la frazione, un intervento di riqualificazione urbana di una vecchia murata malandata oggi divenuta “opera d’arte” con un graffito che ricorda l’antica tradizione sartoriale della frazione, quando a Caposaragnano si cucivano le divise per l’esercito francese durante la prima guerra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/07/2020 0

Lavori per Città della Medicina a Baronissi, chiuso tratto Moro-Allende

Lavori di urbanizzazione in corso per il cantiere di Città della Medicina a Baronissi. L’intervento sta interessando, da lunedì 6 luglio, anche un tratto di via Aldo Moro-via Allende. Nell’area si sta realizzando la connessione degli impianti fognari. Da oggi e per l'intera settimana, dunque, e’ stata necessaria la chiusura di un primo tratto di strada che da via Aldo Moro conduce a via Allende. Percorsi alternativi individuati in via Berlinguer o Corso Garibaldi.

E’ stato necessario chiudere anche l’uscita dalla via Trinita’ in direzione largo Tre Pizzi. I cittadini residenti (e non) utilizzeranno la via Trinità a doppio senso con ingresso ed uscita alla via Fortunato. Se non emergeranno imprevisti tecnici, i lavori del primo tratto saranno conclusi entro il fine settimana. I lavori proseguiranno la prossima settimana secondo un calendario che sarà comunicato alla cittadinanza di volta in volta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2020 0

Muri e gettacarte vandalizzati a Baronissi, Valiante: "A chi il premio del più imbecille?"

"Nuovi sport in voga! A chi diamo il premio del più imbecille?". Esordisce così sui social il sindaco di Baronissi, Valiante. "Al Parco Melissa Bassi il nuovo divertimento è quello di smontare i cestini gettacarte e riversare tutto in terra. A Piazzetta Municipio invece il gioco è per muscoli e cervelli forti: pugni nel muro fino a deformarlo e a imprimere la propria impronta. Chi di questi idioti mandiamo a Giochi senza frontiere? Forse la videosorveglianza ci aiuterà a premiare questi campioni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2020 0

Guasto al serbatoio idrico che serve Antessano e Aiello

La società Ausino - fanno sapere dal Comune di Baronissi - informa di un guasto al serbatoio idrico che serve le frazioni di Antessano e Aiello. Nelle zone alte delle due frazioni vi è mancanza e/riduzione di erogazione idrica. L’Ausino rassicura che entro un paio d’ore sarà ripristinata la normale erogazione. Nei prossimi giorni, inoltre, Ausino comunicherà esattamente data e orario in cui saranno eseguiti interventi di riparazione al serbatoio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2020 0

Nessun aumento TARI a Baronissi, la precisazione del Comune

Il Comune di Baronissi smentisce l’aumento delle tariffe Tari per l’anno in corso comunicato da una consigliera comunale di minoranza attraverso un post facebook. A tal proposito (e per opportuna conoscenza della consigliera comunale, assente al Consiglio comunale del 19 marzo 2020 in cui l’Assise ha approvato all’unanimità’ il Bilancio di previsione 2020 e la delibera contenente la “Conferma delle tariffe Tari 2019 – Acconto 2020”), l’Ufficio Servizi Finanziari e l’Ufficio Tributi del Comune precisano che il Legislatore ha stabilito per il 2020 l’avvio della “Nuova Tari”, soggetta alle regole fissate dall’Arera, l’Authority che vigila su tutti i principali servizi a rete.

La nuova Tari, come disposto durante la Conferenza Stato-Città, per quest’anno sarà “sperimentale”. Quindi, come tutti i Comuni italiani, anche Baronissi - in attesa dell’approvazione del PEF e della nuova tariffazione disposta dall’Arera, che uniformerà i criteri in tutta Italia - applicherà le medesime tariffe dell’anno 2019, applicando le “vecchie regole”.

A fine anno, per legge, bisognerà ricalcolare le tariffe in base ai nuovi criteri stabiliti dall’Arera e, per coprire il costo del servizio al cento per cento, operare eventuali conguagli che saranno bollettati sul ruolo 2021. La Tari che arriva a casa di ogni italiano è figlia di un “piano economico-finanziario” che fissa i costi del servizio da coprire integralmente con la tariffa.

Il nuovo metodo stabilito da Arera individua nell’Ente di Ambito salernitano l’autorità che valida in via definitiva il piano, ma prevede che in attesa della decisione finale e in attesa dell’applicazione finale del PEF si applichino le tariffe già in vigore nel 2019 approvate dal Dipartimento per la fiscalità locale del Ministero delle Finanze.

Leggi tutto