1169 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 18/05/2020 0

Si congeda lo storico barbiere di Baronissi "Don Mimì"

Dopo oltre 50 anni di attività continuativa, un lasso temporale da primato, Domenico Napoli - meglio noto come Don Mimì - chiude il suo storico salone da barbiere a Baronissi. Lo ha annunciato il figlio Giuseppe.

La decisione arriva, ovviamente, anche a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, che tanti effetti negativi ha avuto sul sistema economico nazionale. Una pagina di storia di Baronissi che si chiude dopo aver accompagnato innumerevoli generazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2020 0

Altre mascherine protettive per i bambini di Baronissi

Il Comune di Baronissi distribuirà altre mascherine protettive (4 ciascuno) a tutti i bambini residenti nati dall'1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2014. La consegna avverrà a cura dei volontari del Nucleo Protezione Civile, della Pro Loco e dell’Associazione Il Punto, esclusivamente alla sala comunale “Siani” del Centro Regeni in Largo dell’Accoglienza.

I genitori potranno ritirare i dispositivi nelle giornate di martedì e mercoledì prossimi (19-20 Maggio) dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. I bimbi fino a 6 anni sono esonerati dall’obbligo di indossare la mascherina; i bambini dagli undici anni possono indossare le normali mascherine utilizzate dalle persone adulte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/05/2020 0

Singolare a Baronissi, sottratti i fiori dal parapetto della strada di Acquamela

Stamattina qualcuno - scrive il Comune di Baronissi - ha ben pensato di sottrarre i fiori dal vaso del parapetto sulla strada ad Acquamela. Caso simile a Fusara - aggiungono dall'Ente - con un signore già individuato che provvede a irrigare la sua proprietà attingendo acqua dalla fontana comunale. "Sono gesti brutti per la comunità", conclude il Comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/05/2020 0

"Dolce Baronissi" per apprezzare e sostenere le pasticcerie del posto

Domenica 17 Maggio sarà “Dolce Baronissi”. L'invito è di acquistare tutti un vassoio di dolci, una torta, un dessert alle pasticcerie locali. Un modo per gustare le eccellenze culinarie di Baronissi e sostenere i commercianti della città colpiti dall'emergenza Covid. Per tutta la giornata, inoltre, il 15% di sconto da pasticcerie e bar che hanno aderito all'iniziativa. Sarà una domenica dolcissima con l'aiuto di tutti. La comunità che sostiene la comunità. Ogni settimana l'amministrazione comunale promuoverà iniziative tematiche dedicate a tutti i settori produttivi.

Esercizi aderenti

Bar Pasticceria "Al Corso", Corso Garibaldi 115, tel. 0892966602
Pasticceria Naddeo, via Cappella 1, tel. 3347004000- 3470428826
Bar Pasticceria "3 Angels", via Tommaso San Severino 12, tel. 089951009 - 3491473707
Pasticceria Baunhila, corso Garibaldi 48, tel. 0892869452
Gelateria Golosità Fredde, via Falcone 53, tel. 3496813298 - 3289260878
Pasticceria Caffetteria Groc, via Allende 26-28, tel. 0899846130 - 3501654211
"Il dolce e caffè", via Ferreria 15, tel. 089878228 - 3403641481

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/05/2020 0

Nuova sede del Consorzio "Valle dell’Irno", edificio moderno e funzionale

E’ operativa da oggi la nuova sede del Consorzio Sociale “Valle dell’Irno” negli innovativi spazi in via Aldo Moro a Baronissi. Questa mattina i sindaci dell’Ambito hanno visitato la struttura che permetterà al Consorzio di rispondere al meglio alle esigenze degli utenti.

E’ un edificio all’avanguardia, moderno, innovativo e funzionale, con soluzioni architettoniche originali ed ecosostenibili. Progettata dall’architetto Manzo e dall’ingegnere Rago, la struttura è stata realizzata in cemento armato, con copertura in acciaio e rivestimenti in finto legno in pannelli di lana di roccia. Trecento metri quadrati, con vetrate perfettamente inserite nel contesto, ai piedi del convento trecentesco.

Il Consorzio Sociale Valle dell’Irno - Baronissi ha la presidenza del CDA - si conferma dunque all’avanguardia nei servizi sociali della Campania, con una nuova sede più ampia, un front office ancora più efficiente, con uffici più fruibili, semplici. E’ il segno di un passo in avanti verso il miglioramento e l’integrazione dei servizi sociali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/05/2020 0

Potenziamento linea 10, Busitalia risponde all'appello del Sindaco di Baronissi

Più corse e mezzi autosnodati al servizio dei pendolari. Busitalia risponde all’appello del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante – che aveva sollecitato più corse mattutine per scongiurare disagi agli utenti – e assicura migliorie al servizio. In particolare, sono già operative in via sperimentale le corse di potenziamento sulla linea 10 in particolare delle 8:20 e delle ore 10 Mercato San Severino-Salerno.

L'azienda - spiega Busitalia - sta monitorando le esigenze di spostamento registrando sistematicamente i flussi di circolazione dei lavoratori e utenti in corrispondenza degli orari di entrata e di uscita dagli uffici e dagli esercizi commerciali per adeguare la propria offerta di servizi. Sulle linee di maggiore portata si è già intervenuti con l'impiego di autobus aggiuntivi (le cosiddette “corse bis”) per assorbire l'utenza in attesa. A breve - assicura l’azienda - saranno messi in servizio anche mezzi autosnodati a maggior supporto della capienza posti.

“Speriamo le migliorie siano efficaci – sottolinea il sindaco Valiante - ringraziamo Busitalia per l’immediata disponibilità in un momento di grande incertezza per il trasporto pubblico locale, colpito dalle restrizioni dell’emergenza Covid. A Baronissi il problema legato alla carenza di corse e posti disponibili sugli autobus è particolarmente avvertito. Monitoreremo costantemente la situazione per verificare che l’intervento sia efficace”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/05/2020 0

Assembramenti e niente mascherine, chiusa al pubblico Piazza Nassiriya a Baronissi

Piazza Nassiriya nel quartiere Nuova Irno, a Baronissi, sarà chiusa al pubblico dalle ore 16.00 di oggi fino a tutto il prossimo 17 maggio. Lo scrive il Comune. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di costanti affollamenti e assembramenti. E' stata infatti verificata la presenza ripetuta di persone e giovani senza mascherina né guanti, ragazzi che giocavano a pallone e atteggiamenti rischiosi in un periodo di necessaria e indispensabile cautela. Saranno adottati ovunque medesimi provvedimenti se si dovessero verificare analoghe violazioni. Il senso di autodisciplina e di rispetto connota le comunità civili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/05/2020 0

Baronissi, consegna a domicilio delle mascherine per bambini

Oggi e domani saranno recapitate a domicilio - nelle cassette postali dei cittadini di Baronissi - le mascherine per i bimbi inviate dalla Regione Campania. Misura da 4 a 8 anni e misura da 9 a 16 anni. Cureranno la distribuzione i volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile, dell’Associazione “Il Punto” e della Pro Loco Baronissi. "A tutti loro - scrive il Comune di Baronissi - la nostra gratitudine per l'impegnativo e complesso lavoro che stanno svolgendo senza un attimo di sosta".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2020 0

Tratta San Severino-Salerno, Valiante chiede incremento corse e bus più grandi

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto questa mattina al direttore di Busitalia, sollecitando interventi sulla tratta Mercato San Severino-Salerno. I mezzi arrivano a Baronissi già stracolmi, anche per via del distaziamento sociale obbligatorio a bordo e, spesso, saltano le fermate in città. Tanti cittadini sono rimasti a piedi avendo, poi, problemi al lavoro. Chiesto l'incremento delle corse e l'utilizzo di bus più grandi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2020 0

Baronissi, lavori di riqualificazione e adeguamento sismico per 3 scuole

Pubblicato il bando di gara per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza sismica di alcuni istituti scolastici di Baronissi, per un importo di un milione e mezzo di euro. I lavori saranno conclusi entro la riapertura delle scuole a Settembre. Interessati all'intervento i plessi scolastici “Cosimato” a Baronissi centro, la primaria “Sabatini” di Aiello, l’infanzia “Montessori” di Antessano.

“Alla riapertura di Settembre avremo nuovi plessi scolastici riqualificati e pienamente sicuri - sottolinea il sindaco Valiante - intanto attendiamo la pubblicazione del decreto regionale per integrare il progetto per il finanziamento per la ricostruzione delle scuole primaria di Sava e di Caprecano, chiuse per rischio sismico.

La sicurezza dei nostri studenti è una priorità; gli interventi sulle scuole sono tesi a migliorarne la struttura e la vivibilità, per fare in modo che i nostri ragazzi e tutti gli operatori scolastici possano usufruire di ambienti più sicuri e moderni”.

Leggi tutto