1169 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 05/05/2020 0
Baronissi, convenzione per pagamento fitto di locali commerciali
È stata sottoscritta la convenzione tra il Comune di Baronissi e la Banca Monte Pruno per l'erogazione di prestiti, fino a 3.000 euro, destinati al pagamento del fitto di locali commerciali (arretrati o futuri). La misura è destinata a commercianti, artigiani, ristoratori, bar, esercenti di servizi alla persona e anche, con provvedimento di giunta adottato ieri, a scuole private e paritarie, asili, ludoteche e studi di riabilitazione chiusi a causa dall’emergenza Covid-19.
Il prestito sarà erogato in 5/7 giorni. La restituzione è fissata in 36 mesi, con pagamenti a partire da settembre 2020, con interessi a completo carico del Comune, senza spese di istruttoria né spese per incasso rata. Il servizio sarà disponibile da domani 6 maggio fino al 30 giugno direttamente presso gli sportelli di Baronissi della Banca di Monte Pruno.
Nella domanda l’interessato dovrà dichiarare il proprio nome e cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e il codice fiscale, i dati identificativi della propria attività, con allegata visura camerale, il contratto che lo impegna al pagamento dei canoni di fitto, (copia del contratto andrà allegata all’istanza).
Al ricevimento della domanda la Banca darà avvio all’istruttoria seguendo le consuete procedure di erogazione del credito nel termine di cinque/sette giorni a seguito di presentazione completa della documentazione. L’importo massimo del mutuo concedibile è pari a 3mila euro con un piano di ammortamento della durata di massimo 36 mesi, con decorrenza dal mese di settembre 2020.
Redazione Irno24 04/05/2020 0
Consegna mascherine, Baronissi in anticipo sulla tabella di marcia
E' stata completata prima del previsto la consegna dei kit mascherine alle frazioni Orignano, Caprecano, Fusara. Lo rende noto il Comune di Baronissi. E’ stato quindi anticipato ad oggi l’inizio delle consegne alle frazioni Antessano, Acquamela ed Aiello. Impegnati nelle operazioni i volontari del Nucleo Protezione Civile e dell’Associazione “Il Punto”.
Redazione Irno24 03/05/2020 0
Baronissi in lutto per la scomparsa del professor Nobile
Baronissi piange la scomparsa improvvisa del prof. Nando Nobile. Ha cresciuto generazioni di ragazzi, amandoli e guidandoli con paterno e affettuoso rigore. Ha dedicato la sua intensa vita ai giovani, al calcio, alla pallacanestro, allo sport. Baronissi saluta una figura storica che ha molto stimato e amato. Le condoglianze più sentite e affettuose alla famiglia dal sindaco Gianfranco Valiante, dall'amministrazione comunale e dalla Città tutta.
Redazione Irno24 02/05/2020 0
Mascherine della Regione a Baronissi, ecco il calendario delle consegne
La distribuzione domiciliare delle mascherine della Regione (due per ciascun nucleo familiare) sarà curata, a Baronissi, dal Comune in quanto Poste Italiane, incaricata inizialmente del recapito, ha avuto problemi organizzativi.
I volontari del Nucleo Protezione Civile e dell’Associazione “Il Punto”, incaricati dal Comune, recapiteranno la busta delle mascherine direttamente nella cassetta postale di ciascuna famiglia dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 secondo il calendario che segue:
3 maggio Orignano, Caprecano, Fusara
4 maggio Antessano, Aiello, Acquamela
5 maggio Saragnano, Casali, CapoSaragnano
6 maggio Cariti, Sava
7 maggio Baronissi centro
Redazione Irno24 30/04/2020 0
Quattro importanti misure di sostegno per commercianti e artigiani di Baronissi
La giunta comunale di Baronissi ha varato un importante pacchetto di misure a sostegno di commercianti, artigiani ed esercenti ristorazione colpiti dall’emergenza Covid-19. Quattro le misure finanziate che vanno ad integrare quelle messe in campo da Governo e Regione.
Per l’intero anno 2020, gli esercizi pubblici saranno esentati dal pagamento dell’occupazione di suolo pubblico: l’obiettivo è fare di Baronissi una grande “città ristorante all’aperto”, per consentire una ristorazione “in sicurezza” e al contempo sostenere le imprese alla ripresa. Disposto il differimento del 50% della TARI 2020: il pagamento delle prime due rate (scadenza giugno e agosto) è differito, senza alcun interesse di mora, agli anni 2021 e 2022 e proporzionalmente spalmato in quelle annualità.
Importante novità anche per i fitti con accesso al credito agevolato per il pagamento dei canoni dei negozi e delle botteghe. Tramite la Banca di Monte Pruno, convenzionata col Comune, si potrà usufruire di un finanziamento per il pagamento di canoni mensili di fitto (massimo tre) per l’importo massimo di tremila euro. La somma finanziata sarà restituita in trentasei rate mensili con interessi esclusivamente a carico del Comune. L’erogazione della liquidità è assicurata entro 5 -7 giorni dalla richiesta.
Infine, il Comune provvederà già dalla prossima settimana alla fornitura gratuita - una tantum - di dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti).
Redazione Irno24 30/04/2020 0
Finta raccolta dell'olio esausto per derubare gli anziani, segnalazioni a Baronissi
Attenzione ai falsi addetti alla raccolta differenziata a domicilio a Baronissi. Alcune famiglie segnalano l'ennesimo tentativo di truffa agli anziani: sedicenti dipendenti comunali cercano di intrufolarsi nelle case con la scusa della raccolta di olio esausto per la differenziata. Si tratta di malviventi senza scrupoli. Si invitano gli anziani a non far accedere nelle proprie case chiunque si offra di effettuare servizi legati alla differenziata direttamente a casa. Contattare immediatamente il 112 e segnalare la presenza di malviventi.
Redazione Irno24 28/04/2020 0
Ecco la procedura del sostegno al fitto in 4 Comuni della Valle dell'Irno
I nuclei familiari con reddito imponibile fino a 35.000 euro, titolari di contratto di locazione registrato in data anteriore al 23.02.2020, che hanno subito una diminuzione della capacità reddituale per effetto delle misure restrittive legate al Covid-19, possono chiedere alla Regione un contributo pari al 50% del canone mensile per tre mensilità per un importo massimo di 750 euro.
Per quanto riguarda, nello specifico, il Comune di Baronissi, bisogna inoltrare la richiesta esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo prot.comune.baronissi.sa.@pec.it dalle ore 10.00 del 28 aprile 2020 alle ore 12.00 dell'8 maggio 2020.
La domanda può essere presentata, in alternativa, entro gli stessi termini a pena di nullità, mediante delega ai Centri di Assistenza fiscale e/o Organizzazioni sindacali che hanno dato disponibilità: CDL di Abate Giuseppe, via Capacchione 16 (089-952096); CAF CNDL, viale Sandro Pertini 23/25 (089-9845470); AIC di Galluzzi Vincenzo, Corso Garibaldi 191 (328-4327909). L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito www.comune.baronissi.sa.it.
Analogamente, sul sito del Comune di Pellezzano, nella sezione COVID-19 in home page, è possibile prendere visione dell’avviso della misura di sostegno al fitto delle abitazioni principali, con relativo modulo. Il file è nominato “Sostegno al fitto delle abitazioni”. Il modulo, debitamente compilato, può essere presentato: via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.pellezzano.sa.it con oggetto “Avviso Regionale Sostegno Fitto Emergenza Covid”; all’Ufficio URP in Piazza Municipio 1 dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 13:30. Il giorno 8 Maggio, l’ufficio non accoglierà le domande presentate oltre le ore 12:00.
Per Mercato San Severino, le domande vanno presentate fino alle ore 13:00 del giorno 11/05/2020. Possono essere inviate al Comune a mezzo mail agli indirizzi carlasaggese@comune.mercatosanseverino.sa.it (posta elettronica ordinaria) e politichesociali.comunemss@pec.it (posta elettronica certificata).
In caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, le domande possono essere consegnate, presso la Sede Municipale, sempre entro le ore 13 del 11/05/2020, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, con estensione pomeridiana dell'orario il martedì e il giovedì, dalle ore 15 alle ore 17. La domanda può essere inviata, con delega, tramite il Centro di Assistenza Fiscale e/o Organizzazione Sindacale.
A Montoro, i moduli per le domande potranno essere scaricati dal sito www.montoro.gov.it e presentati dal 27 aprile 2020 e fino all'8 maggio 2020 nelle seguenti modalità: a mezzo pec all’indirizzo info.montoro@asmapec.it, entro le ore 11.00 del 08/05/2020; presso lo sportello della sede municipale di Piano, mercoledì 29 aprile dalle 15:30 alle 18:30, oppure lunedì 4 e mercoledì 6 maggio dalle 09:00 alle 12:30, o ancora venerdì 8 maggio dalle 09:30 alle 14:00; presso lo sportello della sede municipale di Torchiati, nei giorni martedì 28 e giovedì 30 aprile dalle 15:30 alle 18:30, oppure martedì 5 e giovedì 7 maggio dalle 09:00 alle 12:30.
Redazione Irno24 22/04/2020 0
Sanificazione condomini, circolare operativa del Sindaco di Baronissi
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha emesso una circolare operativa relativa alla sanificazione degli spazi di pertinenza dei condomini. Il primo cittadino invita tutti gli amministratori a procedere immediatamente alla sanificazione degli spazi comuni e degli arredi (ringhiere, corrimano, maniglie, ascensori, campanelli, citofoni, cassette postali, pulsantiere) con prodotti chimici a base di ipoclorito di sodio.
Gli interventi non devono comportare rischi di inalazione, di ingestione nè cutanei. Eseguita la sanificazione, bisognerà informare via pec il Comune.
Redazione Irno24 21/04/2020 0
Apertura online della mostra fotografica "Punti di avvistamento"
Da giovedì 23 Aprile apre al pubblico, on-line, la mostra "Punti di avvistamento. Aspetti della fotografia salernitana in un tempo sospeso". La mostra propone gli scatti di 24 fotografi attivi a Salerno e in provincia e che, rispondendo alla necessità di un attento ‘distanziamento sociale’, hanno accolto di ritrovarsi, con il pubblico, in una nuova dimensione del FRaC di Baronissi che trascende dalla geolocalizzazione dei suoi spazi.
In mostra le fotografie, in bianco e nero, di Marilena Abate, Ciro Antinozzi, Giacomo Arguto, Pasquale Armenante, Pietro Avallone, Antonio Caporaso, Giuseppe Casaburi, Romeo Civilli, Enzo D’Antonio, Barbara Di Maio, Aldo Fiorillo, Gianni Grattacaso, Nicola Guarini, Jacopo Naddeo, Gaetano Paraggio, Corradino Pellecchia, Pio Peruzzini, Francesco Rizzo, Enrico Salzano, Valentina Satriano, Antonio Scocozza, Franco Siano, Franco Sortini e Ugo Villani, che hanno accolto l’invito di proporre opere disponibili a nuove connessioni, ponte di un discorso narrativo in fieri.
“Il FRaC – scrive Gianfranco Valiante, Sindaco di Baronissi – è una struttura che da decenni si è fatta riconoscere in campo regionale e, con proiezioni sul piano nazionale, anche se ha chiuso i suoi ‘battenti’ fisici, non ha smesso il suo ruolo di ricerca e promozione degli artisti e delle situazioni vive nell’area provinciale e regionale. Le opere in mostra respirano l’aria dei giorni che viviamo".
"Il titolo potrebbe dar adito a fraintesi - rileva Massimo Bignardi nel testo introduttivo al catalogo pubblicato on-line da Gutenberg Edizioni - alla luce anche del richiamare un ‘tempo’ sospeso, cifra attualissima: esso trae la suggestione dalla teoria di torri costiere, erette in epoca vicereale che, dalle coste del basso Lazio e fino a quelle pugliesi e molisane, circumnavigando la parte bassa della penisola, segnano punti di connessione (collegamento), appunto di avvistamento. Insomma, luoghi dai quali scrutare la retta dell’orizzonte, in attesa di ciò che arriva o potrebbe arrivare dall’esterno, conservando (proteggendo), alle proprie spalle, il mondo noto delle terre protette".
Redazione Irno24 21/04/2020 0
Carabinieri di Baronissi consegnano pensione ad anziana
I Carabinieri della Stazione di Baronissi (SA) hanno consegnato la pensione ad una anziana signora, impossibilitata a raggiungere il vicino ufficio postale. La donna ha chiamato il Comandante della Stazione di Baronissi per avere un supporto a riscuotere la propria pensione, delegandolo al ritiro. Lo stesso ha provveduto alla riscossione, per suo conto, recapitandogliela a casa. Poste Italiane e Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un apposito accordo poco tempo fa.