1169 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 27/03/2020 0
Bonus Alimentare e Carrello Solidale, l'impegno di Baronissi per aiutare i bisognosi
Allo scopo di fronteggiare l’emergenza sociale legata al Covid 19 e aiutare le famiglie in difficoltà, il Comune di Baronissi sta costruendo una rete di solidarietà che possa contribuire ad un aiuto concreto alle famiglie più bisognose e permettere di affrontare dignitosamente il momento di grande difficoltà.
“Abbiamo attivato una serie di iniziative per sostenere le famiglie meno abbienti, in difficoltà a causa della temporanea mancanza di lavoro - spiega il sindaco Valiante - stiamo verificando che si sono acuite le problematiche legate ai problemi economici di tante famiglie che si trovano in uno stato di maggiore necessità e bisogno. Avviamo iniziative concrete nei confronti di chi ha maggiori difficoltà, realizzate nella convinzione che in un momento estremamente difficile per ciascuno la solidarietà rappresenti un valore fondamentale”.
Il Comune ha attivato da oggi un conto corrente speciale (fondo comunale di partenza di 10mila euro) dedicato alle libere devoluzioni. Chiunque desideri contribuire può farlo sostenendo l’azione avviata con il progetto #sosbaronissisolidale: le cifre raccolte saranno utilizzate dall'Amministrazione per comprare beni di prima necessità, “bonus alimentare” ai bisognosi.
Si può effettuare il versamento al conto corrente IT25J0878476210011000106790 intestato al Comune di Baronissi e indicare nella causale “Emergenza Coronavirus”. Al fondo alimentare saranno devolute interamente le indennità di Sindaco, Assessori comunali e Presidente del Consiglio: tutti hanno inteso dare un segno tangibile devolvendo i loro compensi. Alle famiglie – individuate dai servizi sociali del Comune – saranno erogati ticket da poter spendere presso i negozi alimentari convenzionati.
La seconda iniziativa riguarda il “Carrello Solidale”. I cittadini quotidianamente potranno acquistare prodotti non deperibili da destinare a famiglie bisognose, riponendoli in un “corner” all’interno dei supermercati cittadini. I beni raccolti saranno ogni sera prelevati e consegnati alle persone bisognose che ne faranno richiesta. L’iniziativa partirà Lunedì prossimo; i negozi potranno dare la loro disponibilità aderendo via mail all’indirizzo urp@comune.baronissi.sa.it: riceveranno una locandina da affiggere all’ingresso dell’esercizio per informare i cittadini.
Inoltre, ai negozi di ortofrutta il Comune ha chiesto di donare le eccedenze per consegnare prodotto fresco alle associazioni del territorio e garantire una rete solidale sul territorio. Sottoscritta anche la convenzione con il Banco Alimentare per garantire ogni mese a cinquanta famiglie del territorio pacchi di generi alimentari. “Usciremo da questa emergenza e aiuteremo tutti coloro che ne avranno bisogno - conclude Valiante - Nessuno sarà lasciato solo”.
Redazione Irno24 27/03/2020 0
Pensioni a Baronissi, duplice percorso transennato per ingressi e uscite dalle Poste
Anche questa mattina i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e del Punto sono presenti all’ufficio postale di Baronissi per garantire la massima sicurezza durante le operazioni di ritiro delle pensioni. Il Comune ha predisposto un duplice percorso transennato per ingressi e uscite.
Si ricorda che i pagamenti avverranno secondo il calendario indicato da Poste - in ordine alfabetico - esclusivamente dalle 8:20 alle 13:35 e che non saranno ammesse altre operazioni se non versamenti in cc da parte dei pensionati che riscuotono.
Redazione Irno24 24/03/2020 0
Covid-19, Comune Baronissi recluta nuovi volontari
Sono tanti i volontari che stanno collaborando con il Comune di Baronissi per far fronte alle emergenze - soprattutto delle persone più fragili - legate alla diffusione del Covid-19.
Si raccolgono da oggi le proposte spontanee “Volontari in Comune” per un rafforzamento della rete di supporto al Nucleo Comunale di Protezione Civile e all’Associazione il Punto. Chiunque si voglia rendere disponibile può inviare mail a covid-19@comune.baronissi.sa.it.
“Sono volontari che andranno a sostenere persone impossibilitate ad uscire di casa - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - soprattutto quelle più fragili: anziani, persone con disabilità, persone senza parenti. Tutti coloro che in questo momento potrebbero aver bisogno di supporto per svolgere attività minime giornaliere.
In questo particolare momento l’aiuto di tutti è importante. E in quest’ottica si colloca l’invito del Comune di Baronissi ai cittadini che vogliono contribuire fattivamente e positivamente a superare questo momento di emergenza sanitaria, per rendersi utili ai molteplici servizi in atto”.
Redazione Irno24 23/03/2020 0
Chi ancora corre, chi porta il cane lontano da casa: denunce a Baronissi
Controlli in tutta la città di Baronissi da parte di Polizia Municipale e Carabinieri per verificare autocertificazioni e spostamenti allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus.
Sono stati denunciati un cittadino che faceva jogging a Sava e quattro ragazzi che si intrattenevano fumando, sempre a Sava. Per loro, oltre il deferimento, la quarantena obbligatoria.
Si aggiungono alle denunce dei giorni scorsi: destinatarie alcune persone che correvano lungo sentieri collinari della zona di Saragnano e altre che portavano a spasso il cane distanti dal proprio domicilio.
Redazione Irno24 22/03/2020 0
Baronissi, anziani coniugi positivi al Coronavirus
Ancora due concittadini - informa il Comune di Baronissi su facebook - i coniugi Mario Enrico Granato e Anna Addati (l'Ente è stato autorizzato a riferire i nomi) sono risultati positivi al Coronavirus.
I due cittadini, anziani, sono rimasti negli ultimi giorni in casa. Non hanno parenti a Baronissi: un solo figlio residente a Salerno, già in quarantena. Da ieri i coniugi Granato sono ricoverati all’Ospedale Fucito di Mercato San Severino e non sono in condizioni di gravità.
Il Comune sta ricostruendo, con l’Asl, la catena di contatti - fortunatamente ridotti - che i coniugi ha avuto nelle ultime due settimane. Se qualcuno avesse avuto rapporti negli ultimi quindici giorni con loro è obbligato alla quarantena domiciliare e a darne subito comunicazione alla Polizia Municipale (3288605459).
Redazione Irno24 21/03/2020 0
Covid-19, altro caso di positività a Baronissi
Un altro concittadino, il secondo - informa attraverso Facebook il Comune di Baronissi - è risultato positivo al Coronavirus. L'uomo si trova ricoverato all’ospedale Fucito di Mercato San Severino e non è in condizioni gravi.
La coniuge, unica convivente, si trova in isolamento domiciliare già da alcuni giorni. Si stanno ricostruendo tutti i contatti avuti negli ultimi 14 giorni.
Chiunque avesse avuto vicinanza fisica, nelle ultime due settimane, al signor Saverio Marino (l'Ente precisa di aver avuto l'autorizzazione a diffondere il nome), è tenuto ad osservare OBBLIGATORIAMENTE isolamento domiciliare e a comunicare tale condizione al numero telefonico della Polizia Municipale 3288605459.
Redazione Irno24 20/03/2020 0
Fra Fisciano e Baronissi le nuove barriere spartitraffico ultraresistenti
Lungo l'A2 "Autostrada del Mediterraneo" sono in corso, da parte di Anas, gli interventi per l'installazione - per la prima volta in Italia - delle nuove barriere spartitraffico, tra i comuni di Fisciano e Baronissi, nel tratto compreso dal km 2,500 al km 5,000, in provincia di Salerno.
Trattasi di dispositivi di sicurezza stradali ideati e progettati da tecnici Anas, realizzati in calcestruzzo armato e predisposti ad adattarsi in maniera dinamica alla strada anche in presenza di spazi ridotti. I nuovi dispositivi sono tra i più performanti e disponibili in commercio, rapidi da installare, perché appoggiati direttamente sullo strato di usura della pavimentazione e non necessitano quindi di strutture di fondazione apposite e con costi di installazione e manutenzione ordinaria contenuti.
La novità di questa nuova barriera, denominata National Dynamic Barrier Anas (NDBA), è il ‘W2’, la larghezza operativa (il massimo spostamento della barriera in caso di urto) ottenuta con le prove di crash test, eseguite con l'impatto di un mezzo pesante da 38.000 Kg, che hanno dimostrato come questa barriera unica al mondo è in grado di resistere ottimamente anche a due eventi incidentali successivi.
Redazione Irno24 19/03/2020 0
Baronissi, stop alle uscite dei cani se si abita in residenze con giardini o spazi aperti
Da oggi, a Baronissi, stop alle uscite in luoghi pubblici degli animali d’affezione se i proprietari abitano: in residenze provviste di giardino/spazi aperti; in fabbricati provvisti di giardini/spazi/parchi condominiali aperti. Lo dispone l'ordinanza sindacale n. 26 del 19 Marzo 2020.
Sempre da oggi, stop alla pratica dello sport e delle attività fisiche in luogo pubblico. Da oggi stop all’accesso agli uffici postali se non per urgenti e indifferibili ragioni. I trasgressori saranno sanzionati e denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Redazione Irno24 18/03/2020 0
Baronissi, si intensificano i controlli per il rispetto delle prescrizioni anti-Covid
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha dato disposizioni al Comandante della Polizia Municipale di intensificare le azioni di controllo del territorio, aumentando al massimo i turni e l’orario giornaliero di ciascun operatore di vigilanza.
Le verifiche sulle autocertificazioni e gli spostamenti continuano serrate. Si ricorda che NON sono consentite, come confermato dal TAR Campania, le attività sportive all'aperto, ritenute non compatibili con le attuali esigenze sanitarie.
Redazione Irno24 15/03/2020 0
Il video-tutorial di Daniela per realizzare mascherine non usa e getta
La pagina della Pro Loco di Baronissi rilancia la lodevole iniziativa di Daniela Romano, una giovane salernitana che ha approntato un tutorial per la realizzazione di mascherine. La ragazza illustra tutti i passaggi in un video su facebook.
Un'ottima idea sia in chiave igienico-sanitaria, motivo principale, sia in ottica passatempo in queste lunghe giornate che sembrano non finire mai. Da precisare che la mascherina è realizzata in cotone anallergico, dunque non è usa e getta ma può essere riutilizzata dopo averla lavata e disinfettata.