1170 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 25/09/2020 0

Bomba d'acqua su Baronissi, chiusa via Aldo Moro per caduta alberi

Poco dopo le ore 13.00 di oggi, 25 settembre, si è abbattuta a Baronissi una bomba d'acqua accompagnata da vento violentissimo. L’evento straordinario ha determinato in via Aldo Moro lo sradicamento e la caduta di tre grosse alberature che, per fortuna, non hanno creato danni a persone o cose nonostante la strada sia sempre altamente trafficata.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente Vigili del fuoco, Vigili urbani, i tecnici comunali, la ditta di manutenzione, la Protezione Civile e i volontari dell'associazione Il Punto. Sul luogo anche il sindaco Gianfranco Valiante, l’assessore alla Protezione civile Giuseppe Giordano e diversi amministratori.

Disposta precauzionalmente la chiusura della strada, la rimozione delle alberature crollate e di altre 6 piegate dalle raffiche di vento e in condizione di serio pericolo. La strada resterà chiusa dall'incrocio di via Berlinguer all'incrocio di via Cutinelli in presenza dell'allerta meteo “arancione" diramata dalla Protezione civile della Regione. Il Sindaco ha disposto immediata verifica di tutte le alberature della via Aldo Moro ed altre strade per i conseguenti provvedimenti a tutela della pubblica incolumità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2020 0

Baronissi sperimenta "Pedibus", aiuta chi non può accompagnare i figli a scuola

Si fa strada il servizio “Pedibus”, il progetto avviato a Baronissi per creare un modello di mobilità alternativa che abbandoni l’auto in favore degli spostamenti a piedi. La sperimentazione va incontro alle esigenze delle famiglie residenti a Baronissi che hanno difficoltà ad accompagnare i propri figli a scuola.

Pedibus prevede un itinerario dal capolinea alla scuola attraverso un percorso stabilito, in sicurezza, vigilato da volontari. Lungo il tragitto saranno poste le fermate dove i bambini, rispettando orari prefissati, potranno aspettare il Pedibus, formato dai "passeggeri" e da volontari adulti "autisti". La sperimentazione al momento riguarda le scuole primarie.

“I vantaggi offerti dal Pedibus - spiega il sindaco Valiante - sono molti: innanzitutto è un sistema di mobilità sostenibile capace di ridurre l’inquinamento soprattutto in prossimità delle scuole, poi è un incentivo ai corretti stili di vita per i bambini ed è un modo pratico per sviluppare il senso civico. Avviamo una sperimentazione unica nel suo genere. Auspichiamo la più ampia partecipazione”.

I genitori interessati, che per ragioni lavorative o di salute non possono accompagnare i figli a scuola, possono manifestare il proprio interesse nell’utilizzo del servizio inoltrando una richiesta (su modello scaricabile dal sito www.comune.baronissi.sa.it) all’indirizzo PEC del Comune o consegnata a mano all’Urp. Le iscrizioni sono aperte fino al 2 ottobre. Informazioni ai numeri 089828238 o 089828246.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2020 0

Baronissi, ripresa attività scuole in modo ordinato e nel rispetto delle regole

Riapertura regolare delle scuole a Baronissi dove la campanella è suonata per i 1480 alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di competenza del Comune. Questa mattina, 24 settembre, sopralluogo del sindaco Valiante ai plessi e visita alle dirigenti scolastiche che hanno espresso soddisfazione per la riapertura dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid.

“Le attività scolastiche sono riprese in modo ordinato, nel rispetto delle regole e senza problemi - afferma Valiante - la riapertura è frutto di un lavoro capillare svolto negli ultimi 4 mesi, in cui abbiamo effettuato gli interventi necessari per adeguare gli spazi alle direttive governative e in cui abbiamo avuto una interlocuzione quotidiana con le dirigenti scolastiche e le rappresentanze dei genitori. Il primo giorno del nuovo anno scolastico si è svolto regolarmente in tutti i plessi, con ingressi scaglionati e contingentati, nello scrupoloso rispetto delle norme anti-contagio. Auspico con ottimismo che tutti gli alunni e le famiglie mostrino come sempre senso di responsabilità, rispetto e collaborazione”.

Già ripartito anche il servizio scuolabus. Per garantire il rispetto delle norme anti Covid, sono stati acquisiti tre nuovi minibus che effettueranno percorsi supplementari per via degli orari di ingresso scaglionati. Ai ragazzi viene misurata la temperatura alla salita e ad ogni cambio il mezzo viene igienizzato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2020 0

Baby vandalo imbratta stazione di Baronissi, Valiante: "Veramente triste"

Identificato e denunciato dalle Forze dell’Ordine per aver deturpato i locali della stazione ferroviaria di Baronissi. E’ purtroppo un ragazzino quindicenne neppure residente. Lo scrive il sindaco Valiante sul suo profilo social personale. "Ma non riusciamo a trovare altra forma di divertimento - si chiede il primo cittadino - che non sia quella di danneggiare ciò che è di tutti? Veramente triste".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2020 0

Ecco il "Taxi Sociale" a Baronissi, servizio parte il 28 Settembre

Baronissi si dota del Taxi Sociale, primo mezzo attrezzato al servizio di anziani e diversamente abili in condizioni economiche di difficoltà, per favorire l’accesso ai centri di riabilitazione, visite specialistiche, laboratori medici, uffici per il disbrigo di pratiche burocratiche. Il taxi, fornito dall’azienda Pmg Italia al Comune di Baronissi nell’ambito del progetto “mobilità gratuita garantita”, è un Doblò cinque posti, con pedana mobile per disabili, attrezzato grazie al sostegno di 24 imprese del territorio che con i loro “loghi solidali” riprodotti sul veicolo hanno contribuito concretamente al progetto.

Il mezzo è stato consegnato questa mattina, 23 settembre, dal sindaco Valiante all’Associazione Il Punto che con i suoi volontari garantirà il servizio di trasporto. Il taxi è stato “battezzato” dal Garante per i Disabili Michele Pirone, con un primo giro di prova. I requisiti di accesso al servizio sono la residenza nel Comune di Baronissi, età superiore ai 60 anni e/o il riconoscimento di invalidità superiore al 74%; l’assenza o la non disponibilità di familiari muniti di patente e mezzi. L'attività si svolge “a chiamata” dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 telefonando ai numeri 089828239 e 3336165645. L’assistente sociale, con un preavviso di tre giorni, contatterà il cittadino per confermare l’eventuale prenotazione del servizio. Il servizio prenderà ufficialmente il via lunedì 28 settembre.

Questa mattina è avvenuta la cerimonia di consegna degli attestati alle aziende sostenitrici, veri e propri “mecenati solidali”. Le imprese sono: Del Regno Gomme; Matteo Napoli impresa edile; Ford Iannone; Farmacia Valle dell’Irno; ESG Punto Auto; Medisan Centro ortopedico; Colori Camardelli; ECS Elaborazione costruzione stampi; Green Plastic Service; Galdieri Auto; IMO Italpress Modular Office; Pilato Store; Windotherm; SaCar Forni; Centro Estetico Kalidrya; Pasticceria La Dolce Vita; Ime Sud.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2020 0

Baronissi, in pagamento i contributi alloggiativi 2019 assegnati a 234 famiglie

Il Comune di Baronissi informa che sono in pagamento i contributi alloggiativi 2019 assegnati a 234 nuclei familiari beneficiari. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico per coloro che hanno comunicato le coordinate bancarie o a sportello presso la tesoreria comunale BCC Monte Pruno. Al momento possono riscuotere i contributi le famiglie con l’iniziale del cognome dalla A alla E. Entro fine settimana sarà completato l’iter amministrativo per tutti i beneficiari. Le risorse ammontano complessivamente a 140.293 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2020 0

Elezioni a Baronissi, avviso spostamento seggi

Il Comune di Baronissi comunica la variazione dei seggi n. 1, 2, 3, 15 e 16. I seggi elettorali della scuola “Cosimato” (interessata da lavori di ristrutturazione) saranno spostati presso la Scuola Media con ingresso da via Unità d’Italia; i seggi della scuola primaria dell’Infanzia “Sabatini” di Aiello (anch’essa interessata da lavori di adeguamento) saranno spostati presso la sede della Scuola media con ingresso da via Pagliara.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2020 0

Baronissi, il Prefetto assicura maggiori controlli serali e notturni

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, accompagnato dall'assessore Alfonso Farina e dal comandante della Polizia Municipale, Angela Rago, ha preso parte questa mattina, 18 settembre, al Comitato per l'Ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo. La seduta, riunita a seguito di uno scritto del sindaco Valiante, è stata dedicata alla sicurezza della città di Baronissi.

Nel corso della riunione, è emersa la riconosciuta necessità di intensificare in città le operazioni di controllo del territorio, in particolare nelle ore serali e notturne, attraverso l’impegno congiunto di tutte le forze in campo, ciò che consentirebbe una più efficace azione anche in termini di maggiore percezione di sicurezza.

Il prefetto Russo, cui va il sentito ringraziamento del sindaco Valiante, accogliendo le proposte del primo cittadino e le considerazioni del Comitato, ha assicurato maggiori controlli coordinati nelle ore notturne soprattutto nelle zone "sensibili".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/09/2020 0

Piena operatività per le Poste di Acquamela, accolta proposta di Valiante

Da lunedì 21 settembre sarà ripristinata la piena operatività dell’ufficio postale di Acquamela. Ad annunciarlo il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha ricevuto oggi, 17 settembre, comunicazione da Poste Italiane. L’ufficio di Acquamela da mesi è aperto a giorni alterni e tornerà finalmente ad essere operativo per 6 giorni a settimana e ad incrementare così i propri servizi all’utenza.

Il sindaco aveva scritto a Poste e all’Agcom lo scorso 31 agosto esprimendo netto dissenso per la parziale apertura al pubblico di un ufficio strategico ed essenziale del territorio e per il piano di ridimensionamento stabilito dall’azienda.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/09/2020 0

Covid-19, annunciate guarigioni a Baronissi e Fisciano

Un altro cittadino di Baronissi, risultato positivo al Covid lo scorso 29 agosto, è stato dichiarato guarito dall’Asl. "Siamo felici della bella notizia" scrive il sindaco Valiante. "Auguri di pronta guarigione agli altri 5 concittadini ancora positivi". Gli fa eco il sindaco di Fisciano, Sessa: "Sono felice di comunicarvi che il concittadino risultato positivo lo scorso 4 settembre è risultato negativo ai due tamponi cui è stato sottoposto, come da protocollo. Abbiamo ricevuto comunicazione dall’Asl che ne ha certificato la guarigione".

Leggi tutto