305 articoli nella categoria Bracigliano
Redazione Irno24 08/10/2024 0
Bracigliano, avviso pubblico per esenzione ticket mensa scolastica
Pubblicato a Bracigliano il bando per per la selezione di 10 utenti appartenenti a nuclei familiari in situazioni di difficoltà economica, ammessi a godere del beneficio dell'esenzione totale dal ticket per la mensa scolastica 2024/2025. La domanda con i relativi allegati dovrà essere consegnata all'Ufficio Protocollo del Comune.
Redazione Irno24 01/10/2024 0
Bracigliano, nuova mensa scolastica al plesso di Casale Manzi
A Bracigliano, giovedì 3 ottobre, alle ore 11:00, inaugurazione della nuova mensa scolastica al plesso di Casale Manzi. Si tratta di un progetto fortemente voluto dall'amministrazione, che punta a migliorare le condizioni alimentari degli studenti, garantendo spazi più accoglienti e confortevoli e pasti di qualità.
Redazione Irno24 13/09/2024 0
Entra in funzione l'illuminazione su strada che collega Bracigliano e Siano
Dopo lunga attesa, il sistema di illuminazione pubblica lungo la SP22, strada di collegamento tra Siano e Bracigliano, a partire da ieri sera è entrato in funzione. L'opera è stata finanziata con fondi intercettati dalla precedente amministrazione, guidata dall'ex sindaco Antonio Rescigno, oggi consigliere di opposizione del Gruppo "Radici", guidato da Franco Angrisani e composto da altri due consiglieri, Domenico Moccia e Anna Campanella.
Il Gruppo "Radici" ha espresso grande soddisfazione nel momento in cui, nella serata di ieri, ha potuto constatare l'effettiva accensione di tutti i lampioni che compongono l'illuminazione lungo quel tratto di strada, molto utilizzato dai pendolari e da coloro che da Bracigliano si dirigono verso le località dell'Agro nocerino. Restano da completare gli interventi “collaterali” di messa in sicurezza della viabilità, che riguardano la realizzazione di marciapiedi e altro.
Redazione Irno24 09/09/2024 0
Bracigliano, "Radici" denuncia degrado ed incuria in area fitness all'aperto
A poco più di un mese dal 27 luglio, giornata in cui è stata inaugurata la nuova Area Fitness all’aperto in via Vescovo Capaccio, la stessa risulta già abbandonata al degrado e all’incuria. Lo denuncia il gruppo di opposizione "Radici" di Bracigliano.
"L’area fitness - sostengono i consiglieri comunali - ci consegna un’immagine tutt’altro che votata al benessere psicofisico. La presenza di erba alta e l’accumulo di qualche rifiuto in prossimità degli attrezzi rende questo luogo poco gradevole alla pratica di qualsivoglia attività sportiva. Ci auguriamo che gli addetti ai lavori intervengano in tempi celeri per sistemare l’area e renderla regolarmente fruibile"
Redazione Irno24 02/09/2024 0
Bracigliano, presso ex Municipio la distribuzione kit buste per la differenziata
Da lunedì 2 a venerdì 13 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, saranno distribuiti a Bracigliano i kit buste per la raccolta differenziata. Lo rende noto il Comune via social. I cittadini sono invitati a recrasi nei locali del vecchio Municipio, presso la sede dell'Associazione Carabinieri.
Redazione Irno24 26/08/2024 0
Bracigliano, smaltimento prodotti sfalciatura in area presso cimitero
Visto il divieto di accendere fuochi fino al 15 ottobre, il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, ha disposto, con apposita ordinanza, che il lunedì e il mercoledì, dalle 8:00 alle 12:00, i cittadini potranno depositare i prodotti di sfalciatura (fogliame e vegetali derivanti soprattutto dalla pulizia dei castagneti) presso l'area di raccolta situata alle spalle del cimitero.
Redazione Irno24 24/08/2024 0
Bracigliano, tutte ammesse le istanze di iscrizione al Centro Estivo 2024
Tutte le istanze d’iscrizione al Centro Estivo 2024, pervenute al Comune di Bracigliano, nei modi indicati, sono state regolarmente ammesse ed accettate, nessuna esclusa. Pertanto, i bambini/e e ragazzi/e iscritti potranno essere accompagnati presso Palazzo De Simone a decorrere dal giorno 26 agosto, dalle 8:00 alle 13:00, per prendere parte alle attività organizzate a cura della “Gea Soc. Coop. Sociale”.
Redazione Irno24 19/08/2024 0
Roghi in Valle dell'Irno, "Radici" di Bracigliano punta sulla tecnologia
“E’ giunto il momento di agire, per l’incolumità della sicurezza pubblica, per la tutela dell’ambiente e per il rispetto in generale delle regole del vivere civile”. Ad affermarlo sono i Consiglieri del Gruppo “Radici” di Bracigliano, che fanno quadrato sulla necessità di attuare un deciso ed efficace piano antincendio in grado di coinvolgere tutti i competenti organismi istituzionali.
“Dallo scorso mese di luglio ad oggi – ricordano i Consiglieri – abbiamo assistito al triste e diffuso fenomeno degli incendi boschivi, che hanno devastato ettari di terreno pedemontano nei territori della Valle dell’Irno. Crediamo che, a parte isolati e poco frequenti eventi di autocombustione, dovuti dal caldo eccessivo, dietro a questi roghi possa esserci la mano di piromani senza scrupoli, che vanno assolutamente individuati e fermati”.
A tal proposito, il gruppo “Radici” si associa ai tanti appelli lanciati da forze dell’ordine e associazioni di categoria per mettere in campo le risorse necessarie all’istituzione di strumenti tecnologici, quali droni e sistemi di avanzata intelligenza artificiale per monitorare i punti più sensibili dove i piromani pongono in essere le loro azioni criminali.
Redazione Irno24 16/08/2024 0
Bracigliano, temporanea carenza idrica per elevati consumi
"In relazione all'incremento dei prelievi della risorsa idrica da parte dell'utenza, legati alle particolari condizioni meteo del periodo, le comunichiamo che si stanno verificando costanti abbassamenti dei normali livelli di accumulo nei serbatoi a servizio del comune di Bracigliano, con particolare riguardo al Serbatoio Convento. Analogamente, si registra una riduzione della disponibilità idrica della Sorgente Vado e l'impossibilità, comunicata dai tecnici di Ausino, di un incremento al punto di consegna in località Spiano.
In considerazione di quanto sopra, i costanti monitoraggi della centrale h24 di Gori, laddove si registrino livelli di allerta per carenza di accumulo nei serbatoi, consentono l'avvio di manovre di regolazione della rete idrica nonché di valutare - in caso di necessità - la tempestiva chiusura in uscita dai serbatoi nelle ore notturne, al fine di favorire il normale livello di servizio alle utenze durante le ore diurne. Tali chiusure notturne dei serbatoi potrebbero essere necessarie anche nei prossimi giorni.
Pertanto, fino al superamento delle attuali condizioni di criticità, si chiede a codesto Ente di voler sensibilizzare la cittadinanza ad un uso responsabile della preziosa risorsa idrica, evitando il suo impiego per usi diversi da quello idro-potabile".
E' quanto si legge in una missiva inviata dalla società Gori al sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano.
Redazione Irno24 13/08/2024 0
Priorità terza corsia su raccordo SA-AV per Gruppo "Radici" di Bracigliano
Ogni anno, soprattutto nel periodo dell’esodo delle vacanze estive, si sente spesso parlare dei continui disagi che si verificano sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, collegamento viario che diventa una vera e propria trappola per i turisti che lo percorrono allo scopo di giungere nelle proprie mete di vacanza in località del Sud Italia.
Il Gruppo “Radici” di Bracigliano, intervenendo sulla questione, ritiene di fondamentale importanza avviare lo sblocco dei fondi CIPE per la realizzazione della tanto attesa terza corsia. “La trasformazione in autostrada a tre corsie del Raccordo - spiegano i Consiglieri - rientra nel programma delle opere pubbliche presentato dalla Regione Campania al MIT ed al Ministero per il Sud a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione.
Noi, come istituzione, insieme ad altri Comuni, dobbiamo spingere affinché si possa dare concretezza al progetto per evitare che il raccordo, ogni anno, diventi la solita trappola per turisti dove, purtroppo, si verificano sempre numerosi incidenti”. A tale scopo, l’azione degli esponenti del gruppo “Radici” sarà orientata anche e soprattutto a offrire un sostegno per rendere attuativa ogni forma di iniziativa che possa comportare una svolta decisiva alla realizzazione della terza corsia.