7548 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 31/03/2020 0

Nel salernitano arriva la "spesa sospesa" per famiglie in difficolta

Su impulso del Presidente Strianese e del Prefetto di Salerno è stato attivato anche nella nostra provincia il sistema della "spesa sospesa", una misura di solidarietà che si aggiunge a quelle straordinarie messe in campo dal Governo per sostenere i Sindaci chiamati, in questo difficile momento, a far fronte anche alle esigenze delle famiglie meno abbienti.

"Ci siamo mossi per mettere in campo azioni concrete per fronteggiare la crescente difficoltà economica di moltissime famiglie", spiega Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno.

"Io, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete, e i Sindaci referenti dell'ANCI, Stefano Pisani e Domenico Volpe, abbiamo promosso accordi con i responsabili della grande distribuzione alimentare presenti sul territorio affinché i cittadini che faranno la spesa presso gli esercizi commerciali possano donare a quanti, in un momento di debolezza del sistema economico determinato dalla sospensione di molte attività produttive ed esercizi commerciali, subiscono gli effetti negativi dell'emergenza in atto.

La 'spesa sospesa' nasce dalla famosa e nobile pratica del 'caffè sospeso', inventata dalla tradizione napoletana, che, in pieno anonimato, permette di offrire un caffè agli avventori meno fortunati. Con questa campagna invece del caffè si offre la spesa a chi ne ha bisogno. Vado ripetendo in questi giorni che fratellanza e solidarietà sono i valori essenziali che ci permetteranno di uscire integri da questo difficile periodo storico. La spesa sospesa è uno strumento molto utile per aiutare chi in questi giorni è in difficoltà.

Ai Sindaci sarà inviato un elenco dei supermercati che aderiscono all'iniziativa per organizzare, in loco, un sistema di raccolta e distribuzione di beni grazie ai volontari della protezione civile, della Croce Rossa, del banco alimentare, oppure attraverso i Servizi Sociali dei Comune. Uniti ce la faremo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020 0

Covid-19, Carabinieri rafforzeranno i controlli coi droni

I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, oltre al potenziamento dei servizi straordinari di controllo del territorio con pattuglie finalizzate alla prevenzione dei reati predatori, nell'ottica di garantire il contenimento dell'emergenza Coronavirus e garantire il rispetto delle norme anti-contagio, coadiuvati dai militari del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (Salerno), utilizzeranno le apparecchiature volanti “droni”.

In questo modo sarà più semplice, grazie allo sguardo dall’alto, individuare persone in giro per strade, parchi e zone urbane, per poi verificare con velocità se hanno i requisiti per essere in giro e non nella propria abitazione. In loro ausilio, la pattuglie a terra pronte ad intervenire in caso di necessità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020 0

Primo caso di Coronavirus a Montoro

Le autorità sanitarie hanno comunicato al Sindaco Giaquinto il primo caso di Coronavirus a Montoro. "La persona risultata positiva al tampone - afferma il primo cittadino - era già in isolamento poiché risultata a contatto con soggetto positivo. Attualmente è a casa in buone condizioni, monitorata continuamente da chi di competenza.

Stiamo lavorando per mettere in campo tutte le procedure del caso a tutela della salute pubblica. Invito la popolazione a rimanere in casa e ad osservare rigidamente le regole, unico modo possibile per uscire insieme da questa emergenza. Ce la faremo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Sostegno attività danneggiate, Comune di Salerno delinea misure ad hoc

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’Assessore al Commercio, Dario Loffredo, hanno convocato e svolto una riunione per delineare un pacchetto d’interventi a sostegno delle categorie economiche danneggiate dalle restrizioni inerenti il Coronavirus, con particolare riguardo per le filiere del commercio, dell’artigianato e dei servizi, della ristorazione e del tempo libero.

Il Comune di Salerno varerà, nei prossimi giorni, tale pacchetto d’aiuti che prevede anche, a titolo esemplificativo, misure inerenti tributi comunali come la TOSAP. Tale pacchetto, al quale sta lavorando l’amministrazione comunale, terrà conto delle linee guida e degli interventi che saranno adottati e messi in campo dal Governo e dalla Regione.

A tale riguardo, il Comune di Salerno ha attivato una cabina di regia per coordinare iniziative ed interventi. Il gruppo di lavoro ha già fissato una serie di proposte concrete inviate, come richiesto, al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, per la predisposizione di opportuni piani di aiuto e sostegno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Pellezzano guarda avanti, con "Integr@zione" opportunità per i giovani

Non solo emergenza sanitaria, a Pellezzano si guarda anche al futuro prossimo. Una buona notizia giunge dalle politiche attive del lavoro. In questi giorni, infatti, la “Quanta SpA” ha avviato il progetto “Integr@zione”, che prevede l’attivazione di 85 tirocini extracurriculari nel Comune di Salerno (Capofila dell’Ambito Territoriale S5) e anche a Pellezzano.

L’avviso di selezione per i candidati è stato prorogato e sarà attivo fino a conclusione dell’emergenza, così da permettere la maggior partecipazione della platea interessata. I tirocini sono finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia ed alla riabilitazione di persone, contrastando povertà, svantaggio ed esclusione.

“Ringrazio il Piano di Zona S5 – ha detto il Sindaco Morra – In un periodo come quello che stiamo vivendo, offrire delle concrete opportunità di lavoro è un modo per incoraggiare i giovani, uno sbocco per soggetti disoccupati o inoccupati che a causa dell’emergenza hanno perso il posto di lavoro o che erano già in cerca di un impiego”.

I tirocini avranno una durata di 6 mesi per un massimo di 140 ore mensili, l’indennità di partecipazione di 500 euro mensili lordi sarà a carico di Quanta. Tutte le aziende campane potranno manifestare il proprio interesse ad ospitare gratuitamente uno o più tirocinanti per 6 mesi. I candidati interessati, in possesso di specifici requisiti, potranno visionare l’avviso di selezione e il modello di domanda.

Tra qualche settimana, le aziende potranno visualizzare sugli stessi siti l’avviso ad esse dedicato e manifestare il proprio interesse ad ospitare gratuitamente i tirocinanti. Per ulteriori informazioni è attivo l’indirizzo mail tirocini.integrazione@quanta.com.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Domani bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio per le vittime del Coronavirus

Anche il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, che è anche Sindaco di San Valentino Torio, domani (31 Marzo) osserverà un minuto di silenzio esponendo la bandiera tricolore a mezz'asta in segno di cordoglio e vicinanza a tutte le vittime da Covid 19, alle loro famigie, alle loro comunità, oltre che ai Sindaci, che si stanno muovendo quotidianamente in prima linea, insieme ai loro Amministratori.

"L'emergenza sta sconvolgendo l’intero Paese - dichiara Strianese - tutta Italia è in grande affanno e ci sono Regioni che devono affrontare situazioni drammatiche. In questi giorni Sindaci e Presidenti di Provincia sono letteralmente in trincea per cercare di trovare risposte per le proprie comunità. Nessuno deve essere lasciato solo. È fondamentale rimanere compatti e muoverci in sinergia, con determinazione e spirito costruttivo.

Aderisco molto volentieri all’iniziativa lanciata dal Presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli, che propone di osservare - domani - una giornata in ricordo delle vittime del Covid-19. E invito tutti i Sindaci del nostro territorio ad aderire con me a questo momento di raccoglimento nazionale per essere vicini alle famiglie straziate dal dolore.

In tutti i Municipi verranno esposte le bandiere a mezz’asta. Poi alle ore 12 ogni Sindaco, con la fascia tricolore, osserverà un minuto di silenzio davanti al Municipio o al monumento dei Caduti a nome di tutta la cit​tadinanza, che sarà chiamata a fare lo stesso nella propria abitazione. Sarà un momento di profonda unione, cui hanno aderito anche l’UPI e l’ANCI, rilanciandola sul territorio nazionale a tutte le Province e ai Comuni. Tutti insieme, con valori di fratellanza e solidarietà, ne usciremo".

Anche il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, indossando la fascia tricolore, sarà davanti all’ingresso del Palazzo di Città in Via Roma ed osserverà un minuto di silenzio. Le bandiere del Comune e di tutti gli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta. “Tutte le città d’Italia – dichiara Napoli – si uniscono al dolore per la scomparsa dei nostri connazionali, pregano per gli ammalati, sono al fianco di chi in questi giorni è impegnato a fronteggiare la pandemia.

Sarò, rappresentando tutta la comunità, davanti al Palazzo di Città per testimoniare il senso altissimo dell’Unità e della Solidarietà nazionale che ci aiuteranno a superare questa terribile prova. Invito tutti i concittadini ad osservare, in casa propria o nei luoghi di lavoro e servizio previsti dalle restrizioni vigenti, un minuto di raccoglimento alla medesima ora”. Al minuto di raccoglimento si unirà anche il Prefetto, Francesco Russo.

Non è prevista ovviamente nessun'altra presenza e partecipazione né di autorità né tantomeno di cittadini in alcuna forma. Si raccomanda alla popolazione di restare in casa nel rigoroso rispetto delle restrizioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Salerno, AIL non può scendere in piazza ma indica dove acquistare le uova

L'Emergenza Coronavirus ha imposto ad AIL di non scendere in piazza il 27, 28 e 29 Marzo. L'Associazione ha messo al primo posto il senso di responsabilità verso i volontari e verso i pazienti, ex pazienti, trapiantati che, da immunodepressi, sono particolarmente a rischio per il Covid-19.

Tuttavia, la sezione di Salerno ha comunicato, attraverso Facebook, che al momento le uova di Pasqua a scopo benefico sono acquistabili presso:

  • Vinicola Giugliano, Via Diaz 33
  • Parafarmacia Ventre, Via S. Mobilio 144
  • Parafarmacia De Nicola, Via XX Settembre 7 (zona Torrione)

L'Associazione ha precisato, inoltre, in risposta ad alcuni commenti, che per favorire un po' tutta la cittadinanza (non solo del capoluogo ma anche in provincia, come a Pellezzano) si sta impegnando affinchè numerose farmacie si mettano a disposizione per la vendita delle uova.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Comune di Salerno apre un fondo in attesa di trasferire gli aiuti del Governo

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, hanno convocato e svolto questa mattina una riunione operativa per definire immediatamente modalità di gestione dei fondi a sostegno delle persone e delle famiglie in più grave difficoltà, assegnati alla città di Salerno dal Governo ma non ancora erogati.

Nell’attesa del materiale ed effettivo trasferimento dei fondi, sono in corso di definizione procedure semplici ma allo stesso tempo rigorose e trasparenti affinché essi giungano ai soggetti effettivamente bisognosi. Tali procedure saranno tempestivamente comunicate a tutta la cittadinanza attraverso le pagine web ufficiali del Comune.

Nel contempo, il Comune di Salerno ha deciso di creare un proprio Fondo di Solidarietà costituito da: importanti risorse del Bilancio Comunale; anticipazioni di fondi del Piano Sociale Regionale così come disposto dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca; donazioni da parte di privati cittadini, imprese, associazioni.

Le donazioni solidali potranno essere conferite solo ed esclusivamente sul conto corrente IT92F0306915216100000046017, indicando come causale del versamento "Fondo di Solidarietà Comunale – Emergenza Covid-2019". Il Sindaco Napoli apre le sottoscrizioni versando sul conto il suo contributo personale ed invita chi ne ha la possibilità a donare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Spesa e farmaci a domicilio, attivo servizio a Calvanico

L'Amministrazione Comunale di Calvanico ha organizzato un servizio di consegna domiciliare di beni di prima necessità e medicinali. I numeri telefonici di riferimento, che è possibile chiamare direttamente o contattare attraverso messaggio WhatsApp, sono indicati nella foto di copertina di questo articolo.

Il servizio è riservato soprattutto agli anziani, ai disabili, alle persone non autosufficienti e a tutti coloro che non dispongano di una rete familiare (o extra familiare) di sostegno.

Il Comune, inoltre, ricorda che per necessità e urgenze è possibile rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali al numero 3930412867.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Pellezzano, via alla prenotazione delle mascherine

Il Comune di Pellezzano informa la cittadinanza che è possibile prenotare, compilando l'apposito modulo (scaricabile da questo link), il ritiro di mascherine protettive via mail (ufficio.segreteria@comune.pellezzano.sa.it o via messaggio WhatsApp al numero 3421711170.

Sarà data priorità agli anziani, alle famiglie che hanno nel proprio nucleo almeno un anziano e/o disabile, ai cittadini che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute (ad es. terapie) sono costretti a spostarsi dal domicilio.

La modalità di consegna verrà comunicata successivamente.

Leggi tutto