7545 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 18/03/2020 0
Baronissi, si intensificano i controlli per il rispetto delle prescrizioni anti-Covid
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha dato disposizioni al Comandante della Polizia Municipale di intensificare le azioni di controllo del territorio, aumentando al massimo i turni e l’orario giornaliero di ciascun operatore di vigilanza.
Le verifiche sulle autocertificazioni e gli spostamenti continuano serrate. Si ricorda che NON sono consentite, come confermato dal TAR Campania, le attività sportive all'aperto, ritenute non compatibili con le attuali esigenze sanitarie.
Redazione Irno24 18/03/2020 0
Continue segnalazioni di irresponsabili, Sessa: "Costretti a decisioni più restrittive"
"Ricevo, in queste ore, continue segnalazioni di persone che non rispettano i decreti". Lo comunica su facebook il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa. "Saremo, per questo, costretti a prendere provvedimenti ancora più restrittivi.
Lo dobbiamo a chi, ogni giorno, lotta per assicurare la nostra salute: i medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario. Lo dobbiamo alle nostre forze dell’ordine, agli operai, ai volontari e agli uomini della protezione civile.
Lo dobbiamo alle nostre famiglie e ai nostri cari più deboli. Lo dobbiamo a noi stessi. Chiedo ancora una volta la collaborazione di tutti, limitiamo il più possibile le uscite. La durata dell’epidemia e dei contagi dipende solo ed esclusivamente da noi. Non possiamo più tollerare l’irresponsabilità".
Redazione Irno24 18/03/2020 0
Anche gli agenti della Polizia provinciale pattugliano i territori
Nei giorni scorsi il Presidente della Provincia di Salerno ha chiesto l’intervento dell’esercito al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Prefetto di Salerno, a supporto della richiesta dello stesso Presidente della Regione Campania e di molti Sindaci, per monitorare il territorio provinciale in maniera puntuale ed esaustiva ai fini del contenimento della diffusione del Covid-19.
"Ribadisco tale richiesta – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – che è una necessità in quanto ancora oggi si registrano assembramenti di cittadini e trasgressioni alle prescrizioni imposte dalla normativa nazionale e regionale. Tutte le Forze dell'Ordine, che ancora ringrazio per il notevole sforzo organizzativo, stanno controllando con grande efficienza i nostri territori per il rispetto delle misure sanitarie adottate, ma urge l’intervento delle Forze Armate a sostegno di questa immensa attività di controllo.
Gli agenti della nostra Polizia provinciale stanno svolgendo da giorni, e con grande impegno, pattugliamenti serrati in molti comuni. In supporto alle Forze dell’Ordine, verificano i motivi degli spostamenti che sono possibili solo se prescritti dalla normativa. A tale scopo voglio ricordare a tutti i cittadini di munirsi di opportuna autocertificazione da esibire ai controlli per giustificare la propria circolazione.
Per fortuna, comunque, sono molti i cittadini nelle nostre comunità che stanno rispettando, in maniera scrupolosa e con grande senso di responsabilità, le restrizioni imposte per contrastare la diffusione del Covid-19. Continuiamo così, tutti insieme ce la faremo, e più siamo attenti oggi e prima finirà questo momento".
Redazione Irno24 17/03/2020 0
Azienda di Pellezzano dona 100 mascherine, il ringraziamento del Sindaco Morra
"In qualità di Sindaco di Pellezzano, in questo momento così particolare, con una emergenza sanitaria di così vaste dimensioni, sento il dovere di ringraziare un’azienda del territorio che ci ha fatto dono di 100 mascherine.
Questi dispositivi di protezione tanto ricercati, il cui consumo è stato talmente massiccio da renderli indisponibili sia presso le farmacie che presso i negozi autorizzati alla vendita, saranno dati in dotazione agli agenti della Polizia Municipale, ai lavoratori della Pellezzano Servizi, ai dipendenti comunali, ai volontari della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie' e agli operatori del 118 dell’Avis di Pellezzano.
Un apprezzabile gesto di solidarietà che non passa certo inosservato e per il quale va attribuito, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale, un grande plauso per la disponibilità messa in campo. In ultimo, rinnovo a tutti, ancora una volta, l’invito di restare a casa e di rispettare le disposizioni imposte dal Governo Centrale. Non ci stancheremo mai di dire che la guerra contro questo nemico invisibile possiamo vincerla solo se restiamo tutti uniti".
Francesco Morra
Redazione Irno24 17/03/2020 0
I senza tetto al Palatulimieri per l'intera fase emergenziale
Una sistemazione per le persone senza fissa dimora presenti in città nel periodo di emergenza per il contenimento del contagio da COVID-19. Ne hanno discusso questa mattina il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, insieme agli Assessori Giovanni Savastano (Politiche Sociali) e Angelo Caramanno (Ambiente e Sport) e al Consigliere Paola De Roberto.
La struttura individuata è quella della palestra Palatulimieri. Qui, accompagnati ed assistiti da personale di associazioni di volontariato, i senza tetto resteranno per l'intera fase emergenziale, avranno la possibilità di ristorarsi e riceveranno due pasti caldi al giorno grazie ad una donazione della Fondazione Carisal.
Ad accompagnarli presso la struttura saranno i vigili urbani che, insieme alle forze dell'ordine messe in campo dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, presidieranno la palestra.
"L'Amministrazione Comunale di Salerno - dichiara l'Assessore Savastano - resta al fianco degli ultimi anche e soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Con questa iniziativa daremo una collocazione dignitosa ai senza tetto e, al contempo, concorreremo a garantire maggiori condizioni di igiene e sicurezza nelle strade cittadine. Sarà questa anche un'occasione per iniziare a stilare un'anagrafe dei clochard presenti in città".
Redazione Irno24 17/03/2020 0
NOE Salerno sequestra oltre 700 tonnellate di rifiuti speciali provenienti da Bulgaria
Nella mattina del 10 Marzo i Carabinieri del N.O.E. di Salerno, coadiuvati da personale del Servizio Vigilanza Antifrode – Agenzia delle Dogane, hanno dato esecuzione al Decreto di sequestro preventivo, emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno, di 28 container contenenti oltre 700 tonnellate di rifiuti speciali appena scaricati da nave cargo proveniente dalla Bulgaria.
Il provvedimento cautelare di sequestro era stato disposto dalla Procura della Repubblica di Salerno con decreto di urgenza in data 9 Marzo, poi convalidato dal G.I.P. in data 12 Marzo.
Il provvedimento, disposto con riferimento al reato di cui all’art. 259 del Testo Unico in materia di rifiuti, è stato emesso all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno ed avviate a seguito del respingimento da parte delle Autorità bulgare della spedizione di rifiuti plastici di un’impresa irpina eseguita lo scorso mese di Ottobre dal porto di Salerno e diretta al porto di Varna in Bulgaria per essere conferita ad analogo impianto successivamente risultato privo di autorizzazione in quanto revocata.
Il carico di rifiuti una volta giunto al porto bulgaro era stato sottoposto a verifiche dal locale Ispettorato Regionale, a seguito delle quali non è risultato conforme ai documenti di accompagnamento. Al termine delle operazioni di sequestro, il carico di rifiuti momentaneamente custodito presso un’area del porto commerciale, sarà trasportato presso ulteriore sito idoneo per le successive operazioni ispettive dei Carabinieri del N.O.E.
Redazione Irno24 16/03/2020 0
Situazione tranquilla sulle principali strade di Salerno
Mentre sulla rete, soprattutto su facebook, non mancano le testimonianze foto-video circa il mancato rispetto delle ordinanze anti Covid-19 in alcune zone di Salerno, principalmente piazze, dove sono segnalati raggruppamenti di persone, lungo le arterie cittadine la situazione sembra fluida e tranquilla.
L'esempio che vi riportiamo riguarda il quartiere Carmine (foto di copertina), Via dei Principati e Via Francesco Paolo Volpe.
Redazione Irno24 16/03/2020 0
Prosegue sanificazione a Salerno: centro storico, colline e Arbostella-Mercatello
Proseguono, su disposizione del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e con il coordinamento dell'Assessore all'Ambiente, Angelo Caramanno, le operazioni di pulizia e lavaggio delle strade cittadine con disinfettanti speciali. Nella mattinata odierna gli interventi si sono concentrati in particolare nel centro storico e nei quartieri collinari Ogliara, Matierno e Cappelle.
Le operazioni proseguiranno nei giorni a venire, anche con l'ausilio di uomini e mezzi della Protezione Civile al fianco di quelli di Salerno Pulita, e copriranno man mano l'intero territorio cittadino.
Nel pomeriggio odierno, nello specifico, saranno interessati: Parco Arbostella, Mercatello, Lungomare Colombo, San Leonardo, Fuorni. Nella giornata di domani sono in programma interventi a Mariconda, Quartiere Europa, Quartiere Italia e Sant'Eustachio.
Redazione Irno24 16/03/2020 0
Chiuso il Cimitero di Salerno fino al 25 Marzo
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha ordinato, a far data dal 16 Marzo, la chiusura al pubblico del civico cimitero sino al 25 Marzo, salvo protrarsi dello stato emergenziale.
L'ordinanza si è resa necessaria dal momento che le visite, specie nelle giornate festive, possono creare assembramenti, con conseguente pericolo per la salute privata e pubblica.
Restano escluse dalla presente ordinanza le operazioni indifferibili.
Redazione Irno24 16/03/2020 0
Riparazione su condotta, niente acqua fino alle 19 in zona Calenda e Da Procida
La AUSINO SpA - si legge sul sito di Salerno Sistemi - ha appena comunicato che per eseguire un intervento di riparazione alla condotta adduttrice Consorziale in tenimento di Pellezzano, località Madonnina, si è costretti a sospendere l’erogazione idrica ad horas sulla condotta in oggetto.
La sospensione idrica comporta la mancata erogazione alle seguenti zone: Montecasino (parte alta), Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Ospedale G. Da Procida, Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. De Vita e Via dei Casali.
Salerno Sistemi ha già posto in essere tutte le misure tecniche per limitare l’utenza interessata dalla sospensione. Il ripristino del regolare esercizio è previsto per le ore 19,00 odierne.