1170 articoli nella categoria Salernitana

Redazione Irno24 24/07/2020 0

La Salernitana crolla in casa con l'Empoli, playoff a rischio

La serata che avrebbe potuto ratificare la qualificazione della Salernitana agli spareggi promozione si trasforma in un incubo. L'Empoli passa 2-4 all'Arechi, agguanta i granata al 7° posto a quota 51 e si rilancia in chiave playoff proprio a spese della squadra di Ventura, chiamata adesso a vincere le ultime 2 partite per respingere gli ultimi assalti di Chievo (vittorioso) e Pisa (sconfitto).

Eppure la serata era iniziata bene, con Gondo che al 24° scavalca Brignoli e porta avanti la Salernitana. La reazione dei toscani è da ko: al 28° pareggia subito Bajrami con un perfetto tiro arcuato, al 40° lo stesso Bajrami beffa un incerto Micai dalla distanza, al 43° Ciciretti triplica su punizione (ancora rivedibile il portiere granata, proprio nel giorno del suo compleanno). Tutto a dir poco traumatico.

Prima del riposo, Brignoli stoppa alla grande un colpo di testa pericoloso di Djuric. Al 60° lo stesso Djuric trasforma un calcio di rigore (concesso per fallo di Pinna su Gondo) e riaccende la speranza, ma nel finale di partita Mancuso supera ancora Micai con un tiro da fuori.

Lunedì a Pordenone sarà dura, coi friulani a caccia della vittoria (e del riscatto dopo il 4-0 dell'andata) per assicurarsi la terza posizione in classifica, la migliore per affrontare i playoff. Sugli altri campi, da registrare il roboante 1-5 con cui il Crotone si è assicurato la serie A in casa del già retrocesso Livorno.

Classifica a due giornate dalla fine

  1. BENEVENTO 83 (già promossa in A)
  2. CROTONE 65 (già promossa in A)
  3. SPEZIA 57
  4. PORDENONE 56
  5. FROSINONE 53
  6. CITTADELLA 52
  7. SALERNITANA 51
  8. EMPOLI 51
  9. CHIEVO 50
  10. PISA 50
Leggi tutto

Redazione Irno24 17/07/2020 0

In dieci la Salernitana strappa il pari a Crotone

Buon punto della Salernitana, in 10 per oltre mezz'ora, sul campo del lanciatissimo Crotone, reduce da una robusta serie positiva e ormai prossimo a festeggiare - da secondo classificato dietro il Benevento dei record - la promozione. Ai pitagorici sta bene anche il pari (+6 sulla terza con 9 punti in palio), considerando gli inattesi tonfi casalinghi di Spezia, Pordenone e Cittadella.

L'1-1 permette anche alla Salernitana, settima in classifica (ai playoff si accede fino all'ottavo posto), di rosicchiare una lunghezza sulle avversarie: fra esse anche l'Empoli, nono, travolto in casa dall'Entella e prossimo avversario dei granata all'Arechi. Un match delicato che potrebbe certificare la partecipazione della Salernitana agli spareggi promozione.

Allo stadio Scida il tabellino si definisce nella ripresa, dopo che nel primo tempo Akpa e Migliorini si erano resi pericolosi (annullato un gol al centrale granata) e Micai aveva neutralizzato due offensive rossoblu: al 46° il mancino di Maistro porta avanti gli uomini di Ventura, al 53° la pennellata su punizione di Messias ristabilisce l'equilibrio. Dieci minuti dopo, il doppio giallo costa l'espulsione a Curcio, ma il Crotone non ne approfitta.

Classifica parziale a 3 turni dalla fine

  1. BENEVENTO 80
  2. CROTONE 62
  3. SPEZIA 56
  4. PORDENONE 55
  5. FROSINONE 53
  6. CITTADELLA 52
  7. SALERNITANA 51
  8. PISA 50
  9. EMPOLI 48
  10. CHIEVO 47
Leggi tutto

Redazione Irno24 13/07/2020 0

La Salernitana si rialza con 4 gol al Cittadella

Roboante vittoria casalinga della Salernitana nel 34° turno del campionato cadetto. Il Cittadella si arrende 4-1, al termine di un incontro che gli uomini di Ventura hanno condotto con autorevolezza, cancellando le incertezze di Ascoli. Gondo sblocca il punteggio al 14° con un tocco sotto porta dopo la respinta di Paleari su Di Tacchio.

Pregevolissimo il raddoppio di Lombardi, che "rovescia" in rete al 32° su incertezza colossale della retroguardia ospite. Il "Citta" prova a tornare in partita con l'incornata vincente di Gargiulo al 37°. Prima del riposo, la Salernitana sfiora il tris con Heurtaux (palo) e Maistro (alto).

Il terzo gol arriva al 62°: Cicerelli si procura un penalty, lo sbaglia ma Lombardi si avventa sulla sfera e realizza la sua doppietta di giornata. Il trionfo porta la firma del neo-entrato Kiyine, che si destreggia da par suo in area e insacca in diagonale. Micai allo scadere neutralizza il rigore di Diaw. La partita playoff è ancora decisamente aperta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/07/2020 0

Ascoli-Salernitana 3-2, la "sveglia" arriva tardi

La Salernitana non sfrutta la spinta emotiva della vittoria nel derby contro la Juve Stabia e viene battuta 3-2 in trasferta dall'Ascoli. Sono spente le lampadine della squadra di Ventura, il campo mette a nudo una Salernitana indolente.

L'Ascoli parte forte e nell'arco di un quarto d'ora - complice una difesa granata rivedibile - segna due volte: al 7° con Trotta, sulla cui potente conclusione c'è da registrare la deviazione di Billong, e al 16° con Ninkovic su calcio piazzato, ma anche qui traiettoria non pulita.

Se i granata non crollano è grazie al solito intervento prodigioso di Micai, poco dopo la mezz'ora su Morosini a due passi dal gol. Nulla può il portierone in avvio ripresa su tiro preciso di Trotta, che soffia la sfera a Billong e si lancia verso il tris. Al 55° Kiyine realizza un penalty concesso per mani di Ferigra in area. Si fa vedere anche Di Tacchio dal limite ma Leali è attento. Girandola di sostituzioni, qualche ammonito e all'85° il platonico 3-2 "aereo" di Djuric su imbeccata di Lopez.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2020 0

La Salernitana ritrova la vittoria nel derby dopo un'intera partita in 10 uomini

Torna a vincere la Salernitana dopo 4 partite, considerando anche il ko di Perugia del 7 Marzo prima della sospensione del campionato per l'emergenza sanitaria. E lo fa nel derby contro la Juve Stabia, che all'Arechi cade 2-1. Dopo 5 minuti il primo colpo di scena, con Aya che stende Canotto e rimedia l'espulsione per fallo da ultimo uomo. Passano poco più di altri 5 minuti e viene espulso - ma dalla panchina - anche Jallow, probabilmente innervosito dalla sostituzione operata da Ventura (fuori lui, dentro Karo) per ridare equilibrio alla squadra.

Al 23° i granata passano con Akpa, che di destro infila l'angolino "aiutandosi" col palo. Micai è attento su un paio di tentativi degli stabiesi, il vantaggio è salvo all'intervallo. In avvio ripresa, Akpa potrebbe concedere il bis ma Provedel si oppone; 60 secondi dopo, al 56°, Gondo spreca da posizione invitante. Cinque minuti più tardi, anche Karo spreca una grande chance ad un passo dal gol, centrando la traversa. Inevitabile - in base alla consueta "legge" gol sbagliato/gol subìto - il pareggio ospite, con Forte che al 68° raccoglie un assist del solito Canotto (un ex di passaggio con la maglia del Salerno Calcio) e in girata supera Micai.

A questo punto si mette in luce Gondo, trascinatore della squadra: al minuto 81, dopo una buonissima occasione sprecata dalla Juve Stabia con Di Mariano, è lui a realizzare il 2-1 con un preciso tiro su suggerimento di Akpa. Ci vuole però il consueto intervento risolutore di Micai allo scadere per confermare il successo, che mantiene la Salernitana in corsa per i play-off.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2020 0

Salernitana-Cremonese 3-3 con espulsioni e polemiche

La Salernitana rimette in piedi in extremis un match a dir poco complicato e se non altro evita la seconda sconfitta di fila, ma il pareggio è un risultato che non può stare bene ai granata, ancora all'asciutto dopo la ripresa dell'attività agonistica. All'Arechi, contro la Cremonese, finisce addirittura 3-3. La conquista dei play-off sarà impresa ardua.

Gli ospiti passano subito in vantaggio con Celar, che al 6° approfitta di un incomprensibile traversone di Jaroszynski sulla trequarti difensiva e si invola a rete. La Salernitana produce pochissimo, al di là di una ricerca spasmodica della circolazione della palla. Lo stesso attaccante di proprietà della Roma raddoppia al 68°, ribadendo in gol una respinta del rientrante Micai.

Un po' le forze fresche gettate nella mischia da Ventura (Gondo e Jallow), un po' la reazione di nervi, i granata si spingono in avanti e ottengono un rigore per mani di Arini, che rimedia il secondo giallo e va anzitempo negli spogliatoi. Trasforma Dziczek al 73°. Pochi minuti (6 per la precisione) e Di Tacchio trova addirittura il pari, avventandosi di testa su un cross dalla sinistra e insaccando a fil di palo.

La trance agonistica, però, gioca un brutto scherzo a Lombardi, proprio nel momento meno indicato, quello del forcing finale a pieno organico: all'81° calcia rabbiosamente via un pallone e viene espulso. Al minuto 86 la Cremonese rimette la freccia con Zortea, che intende palesemente crossare al centro ma imprime al pallone una traiettoria beffarda che trafigge Micai.

Sembra finita ma all'ultimo assalto Gondo procura un altro penalty che Di Tacchio scarica in rete al 96°. Grande tensione nel finale fra le due panchine, con il tecnico ospite Bisoli particolarmente nervoso (espulso anche lui), al pari dei suoi giocatori, che ormai pregustavano il colpaccio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2020 0

Salernitana-Cremonese gara delicata ma Ventura vuole i 3 punti, prevista diretta Rai

“Domani si torna in campo dopo due giorni e abbiamo subito la possibilità di riscattare la sconfitta di Chiavari. E’ una partita delicata per mille motivi ma sta a noi provare a centrarla. Non ne facciamo una questione di vita o di morte ma è chiaro che dobbiamo prenderci i tre punti”. Queste le parole del tecnico Gian Piero Ventura alla vigilia di Salernitana-Cremonese.

La Cremonese è una squadra che è stata costruita per vincere, hanno fatto grandi investimenti e mi sembra che con Bisoli e le due vittorie in trasferta abbiano trovato serenità e condizione. Al di là di questo hanno grandi qualità e sappiamo che non possiamo permetterci errori e che ci aspetta una gara estremamente delicata.

Se vediamo anche gli altri risultati, dopo il lockdown sta succedendo di tutto. Quasi tutti stanno incontrando difficoltà e questo vale anche per noi ma c’è da parte nostra la voglia di fare bene e di provare a centrare un obiettivo importante dopo aver fatto tanti sacrifici e tanto lavoro in tutti questi mesi”.

Il match, che avrà inizio alle 18:45, sarà trasmesso in diretta e in chiaro su RaiSport+ (sul digitale terrestre canale 57 in hd, canale 58 in versione standard).

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2020 0

L'Entella regola di misura una Salernitana spenta

Una Salernitana spenta e con scarso nerbo perde 1-0 in casa dell'Entella e conferma che la ripresa dopo il blocco dei campionati non le è favorevole. Che sia un fatto fisico o mentale, o entrambe le cose, poco importa: in 2 partite, la squadra di Ventura, che aveva annunciato propositi battaglieri per il "torneo 2.0", ha ottenuto solo 1 punto, in casa col Pisa, perdendo terreno nella corsa play-off.

A Chiavari non un match di quelli da ricordare, ma i biancazzurri ci hanno messo la giusta convinzione per conquistare l'intera posta. In avvio di gara, l'undici di Boscaglia prova subito a indirizzare la gara, con Mazzitelli e soprattutto con Settembrini, stoppato alla grande da Vannucchi, nuovamente fra i pali al posto di Micai. La Salernitana, quando il ritmo si fa meno intenso, cerca la porta - solo alla mezz'ora - con Aya, ma Borra è altrettanto efficace nella respinta quanto Vannucchi.

Il gol decisivo è firmato da Mazzitelli al 50°, su pregevole assist di Morra. Lo stesso Morra cerca la soluzione personale dopo pochi minuti, Vannucchi si conferma attento. Sul taccuino granata solo sostituzioni ma niente azioni pericolose. La manovra non è fluida e non trova sbocchi offensivi. Al 90° Djuric, su cross di Lopez (entrato al posto di Curcio), accarezza la traversa. Lunedì all'Arechi arriva la Cremonese, non è confronto da dentro o fuori ma quasi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/06/2020 0

Addio a Pierino Prati, uno degli eroi granata del 1966

L’U.S. Salernitana 1919, la Proprietà, i dirigenti, i giocatori, lo staff e la Salerno sportiva tutta si stringono attorno al dolore che ha colpito la famiglia Prati e gli amanti del calcio italiano per la scomparsa (a 73 anni) dell’indimenticato Pierino Prati, bomber granata nella stagione 1965/66.

Prima di diventare stella del Milan, infatti, Prati fu protagonista della prima promozione in B della Salernitana, nel 1966. Realizzò 10 gol in 19 presenze, ma sarebbero stati certamente di più senza il grave infortunio rimediato nel match di Torre Annunziata nel Gennaio '66, che gli costò la frattura di tibia e perone e un'assenza di 15 partite. Firmò l'ultimo gol con la maglia della Salernitana nel maggio 1966 al Vestuti contro la Samb (3-0), alla penultima di campionato, cioè 7 giorni prima dell'apoteosi a L'Aquila, con lo 0-0 che valse la cadetteria.

"Apprendiamo con grande dolore la tristissima notizia della morte di Pierino Prati. Un attaccante straordinario, un uomo generoso che negli anni in granata conquistò il cuore dei tifosi e dell'intera città. Proprio da Salerno Prati spiccò il volo per i successi che l'hanno reso uno degli attaccanti più forti della storia del calcio nazionale. Conservò un rapporto speciale di simpatia con città e tifosi ricordandone l'affetto. Salerno ed il popolo granata esprimono cordoglio a familiari ed amici pronti ad onorarne la memoria". Queste le parole del sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/06/2020 0

Si rivede la Salernitana all'Arechi, ma col Pisa è soltanto pareggio

Si chiude con un risultato di pareggio (1-1) la prima partita della Salernitana dopo la sospensione a causa della pandemia. All'Arechi, dove manca la spinta del pubblico, i granata non riescono a mantenere il gol di vantaggio e concedono un punto al Pisa. Complici il caldo e la lunga inattività agonistica, le due squadre danno vita ad un primo tempo abbastanza soft. Più incisivi i toscani ma nessuna chance di rilievo, anche perchè la compagine di Ventura fa "quadrato" in difesa.

Alla mezz'ora la Salernitana passa col solito Djuric, abile ad insaccare dopo che Lombardi aveva centrato il palo al termine di una delle sue classiche incursioni. Non succede altro. I nerazzurri conquistano il pari al 53° grazie ad un forte destro di Masucci dal limite dell'area (foto di copertina). Kiyine ci prova su punizione ma Gori si rifugia in angolo.

Nell'ultimo quarto d'ora diventa protagonista Vido, che attenta alla porta di Vannucchi in due circostanze: al 78° spreca clamorosamente di testa, 2 minuti dopo cerca la rasoiata ma non inquadra il bersaglio.

Leggi tutto