2028 articoli nella categoria Sport
Redazione Irno24 05/10/2020 0
La Roma cede in prestito Antonucci alla Salernitana
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’A.S. Roma per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto dell’attaccante classe ’99 Mirko Antonucci. Il giocatore ha vestito le maglie di Pescara e Vitoria Setùbal, società portoghese con la quale - in una fugace esperienza durata 6 partite - ha firmato il primo gol da professionista.
Redazione Irno24 04/10/2020 0
La Salernitana cede Migliorini e Firenze al Novara
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Novara Calcio per il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe ’92 Marco Migliorini e per il trasferimento a titolo temporaneo del centrocampista classe ’93 Marco Firenze. La Società comunica inoltre di aver acquisito dall’Atletico Terme Fiuggi le prestazioni sportive a titolo definitivo dell’attaccante classe ’98 Filippo D’Andrea.
Redazione Irno24 04/10/2020 0
Il Salernum in dieci sfiora l'impresa col quotato Buccino, buon 0-0 alla prima
L'esordio in campionato per il Salernum è stato positivo. Nonostante l'espulsione (per doppio giallo in pochi minuti) di Viscido al 29' del primo tempo, gli Orange non mollano e offrono una prestazione gagliarda contro una formazione che punta in alto come il Buccino Volcei. Da neopromossa in Eccellenza il bicchiere è più che mezzo pieno: il rammarico di non aver ottenuto l'intera posta in palio con la grande palla gol capitata a Senè a metà ripresa non sposta i giudizi. Uno 0-0 al debutto è un gran bel risultato.
Nella prima frazione sono poche le emozioni, complice forse anche l'ansia della prima di campionato. Viscido al 12' blocca senza problemi una punizione di Siano. Dopo pochi istanti Barra viene pizzicato in posizione di fuorigioco, fermando una possibile palla gol. Trenta minuti che sembrano scivolare via senza affanni ma al 28' (proteste) e al 29' (intervento falloso) arriva la doppia sanzione per Viscido. La possibile svolta non arriva perché il Salernum mantiene con ordine le distanze e regge l'urto.
La ripresa non vede mutare il copione, anzi sono i padroni di casa a rendersi pericolosi al 52' con Barra. L'attaccante, in gol nello scorso turno di Coppa Italia, servito in profondità da Njie spara a lato da ottima posizione. Tra il 56' e il 57' il Buccino con Petagine di piede e Siano di testa va vicino al vantaggio.
L'ottima fase difensiva del Salernum concede pochi spazi e al 75' quasi non premia gli Orange (oggi in bianco): bello scambio tra Senè e il subentrato Natella che restituisce al senegalese che spreca (per stanchezza) un rigore in movimento. Il rimpianto dei padroni di casa non diventa esagerato quando al 87' Siano, tra i migliori fra gli ospiti, grazia il portiere di casa spedendo a lato il suo destro a giro.
Redazione Irno24 03/10/2020 0
Colpo in rimonta della Salernitana a Verona, Chievo beffato 1-2
Come non accadeva dal '95, almeno in campionato, la Salernitana supera il Chievo Verona a domicilio, infilando il secondo successo di fila considerando la Coppa Italia di Mercoledì. Gli uomini di Castori vincono 1-2 e lo fanno, cosa più importante, in rimonta, venendo a capo di un match che il gol di Mogos al 24° - su gaffe di Belec - aveva reso oltremodo complicato.
Si perchè i gialloblu avevano già messo grande pressione alla Salernitana (da annotare anche un palo di Bertagnoli), costretta ad agire unicamente di rimessa. Al 34° il pari in girata di Tutino, una manna in un incontro del genere. E al 64° addirittura il colpaccio firmato Djuric, al solito letale per le difese avversarie nel gioco aereo. Nei minuti di recupero, a risultato ormai acquisito, espulso il clivense Obi.
Questa la formazione della Salernitana: Belec; Casasola, Aya, Gyomber, Lopez; Kupisz (45' st Curcio), Schiavone (11' st Capezzi), Di Tacchio, Cicerelli (36' st Veseli), Djuric (36' st Gondo), Tutino (45' st Lombardi). A disp: Russo, Bogdan, Iannoni, Giannetti.
Redazione Irno24 30/09/2020 0
Coppa Italia, Salernitana-SudTirol 3-0: Sampdoria di fronte nel terzo turno
La Salernitana supera con un netto 3-0 il SudTirol all'Arechi nel 2° turno eliminatorio della Coppa Italia e guadagna il diritto di affrontare la Sampdoria nel 3° turno, in programma a fine Ottobre.
Le reti nella ripresa: al 53° va in gol Tutino, al primo sigillo in granata con un facile tocco su respinta del portiere, al 60° raddoppia Cicerelli su assist di Gondo, all'88° Kupisz - anch'egli alla prima marcatura con la nuova casacca - sigla il tris. Altoatesini in 10 al 75° per la doppia ammonizione rimediata da Davi.
Questo l'undici di partenza scelto da mister Castori: Belec, Curcio, Bogdan, Gyomber, Casasola, Cicerelli, Di Tacchio, Schiavone, Lombardi, Tutino, Gondo.
Redazione Irno24 30/09/2020 0
Salernitana, un tesserato positivo al Coronavirus
Attraverso il proprio sito ufficiale, l’U.S. Salernitana 1919 comunica che dai nuovi tamponi effettuati questa mattina - 30 settembre - dal gruppo squadra un tesserato è risultato positivo al Covid-19. Si precisa che il tesserato non ha avuto contatti con il gruppo squadra da Domenica. Tutti gli altri tamponi sono risultati negativi.
Redazione Irno24 30/09/2020 0
La Salernitana cede Jallow al Vicenza a titolo definitivo
L'U.S. Salernitana 1919 comunica sul proprio sito ufficiale di aver raggiunto l'accordo con la L.R. Vicenza per il trasferimento a titolo definitivo dell'attaccante classe '95 Lamin Jallow. Per lui contratto fino al 2023. Il gambiano chiude l'esperienza in granata con 11 gol in una cinquantina incontri. Il punto più alto la doppietta all'Ascoli nella trasferta del Febbraio 2019.
Redazione Irno24 29/09/2020 0
Capezzi nuovamente alla Salernitana, stavolta a titolo definitivo
L’U.S. Salernitana 1919 comunica - attraverso il proprio sito ufficiale - di aver raggiunto l’accordo con l’U.C. Sampdoria per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ’95 Leonardo Capezzi. Il calciatore, che ha firmato con il club granata un contratto triennale, vestirà la maglia numero 28. Capezzi aveva già disputato qualche partita in granata lo scorso campionato, approdando però in Campania con la formula del prestito.
Redazione Irno24 27/09/2020 0
Coppa Eccellenza, il Salernum spaventa l'Agropoli ma il pareggio non basta per passare
Agropoli-Salernum Baronissi termina 1-1, punteggio che qualifica la formazione di casa al prossimo turno di Coppa Italia Eccellenza. Al Guariglia si è giocato in condizioni "al limite", viste le avverse condizioni meteorologiche. Non basta una prova gagliarda alla formazione di Mister Calabrese per portare a casa la vittoria. La formazione di casa soffre nei primi 45', segna Barra per il Salernum e De Bellis sfiora il raddoppio di testa. Anzalone non trova il pari per questione di centimetri.
Punteggio giusto all'intervallo ma dopo pochi minuti della ripresa gli ospiti restano in inferiorità numerica per il doppio giallo comminato proprio a Barra. Pur in 10, il Salernum Baronissi soffre pochissimo ma al tramonto del match arriva la beffa: Varriale, liberatosi in area dalla destra, punisce in diagonale l’incolpevole Viscido e regala il pareggio all’Agropoli al terzo minuto di recupero.
Redazione Irno24 27/09/2020 0
Jomi al terzo hurrà di fila, Ferrara piegata con 22 gol di scarto
Netta vittoria della Jomi Salerno che supera in maniera agevole l'Ariosto Ferrara tra le mura amiche della palestra Palumbo, nel match valevole quale terza giornata della Serie A Beretta. Finisce 35-13 in favore della formazione allenata da coach Avram che centra la terza vittoria su altrettante gare sin qui disputate.
Parte subito forte la Jomi che piazza un parziale di tre reti a zero. Al 13' le campane allungano ancora il passo grazie alle reti di Gomez e Romeo (7-2). Capitan Napoletano e compagne continuano a premere il piede sull'acceleratore: al 20' il tabellone recita 10-3 in favore delle campane. La prima frazione di gioco si chiude con la Jomi avanti 16-5.
La musica non cambia nel secondo tempo, l'Ariosto Ferrara non riesce a trovare la via del gol. Dopo cinque minuti la Jomi vola sul +15 (20-5). Il sette allenato da Avram continua a spingere ed al 15' allunga sino al 27-9. Bisogna attendere il 23' per la doppia cifra della formazione emiliana che realizza con Marrochi il 30-10. La gara è praticamente senza storia e si chiude con un eloquente 35-13.