510 articoli nella categoria Ambiente
Redazione Irno24 14/06/2022 0
Salerno, segnalato uso improprio dei carrellati per il vetro
In questi giorni i facilitatori, muniti di pettorina con i loghi del Comune e di Salerno Pulita, e di cartellino identificativo, stanno consegnando, oltre al materiale informativo, i bidoni carrellati o i mastelli per il conferimento del vetro. "I nostri operatori - fa sapere Salerno Pulita in una nota - ci segnalano che, purtroppo, alcuni condomini stanno utilizzando i bidoni carrellati destinati al vetro per conferire l’organico o i rifiuti non differenziabili.
Si tratta di un uso improprio e non consentito, questi bidoni devono essere utilizzati, a partire da lunedì 18 luglio, esclusivamente per il conferimento del vetro. Per le altre frazioni che pure si conferiscono nei bidoni carrellati, cioè l’organico e il non differenziabile, vanno utilizzati i bidoni a suo tempo consegnati in comodato gratuito dal Comune.
I condomini e gli esercizi commerciali che ne siano sprovvisti, perché nel frattempo si sono usurati, devono provvedere ad acquistarli autonomamente. La consegna di bidoni carrellati per l’organico e i rifiuti non differenziabili è prevista solo per gli edifici di nuova costruzione o per le nuove attività commerciali che, però, dovranno farne richiesta al Comune".
Redazione Irno24 13/06/2022 0
Dal 15 Giugno "grave pericolosità" per incendi boschivi in Campania
Entra in vigore dopodomani, 15 giugno, il periodo di "grave pericolosità" per gli incendi boschivi in Campania. Lo ha stabilito la Protezione Civile della Regione, con atto del Direttore Generale, Italo Giulivo, sulla base delle valutazioni sul quadro climatico. Tale stato di allerta dovrebbe terminare, salvo proroghe, il 20 settembre prossimo.
Al fine di salvaguardare il patrimonio boschivo, durante il periodo di grave pericolosità scattano cinque importanti divieti: 1) Divieto di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali; 2) Divieto di abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti, anche negli incolti (già in vigore dal primo giugno); 3) Divieto di accendere fuochi all’aperto nei boschi e fino ad una distanza di 100 m da essi, nonché nei pascoli;
4) Divieto di accendere fuochi d'artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come “lanterne volanti”, dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici a una distanza non inferiore a 1 km dalle superfici boscate e pascoli, salvo eventuali deroghe autorizzate con Ordinanza del Sindaco nel caso di manifestazioni pubbliche, con l’apprestamento di relative misure di prevenzione incendi;
5) Divieto, nei boschi e nei pascoli, di usare motori o fornelli che producano faville o brace, di usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, di far brillare mine, di fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio (come gettare fiammiferi o sigarette accese), di sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti.
La Protezione Civile della Regione richiama l’attenzione dei Sindaci sulla necessità di rafforzare le attività di ricognizione, sorveglianza, avvistamento e allarme per incendi boschivi sul proprio territorio, anche avvalendosi delle associazioni di volontariato di protezione civile, nonché di sensibilizzare i cittadini e le associazioni di categoria degli agricoltori e degli allevatori, promuovendo la cultura di protezione civile e le corrette norme di comportamento per la salvaguardia dell’ambiente.
Redazione Irno24 11/06/2022 0
Rotary, a Salerno altri 6 cestini del mare contro microplastiche e rifiuti
Lunedì 13 giugno, i Rotary Club della città di Salerno inaugurano 6 impianti SeaBin installati nei bacini portuali della città. Alle ore 10:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, si terrà la conferenza stampa alla presenza del Sindaco Napoli, del comandate della Capitaneria di Porto di Salerno, Capitano di Vascello Attilio Maria Daconto, e del Governatore del Distretto 2101, dott. Costantino Astarita.
L’investimento è stato reso possibile nell’ambito dei progetti che i Rotary della città di Salerno sostengono a favore del territorio di competenza. Gli otto impianti in esercizio (due erano stati installati lo scorso anno) sono allocati su pontili galleggianti nei bacini del Porto Commerciale e del Masuccio Salernitano.
Il SeaBin, agganciato ad un pontile e immerso nelle acque, rimuove dall’ambiente marino la microplastica e i rifiuti galleggianti o sospesi. Un semplice ed efficace strumento per migliorare le condizioni dell’ecosistema.
Redazione Irno24 07/06/2022 0
Salerno Pulita: "Per indifferenziato rispettare orari e utilizzare carrellati"
"Ci sono scuole, uffici pubblici, condomini privati, locali commerciali ed attività di balneazione nel lungo elenco di sanzioni elevate, questa notte, per l'errato conferimento dei rifiuti. Per la frazione indifferenziata vanno rispettati gli orari e vanno utilizzati i carrellati, altrimenti si trasforma Salerno in una discarica a cielo aperto". E' quanto scrive Salerno Pulita in una nota social.
Redazione Irno24 06/06/2022 0
Salerno, sanzionati esercizi pubblici e lidi balneari per abbandono rifiuti
Questa mattina, a Salerno, agenti del Nucleo Ambientale del Comando di Polizia Municipale, diretti dal Comandante Battipaglia e coordinati dal Capitano Elia, hanno elevato 7 verbali da 500 euro per abbandono di rifiuti ai danni di altrettanti esercizi pubblici e stabilimenti balneari nella zona dello Stadio Arechi (via Gen. Clark) e nei pressi del Parco dell'Irno. Le aree adibite a discarica sono state bonificate con l'ausilio di operai di Salerno Pulita.
L'operazione odierna segue quelle effettuate nel corso del fine settimana appena trascorso, in particolare nelle aree del centro cittadino, che hanno portato ad elevare 14 verbali da 500 euro a danno di privati cittadini, attività commerciali e di una struttura alberghiera.
Redazione Irno24 04/06/2022 0
Salerno, continua l'abbandono di rifiuti in centro: individuati anche ristoratori
"Nuovo fine settimana, nuovo giro di controlli sull'abbandono, senza regole, di sacchi di rifiuti sulle principali strade del centro di Salerno. Anche ieri sera, insieme agli agenti della Polizia Municipale, abbiano individuato e sanzionato i responsabili di questi atti sconsiderati: purtroppo, in alcuni casi, si tratta di gestori di attività di ristorazione della zona, che dovrebbero avere a cuore l'immagine della nostra città dalla quale dipendono anche i loro affari". Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 01/06/2022 0
Salerno, oltre 4 milioni e mezzo per la riqualificazione di Parco Mercatello
"E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - fa sapere il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - il bando per la gara di affidamento dei lavori di riqualificazione del Parco Mercatello. L'ammontare dei lavori è di 4.602.526,79 euro con i fondi del programma PORR FESR Campania 2014/2020. Le offerte dovranno pervenire entro il 20 giugno.
L’intervento di riqualificazione - la cui progettazione è stata affidata al R.T.P. S.B. ARCH. - Studio Bargone associati (mandatario) + Corbellini s.r.l. + ing. E. Spinozzi + geol. G. Troisi + agr. L. Mauro + archeol. P. Valitutti (mandanti) - consentirà di dotare il parco di nuove strutture ed attrazioni, risolvendo nel contempo le criticità determinate dall'uso e dal trascorrere del tempo.
In particolare, si prevedono: ludoteca all’aperto; roseto e solarium; un’area dedicata alla sosta, lo sport e piccoli eventi all’aperto; collina dei pioppi; un nuovo portale d’ingresso; la manutenzione delle strutture lignee della serra e del pergolato; la manutenzione delle pavimentazioni; la riattivazione e la manutenzione delle tre fontane, delle panchine, dell’impianto di irrigazione, del verde.
Redazione Irno24 31/05/2022 0
Salerno Pulita, spazzamento marciapiedi e spiagge prima dell'alba
"Questa mattina, insieme all'assessore all'ambiente Massimiliano Natella, abbiamo fatto un giro tra le strade della città di Salerno: dalle 4:45 i nostri operatori sono al servizio per la pulizia dei marciapiedi ed anche delle spiagge. L'attività di spazzamento viene sempre effettuata a quest'ora, prima che tutte le attività riprendano normalmente". Lo scrive sui social Salerno Pulita.
Redazione Irno24 30/05/2022 0
Salerno, incontro per la riqualificazione del Parco del Colle Bellaria
Si è svolto questa mattina, presso il Comune di Salerno, il primo tavolo tecnico propedeutico all’avvio dei lavori di riqualificazione del Parco del Colle Bellaria. All’incontro hanno preso parte il sindaco Vincenzo Napoli, l'Assessore all'Urbanistica Michele Brigante, la deputata del PD Eva Avossa e la dirigente Maria Maddalena Cantisani.
Il progetto, i cui dettagli sono stati illustrati dall’architetto Alessia Maggio, punta a valorizzare il patrimonio storico in essere e a riqualificare un polmone verde strategico per il territorio cittadino. La priorità sarà la sostituzione degli apparati di teleradiocomunicazione attualmente presenti e dominanti, nell’ottica di un reale impatto ambientale a zero emissioni elettromagnetiche.
Redazione Irno24 28/05/2022 0
Verifiche a tappeto di Salerno Pulita, multe salate per chi abbandona rifiuti
Da ieri sera è partito un nuovo servizio di controllo del territorio di Salerno Pulita, in collaborazione con il corpo della Polizia Municipale. Verifiche a tappeto e verbali salatissimi per chi, in pieno centro cittadino, abbandona rifiuti di ogni tipo.
"Ogni fine settimana dalle 19 alle 22 - fa sapere Salerno Pulita - controlleremo tutti i sacchetti abbandonati, risalendo ai responsabili e sanzionandoli. È il momento di usare il pugno forte contro chi non rispetta le regole. La stragrande parte dei salernitani - precisa la società - effettua correttamente la differenziata.