984 articoli nella categoria Attualità
Redazione Irno24 16/04/2021 0
Si attende ufficialità per Campania arancione, De Luca chiede rigore ai cittadini
Da Lunedì 19 Aprile la Campania tornerà in zona arancione. La "promozione", per la quale ovviamente si attende ancora l'ordinanza del Ministro Speranza (prevista in serata), è stata anticipata via social dal sindaco di Benevento, Mastella.
Si basa sostanzialmente sul monitoraggio settimanale dell'ISS, secondo cui la nostra regione ha una valutazione di impatto "bassa" e classificazione di rischio "bassa, ad alta probabilità di progressione". Nel commentare il cambio di colore, il Governatore De Luca ha chiesto ai concittadini "rigore e senso di responsabilità, altrimenti si tornerà indietro".
Redazione Irno24 15/04/2021 0
Speranza: "Nostre libertà e ripresa economica solo vaccinando milioni di italiani"
"Ho detto la verità quando era scomoda e sinonimo di sacrifici e lo faccio adesso, prospettando l’inizio di una possibile fase diversa, proprio grazie alla campagna di vaccinazione che oggi supera 14 milioni di somministrazioni". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell’Informativa urgente alla Camera dei Deputati sull’andamento della campagna di vaccinazione anti Covid.
"I dati mostrano che vaccinare funziona, con un netto calo dei contagi e dei decessi tra le categorie che sono state più crudelmente colpite, fin dall'inizio, da questa pandemia. Non ci possono essere dubbi o esitazioni - ha aggiunto Speranza - solo vaccinando decine di milioni di italiani riconquisteremo le nostre libertà e sarà possibile una duratura ripresa economica".
"Abbiamo il dovere di costruire una road map di allentamento graduale delle restrizioni, che, voglio ricordarlo, sono sempre state approvate all’unanimità in CDM. Vogliamo dare certezze agli italiani e consentire a tutti una stagione nuova, ma in sicurezza come ha detto il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, senza mettere a repentaglio la salute e senza compiere scelte azzardate che ci riporterebbero, in tempi brevi, a nuove chiusure".
Redazione Irno24 14/04/2021 0
Ripam su Concorsone Campania: "Una sola prova scritta digitalizzata"
Dopo il susseguirsi di notizie circa il "destino" dei borsisti del Concorsone Campania, che stanno ultimando il tirocinio presso le pubbliche amministrazioni, arriva la precisazione di Marcello Fiori, Capo Dipartimento della Funzione pubblica e Coordinatore della Commissione Ripam.
"La Commissione Ripam, riunita il 9 aprile, ha stabilito – anche in base alle richieste del presidente della Regione Campania, De Luca – che sono fatte salve tutte le prove eseguite finora e che, rispetto al bando originario che prevedeva un’altra prova scritta e una ulteriore prova orale, la procedura si semplificherà mantenendo soltanto la prova scritta, digitalizzata.
Questa prova potrà essere eseguita a giugno e, in questo modo, le assunzioni potranno avvenire entro l’estate. Altre interpretazioni sono infondate e strumentali, e contro gli interessi legittimi di chi avrà diritto all’assunzione, sulla base dell’impegno mostrato, dei risultati ottenuti e della prova finale del concorso".
Redazione Irno24 14/04/2021 0
Finta mail Inps per accedere a benefici Covid, la segnalazione dell'Istituto
L’Inps avvisa tutti i suoi utenti che è tuttora in corso un tentativo di truffa tramite mail di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare e compilare un modulo allegato per accedere a benefici di salvaguardia per mitigare i disagi economici causati dalla pandemia.
Nel caso specifico, viene utilizzato un indirizzo fittizio di posta certificata, simile a quelli Inps, e la mail è firmata con nome e cognome di un funzionario dell’Istituto realmente esistente. Si invitano pertanto tutti gli utenti a diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a carte di credito e/o conti bancari o postali.
Si ricorda, infatti, che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai, in nessun caso, mail contenenti moduli da scaricare o link cliccabili.
Redazione Irno24 13/04/2021 0
Nuovi parroci a Salerno e in Valle dell'Irno, l'annuncio dell'Arcivescovo Bellandi
L'Arcivescovo Metropolita di Salerno, Mons. Bellandi, ha dato comunicazione quest'oggi di alcuni avvicendamenti pastorali nell'ambito della Diocesi territoriale.
"Devo anzitutto ringraziare di cuore i sacerdoti - scrive Bellandi - per la grande disponibilità mostratami, pur nella comprensibile e apprezzabile sofferenza di lasciare le comunità finora accompagnate con amore e dedizione, e chiedo – al contempo – alle stesse comunità di favorire il cosiddetto 'passaggio di consegne', sapendo accogliere con maturità di fede e senso ecclesiale i cambiamenti.
Un particolare ringraziamento non posso non rivolgerlo a Don Marco Russo, che per molti anni ha guidato con passione e competenza la Caritas diocesana, facendo di essa un punto di riferimento essenziale per le innumerevoli azioni di carità svolte verso le persone più deboli e bisognose. Da Giugno ne assumerà la guida Don Flavio Manzo – attuale Vicedirettore – a cui formuliamo i migliori auguri per un lavoro che prosegua e sviluppi quanto già è stato finora intrapreso con apprezzabili risultati.
Per quanto riguarda le Parrocchie, i cambiamenti avverranno durante i mesi estivi, sia per favorire il concludersi di programmi pastorali già definiti, sia per far sì che le comunità – auspicando un allentamento delle restrizioni dovute al Covid – possano convenientemente salutare i sacerdoti che si avvicendano negli incarichi.
Forania Mercato San Severino-Siano-Bracigliano-Castel San Giorgio
- S. Maria di Costantinopoli e S. Maria a Favore e S. Barbara (Castel S. Giorgio): Parroco Don Francesco SESSA
Forania Montoro-Solofra
- S. Giovanni Battista e S. Nicola da Tolentino (Piano di Montoro): Parroco Don Adriano D’AMORE
- S. Maria a Zita e S. Bartolomeo (Figlioli di Montoro): Parroco Don Raffaele MAZZOCCA (e cappellano ospedale Fucito)
- Santi Leucio e Pantaleone (Borgo di Montoro): Ammin. Parr. Don Giuseppe GIULIANO
- S. Valentiniano Vescovo (Banzano di Montoro): Parroco Don Emanuele FERRARO
Forania Baronissi-Calvanico-Pellezzano
- Santi Nicola e Matteo (Coperchia di Pellezzano): Parroco Don Antonio PAGANO
- S. Andrea Apostolo (Antessano di Baronissi): Parroco Don Giuseppe GIORDANO
Forania Salerno ovest
- S. Matteo (Cattedrale di Salerno): Vice Parr. Don Gerardo BACCO
- S. Trofimena nell’Annunziata (Salerno): Vice Parr. Don Lorenzo GALLO
- S. Lorenzo Martire (Salerno): Parroco Don Luigi AVERSA
- S. Maria delle Grazie e S. Bartolomeo: Parroco Don Francesco MASSA
- S. Eustachio Martire (Brignano): Parroco Don Francesco RIMAURO
- S. Demetrio Martire: Parroco Don Rosario PETRONE
- Rettoria di S. Michele (Salerno): Vice-Rettore Don Giuseppe GRECO
Forania Salerno est
- S. Croce e S. Bartolomeo in Giovi (Salerno): Vice Parr. Don Egidio GENOVESE (e cappellano ospedale Da Procida)
- S. Leonardo: Parroco Don Paolo CARRANO (già cappellano ospedale San Leonardo): Vice Parr. Don Luca BASSO (già cappellano ospedale San Leonardo)
- Maria Regina Pacis (Fuorni): Ammin. Parr. Don Alfonso D’ALESSIO, Vice Parr. Don Ovidiu GIURGI
Redazione Irno24 13/04/2021 0
Lettera di Piero De Luca a Brunetta: "No ad altra prova scritta nel Concorsone Campania"
"Ho appena inviato una lettera al Ministro Brunetta - fa sapere il vicecapogruppo Pd alla Camera, Piero De Luca - facendo seguito all’interrogazione parlamentare presentata nei giorni scorsi, per sollecitare la massima attenzione sul Corso-Concorso Unico territoriale (Concorso Ripam) della Regione Campania.
La previsione di un’altra prova scritta, come reso noto da un recente comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione, rallenterebbe ingiustificatamente l’iter concorsuale e sarebbe quindi contraddittoria rispetto alle finalità di accelerazione delle procedure, ipotizzate dal DL 44/2012.
Ricordiamo che i candidati hanno già svolto ben due prove scritte e stanno portando a termine, in questi giorni, il periodo di formazione presso gli Enti Locali della Campania. Pertanto, in linea con le indicazioni nazionali volte a semplificare le procedure di reclutamento del personale, sarebbe auspicabile che i candidati svolgessero, al massimo, solo un’ultima prova orale, semmai per esporre il progetto di tirocinio effettuato, prima di poter essere definitivamente assunti in servizio qualora selezionati.
Mi auguro, vivamente, che il Ministro ascolti questa richiesta e che le esigenze di celerità ed efficienza, rappresentate dagli Enti Locali partecipanti, dai sindacati e dai candidati stessi, possano essere recepite dalla Commissione RIPAM nella definitiva modifica dei Bandi di Concorso. È in gioco il futuro di oltre 1800 giovani e di tante pubbliche amministrazioni del nostro territorio".
Redazione Irno24 10/04/2021 0
Operai senza casco a Matierno, l'affondo Filp Cisal: "Si continua a trascurare sicurezza"
"Non sono bastate cinque vittime sui luoghi di lavoro in questi primi mesi del 2021 in provincia di Salerno. Mentre in prefettura si 'gioca' a fare i simposi sul nulla, le istituzioni non fanno rispettare le più elementari norme di sicurezza sui luoghi di lavoro alle aziende a cui affidano le proprie attività di manutenzione. Succede ancora una volta a Salerno, dove il Comune autorizza altri lavori alla pubblica illuminazione in totale insicurezza.
In piena emergenza sanitaria, con il lavoro che andrebbe salvaguardato, si tratta di uno schiaffo ai tanti operai messi a rischio da una politica scellerata. Spero che i dirigenti della Prefettura si sveglino da questa fase di perenne stand-by, iniziata con la pandemia, e facciano qualcosa di concreto. Bene le misure sulle vaccinazioni Covid e le attività per frenare i contagi in provincia. Ma esiste anche chi va avanti con difficoltà, chi ha ancora un lavoro ed è costretto a operare in condizioni davvero indegne".
Così Gigi Vicinanza, sindacalista della Cisal provinciale, denuncia il caso di un operaio sprovvisto di caschetto di protezione mentre è intento a lavorare a diversi metri di altezza per la manutenzione alla rete di pubblica illuminazione a Salerno, in via degli Etruschi, nella frazione Matierno.
“Sarò ripetitivo, ma spero che il sindaco e l’intera classe politica che amministra il Comune di Salerno possano prendere le distanze da un’immagine che nel 2021 fa davvero rabbrividire - ha detto - Celebriamo le vittime di incidenti sul lavoro e poi non evitiamo che si operi senza le più elementari norme di sicurezza. So già che sentiremo usare il solito politichese che il Comune non ha responsabilità e che è colpa della ditta.
Per questo mi auguro che il sindaco Napoli possa chiedere la revoca dell’appalto per quella che deve ritenersi una grave inadempienza. Per l’emergenza sanitaria non si possono tralasciare il resto dei problemi. Infine, mi chiedo anche cosa stia facendo l'opposizione in consiglio comunale. Al netto delle tribune politiche a pagamento, dove pontificano cercando di giocare al 'Monopoli' per le prossime elezioni, la loro presenza è impalpabile. E questo i salernitani lo hanno capito".
Redazione Irno24 08/04/2021 0
Reddito di emergenza e Bonus baby sitting, le comunicazioni Inps
A meno di due giorni dall'apertura da parte dell'Inps della procedura per l'accesso al Reddito di Emergenza - determinata dall’articolo 12 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (DL Sostegni) - sono state registrate circa 160.000 domande, sia con accesso diretto degli utenti al sito dell'Istituto sia attraverso la mediazione dei patronati.
La richiesta del beneficio sarà possibile fino al 30 aprile e i pagamenti della prima mensilità, sulle tre previste dal nuovo decreto, saranno erogati dalla metà di maggio e conclusi nelle settimane successive.
È da oggi attiva, inoltre, la procedura per il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal medesimo Decreto, attraverso il sito dell’Inps. Rispetto alla precedente edizione del bonus, sono cambiati importi e categorie di aventi diritto, fattori che hanno richiesto il necessario allineamento delle procedure amministrative e la configurazione di quelle informatiche, soprattutto per disegnare i nuovi profili di autorizzazione e incompatibilità.
La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: dal sito internet www.inps.it, utilizzando l’apposito servizio online “Bonus servizi di babysitting”, disponibile seguendo il percorso: “Prestazioni e servizi” > “Tutti i servizi” > “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” > “Bonus servizi di babysitting”; tramite gli enti di Patronati, utilizzando i servizi da loro offerti gratuitamente.
I cittadini che intendano presentare domanda mediante l’applicazione web possono accedere al servizio mediante riconoscimento dell’identità digitale tramite SPID almeno di livello 2, Carta di identità elettronica (CIE), Carta nazionale dei servizi (CNS), oppure tramite il PIN di tipo dispositivo rilasciato dall’Istituto.
Redazione Irno24 06/04/2021 0
Scuola, Viminale: "Intervento Regioni e Sindaci solo in casi eccezionali"
Con la circolare firmata oggi dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi - si legge sul portale del Ministero dell'Interno - sono state fornite ai prefetti le indicazioni operative in merito all'applicazione del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44.
Emergono, in particolare, le nuove e specifiche misure introdotte in tema di attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, che prevedono che dal 7 al 30 aprile 2021, sull'intero territorio nazionale e indipendentemente dalla classificazione degli scenari di rischio epidemiologico, i servizi educativi per l'infanzia, l'attività scolastica e didattica della scuola dell'infanzia, e la scuola primaria e il primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado si svolgano con modalità in presenza.
A questo proposito, prosegue la circolare, la norma non ammette alcun intervento in deroga da parte dei presidenti delle regioni e delle province autonome e dei sindaci, tranne che in casi eccezionali, legati alla presenza di focolai o a un grado estremamente elevato di rischio di diffusione del virus e delle relative varianti.
Redazione Irno24 02/04/2021 0
Campania verso la proroga della zona rossa, Rt ancora sopra 1.25
Dal consueto monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute sarebbe emerso che la Campania, a dispetto di una flessione dell'indice di contagio nazionale, è una regione classificata "a rischio moderato ma in peggioramento".
Infatti, nel nostro territorio l'indice Rt è ancora superiore alla soglia di 1.25 (per la precisione 1.33) e dunque verrebbero confermate per altre 2 settimane le restrizioni da zona rossa. In serata dovrebbe arrivare la firma del Ministro Speranza sull'apposito decreto di "proroga". Nelle scorse ore erano circolate ipotesi di ritorno in arancione, smentite dai dati trasmessi al Governo.