983 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 15/12/2020 0

Vaccino anti Covid, Speranza: "EMA acceleri procedure approvazione"

"Il mio auspicio è che l’Ema (European Medicines Agency), nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer Biontech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Unione Europea". Lo afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza. L'Agenzia Europea dei Medicinali ha fissato una riunione straordinaria il 21 Dicembre, anticipandola rispetto alla data inizialmente programmata, il 29.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2020 0

Coldiretti Campania, 30 tonnellate di pasta alle mense solidali

Al via una maxi operazione di solidarietà di Coldiretti Campania, con la mobilitazione dei giovani agricoltori in tutta le province attraverso i mercati di Campagna Amica e gli agriturismi. Si concluderanno nei prossimi giorni le consegne di circa 32 tonnellate di pasta, fatta con grano 100% italiano, alle mense della solidarietà di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, a supporto delle parrocchie e delle associazioni in prima linea nell’accoglienza di chi sta soffrendo ancor di più questo momento difficile.

Solo nella giornata di ieri sono state consegnate 10 tonnellate di pasta alle mense di Napoli e provincia. Nei mercati di Campagna Amica di tutta la Campania, compresi i mercati coperti San Paolo di Napoli e Sant’Apollonia di Salerno, fino al 6 gennaio si potrà donare la “Spesa Sospesa del contadino”.

Ogni cittadino potrà lasciare prodotti alimentari presso gli stand presenti nei mercati, che saranno poi consegnati agli enti benefici del territorio. Un gesto di solidarietà in un momento difficile per tante famiglie, che si troveranno a vivere un Natale diverso molto diverso a causa del Covid. Anche i cuochi contadini degli agriturismi Campagna Amica si sono attivati per portare un sorriso, donando piatti pronti o prodotti alle mense e alle parrocchie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2020 0

Anche in Campania sciopero dei benzinai dal 14 al 16 Dicembre

A partire dalle 19 di lunedì 14 dicembre, fino alle 15 di mercoledì 16, la Federazione Italiana Gestori Impianti Carburanti della Campania, così come i colleghi degli impianti di rifornimento delle altre regioni, saranno chiusi per sciopero. La decisione si è resa indispensabile per l’indisponibilità del Governo ad inserire le piccole imprese di gestione tra le categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori.

La distribuzione carburante è classificata come servito pubblico essenziale, dovendo garantire la circolazione dei mezzi di emergenza e per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto delle merci e, pertanto i gestori, oltre a subire cali drastici del proprio fatturato dovuti alla limitazione della mobilità e al coprifuoco notturno, non hanno in nessuno modo potuto contenere i costi di gestione.

Una scelta dovuta, in quanto tutto questo sta portando al progressivo fallimento delle piccole imprese, con conseguenze drammatiche per i livelli occupazionali del settore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/12/2020 0

Sindaci della Valle dell'Irno confermano chiusura delle scuole

Il coordinamento dei Sindaci della Valle dell'Irno, riunitosi questa mattina presso il Comune di Baronissi, ha deciso la proroga della sospensione in presenza delle scuole di ogni ordine e grado fino al 22 dicembre.

All'incontro erano presenti i sindaci di Baronissi, Gianfranco Valiante, di Bracigliano, Antonio Rescigno, di Calvanico, Francesco Gismondi, di Fisciano, Vincenzo Sessa, di Mercato San Severino, Antonio Somma e di Pellezzano, Francesco Morra. Presente in videoconferenza il sindaco di Siano, Giorgio Marchese.

Al momento sono 1020 i casi di contagio su tutto il territorio della Valle dell'Irno e quasi il triplo le persone poste in quarantena dall'Asl. I Sindaci, verificati i dati epidemiologici e considerato che molti studenti sono iscritti in istituti di comuni vicini, hanno disposto in via precauzionale la sospensione dell’attività didattica in presenza, con certezza che a far data dal prossimo 7 gennaio la scuola riprenderà regolarmente.

La stessa decisione è stata assunta anche dal sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/12/2020 0

Shopping natalizio online, la guida sicura della Polizia Postale

E’ iniziata la corsa agli acquisti dei regali di Natale. Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed evitare che lo shopping natalizio, finalizzato all’acquisto di doni per le persone a noi care, ci faccia incorrere in potenziali truffe, complici la ricerca di offerte a bassissimo costo ed i ristrettissimi tempi per gli acquisti online in questo momento di emergenza sanitaria.

Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete, la tutela dei dati personali, la protezione da frodi e rischi negli acquisti: temi caldi e particolarmente sentiti da chi utilizza Internet in questo periodo di lockdown in cui si registra una continua crescita delle condotte fraudolente, sempre più sofisticate, sulle piattaforme di e-commerce.

Il numero delle segnalazioni e denunce ricevute sul commissariatodips.it, sommate a quelle delle persone arrestate e denunciate nel corso del 2020, ha registrato un incremento del 89.1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per questo motivo la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha potenziato ogni utile strumento per aiutare i navigatori, occasionali o assidui, a sentirsi più confidenti in occasione del loro prossimo acquisto e a contrastare nel contempo le truffe messe in atto su Internet, anche attraverso la chiusura di spazi virtuali.

LA GUIDA SICURA PER GLI ACQUISTI ONLINE

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2020 0

I punti salienti del DPCM "Natale" illustrato dal Premier Conte

Il Premier Conte, nel giorno del triste record di decessi (993), ha illustrato alla nazione le misure più significative alla base del "Decreto Natale", finalizzato a non allentare la presa - in un periodo così delicato come quelle delle imminenti festività - per evitare la terza ondata di contagi da Covid.

Innanzitutto, Conte ha spiegato che le misure finora introdotte hanno riportato l'indice Rt sotto l'1, dunque è probabile che tutte le Regioni, per la classificazione delle quali verrà confermato il criterio delle diverse "colorazioni", saranno gialle a ridosso delle feste.

Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio - ferma restando la possibilità di rientrare presso la propria residenza o domicilio abituale - sarà vietato spostarsi fra regioni, il 25-26 Dicembre e 1° Gennaio anche fra comuni. Dalla vigilia di Natale al 6 Gennaio negozi aperti fino alle 21 per non precludere lo shopping natalizio. Fortemente raccomandato di non ricevere a casa persone non conviventi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2020 0

Violenza donne, il pensiero del sindaco di Salerno e dei suoi colleghi "vicini"

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, diverse amministrazioni del salernitano hanno voluto offrire la loro testimonianza via social. Di Baronissi e del video spot abbiamo detto in un articolo precedente.

Così si esprime il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "Una infelice ricorrenza che ci troviamo a celebrare ogni anno con dati sempre più allarmanti. Non si tratta di 'semplici' numeri statistici ma persone. Donne uccise soprattutto da chi prometteva amore. Compagni, mariti, padri sono quelli che più di altri si macchiano di atroci delitti.

La politica serva a mettere in campo ogni azione possibile per aiutare queste donne, prima che sia troppo tardi. A queste vittime innocenti, dico: denunciate, ribellatevi, perché non siete sole. Nessuno vi lascerà sole. Esistono i centri antiviolenza, le forze dell'ordine, che vi supporteranno nella vostra battaglia verso la libertà. Fatelo, prima che sia troppo tardi".

A Bracigliano, il sindaco Rescigno scrive: "La violenza sulle donne si manifesta in diverse forme e modalità: quella fisica è più facile da riconoscere e sovente ci si concentra solo su di essa, ma esistono anche la violenza psicologica e quella economica. La violenza, in tutte le sue forme, si radica e progredisce nella disuguaglianza e nella discriminazione.

Che possa questa giornata, oltre a rappresentare un simbolo contro la violenza sulle donne, essere anche uno stimolo e una spinta necessaria per far intraprendere tutte quelle iniziative volte alla realizzazione di intenti comuni ed orientati alla tutela delle donne in generale e dei soggetti più deboli, quelli indifesi, che più degli altri meritano tutele da parte degli organismi preposti al raggiungimento di tale scopo".

Questo il commento del Comune di Pellezzano: "Cambiare mentalità per fermare la violenza sulle donne. La violenza sulle donne è il seme della barbarie che dobbiamo estirpare dall’umanità. Il 25 Novembre è la giornata contro la violenza sulle donne. Una data importante che ogni anno accende i riflettori sull’atteggiamento che dovrebbe abitare la mente di ognuno di noi: il rispetto".

Il primo cittadino di Fisciano, Sessa, riprende una frase di Kofi Annan, compianto alto ufficiale delle Nazioni Unite: "I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano; lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell’umanità; il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l’umanità".

Sulla pagina social istituzionale del Comune di Mercato San Severino è stato pubblicato un video, realizzato dal Forum dei Giovani.

A Solofra, invece, è stata organizzata una borsa di studio per sollecitare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ad un'approfondita analisi sul tema (informazioni e modalità di partecipazione). Fino al 30 Novembre, la fontana dei Quattro Leoni si illuminerà di rosso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2020 0

Nuova truffa online, via mail un finto verbale dal Ministero dei Trasporti

Sono in corso nuovi tentativi di phishing - rende noto la Polizia Postale - attraverso l’invio di email per presunte violazioni al codice della strada verosimilmente riconducibili al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Gli utenti, tratti in inganno dalla notifica di un verbale di violazione al codice della strada, vengono invitati a cliccare su un link al fine di carpire in maniera fraudolenta dati personali.

Trattandosi di mail dal contenuto inaffidabile e ingannevole, si raccomanda di non cliccare su link e non fornire alcun dato personale. Verificare inoltre sempre le informazioni dal sito istituzionale, digitandolo dalla barra degli strumenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/11/2020 0

Cosa prevede la zona rossa secondo il DPCM del 3 Novembre

Con la Campania in zona rossa, da Domenica 15 Novembre e per 15 giorni, scattano le maggiori restrizioni secondo la "scala" stabilita dal Governo. Nell'area rossa - riporta il sito dell'esecutivo - è vietato ogni spostamento anche all'interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute, sono di conseguenza vietati gli spostamenti da una Regione all'altra e da un Comune all'altro.

Bar e ristoranti sono chiusi 7 giorni su 7 mentre resta consentito l'asporto fino alle ore 22 e per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. I negozi sono chiusi fatta eccezione per supermercati, beni alimentari e di necessità. Restano aperte edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri (oltre ad ottici, lavanderie, ferramenta, negozi di informatica, negozi di abbigliamento per bambini, cartolerie). Chiusi i centri estetici.

È prevista la didattica a distanza per la scuola secondaria di secondo grado, per le classi di seconda e terza media. Restano aperte, quindi, solo le scuole dell'infanzia, le scuole elementari e la prima media. Tuttavia nella nostra regione le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da tempo. Stop anche alle università, salvo specifiche eccezioni.

Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP, così come sono sospese le attività nei centri sportivi. Resta consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all'aperto in forma individuale. Sono chiusi musei e mostre, teatri, cinema, palestre, attività di sale giochi, sale scommesse, bingo (anche nei bar e nelle tabaccherie). Per i mezzi di trasporto pubblico è consentito il riempimento solo fino al 50%, fatta eccezione per i mezzi di trasporto scolastico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2020 0

Sospese prove attitudinali per farmacisti, psicologi, ostetriche e logopedisti

Il Ministero della Salute rende noto che, in base a quanto disposto dal DPCM 3 novembre 2020 (art. 1, co. 9, let. z), sono sospese le prove attitudinali relative alle seguenti qualifiche professionali: Farmacisti, 16 e 17 novembre; Psicologi e Psicoterapeuti, 1° e 3 dicembre; Ostetriche, 1° dicembre 2020; Logopedisti, 3 dicembre 2020. Il Ministero si riserva di comunicare le nuove date e le relative modalità di espletamento. Si invita, pertanto, a consultare assiduamente il Portale del Ministero, dove verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti.

Leggi tutto