1169 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 29/05/2020 0
"Mangia e bevi a Baronissi", sconto del 10% al tavolo o in asporto
Da stasera, venerdì 29 maggio, e fino al 4 giugno, ristoranti, trattorie e pizzerie della città di Baronissi praticheranno il 10% di sconto a chi consuma ai tavoli e a chi utilizza l'asporto. "Mangia e bevi a Baronissi" il nome dell'iniziativa. Il Comune invita tutti a prenotare il pranzo o la cena e a gustare l’ottima cucina firmata dai ristoratori locali. La comunità che sostiene la comunità.
Redazione Irno24 29/05/2020 0
Riaprono gli uffici del Comune di Baronissi, ecco giorni e recapiti
Dal 1° giugno gli uffici comunali di Baronissi riaprono al pubblico con accesso regolato. I cittadini usufruiranno di uffici e servizi comunali previo appuntamento - in maniera conforme al disposto normativo nazionale - secondo il calendario predisposto dall’ordinanza sindacale n. 48 del 28 maggio 2020.
Patrimonio e Ambiente: Lunedì mattina
Urbanistica-Edilizia: Lunedì pomeriggio
Lavori pubblici: Martedì mattina
Tributi: Mercoledì e Venerdì mattina
SUAP: Giovedì mattina
Servizi Sociali: Giovedì pomeriggio
Urp/ Protocollo: dal Lunedì al Venerdì mattina e Lunedì e Giovedì pomeriggio
Anagrafe/Stato Civile: Dal Lunedì al Venerdì mattina
AFFARI GENERALI E AMMINISTRAZIONE STRATEGICA (CULTURA SCUOLA E SPORT)
Appuntamento telefonico da concordare dalle 9 alle 12
Tel. 089.828246 - E-mail:tiziana.desimone@comune.baronissi.sa.it
SERVIZI DEMOGRAFICI
Appuntamento telefonico da concordare dalle 9 alle 12
Tel. 089.828248 - E-mail:anna.gasparo@comune.baronissi.sa.it
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) - PROTOCOLLO
Appuntamento telefonico da concordare dalle 9 alle 12
Tel. 089.828246 - E-mail: tiziana.desimone@comune.baronissi.sa.it
SERVIZI SOCIALI
Appuntamento da concordare telefonicamente dalle 9 alle 12
Tel. 333.6165645 - E-mail: giovanna.dauria@comune.baronissi.sa.it
SETTORE ENTRATE-TRIBUTI
Appuntamento telefonico da concordare nei giorni Martedì e Giovedì dalle 9 alle 12
Tel. 328.8605488 - E-mail: tiziana.desimone@comune.baronissi.sa.it
LAVORI PUBBLICI
Appuntamento telefonico da concordare nei giorni da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 12
Tel. 089.828225 - E-mail: gerardo.iannone@comune.baronissi.sa.it
URBANISTICA-EDILIZIA
Appuntamento telefonico da concordare nei giorni da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 12
Tel. 089.828285 - E-mail: gerardo.pierri@comune.baronissi.sa.it
SERVIZIO SUAP-COMMERCIO
Appuntamento telefonico da concordare nei giorni da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 12
Tel. 089.828272 - E-mail: michelina.darco@comune.baronissi.sa.it
PATRIMONIO-AMBIENTE
Appuntamento da concordare telefonicamente nei giorni Lunedì e Giovedì dalle 9 alle 12
Tel: 089.828289 - E-mail: valerio.ladalardo@comune.baronissi.sa.it
SEGRETARIO GENERALE
Appuntamento da concordare telefonicamente nei giorni da Lunedì a Giovedì dalle 9 alle 12
Tel: 089.828203 - E-mail: ilaria.leonardi@comune.baronissi.sa.it
COMANDO DI POLIZIA LOCALE
Appuntamento da concordare telefonicamente dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17
Tel. 089.828243 - E-mail: poliziamunicipale@comune.baronissi.sa.it
Redazione Irno24 28/05/2020 0
Riapre con tutte le cautele il mercato settimanale di Baronissi
Domani, 28 maggio, riapre a Baronissi il mercato settimanale sia per i generi alimentari che per quelli non alimentari. Lo rende noto il Comune. Sono state adottate, come da protocollo, tutte le misure di sicurezza anti Covid-19. Obbligatori per tutti l’osservanza del distanziamento interpersonale e l’uso di mascherina protettiva e guanti.
Redazione Irno24 26/05/2020 0
Da Baronissi ricordano: "Guanti e mascherine nell'indifferenziato, non abbandonati a terra"
Guanti e mascherine - scrive il Comune di Baronissi - devono essere conferiti nel rifiuto secco indifferenziato. Si raccomanda di evitarne l’abbandono a terra, perché i dispositivi sanitari sono molto resistenti e potrebbero durare nell'ambiente decine di anni. Si ricorda inoltre - conclude la nota - che è vietato l'utilizzo del sacco nero. Previste sanzioni.
Redazione Irno24 25/05/2020 0
Baronissi esulta, guariti i cittadini positivi al Covid-19 nelle scorse settimane
La comunità di Baronissi riceve un’ottima notizia dall’Asl: i quattro concittadini risultati nelle scorse settimane positivi al Covid 19 - gli ultimi ancora in cura e in osservazione - sono stati dichiarati guariti. Sono risultati, infatti, negativi tutti i tamponi eseguiti. Al momento, e naturalmente speriamo per sempre - scrive il Comune - nessun caso di positività al Coronavirus in città.
Redazione Irno24 24/05/2020 0
Dai forni di Baronissi il pane alle famiglie in difficoltà
I forni di Baronissi hanno consegnato, Domenica mattina, a tutte le parrocchie cittadine, pane da distribuire alle famiglie in difficoltà. Questo grazie ai panificatori che hanno aderito alla “Festa del Pane di Baronissi”. L'invito per tutti è di acquistare pane locale: tutti i forni della città hanno venduto, Sabato e Domenica, i loro prodotti al simbolico prezzo di 2 euro al chilo.
L’iniziativa del Comune di Baronissi, in collaborazione con l’Associazione Food and Beverage, è stata organizzata per sostenere e promuovere le attività locali e contribuire a rilanciare l’economia del territorio a seguito della difficile emergenza Covid-19.
Redazione Irno24 23/05/2020 0
Baronissi e Pellezzano ricordano la strage di Capaci
Un drappo bianco esposto davanti al Comune di Baronissi ricorda oggi la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Da allora il 23 maggio è diventata la data simbolo della lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità. Fondazione Falcone, Anci e Comune di Baronissi dedicano questa Giornata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria e che si dedicano al prossimo con abnegazione e non senza rischi.
Anche Pellezzano ricorda quella triste giornata. “Sono trascorsi 28 anni da quel tragico giorno che ha segnato uno spartiacque nella storia del nostro Paese - ha ricordato il Sindaco Morra - da rappresentante delle istituzioni, in qualità di Primo Cittadino, sento il dovere di ricordare un uomo come il Giudice Falcone, che ha dovuto pagare con la vita il suo straordinario impegno di magistrato contraddistinto da una forte etica del dovere.
Insieme a lui è doveroso ricordare anche la moglie e gli agenti della scorta che si sono trovati coinvolti nella triste strage di Capaci. Proprio in questo tempo che stiamo vivendo, caratterizzato da una grave emergenza sanitaria, tutti noi esponenti delle istituzioni, a tutti i livelli, dobbiamo assumerci le dovute responsabilità, prendendo esempio proprio da uomini come il Giudice Falcone, che hanno dato il proprio contributo per la Nazione credendo fortemente nel loro mandato”.
Redazione Irno24 22/05/2020 0
Scarico abusivo nel fiume Irno ad Acquamela, vasta area di colore scuro
Scoperto uno scarico abusivo nel fiume Irno. A seguito di segnalazione del consigliere comunale Massimo Paolillo, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha richiesto un sopralluogo dei Carabinieri Forestali, guidati dal comandante della Stazione di Mercato San Severino, Danilo Sorrentino. Il tempestivo intervento, alla presenza dell’assessore all’ambiente Alfonso Farina, ha permesso di individuare uno scarico abusivo in via San Domenico ad Acquamela.
“Abbiamo accertato, nelle acque del fiume, la presenza di una vasta e diffusa area di colore più scuro - afferma il primo cittadino - E’ stata allertata immediatamente la Procura di Nocera Inferiore per tutte le indagini del caso, per risalire alla persona che scarica abusivamente nel fiume e trovare il responsabile di questa nefandezza ambientale.
Sono stati prelevati dei campioni e attendiamo che vengano depositati i risultati. Intanto, continueremo le verifiche con la nostra Polizia Municipale e con i Carabinieri Forestali per monitorare tutto il territorio. Porteremo avanti una lotta senza quartiere per contrastare ogni forma di illegalità ambientale”.
Redazione Irno24 20/05/2020 0
PalaIrno di Baronissi intitolato al prof. Nando Nobile
La giunta comunale di Baronissi ha deciso di intitolare il Palairno al professor Nando Nobile, scomparso improvvisamente il 3 maggio scorso. Nobile ha cresciuto generazioni di ragazzi amandoli e guidandoli con paterno e affettuoso rigore. Ha dedicato la sua vita ai giovani, al calcio, alla pallacanestro, allo sport. Docente di educazione fisica, è stato anche assessore comunale dal 1994 al 1998.
“Il Palairno era un po’ la 'casa' del professore Nobile - ricorda il sindaco Gianfranco Valiante - e d’ora innanzi la struttura sarà il simbolo di quei valori di rispetto e umanità che Nando ha sempre incarnato, per tutta la sua vita. Era una persona speciale e ci emoziona pensare all'intitolazione che appena potremo organizzeremo coinvolgendo la famiglia e i tanti giovani che lo hanno amato”.
“Tutti hanno conosciuto e apprezzato le doti professionali, sportive e morali del professore Nobile - afferma l’assessore allo sport Marco Picarone - tutti lo hanno amato per la capacità di coinvolgere i giovani e di trasmettere il vero significato dello sport ai tanti bambini che lo hanno sempre considerato un punto di riferimento. Baronissi ricorderà così una figura storica che ha onorato, rappresentato ed elevato la nostra città”.
Redazione Irno24 19/05/2020 0
Baronissi, termine pagamento IMU slitta al 30 Giugno 2020
La Commissione Statuto e regolamenti di Baronissi, presieduta da Antonio Rocco, ha approvato all’unanimità l’emendamento proposto dalla consigliera comunale Angela De Divitiis che prevede lo slittamento al 30 giugno del pagamento dell’Imu, senza interessi e senza sanzioni. Lo prevede il decreto Rilancio Italia. Il nuovo termine per il pagamento dell’acconto Imu è dunque fissato al 30 giugno 2020.
“Al fine di agevolare i contribuenti nel pagamento delle scadenze – spiega De Divitiis – abbiamo previsto in Commissione il rinvio del termine di quindici giorni per il pagamento Imu che consentirà una boccata di ossigeno per tante famiglie”. “Si tratta di un’ulteriore misura messa in atto dal Comune a sostegno dei cittadini - ricorda l’assessore al bilancio Anna Petta - per fronteggiare la difficile situazione economica derivante dalle misure di contenimento del Covid-19. Lo slittamento dell’IMU è un segnale che va nella direzione del sostegno alle famiglie”.