1170 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 23/12/2023 0
A Baronissi approvato bilancio di previsione 24-26, no aumento tributi
"Un lavoro virtuoso di coerenza e di trasparenza, svolto nei tempi richiesti dalla nuova norma di recente emissione. Approvare il bilancio previsionale entro la fine dell'anno - spiega il sindaco di Baronissi, Valiante - conferma l’azione di una macchina organizzativa e gestionale efficace e valida, e soprattutto con i conti in ordine, che ci consente di essere operativi e pronti dal primo gennaio".
La spesa del personale è in diminuzione rispetto allo scorso anno; prevista per il 2024 l’assunzione, per scorrimento di graduatoria, di due contabili part time e tre collaboratori amministrativi B1 part-time, da assumere tramite concorso. Invariata la spesa destinata per garantire servizi a favore dei minori, degli anziani e delle persone in difficoltà.
Confermate le borse lavoro destinate a inoccupati per 35.000 euro, il servizio di taxi sociale, il progetto Zeus, le spese per socializzazione per anziani. Vengono confermate le somme di bilancio previste per il forum dei giovani, le politiche giovanili, le pari opportunità e le attività produttive. L’amministrazione conferma la volontà di investire nell’ambito della cultura dello sport e del turismo. Sono iscritte in bilancio le spese per manifestazioni culturali (100.000), manifestazioni sportive (10.000 euro) e per il turismo. Particolare attenzione alle scuole ed ai servizi scolastici.
Grande attenzione alle opere pubbliche per circa venti milioni di euro, in particolare interventi di sistemazione idrogeologica, l’abbattimento e ricostruzione della scuola di Sava, la costruzione del polo scolastico di Saragnano per accorpamento delle classi delle scuole Cosimato e Falcone, l'ampliamento della scuola di infanzia ad Orignano.
Redazione Irno24 20/12/2023 0
"Presepe Cantato" e cori gospel per il Natale di Baronissi
Per il weekend di Natale, tanti gli eventi in programma a Baronissi. Resterà aperto fino alle 23 di ogni giorno il Presepe del Ciliegio, che accoglierà laboratori e spettacoli. Sabato 23 dicembre, alle ore 10.00, arrivo di Babbo Natale con la slitta, a cura dell'Asd Madre Terra e Un Cuore a Cavallo; dalle 10.30, laboratorio “Crea il tuo addobbo” con i Giovani de Il Punto.
Dalle 17.00, Flash mob dei Babbi Natale con le scuole danze del territorio e presepe vivente a cura della Pro Loco. La Chiesa Santa Maria di Costantinopoli ospiterà (ore 19.30) il Concerto Gospel “Coro Armonia”, mentre al campetto “Fortunato” il Forum dei Giovani scenderà in campo per una partita di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto a Telethon.
Il 24 dicembre giri sui pony, slitta di Babbo Natale e degustazioni. Martedì 26 dicembre, alle ore 20.00, nell'ambito del Poc Campania, in programma il bellissimo “Presepe Cantato” di Guido Cataldo con la Napoli Mandolin' Orchestra: musica, canto e recitazione della narrazione natalizia napoletana e, a fare da scenografia, il suggestivo Convento della Santissima Trinità.
Altro spettacolo da non perdere, giovedì 28 dicembre (ore 20.30), “Natale in casa Cupiello” al Teatro Le Muse, un omaggio al grande Eduardo con la compagnia dell'Accademia dello spettacolo e del Musical (ricavato devoluto a Telethon). Gli ultimi giorni dell'anno saranno dedicati ai Presepi Viventi, a Caposava venerdì 29 e sabato 30 dicembre, a cura del Gruppo Giovani dell'Azione Cattolica, e il 30 dicembre (dalle ore 18.00) nel borgo di Aiello Acquamela, a cura dell'associazione Alvaa.
Redazione Irno24 19/12/2023 0
Baronissi, riapre il Presepe del Ciliegio dopo lo stop per i danni del vento
Riapre oggi, martedì 19 dicembre, il Presepe del Ciliegio a Baronissi. Riprenderanno in mattinata anche le visite guidate delle scuole, dopo lo stop forzato a causa dei danni provocati dalle forti raffiche di vento. Nel weekend è previsto un ricco programma di eventi. Lo rende noto il Comune attraverso i social.
Redazione Irno24 16/12/2023 0
Baronissi, vento fa danni al Presepe del Ciliegio: due giorni di chiusura
A causa del forte vento, il Presepe del Ciliegio, nella giornata di oggi, resterà CHIUSO. Purtroppo risultano danneggiate alcune scene; divelti pastori e manufatti, spazzati via dalle forti raffiche di vento. Si sta provvedendo al ripristino. Tutti gli eventi (spettacoli, degustazioni, laboratori e brindisi nei Casali) previsti per oggi sono rinviati a domani, domenica 17 dicembre, mentre il Presepe riaprirà regolarmente martedì 19.
Redazione Irno24 15/12/2023 0
Baronissi, asfalto definitivo in via Allende: traffico deviato su via Trinità
"Dalle ore 7.00 del 18 dicembre, alle ore 17.00 del 20, lavori conclusivi di asfalto nel tratto circostante la rotatoria di via Allende, di ingresso al viale principale della “Città della medicina”. Nei tre giorni, il traffico veicolare da sud (viale Moro) in direzione nord (via Allende) sarà deviato in via Trinità, con prosecuzione in via Fortunato.
Tale lavorazione, l’ultima, è conclusiva di un’opera infrastrutturale strategica (Città della medicina), la più importante, che consegneremo alla comunità subito dopo le feste di fine anno". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 13/12/2023 0
Baronissi, Valiante chiede all'Asl di rimpiazzare i medici in pensione
Ancora pochi mesi e andranno in pensione, a Baronissi, cinque medici di famiglia. Due già dal primo gennaio, altri tre entro la metà del prossimo anno. I pochi medici che rimarranno in servizio non hanno sufficiente capienza per accogliere tutti, condizione che costringerà i più a rivolgersi fuori comune. Una prospettiva preoccupante. Il sindaco Valiante chiede all'Asl di nominare subito i nuovi medici.
Intanto, è vicina la soluzione del servizio pediatria. Il Distretto Sanitario 67 ha proceduto alla contrattualizzazione della nuova pediatra, dopo l’improvviso vuoto determinato lo scorso 30 settembre dal contemporaneo addio di due professionisti in carica: uno per quiescenza, l’altra per un improvviso e non previsto trasferimento. Nei giorni scorsi la firma del contratto della nuova dottoressa, che entrerà in servizio il 15 gennaio.
Redazione Irno24 09/12/2023 0
Presepe del Ciliego, inaugurata a Baronissi l'edizione 2023
Tantissimi curiosi hanno accompagnato l'inaugurazione del Presepe del Ciliegio, la piccola Betlemme nel cuore di Baronissi. Alla presenza del sindaco Valiante, la serata inaugurale è stata allietata dall'orchestra delle classi musicali dell'istituto “Autonomia 82” e dai Cori Junior, Musica In, Team Chorus e Insieme per Caso. L'associazione Il Punto ha animato con i suoi elfi la Casa di Babbo Natale; il nucleo comunale di Protezione civile ha curato la sicurezza.
Quest'anno sono quasi trecento le statue in abiti d’epoca che compongono le suggestive scene del Presepe, realizzate grazie al lavoro instancabile di tanti volontari e degli studenti della città. Grazie alle associazioni Pro Loco Baronissi, Progetto Sud, Madre Terra, Due dei Principati, Un Cuore a cavallo, all'artista Raffaele Iannone, che hanno curato nei minimi dettagli l'opera. Il presepe sarà visitabile tutti i giorni fino al 14 gennaio.
Redazione Irno24 06/12/2023 0
Baronissi, lavori di sistemazione idrogeologica in largo Ambrosoli
"Hanno avuto inizio, in largo Ambrosoli, i lavori di sistemazione idrogeologica, versante Ovest. Difesa del suolo, riduzione del rischio idrogeologico con la realizzazione di vasca di accumulo delle acque meteoriche, per evitare allagamenti e danni al patrimonio urbano. Il costo dell'opera è di 450mila euro, 70 giorni dall'inizio dei lavori i tempi di consegna".
Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 04/12/2023 0
Baronissi, l'8 dicembre si inaugura il Presepe del Ciliegio
"Lavori in corso al Presepe del Ciliegio, dove associazioni e cittadini sono al lavoro per allestire le ultime scene della “Piccola Betlemme”. Un presepe costruito a più mani, grazie anche alla bellissima partecipazione dei bimbi della città, che hanno realizzato manufatti e lavoretti per le botteghe. Grazie alle famiglie e ai tanti docenti coinvolti. L'appuntamento per tutti è per l'inaugurazione di venerdì 8 alle ore 17.30".
Lo scrive il Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 02/12/2023 0
Baronissi, ai cittadini "virtuosi" punti premio per gita alle Grotte di Castelcivita
Sottoscritto questa mattina il protocollo di intesa tra i Comuni di Baronissi e Castelcivita, che consentirà ai cittadini "virtuosi" di visitare gratuitamente le Grotte di Castelcivita e le bellezze del borgo degli Alburni. A siglare l'intesa, per il concorso "L'Isola che ti premia", i sindaci Gianfranco Valiante e Antonio Forziati.
Gli utenti che si recheranno all'Isola ecologica di Baronissi per conferire plastica, vetro, carta, alluminio, ingombranti ed apparecchiature elettroniche, oltre al riconoscimento degli ecobuoni, riceveranno “punti extra” per vincere una gita premio alla scoperta di uno dei luoghi più belli della provincia. Si incentiva così da una parte l'ambiente e dall'altra si valorizza l'ecoturismo, attivando un circuito virtuoso tra le amministrazioni comunali.