7542 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 22/10/2025 0
Provincia di Salerno, azioni di valorizzazione del patrimonio culturale
La Provincia di Salerno è pronta ad avviare nuove azioni di valorizzazione del patrimonio culturale di competenza. Nel corso di una conferenza stampa, venerdì 24 ottobre alle 10:30 nell’aula consiliare di Palazzo Sant’Agostino, saranno presentati il nuovo sito web del Castello Arechi, realizzato da Medialine Group, il logo dei Musei provinciali e la campagna promozionale ‘Musei di Versi’, incentrata sulla Pinacoteca e sul Museo archeologico, alla quale ha offerto un importante contributo il poeta e scrittore Franco Arminio.
“Il percorso che inauguriamo - dichiara il Presidente della Provincia, Vincenzo Napoli - segna un passo concreto verso una valorizzazione consapevole e attuale del nostro patrimonio culturale. Abbiamo scelto di promuovere progetti che non si limitano a raccontare il passato, ma lo reinterpretano, instaurando un dialogo diretto con il presente e favorendo nuove modalità di fruizione e comprensione”.
Redazione Irno24 21/10/2025 0
Salerno, ingegneria naturalistica per riqualificare ex cava D'Agostino
L'area ex cava D’Agostino, nella frazione Brignano di Salerno, sarà interessata da un ampio progetto di riqualificazione. Domani, 22 ottobre, il sindaco Napoli e l'assessore ai lavori pubblici, Loffredo, effettueranno un sopralluogo ed illustreranno i due interventi, finanziati complessivamente per oltre 28 milioni.
Per la riqualificazione dell'area, sono in programma opere di terrazzamento e di ingegneria naturalistica, la realizzazione di strutture a carattere ludico e sportivo, di un parcheggio di una rete articolata di percorsi che arrivano sulla sponda occidentale del lago.
Redazione Irno24 21/10/2025 0
Salerno, provvedimenti di espulsione per due stranieri irregolari
Nella giornata di ieri, a Salerno, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a due distinti provvedimenti di espulsione, emessi dal Prefetto, Francesco Esposito, nei confronti di cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale. Il primo ha riguardato un cittadino di nazionalità marocchina, detenuto presso la locale Casa Circondariale dal 27 gennaio 2024 per reati in materia di stupefacenti e con precedenti per ricettazione ed evasione. L’uomo, già destinatario di precedenti provvedimenti di espulsione, ai quali non aveva ottemperato, è stato nuovamente espulso e accompagnato al C.P.R. di Potenza, dove saranno completate le procedure di identificazione e di rilascio del lasciapassare necessario al rimpatrio nel Paese d’origine.
Il secondo provvedimento ha riguardato un cittadino del Gambia, richiedente una protezione speciale, per la quale la competente Commissione Territoriale aveva espresso parere negativo. A seguito del diniego del permesso di soggiorno emesso dal Questore, è stata disposta l’espulsione prefettizia; trattandosi di persona priva di precedenti penali, è stato adottato un provvedimento di partenza volontaria, con consegna del passaporto e obbligo di presentazione presso la stazione dei Carabinieri territorialmente competente. In caso di mancata ottemperanza, saranno attivate le procedure di rimpatrio coatto.
Redazione Irno24 21/10/2025 0
Baronissi, distributori automatici di bibite e snack allo stadio "Figliolia"
Novità allo stadio "Giannantonio Figliolia" di Baronissi. Il Comune - come si legge sui canai social - ha provveduto ad installare nuovi distributori automatici di bibite e snack, per offrire a tutti i visitatori un servizio comodo e veloce durante le partite e gli eventi. Adesso, dunque, sarà possibile rinfrescarsi e fare una pausa gustosa senza allontanarsi dalle tribune.
Redazione Irno24 21/10/2025 0
Montoro, denunciato titolare di officina: percolato dai rifiuti accantonati
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Forino (AV), in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, hanno denunciato in stato di libertà un 40enne, titolare di un'officina meccanica a Montoro, per deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. I militari hanno accertato che l'uomo, nell’area antistante l'officina, depositava rifiuti speciali ancora intrisi di olii e grassi.
L’area di deposito, esposta alle intemperie, presentava segni di percolato, proveniente dai rifiuti accantonati da oltre un anno. Alla luce delle irregolarità, i Carabinieri hanno sequestrato circa 60 metri cubi di rifiuti speciali, fra cui cabine di camion e pneumatici di diverse misure.
Redazione Irno24 20/10/2025 0
Pellezzano, l'elenco dei 318 beneficiari della carta "Dedicata a te" 2025
Nel Comune di Pellezzano sono 318 i beneficiari della carta solidale "Dedicata a te" 2025. Si tratta di una carta di pagamento elettronica prepagata (valore 500 euro), destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare i beni alimentari di prima necessità, per il rifornimento di carburanti e/o per l'abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale.
Coloro che sono già in possesso della carta dall'anno scorso dovranno semplicemente attendere la ricarica, che avverrà in automatico. I nuovi beneficiari, invece, potranno ritirarla presso i competenti Uffici Postali attraverso il proprio documento di identità. A tutela della privacy, nell'elenco non figurano nomi e iniziali, ma solo il numero della pratica e il protocollo DSU.
Redazione Irno24 20/10/2025 0
Fisciano e Calvanico insieme per la sicurezza stradale, progetto da 3 mln
È stato presentato ufficialmente questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fisciano, il progetto di riammagliamento e messa in sicurezza della rete viaria intercomunale tra Fisciano e Calvanico, finanziato dalla Regione Campania con un contributo complessivo di 3 milioni di euro.
L’intervento nasce dalla sinergia tra le due amministrazioni comunali e si inserisce nel piano regionale per il miglioramento della viabilità secondaria, attraverso un bando dedicato a sostenere i territori con interventi strategici per la mobilità e la sicurezza.
"Un’opera strategica e fondamentale - spiega il sindaco di Fisciano, Sessa - che il nostro territorio attendeva da oltre quarant’anni. Grazie al finanziamento regionale e alla collaborazione con il Comune di Calvanico, potremo finalmente realizzare un collegamento viario che darà respiro alle nostre frazioni alte – Carpineto, Settembrini, Pizzolano e Villa – e collegherà in maniera più rapida l’Università di Salerno con Calvanico".
Redazione Irno24 18/10/2025 0
Furto di giubbotto, bloccato marocchino 23enne a Salerno
Ieri sera, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno denunciato in stato di libertà un cittadino marocchino di 23 anni per tentato furto. Durante il pattugliamento di Corso Vittorio Emanuele, un equipaggio della Volante ha notato un extracomunitario che tentava di dileguarsi, mentre una commessa urlava chiedendo di restituire un giubbino al negozio.
Lo straniero è stato prontamente bloccato e trovato in possesso del giubbotto, del valore di 119 euro, che indossava ancora con il dispositivo antitaccheggio fissato. Poiché privo di documenti d’identità, l’uomo è stato condotto presso gli Uffici per le formalità di rito, dove è stato foto-segnalato e deferito all’Autorità Giudiziaria per tentato furto e contestualmente è stato avviato l’iter amministrativo presso l’Ufficio Immigrazione.
Redazione Irno24 18/10/2025 0
Rifiuti non smaltiti da un anno, deferito amministratore conceria di Solofra
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, hanno effettuato un controllo, a Solofra, presso la sede legale ed operativa di un’azienda dedita alla concia delle pelli. Nello specifico, i militari hanno appurato che l’azienda aveva depositato, alla rinfusa, circa 100 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi, provenienti dall’attività produttiva, senza procedere alla classificazione per il successivo smaltimento.
Le indagini, inoltre, hanno rilevato che i rifiuti risultavano non smaltiti da oltre un anno, violando la normativa vigente in materia ambientale. Pertanto, i CC operanti hanno deferito in stato di libertà, alla Procura di Avellino, l'amministratore unico della ditta, un 52enne, per gestione illecita di rifiuti, e hanno sequestrato alcuni locali dell’opificio, con all’interno i rifiuti costituiti da scarti di cuoio conciato e ritagli di pelli.
Redazione Irno24 18/10/2025 0
Salerno, restringimenti in Tangenziale a svincolo Mariconda per lavori
Per interventi di manutenzione straordinaria su sovrastruttura stradale e pavimentazione, Anas dispone, dalle 7:00 alle 20:00 del 20/10/2025, il restringimento della carreggiata sinistra (con limite di 30Km/h) sulla rampa di ingresso dello svincolo di Mariconda della Tangenziale di Salerno. Stesso provvedimento riguarda la rampa di uscita, in direzione Sud.