7548 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Controlli su tutta la linea a Montoro: veicoli, pedoni, quarantene, sicurezza nei negozi
Anche a Montoro diventano più rigidi i controlli per la verifica del rispetto delle vigenti normative. Impegnati Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Carabinieri Forestali. I posti di controllo si concentrano soprattutto lungo le strade di accesso al territorio e nei pressi degli esercizi commerciali.
Oltre 150 veicoli e una trentina di pedoni sono stati fermati ieri con acquisizione delle autocertificazioni prodotte, per le quali sono in atto verifiche a campione. Attività di verifica anche presso il domicilio di cittadini in quarantene fiduciarie e all’osservanza delle misure di sicurezza negli esercizi commerciali.
Oltre all’attività di controllo, la Polizia Locale è impegnata altresì a garantire, attraverso l’ausilio dei volontari della Protezione Civile, le necessità delle persone che vivono da sole o nuclei familiari che sono posti in quarantena, attraverso il servizio istituito dall’Amministrazione Comunale (0825523876).
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Alimentari, edicole e tabaccherie chiusi a Solofra per Pasquetta
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, al fine di intensificare le misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus, ha firmato un'ordinanza con cui dispone la chiusura - per Lunedì 13 Aprile 2020, giorno di Pasquetta - delle seguenti attività commerciali: supermercati (e tutti gli esercizi di vicinato del settore alimentare), tabaccherie (e relativi distributori automatici), edicole.
Redazione Irno24 07/04/2020 0
"Farmaco sospeso", altra lodevole iniziativa solidale a Baronissi
Al via l’iniziativa “farmaco sospeso” promossa dalla farmacia Sant'Anna e dal Comune di Baronissi. Chiunque vorrà, potrà acquistare uno o più farmaci o parafarmaci che saranno poi destinati a nuclei familiari in difficoltà a causa dell'emergenza Coronavirus. Un banco dedicato - in cui riporre i farmaci e parafarmaci da donare - sarà posizionato all’ingresso della farmacia.
I farmaci raccolti saranno consegnati dal Comune alle famiglie che ne faranno richiesta chiamando il numero telefonico 3288605474 nei giorni feriali dalle ore 9 alle ore 12.
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Negozi chiusi a Pasqua e Pasquetta, ordinanza del Sindaco di Pellezzano
Il Comune di Pellezzano ha varato ulteriori misure in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il Sindaco Morra, con apposita ordinanza, ha disposto la chiusura di tutti gli esercizi commerciali (compresi gli alimentari ma ovviamente esclusa la farmacia di turno) nelle giornate di Domenica 12 (Pasqua) e Lunedì 13 (Lunedì in Albis).
"Siamo giunti ad una fase delicata dell'emergenza - ha detto il Primo Cittadino - se dovessimo commettere ora il grave errore di uscire di casa, vanificheremo tutto il duro lavoro compiuto sino ad oggi, che è costato anche tante vite umane tra coloro che stanno combattendo in prima linea questa battaglia.
E' importante restare a casa soprattutto nei giorni di Pasqua e Pasquetta e la disposizione emessa serve proprio a scoraggiare le intenzioni di qualche buontempone che abbia in mente di violare le norme".
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Zeppole e cornetti in barba al divieto, multa e chiusura per panetteria di Salerno
Nell’ambito dei servizi di controllo predisposti dalla Polizia di Stato, finalizzati a garantire il rispetto dei decreti governativi, personale della Divisione Amministrativa della Questura di Salerno ha effettuato un accertamento a carico di un negozio di alimentari del centro cittadino.
Al titolare dell’attività - una panetteria - è stata contestata la violazione del Decreto n. 19 del 25 Marzo 2020, in quanto sorpreso a produrre e vendere prodotti di pasticceria (cornetti, sfogliatelle, zeppole), espressamente sospesi dal commercio. Oltre al verbale di illecito amministrativo, è stata anche adottata la misura della chiusura provvisoria dell’esercizio per 5 giorni.
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Baronissi, è guarito uno dei positivi al Coronavirus
Una bella notizia da Baronissi. Il concittadino Matteo Bevilacqua, risultato positivo lo scorso 14 Marzo al Covid-19, è guarito. L'Asl ne ha certificato la guarigione a seguito della negatività dei due tamponi cui è stato sottoposto al termine dell’isolamento coatto, come previsto dal protocollo. Anche agli altri concittadini - sono ancora 5 i positivi - che lottano per uscire dall’incubo, tutta la Città augura con affetto pronta guarigione. E' quanto si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Arrivano i tir con i moduli che rafforzeranno il "Ruggi"
Ieri sera, Lunedì 6 Aprile, sono giunti a Napoli i tir con le strutture modulari pre-allestite che da oggi sono in fase di installazione per potenziare i posti di terapia intensiva dell'Ospedale del Mare. Nel passare attraverso alcune zone della periferia est di Napoli, il serpentone dei camion è stato salutato con grandi applausi dai balconi.
"Un'operazione durata nel complesso meno di 2 settimane - afferma il Governatore De Luca - uno sforzo straordinario e un’altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima linea per vincere la guerra contro l’epidemia".
Fra i moduli arrivati nel capoluogo partenopeo, anche quelli destinati all'Ospedale Ruggi di Salerno - come ha confermato l'Assessore De Maio su facebook - che vedrà così incrementare i posti della terapia intensiva per fronteggiare ancora meglio le emergenze legate al Coronavirus. L'area del parcheggio è stata riorganizzata per favorire le manovre dei tir e lo scarico del materiale.
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Pellezzano, pacchi alimentari più ricchi per Pasqua
A Pellezzano, da stamattina, è in distribuzione dai volontari della Protezione Civile “Santa Maria delle Grazie” il pacco del Banco Alimentare agli aventi diritto, che in occasione delle Festività Pasquali è stato arricchito di ulteriori prodotti grazie anche al sostegno di alcune aziende del territorio.
“Ringrazio il Banco Alimentare e le aziende del nostro territorio - ha detto il Sindaco Morra - per aver contribuito ad arricchire il pacco alimentare in occasione della settimana di Pasqua. Un bel gesto che sicuramente contribuirà ad offrire una speranza maggiore per quelle famiglie che si trovano in difficoltà. La nostra Amministrazione non si dimenticherà di nessuno e insieme riusciremo a superare questo incubo”.
Nel pacco alimentare, oltre ai soliti prodotti a lunga conservazione, verranno consegnati: un vasetto da 1,6 kg di philadelphia, 1 colomba Bauli, succhi di frutta offerti da “La Doria”, orate fresche donate da “Ittica Stabile”, verdure e scatolame offerto dalla “Corex”.
Redazione Irno24 07/04/2020 0
Salerno, i controlli pedonali e automobilistici saranno incrementati
"La Polizia Municipale di Salerno - afferma il Sindaco Napoli - metterà in campo una vera e propria task force dedicata ai controlli pedonali ed automobilistici. Saranno eseguiti controlli minuziosi per stroncare movimenti inutili e gli assembramenti che abbiamo verificato nelle ultime giornate.
Non è il momento di abbassare la guardia. Rischiamo di vanificare i sacrifici fino ad oggi compiuti da tutti i salernitani per fronteggiare il diffondersi della pandemia. Sono i giorni decisivi per vincere tutti insieme questa battaglia".
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Covid-19, videoconferenza fra Prefetto e Presidente della Provincia per rinforzare i controlli
Si è tenuta oggi in videoconferenza la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Salerno, Russo, con il Presidente della Provincia di Salerno, Strianese, il Sindaco di Salerno, Napoli, e i vari rappresentanti delle Forze dell’Ordine, per fare il punto della situazione delle azioni di contrasto alla diffusione del Coronavirus in provincia.
"L’incontro di oggi – dichiara Michele Strianese – era necessario per valutare le varie richieste pervenute dal territorio circa l’intensificazione dei servizi di controllo, in ragione del delicato periodo che si affaccia nei prossimi giorni. Siamo nella settimana prima di Pasqua, in genere attraversata da flussi turistici, anche solo locali, di chi raggiunge le proprie abitazioni al mare o comunque di chi intende fare un fine settimana fuori porta.
Tutto questo è assolutamente impossibile per non vanificare lo sforzo enorme fatto finora dai cittadini che hanno rispettato le restrizioni imposte dalla normativa di Governo e Regione, e tutto il lavoro delle autorità preposte al monitoraggio sulle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Il Prefetto di Salerno, quindi, ha voluto richiamare l’attenzione di tutti i presenti perché sarà necessario uno sforzo organizzativo ulteriore da mettere in campo in totale sinergia. Sarà necessario controllare al meglio i territori e assicurare la rigorosa osservanza alle prescrizioni nazionali e regionali con tutte le forze dell’ordine già presenti sui territori. Quindi sicuramente saranno attivi le donne e gli uomini di tutte le forze dell’ordine: carabinieri, poliziotti, finanzieri, pompieri.
La Regione già ha mobilitato pattuglie suppletive della protezione civile. La Provincia ovviamente ha già in campo gli agenti della Polizia provinciale, impiegati dal Vallo di Diano all’Agro Nocerino Sarnese. A questo si aggiunge il prezioso contributo dei volontari del 118 e di tutti gli agenti di polizia locale che metteranno a disposizione i Comuni.
Sarà necessario contrastare quindi in maniera più incisiva la condotta di coloro che, ancora oggi, non si adeguano alle misure. Ora è fondamentale non perdere terreno conquistato, la lotta al Coronavirus sta iniziando a dare i primi risultati. Non dobbiamo però abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a muoverci in totale sinergia, insieme ce la faremo".