7545 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 26/03/2020 0
Sanificazione dei condomini a Solofra, lo dispone il Sindaco Vignola
Al fine di garantire il buono stato igienico degli spazi comuni dei condomini, e in applicazione delle misure di contrasto, contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19, il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, dispone che tutti i condomini presenti sul territorio comunale debbano provvedere alla sanificazione degli spazi comuni, con cadenza quindicinale, e con particolare attenzione a ringhiere, corrimano, maniglie, pulsantiere, ascensori, nonché alle aree adibite al ricovero dei contenitori per la raccolta dei rifiuti, utilizzando prodotti a ciò idonei.
Le operazioni di sanificazione potranno anche essere svolte senza, necessariamente, rivolgersi a ditte specializzate ma nell'ambito delle ordinarie operazioni periodiche di igienizzazione condominiale.
In tal caso occorre utilizzare etanolo (alcool) almeno con concentrazione al 75% o prodotti a base di cloro (la comune candeggina) all'1%, come indicato dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). I condomini dovranno comunicare l'avvenuta sanificazione con PEC (protocollo.solofra@asmepec.it) o mail semplice (stesso indirizzo).
Redazione Irno24 26/03/2020 0
Mercato San Severino, un numero per ricevere informazioni socio-assistenziali
"Il Comune non ti lascia solo". Con questo motto, l'Amministrazione di Mercato San Severino intende dimostrare supporto e vicinanza ai cittadini, mettendo a disposizione il numero 089826812 (orario 9-19) per segnalare ogni difficoltà e ricevere informazioni di carattere socio-assistenziale.
Per altre segnalazioni, è sempre possibile rivolgersi alla Polizia Municipale (089826855) ed alla Protezione Civile (089879777).
Redazione Irno24 26/03/2020 0
Inibito l'accesso al pubblico negli uffici della Provincia, c'è il decreto di Strianese
Si comunica che è inibito l’accesso al pubblico negli uffici della Provincia di Salerno, ai sensi del Decreto del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, n. 45 del 24 Marzo 2020 “Misure per lo svolgimento delle attività lavorative della Provincia di Salerno durante lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Resta ferma la possibilità di ricevere corrispondenza cartacea tramite i servizi postali secondo modalità idonee a garantire la limitazione del rischio contagio. Rimane inoltre confermata la piena operatività della ricezione della corrispondenza a mezzo PEC alla casella archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it che smisterà ai settori competenti. Quanto sopra è disposto al fine di contemperare l’interesse della salute pubblica con quella della erogazione dei servizi al cittadino.
Fatte salve le prestazioni indifferibili individuate, da rendere in presenza, viene assicurato contestualmente l’obiettivo primario del massimo contenimento degli spostamenti nel territorio dei lavoratori dipendenti, in attuazione della normativa nazionale e regionale.
Redazione Irno24 26/03/2020 0
Salerno, poliziotti soccorrono anziano in difficoltà e provvedono alla spesa
Nella mattinata di ieri, verso le ore 12, è giunta una telefonata al numero d’emergenza 112. A chiamare la Polizia di Stato è stato un anziano dalla propria abitazione sita nel centro di Salerno. L’uomo, tanto prostrato da avere difficoltà a parlare al telefono, ha chiesto aiuto alla Polizia, dicendo "Sono vecchio, abbandonato ed affamato, aiutatemi".
L’anziano lamentava anche la necessità di reperire alimenti. Una pattuglia della Polizia è ha immediatamente raggiunto l’abitazione dell’anziano. Una volta constatate le condizioni di salute dell’uomo, che non necessitava di cure mediche, gli Agenti hanno provveduto all’acquisto di beni alimentari, donandoli all’anziano.
Redazione Irno24 26/03/2020 0
Ritiro pensioni a Pellezzano, distribuite mascherine agli anziani sprovvisti
A partire da stamattina, in occasione del ritiro delle pensioni attraverso la modalità dell’ordine alfabetico indicata da Poste Italiane, il Comune di Pellezzano, con il supporto dei volontari dell’Associazione “S. Maria delle Grazie” distribuiranno davanti agli uffici postali del territorio mascherine a tutti gli anziani in fila che ne sono sprovvisti.
“Ringrazio - ha detto il Sindaco, dott. Francesco Morra - i volontari della locale Protezione Civile per la distribuzione delle mascherine, ma soprattutto lo studio dentistico del Dr. Maurizio Barbarulo e la ferramenta Fermart di Cologna per aver donato le mascherine in questa particolare occasione”.
La distribuzione avverrà anche nei prossimi giorni fino al prossimo 1° Aprile, ultimo giorno in cui è prevista l’erogazione delle pensioni. Inoltre la zona è stata dotata di bagni chimici per eventuali esigenze nell’attesa dei pagamenti.
Redazione Irno24 26/03/2020 0
A Piano di Montoro viene regolato l'afflusso per la riscossione pensioni
L'Amministrazione Comunale di Montoro, attraverso il Comando Polizia Municipale ed i volontari delle Associazioni di Protezione Civile territoriali, ha assicurato nei pressi dell'Ufficio Postale della frazione Piano un servizio finalizzato a regolare l'afflusso garantendo le misure di sicurezza previste per l'emergenza Coronavirus.
Lo si apprende dalla pagina facebook dell'Ente.
Redazione Irno24 26/03/2020 0
Un caso di Covid-19 a Cologna, uno a Capezzano
"Purtroppo devo comunicare che sul nostro territorio sono stati individuati due casi nei quali due nostri concittadini sono risultati positivi al tampone Covid-19. Le loro condizioni non destano preoccupazione e sono attualmente in isolamento obbligatorio presso le loro abitazioni.
Le famiglie, già dai primi sintomi dei contagiati, tramite apposita ordinanza emessa dal Sindaco Morra, sono state preventivamente messe in quarantena domiciliare.
Abbiamo da subito ricostruito i contatti che questi nostri concittadini (uno alla frazione Cologna, uno a Capezzano) hanno avuto nel periodo di monitoraggio previsto e provveduto a comunicare, in sinergia con la competente Asl, ai Sindaci di riferimento, eventuali contatti avuti con altri soggetti".
Lo scrive su facebook il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, che ha approfondito la vicenda in un video diffuso sulla pagina social ufficiale del Comune.
Redazione Irno24 25/03/2020 0
Covid-19, servizi speciali del Comune di Salerno per chi è in quarantena
Il Comune di Salerno, su indicazione del Sindaco, Vincenzo Napoli, e con il coordinamento operativo dell’Assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, ha predisposto una serie di servizi speciali dedicati alle persone positive al Coronavirus ed alle famiglie in quarantena, nonché alle persone dimesse dagli ospedali ma ancora in stato di osservazione.
Tali servizi saranno coordinati dal Settore Politiche Sociali tramite rigorosi protocolli operativi idonei a garantire la sicurezza del personale, degli operatori, nonché la privacy dei soggetti beneficiari. Riguarderanno in particolare l’assistenza per la consegna domiciliare della spesa alimentare, di farmaci e beni di prima necessità, di alimenti e prodotti per gli animali di compagnia.
Le famiglie e le persone interessate saranno contattate direttamente dal Settore Politiche Sociali che garantirà informazioni e supporto continuativo, in collaborazione con Salerno Solidale ed i rivenditori.
Redazione Irno24 25/03/2020 0
Tampone positivo a Solofra, si aggiunge a quello reso noto ieri sera
Scrive su facebook il Sindaco di Solofra, Michele Vignola: "Uno dei tamponi effettuati in questi ultimi giorni è risultato positivo al test, auguriamo al nostro concittadino una pronta guarigione. Tutte le procedure necessarie sono state immediatamente attivate.
Il COC del Comune di Solofra monitora costantemente l'evolversi della situazione e sta attuando tutte le azioni necessarie a supportare i cittadini ed a garantire misure di sicurezza e di controllo del territorio. E' fatto obbligo rimanere in casa".
Nella serata di ieri, il primo cittadino aveva informato circa un'altra positività al Covid-19.
Redazione Irno24 25/03/2020 0
Sospese limitazioni nelle ZTL di Salerno
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, d'intesa con l'Assessore all'Urbanistica e alla Mobilità, Mimmo De Maio, ha disposto, con effetto immediato e fino al termine dell'emergenza Coronavirus, la sospensione delle limitazioni al transito nelle Zone a Traffico Limitato della città.
Lo comunica l'Ente attraverso i propri canali istituzionali.