7542 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 05/03/2020 0
Salerno, attività regolare degli uffici comunali ma accesso scaglionato
Vista la direttiva n. 1/2020 emanata dal Ministro della Pubblica Amministrazione in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, il Comune di Salerno ha pubblicato sul proprio sito le Linee Guida per l’ordinario svolgimento dell’attività amministrativa.
"Le attività degli Uffici adibiti al ricevimento del pubblico o in generale nei locali frequentati da personale esterno avranno regolare svolgimento, raccomandando l’adozione delle cautele indicate dal Ministro della Salute.
Gli Uffici dovranno regolamentare, nell’ambito dell’orario di apertura al pubblico, l’accesso scaglionato di un numero limitato di persone al fine di evitare, per quanto possibile, almeno in questa fase contingente, situazioni di eccessivo sovraffollamento di persone in ambienti di piccole dimensioni e poco areati, sia negli uffici che nelle sale di aspetto.
Alla ditta incaricata della pulizia dei locali comunali è stata impartita disposizione per un’accurata pulizia e disinfezione degli ambienti lavorativi ad ogni fine giornata. Si è, inoltre, proceduto all’acquisto di distributori di gel disinfettanti alcolici o analoghi disinfettanti, che sono stati collocati all’ingresso del Palazzo di Città, all’interno nei piani, e negli altri Uffici periferici".
Redazione Irno24 05/03/2020 0
Illeciti ambientali, chiusa officina meccanica abusiva a Mercato San Severino
Continua l’impegno nel controllo della città da parte della Polizia Municipale di Mercato San Severino che, congiuntamente al personale dei Carabinieri Forestali della locale Stazione, hanno proceduto ad ispezionare un’officina meccanica per la riparazione di veicoli risultata priva delle prescritte autorizzazioni.
All’atto del controllo, all’interno dell’officina erano presenti diversi veicoli e motocicli in attesa di interventi di riparazione (o già oggetto di riparazione), a comprova del fatto che la struttura era adibita ad autofficina.
Terminati gli accertamenti, è stata disposta la chiusura dell’officina e nei confronti del titolare saranno applicate le sanzioni amministrative previste dalla legge, mentre i locali (comprese attrezzature e strumentazioni) sono state sottoposti a sequestro allo scopo di interrompere l’attività abusiva. Per il titolare è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica: dovrà rispondere di diversi illeciti ambientali di carattere penale.
Grande plauso per l’attività svolta da parte del Sindaco Somma: "Intendo ringraziare pubblicamente il Comandante Troiano e il personale impegnato a contrastare l’abusivismo delle attività, evitando situazioni che possano compromettere l’ambiente".
Redazione Irno24 05/03/2020 0
Nuova pensilina bus in Via Ferreria a Baronissi
Sono state installate la nuova pensilina e la palina di fermata bus in Via Ferreria, a Baronissi. Grazie alla ditta Ipas, che gestisce il servizio per conto di BusItalia, la nuova pensilina renderà più decorosa e sicura l’attesa dei cittadini alla fermata. Un’operazione a costo zero per l'Amministrazione Comunale. Lo rende noto lo stesso ente attraverso la propria pagina facebook.
Redazione Irno24 05/03/2020 0
A Salerno fermi Teatro Verdi, Sala Pasolini e Fiera del Crocifisso
In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020, che prevede la sospensione di "manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro", non potendo garantire la completa fruibilità degli spettacoli proposti secondo le disposizioni del suddetto decreto, il Teatro Pubblico Campano comunica la sospensione degli spettacoli programmati al Teatro Municipale Giuseppe Verdi e alla Sala Pasolini di Salerno fino al 3 Aprile. Il Teatro Pubblico Campano è già al lavoro per riprogrammare gli spettacoli.
Il Comune di Salerno, inoltre, comunica la sospensione della Fiera del Crocifisso, il cui primo appuntamento era previsto per Venerdì 6 Marzo.
Redazione Irno24 04/03/2020 0
"Archi dei diavoli", convenzione tra Comune Salerno, Soprintendenza e Università
Questa mattina la Giunta Comunale di Salerno ha approvato una convenzione che sarà sottoscritta tra Comune, Soprintendenza e Università di Salerno finalizzata ad elaborare un approfondito studio di valorizzazione dell'acquedotto medievale noto come "Archi dei diavoli". Tale risultato è il frutto delle interlocuzioni avviate da tempo dagli assessori Domenico De Maio (Urbanistica e Mobilità) e Antonia Willburger (Cultura) e consentirà sinergicamente di reperire risorse per il definitivo restauro di uno dei monumenti simbolo della città di Salerno. In attesa dell'elaborazione di tale studio, l'Amministrazione Comunale provvederà con proprie risorse di bilancio alla messa in sicurezza del sito. L'accordo tra i vari soggetti sarà formalizzato la prossima settimana.
Redazione Irno24 03/03/2020 0
Da Confcommercio Campania proposte al Governo per salvare le imprese
Si sono riuniti, Martedì 3 Marzo, i Direttivi e le Federazioni di categoria della Confcommercio Campania per fare il punto della situazione in merito alle conseguenze del Coronavirus sull’economia e le imprese.
Il calo più significativo si è registrato nell’ambito del turismo, con una riduzione del 70%, anche considerando le disdette giunte nei giorni scorsi alle strutture ricettive. Per quanto riguarda il commercio, si valuta un calo medio del 40%, mentre fra bar e ristoranti la discesa del giro d’affari è del 20%.
Risulta, quindi, evidente che una contrazione così consistente delle attività imprenditoriali non è dovuta solo allo stop dei flussi turistici ma anche ad un forte senso di insicurezza e timore della popolazione. La situazione potrà, gradualmente, migliorare solo a fronte di una crescente consapevolezza dei rischi reali dell’infezione e della fine del panico diffuso.
"Fino ad ora, ci siamo volontariamente astenuti dalla comunicazione urlata e dai titoli ad effetto - spiega Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Campania/Salerno - Purtroppo, in questi giorni, è alto il rischio di far passare messaggi sbagliati e di contribuire ad alimentare il clima di isteria che ci sta portando a combattere prima contro la paura e l’irrazionalità e, solo in seconda battuta, a valutare come arginare il virus.
Non volendo minimizzare un fenomeno di rilevanza internazionale, riteniamo ci sia bisogno di trasferire un’informazione che sia, soprattutto, corretta: escludendo i comuni delle zone rosse, nel resto d’Italia c’è libertà di movimento. E, di conseguenza, c’è la necessità di adottare comportamenti razionali, assieme a misure concrete e specifiche, per evitare una generale richiesta di stato di crisi. Piuttosto che portare avanti mosse azzardate, abbiamo preferito utilizzare il nostro tempo per interloquire con gli enti preposti, coerentemente con la nostra missione di fornire assistenza mirata e tutela alle imprese".
Queste le proposte avanzate al Governo e alle istituzioni competenti: estensione della cassa integrazione alle imprese commerciali e turistiche di ogni dimensione; sospensione dei versamenti di tasse e contributi; facilitazione dell’accesso al credito, tramite il rafforzamento del Fondo Centrale di Garanzia, per evitare che le imprese, anche quelle sane, vadano incontro a crisi di liquidità a causa del rallentamento dell’economia.
Redazione Irno24 03/03/2020 0
Venerdì 6 Marzo sospensione idrica fra Torrione e il rione Zevi
Salerno Sistemi Spa comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via E. A. Mario, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 09:00 alle ore 16:00 di Venerdì 6 Marzo, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via E. A. Mario, Via Eliodoro Lombardi, Via Pietro Summonte, Via Domenico Vassalli, Via Alda Borrelli, Via Giulio Tesauro dal civ. 54 al civ. 62.
Si tratta di strade comprese fra il quartiere Torrione e il rione Zevi.
Redazione Irno24 03/03/2020 0
"Città della Medicina" a Baronissi cambierà completamente aspetto
Procede, ad opera del Genio Militare, l'intervento per la verifica dell'eventuale presenza di residuati bellici nell’area "Città della Medicina", a Baronissi. L'attività durerà circa due settimane. Lo rende noto il Comune sulla propria pagina facebook. Al termine, avranno inizio i lavori di realizzazione delle opere infrastrutturali (strade, rotatorie, sottoservizi, pista ciclabile, parcheggio, pubblica illuminazione multiled) che cambieranno completamente il volto alla zona.
Redazione Irno24 03/03/2020 0
Aperitivo "green" a Salerno in occasione di M'illumino di Meno
Venerdì 6 Marzo 2020 si rinnova a Salerno l'adesione a M'illumino di Meno, l'iniziativa promossa da Caterpillar Radio2 che ricorda a tutti l'importanza del risparmio energetico.
Le Associazioni Legambiente Orizzonti, Coordinamento Ctg Salerno, Cantieri&Architettura Salerno, Rotaract dei Due Principati e Voglio un Mondo pulito, pensando a qualcosa di speciale per tutti i partecipanti, propongono un aperitivo "green" a lume di candela al Bar Verdi in Piazza Matteo Luciani. L'edizione 2020 di M'illumino di Meno è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde. L’invito di Caterpillar è piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica.
Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature. Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l’erosione del suolo, regolano le temperature. Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico.
Caterpillar invita Comuni, scuole, aziende, associazioni e privati a piantare un tiglio, un platano, una quercia, un ontano o un faggio. Ma anche un rosmarino, un ginepro nano, una salvia, un’erica o una pervinca major: tutto quello che si può piantare su un balcone. Sul davanzale un geranio. E maggiorana, basilico, timo e prezzemolo: piantare un giardino sulla finestra. Piantare viole del pensiero, ortensie e petunie in un vaso appeso alla parete. Piantare erba gatta.
Fino al 16 Marzo ci sarà tempo per costruire un piccolo angolo verde sul terrazzo o balcone e partecipare al contest #milluminoacolori.
Redazione Irno24 03/03/2020 0
Al Comune di Salerno uno sportello sulla disabilità intellettiva
Questa mattina è stato ufficialmente istituito, presso l'ufficio delle Politiche Sociali del Comune di Salerno, lo sportello informativo in materia di disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo gestito dall’Anffas Onlus Salerno e dalla Cooperativa Sociale Icaro.
Il nuovo servizio informativo si propone di facilitare l’accesso alle informazioni e di orientare le famiglie rispetto a percorsi progettuali condivisi. Spiega Alessandro Parisi, Presidente Icaro: "Il nostro obiettivo primario è fare in modo che le esigenze delle persone con disabilità e delle famiglie delle stesse siano soddisfatte tramite fondi ad hoc, come ad esempio quelli della legge 112/2016.
Tale percorso di orientamento e di informazione servirà soprattutto per essere vicini alle famiglie in difficoltà attraverso un supporto costante e concreto, grazie anche alla lungimiranza del Comune di Salerno, sempre aperto alla creazione di reti di servizi di forte impatto sociale".
Lo sportello informativo in materia di disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo sarà aperto ogni Martedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Ad accogliere tutti gli interessati, i tecnici specializzati della Cooperativa Icaro e dell’Anffas Onlus Salerno a cui, a titolo gratuito, sarà possibile richiedere tutte le informazioni.