7542 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 03/03/2020 0
Alla scoperta di Salerno con "Erchemperto"
Mercoledì 4 Marzo, alle ore 10:00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione di "Alla Scoperta della Città con Erchemperto", ciclo di visite guidate promosso dall'Associazione Erchemperto e patrocinato dal Comune di Salerno.
Le visite inizieranno Domenica 8 Marzo con "Il Culto di San Michele a Salerno" e termineranno domenica 31 Maggio. I tour partiranno ogni Domenica alle 10 dal Comune di Salerno, ad eccezione per la visita all'area archeologica di Fratte. I biglietti d'ingresso, nei siti dove sono previsti, sono a carico dei visitatori. La partecipazione è gratuita, con la possibilità di contribuire con una donazione di un euro all’Orfanotrofio House of Flowers di Kabul.
Redazione Irno24 03/03/2020 0
Capo Saragnano ha il suo campo di calcetto
Il nuovo campo di calcio a cinque a Capo Saragnano, frazione di Baronissi, è finalmente realtà. Lo scrive l'Amministrazione su facebook. La struttura – pronta entro la fine di Marzo – è in erba sintetica di ultima generazione, dotata di spogliatoi e servizi, accessibile ai disabili, con illuminazione a led e piccola tribuna. L’area è di 1500 metri quadrati. È uno spazio aggregativo e sportivo atteso da anni nella zona.
Redazione Irno24 02/03/2020 0
Covid-19, i Sindaci del salernitano a Palazzo Sant'Agostino
Si è tenuto stamattina a Palazzo Sant’Agostino l’incontro con i Sindaci dei Comuni del salernitano per discutere di COVID-19 e dell’emergenza sanitaria in corso in Italia.
Convocato dal Prefetto di Salerno e dal Presidente della Provincia per fare insieme il punto della situazione, l’appuntamento ha visto la partecipazione anche del Sindaco di Salerno, del Direttore Generale della ASL di Salerno, del Commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi d'Aragona", del Presidente dell’Ordine dei Medici e del rappresentante ANCI, nonché Sindaco di Bellizzi, i quali hanno risposto alle richieste di chiarimenti di tutti i Sindaci presenti.
"Innanzitutto è bene sottolineare – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – che ora abbiamo uno strumento fondamentale di lavoro, parlo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° Marzo 2020, volto a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all’attuazione dei programmi di profilassi.
Il decreto permette a noi tutti di gestire al meglio l’aspetto medico/epidemiologico e contenere quindi al minimo la diffusione del virus, ma ci permette anche di gestire l’aspetto psico-sociale delle nostre comunità, cioè la percezione del rischio che non va sottovalutata ma che in alcuni casi diventa una pressione enorme per i Sindaci dei nostri territori.
Voglio ricordare che nella nostra provincia ad oggi è stato accertato solamente un caso di contagio nel Comune di Montano Antilia e che nessun focolaio è presente nella nostra Regione. Quindi, come più volte ricordato dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, la linea di discrimine nei nostri interventi è il rispetto di criteri di adeguatezza e proporzionalità".
Redazione Irno24 02/03/2020 0
Pulizia extra sugli scuolabus di Baronissi
Il Comune di Baronissi - si legge sulla pagina facebook dell'Amministrazione - sta eseguendo attività di pulizia aggiuntiva per gli scuolabus in servizio sul territorio. Si tratta di attività eseguite in maniera "addizionale" a quelle già esistenti. Una misura extra volta a prevenire ogni rischio per i piccoli passeggeri.
Redazione Irno24 01/03/2020 0
Montoro, campagna per il benessere animale con microchip gratis
Il Comune di Montoro, nell'ottica di contenere il randagismo, favorendo la registrazione dei cani presso l'anagrafe canina regionale, ha organizzato due giornate di identificazione mediante applicazione di microchip ai cani padronali sul territorio. Il tutto sarà gratuito, senza alcuna tassazione nè nazionale che regionale.
Si invitano i cittadini a recarsi col cane di proprietà (muniti di guinzaglio, museruola e materiale compreso alla raccolta deiezioni) alla frazione Banzano, Piazza Sabino, dalle 9 alle 13 di Lunedì 2 Marzo; la seconda giornata è in programma Lunedì 16 Marzo in Piazza Iasozzi alla frazione Borgo.
Redazione Irno24 28/02/2020 0
Sanificazione di Biblioteca, Musei provinciali e locali della Provincia
In attuazione della Circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale Sanità, la Provincia di Salerno ha predisposto interventi di disinfezione straordinaria di tutti gli immobili adibiti a luoghi di lavoro e in particolare di tutti i Musei e della Biblioteca provinciale.
"Tale intervento - dichiara il Presidente Michele Strianese - è una misura precauzionale di prevenzione e protezione per tutti gli utenti delle nostre strutture, a iniziare da Musei e Biblioteca, ma anche del nostro personale al fine di contrastare l’eventuale diffusione del Coronavirus.
Le operazioni di sanificazione ambientale si svolgeranno in orario di chiusura al pubblico, garantendo la regolare apertura di tutte le strutture, ad eccezione del Museo della Ceramica di Villa Guariglia, per il quale in data odierna è stata predisposta la chiusura anticipata alle ore 13:30".
Redazione Irno24 28/02/2020 0
Aggiudicata la gara per i lavori di restyling del Corso Vittorio Emanuele
Si è conclusa la fase di aggiudicazione dei lavori di ristrutturazione di Corso Vittorio Emanuele, a Salerno. L'appalto è stato assegnato a Fenix Consorzio Stabile. Si procederà adesso, nei termini e nei modi previsti dalle normative vigenti, alle verifiche necessarie prima della stipula del contratto definitivo. L'intento dell'Amministrazione è quello di procedere all'avvio dei lavori in primavera per realizzare un'importante riqualificazione del corso cittadino.
"Continuano - dichiara il Sindaco Vincenzo Napoli - gli interventi e le attività del Comune di Salerno per rendere la città sempre più bella ed accogliente. Con il restyling previsto, Corso Vittorio Emanuele diventerà ancora più un luogo di attrazione con benefici per il commercio e la vivibilità. Simili cantieri danno anche respiro all'economia ed all'occupazione nel comparto edile".
Redazione Irno24 28/02/2020 0
Da Fisciano segnalano truffa telefonica per finto incidente
E’ stato segnalato - scrive il Comune di Fisciano sulla propria pagina facebook - un tentativo di truffa telefonica per un finto incidente ai danni di un anziano signore.
Si avvisano gli utenti di prestare la massima attenzione, interrompere la chiamata telefonica e contattare le forze dell’ordine al numero 112 oppure la Polizia Municipale al numero 0899501543
Redazione Irno24 28/02/2020 0
ASL Salerno, un numero dedicato all'emergenza Coronavirus
A partire da domani, 29 Febbraio 2020, l’Asl mette a disposizione dei cittadini il numero aziendale 089 693960 dedicato al Coronavirus, per orientamento ed informazioni. A tale numero risponderà personale medico dell’ASL Salerno, che fornirà risposte alle domande degli utenti e indicazioni utili sugli aspetti legati al problema e sui percorsi da seguire.
Oltre a fugare dubbi, nei casi specifici individuati, gli stessi medici forniranno utili informazioni per mettere in contatto l’utente con le strutture pubbliche di riferimento per le successive misure, ove necessarie. Il numero sarà attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8:00 alle 20:00.
Questo servizio, che si aggiunge al Numero di Pubblica Utilità 1500 ed al Numero Verde Regione Campania 800909699, è una misura messa in campo dall’Asl Salerno per offrire un ulteriore canale agli utenti e supportarli nei percorsi da seguire.
Redazione Irno24 28/02/2020 0
Baronissi, attivate altre 6 borse lavoro con fondi comunali
Altri 6 disoccupati al lavoro da Lunedì a Baronissi, con le borse lavoro attivate dall’Amministrazione con fondi comunali. Individuati nei mesi scorsi attraverso bando pubblico, saranno impiegati in servizi di pulizia, guardiania e cura degli spazi comunali.
Con questo progetto - già sperimentato con successo negli ultimi due anni - altre sei persone in difficoltà economica e lavorativa avranno l’opportunità di impegnarsi a favore della comunità, ricevendo un contributo economico di 500 euro al mese. Sono già 34 le persone inserite nel circuito lavorativo grazie alla formula delle borse lavoro.
"Il progetto è utile a favorire l’inclusione sociale e contrastare l’emarginazione – sottolinea il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante – per rispondere concretamente alle esigenze e alle istanze dei cittadini più deboli, promuovendo iniziative a sostegno delle famiglie economicamente in difficoltà e di coloro i quali intendano reinserirsi nel mondo del lavoro. E’ una risposta dell’Amministrazione comunale che investe risorse proprie nella faticosa lotta alla povertà".