7542 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 17/12/2019 0
Mensa "plastic free" all'asilo nido comunale di Baronissi
Addio alla plastica in mensa. Sono stati consegnati i primi 50 lunch box in acciaio certificato ai bambini dell'asilo nido "Arcobaleno" di Baronissi. A Gennaio, le "mele" in acciaio saranno donate a tutti i bambini utenti del servizio, fornite dall’azienda Althea che ha in gestione il servizio di refezione scolastica. Il lunch box è composto da due vassoi estraibili e coperchio con guarnizione ermetica. Inoltre, nelle prossime settimane è prevista la distribuzione a tutti gli alunni di una borraccia in alluminio.
Con questa scelta ecosostenibile si risparmieranno 1200 piatti al giorno, 192mila piatti all'anno, 9600 bicchieri al mese, 64mila bicchieri all'anno. Il lunch box in acciaio è stato scelto dalla Commissione comunale Mensa e ha superato il test di controllo qualità curato da un laboratorio di analisi ambientale specializzato.
“Il progetto – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – è un tassello fondamentale nella scelta di Comune Plastic Free che Baronissi ha intrapreso per ridurre gradualmente l’utilizzo della plastica monouso, promossa dal ministero dell’Ambiente. Con l’introduzione del lunch box avremo un drastico abbattimento della produzione di rifiuti plastici non riciclabili e coinvolgeremo direttamente ragazzi e famiglie in un’iniziativa dalla forte valenza educativa”.
Redazione Irno24 16/12/2019 0
Natale a Siano con falò, musica e teatro
In occasione delle festività natalizie 2019, il Comune di Siano ha previsto una serie di eventi fino alla vigilia dell'Epifania. Il 24 Dicembre, falò natalizio in piazza (il celebre "fucarone", la cui foto è tratta dalla pagina social della Pro Loco di Siano); a Santo Stefano, musica live con la band Skizzekea e la rappresentazione "Natale a Montpellier"; il 28 Dicembre, concerto natalizio, il 29 un "antipasto" dei festeggiamenti di Capodanno. Inizio del nuovo anno all'insegna della commedia teatrale, gran finale il 5 Gennaio con l'attesa della Befana. I dettagli nel programma accluso.
Redazione Irno24 16/12/2019 0
Montoro e frazioni danno vita alla "Magia di Natale"
Molto ricco il cartellone degli eventi natalizi allestito dall'Amministrazione Comunale di Montoro, in collaborazione con le associazioni del territorio. Fino al 6 Gennaio 2020 (e con l'esposizione presepiale di Preturo si andrà avanti addirittura fino al 3 Febbraio), la kermesse "Magia di Natale" prevede tante iniziative per grandi e piccoli: mostre, tombolate, spettacoli di teatro, concerti.
Lunedì 23 Dicembre, alla frazione Piazza di Pandola, dalle 17, un pomeriggio con Babbo Natale; a Santo Stefano, presepe vivente alla frazione Aterrana; il 30 Dicembre, a Torchiati, gran concerto classico col quartetto "Paistom"; il 6 Gennaio, a Preturo, arrivo della Befana con tanti dolci. Sono soltanto degli esempi, il resto del programma nella locandina.
Redazione Irno24 14/12/2019 0
Presepe vivente a Carpineto con navetta da Fisciano
Nella caratteristica grotta del Santuario di San Michele di Mezzo, alla frazione Carpineto di Fisciano, è allestita l'edizione 2019 del Presepe Vivente. Nei giorni 14, 15, 21 e 22, dalle ore 16.00 alle 20.00, sarà possibile immergersi con grande suggestione nell'atmosfera della natività di Gesù, in un luogo molto caratteristico. Emozioni ma anche piatti tipici da degustare ed antichi mestieri da riscoprire. Servizio navetta gratuito (al pari dell'ingresso) con partenza dalla Villa Comunale di Fisciano, presso il Villaggio di Babbo Natale.
Redazione Irno24 13/12/2019 0
Salerno, disagi alla viabilità e allagamenti per il maltempo
A seguito delle intense precipitazioni che hanno interessato il territorio salernitano - rende noto il Comune di Salerno attraverso la sua pagina facebook - si sono verificati non pochi disagi alla viabilità e allagamenti in diverse zone della città. Il Comune di Salerno ha disposto la chiusura di tutti i parchi, che non riapriranno fino alla effettuazione di tutte le verifiche ritenute più opportune relative alla sicurezza e alla stabilità degli alberi. Anche i sottopassi, opportunamente presidiati, sono stati chiusi non appena le precipitazioni sono diventate più intense.
Un'allerta gialla, quella diramata dalla Regione Campania, che è stata caratterizzata da fenomeni di particolare rilevanza. Disagi alla circolazione per la caduta di alberi nel centro ed in altre zone della città. La macchina del Comune di Salerno si è attivata con unità di Protezione Civile e con il personale del Comando di Polizia Municipale.
In Prefettura ha avuto luogo una riunione cui hanno partecipato il Sindaco, gli Assessori alla Mobilità e all'Ambiente, il Comandante dei Vigili Urbani, il responsabile della Protezione Civile e tutte le forze di polizia che hanno concorso con il personale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale a tutti gli interventi a presidio del territorio per scongiurare rischi.
Situazioni critiche nella zona di Giovi, dove i VdF hanno lavorato per consentire ad alcune famiglie di tornare a casa. Il Comune sta effettuando un monitoraggio sulla stabilità degli alberi sui versanti per evitare frane, nonché verifiche sul sistema fognario e sullo smaltimento delle acque meteoriche. È stata disposta la sospensione delle attività didattiche per la giornata di Sabato 14 Dicembre per le necessarie verifiche sul territorio cittadino.
Redazione Irno24 13/12/2019 0
"Luci dell’Irno" entra nel vivo con arte, spettacoli e musica
Fine settimana ricco di appuntamenti per Luci dell’Irno - Costellazioni Infinite, la manifestazione dedicata al Natale promossa dal Comune di Baronissi e finanziata nell’ambito del POC Campania. Domenica 15 Dicembre, in Villa Comunale, laboratori presepiali a cura della Bottega San Lazzaro. L’Aula Consiliare di Palazzo di Città, invece, ospiterà un doppio appuntamento: il 14 alle ore 20 sarà di scena "Il mago di OZ", una commedia musicale fantastica a cura dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo. Il 15, alle ore 19.00, straordinario appuntamento con "Willy e la fabbrica di Cioccolato", spettacolare family show in collaborazione con il Teatro Sistina di Roma.
Sabato 14 si inaugura la mostra di presepi artigianali "ll Presepe nel cuore" nel suggestivo Chiostro del Convento SS. Trinità, a cura della Pro Loco Baronissi: l'esposizione sarà visitabile fino al 12 Gennaio. Ricco il programma curato dalle Associazioni locali. Il 14 Dicembre, alle ore 16.00, l’Asd "Un cuore a Cavallo" organizza "C’era una volta la tombola" presso la sede associativa; Domenica 15, ore 10.00, "Fiabastrocche" al Parco "Notini" di Orignano. Domenica 15, spettacolo equestre con cavalieri acrobatici a cura dell’Asd "Madre Terra" in Largo dei Ferrovieri alle ore 10.00.
Spazio ai diversamente abili con iniziative e attività ricreative curate da "Il Punto", Domenica 15 alle ore 16.30 al Parco della Rinascita. Chiude l’esibizione dei cori in Aula Consiliare (ore 20.30) a cura dell’Associazione "Insieme Per Caso" con lo spettacolo "Io Amore: per un Natale Bambino". Per tutto il week-end sarà possibile visitare la città con il trenino di Natale messo a disposizione dall’Associazione "Baronissi Food & Beverage" e dai commercianti della città.
foto tratta da pagina social Comune di Baronissi
Redazione Irno24 13/12/2019 0
Raccolta RAEE, Comune di Pellezzano ammesso al contributo
Il Comune di Pellezzano (SA), dopo aver presentato un’istanza alla Commissione Paritetica Anci-CdC Raee attraverso apposito bando, è stato ammesso al contributo di 27mila euro per il potenziamento e l’adeguamento dei centri di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) in relazione al progetto “Stop Kannibal RAEE”. In Campania sono stati finanziati 19 Comuni e Pellezzano figura al terzo posto della graduatoria.
Stop Kannibal RAEE è stato ideato dall’ingegnere Carlo Di Domenico della Microambiente srl Uninominale, collaboratore storico per i temi ambientali del comune di Pellezzano. L'obiettivo è portare al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE, riducendo la loro permanenza sul suolo pubblico e registrandone il loro stato nella fase di prelievo. In tal modo, qualora nella fase di consegna il rifiuto dovesse risultare privo di componenti elettrici o elettronici pregiati per il recupero di materiali, sarà facile individuare la fase del processo da migliorare.
“Intendiamo utilizzare per la gestione dei centri di raccolta il Sistema MyCdr - spiega il Sindaco, dott. Francesco Morra - già in uso su una moltitudine di Comuni e usufruire dell’esperienza maturata dall'azienda che lo ha realizzato. Il progetto prevede, con l’utilizzo dei Sistemi mycdr e mysir, il collegamento con l'anagrafe comunale attiva per diffondere le informazioni e stabilire rapporti semplici e diretti con i cittadini, attraverso l’uso di WhatsApp, SMS, Mail o contatti telefonici (mediante call center attivato allo scopo)”.
Gli obiettivi del presente progetto sono: aumento della consapevolezza da parte dei cittadini; incremento della credibilità della pubblica amministrazione presso i cittadini; aumento della qualità dei materiali da recuperare, ottenuto riducendo al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE; miglioramento del decoro urbano, ottenuto riducendo al minimo i tempi di permanenza dei RAEE sul suolo pubblico.
Redazione Irno24 13/12/2019 0
Parte il programma del wi-fi libero a Mercato San Severino
“Si chiama Progetto WiFi4EU ed è il programma europeo che è finalizzato a promuovere l’installazione di dispositivi wi-fi all’avanguardia nei centri della vita comunitaria. Con WiFi4EU la Commissione europea sostiene la spesa per le connessioni wi-fi gratuite per cittadini e visitatori in spazi pubblici quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta Europa. Ed il nostro Comune, beneficiario del contributo europeo, ha predisposto l’installazione di dispositivi per il collegamento wifi, in spazi pubblici del territorio”.
Lo comunica Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino, che chiarisce: “Il piano presentato dal settore tecnico comunale ha beneficiato del finanziamento di 15mila euro della Comunità Europea, volto a coprire i costi delle apparecchiature e di installazione degli hotspot Wi-Fi che soddisfano i requisiti definiti, seguito poi dalla stipula della convenzione nel Giugno di quest’anno. Si tratta di dispositivi all’avanguardia, che consentiranno le connessioni gratuite nel nostro territorio.
Le prime cinque aree che beneficiano del programma sono il Parco del Boschetto, l’attigua area del Monumento ai Caduti, la Villa Comunale, Piazza XX Settembre e l’area che circoscrive lo spazio in cui è allocato il Teatro Comunale. Sarà sufficiente essere muniti di un dispositivo per registrarsi prima e poi accedere al wifi gratuito. Successivamente il progetto prevede l’installazione degli impianti in tutto il territorio comunale”.
foto tratta da wifi4eu.ec.europa.eu
Redazione Irno24 12/12/2019 0
McDonald's festeggia e rilancia a Mercatello con l'EOTF
Il McDonald’s di Salerno & Potenza organizza il “Christmas Gala”, la grande festa con tutti i dipendenti in programma Giovedì 12 Dicembre 2019 alle ore 20.30, presso l’Isola Verde di Pontecagnano Faiano (Salerno). Alle ore 21, conferenza stampa di fine anno dedicata anche all’imminente riapertura al pubblico del ristorante di Salerno-Mercatello (Sabato 14 Dicembre) dopo la conversione in EOTF (experience of the future, l'iniziativa che offre più praticità, più personalizzazione e più tecnologia al cliente).
Interverranno in conferenza anche le rappresentanze istituzionali della città di Salerno e della Regione Campania. A seguire, cena-buffet con lo show di Enzo Fischetti, comico e cabarettista di Made in Sud, e la performance musicale del "Giusi Di Giuseppe Quartet", che rivisita in stile smooth jazz la black music e il funky/pop. In chiusura, dj-set fino all’alba.
Redazione Irno24 11/12/2019 0
Tumori ginecologici, giornata di screening per diagnosi precoce
L'Amministrazione Comunale di Montoro, aderendo al progetto "Dono day", promuove la 3a giornata di screening per la diagnosi precoce dei tumori della sfera genitale femminile, grazie alla collaborazione del Dott. Antonio Conte, Dirigente Medico del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Azienda Ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino.
L'appuntamento è per il giorno 15 Dicembre 2019, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso il Cedim Medical Center in via Leone 14/16 a San Pietro di Montoro (AV). Per prenotare, rivolgersi al 3495706090.